Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Incidente mortale sulla Porrettana
13454725
13454725 Inviato: 11 Giu 2012 22:39
 

la mia è si una congettura... ma con un piccolo punto a favore....

Sono Toscano e abito a meno di 50 km da quelle strade e l'ho fatta tra le altre cose... il 2 Giugno rientrando dall'uscita per andare a trovare i nostri amici Emiliani.

Sò che gente ci gira e sò come la gente affronta quella strade perchè purtroppo è una strada che sia in salita che in discesa... ispira parecchio ad esagerare...

non nego che pure io c'ho esagerato.... ma nei fine settimana è impossibile stare tranquilli... c'è sempre un traffico impressionante... per cui posso (conoscendola) immaginare il tipo di traffico che c'era.... i classici gruppetti di 2/3/4 macchine che scendono a distanza di circa 200 metri tra gruppetti di macchine... che come una frena.. nel tempo di 30 secondi si sono già formati 200 metri di fila.....


è impossibile che qualcuno potesse tenere capo alla gestione del traffico in arrivo....

l'unica cosa in quei giorni di traffico intenso... è andare piano... ma alle volte è veramente difficile.... perchè quella strada ti porta a dare un pò di più...


con questo non voglio assolutamente mancare di rispetto a nessuno... tanto meno al centauro....

voglio solo che fra tutti.... me compreso.... si rifletta un pò di più quando spalanchiamo il gas...
 
13455222
13455222 Inviato: 11 Giu 2012 23:53
 

Che triste leggere ste cose!!!

Sono d'accordo con 42 e fransis...

Lucafire ti posso garantire che senza andare forte, diciamo che una curva la puoi percorrere agli 80 all'ora, se ti trovi un muro davanti difficilmente te la puoi passare liscia...

sicuramente poteva essere evitato questo incidente, ma forse nessuno ha pensato a quello che poteva succedere stando nascosti dietro una curva....dovrebbero sensibilizzare di piu' chi viaggia nella strada, invece non capita e questo fa' solo molta rabbia!!!

Stai tranquillo che non eviti un ostacolo improvviso....

Per il fatto che non bisogna esagerare col gas hai pienamente ragione, ma non mi sembra il caso di adesso.
doppio_lamp.gif
 
13455347
13455347 Inviato: 12 Giu 2012 0:17
 

elekktra ha scritto:
Che triste leggere ste cose!!!

Sono d'accordo con 42 e fransis...

Lucafire ti posso garantire che senza andare forte, diciamo che una curva la puoi percorrere agli 80 all'ora, se ti trovi un muro davanti difficilmente te la puoi passare liscia...

sicuramente poteva essere evitato questo incidente, ma forse nessuno ha pensato a quello che poteva succedere stando nascosti dietro una curva....dovrebbero sensibilizzare di piu' chi viaggia nella strada, invece non capita e questo fa' solo molta rabbia!!!

Stai tranquillo che non eviti un ostacolo improvviso....

Per il fatto che non bisogna esagerare col gas hai pienamente ragione, ma non mi sembra il caso di adesso.
doppio_lamp.gif


quella strada... con il traffico che c'è durante il fine settimana non è da farsi agli 80.... ma ai 50... e forse 40 sarebbe anche meglio.... forse non avete idea di che tipo di strada sia... gli 80 su alcune di quelle curve... stai veramente smanettando su quella strada...

sul discorso di sensibilizzare di più gli utenti della strada... ti dò pienamente ragione... ma a questo punto sensibiliziamoci pure noi motociclisti ed evitiamo d'esasperare le persone sulle strade che riteniamo belle fino a portarli a versare gasolio sulle curve....

io condanno chi fà certi atti... che sono la carognata più brutta... ma condanno anche il motociclisti che come dici te... passa a 80 in mezzo alle case...

sensibiliamoci tutti.... tanto chi casca e si fà male.... siamo noi!!!!!!!

la moto ce l'ha con l'auto... l'auto ce l'ha con il tir.... il tir ce l'ha con il pulman....

ma è mai possibile andare avanti così?
 
13455385
13455385 Inviato: 12 Giu 2012 0:32
 

lucafire ha scritto:

sensibiliamoci tutti.... tanto chi casca e si fà male.... siamo noi!!!!!!!

la moto ce l'ha con l'auto... l'auto ce l'ha con il tir.... il tir ce l'ha con il pulman....

ma è mai possibile andare avanti così?

E su questo ti quoto pienamente...

lo scrissi in questa sezione tanto tempo fa...
Finche' noi motociclisti non ci renderemo conto che oltre ad avere gli stessi diritti abbiamo anche gli stessi doveri degli altri utenti della strada saremo sempre la parte piu' debole non solo fisicamente, ma anche "eticamente".
 
13455397
13455397 Inviato: 12 Giu 2012 0:38
 

42 ha scritto:
lucafire ha scritto:

sensibiliamoci tutti.... tanto chi casca e si fà male.... siamo noi!!!!!!!

la moto ce l'ha con l'auto... l'auto ce l'ha con il tir.... il tir ce l'ha con il pulman....

ma è mai possibile andare avanti così?

E su questo ti quoto pienamente...

lo scrissi in questa sezione tanto tempo fa...
Finche' noi motociclisti non ci renderemo conto che oltre ad avere gli stessi diritti abbiamo anche gli stessi doveri degli altri utenti della strada saremo sempre la parte piu' debole non solo fisicamente, ma anche "eticamente".



Straquotissimo..... o come si suol dire.... "TE L'APPOGGIO!" 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13455516
13455516 Inviato: 12 Giu 2012 7:05
 

condoglianze alla famiglia e ai suoi cari icon_cry.gif
 
13458804
13458804 Inviato: 12 Giu 2012 20:45
 

per come sono fatto io.........col cavolo che rimango in macchina fermo nascosto dietro una curva cieca........perchè se mi arriva un autotreno in culo al posto di un motociclo buon senso mi dice (e l'ho già fatto) di scendere e risalire dall'altra corsia a segnalare di rallentere.
non mi pare ci voglia una laurea speciale per compiere una simil cosa.
poi che andasse forte ....sarà senz'altro vero,sicuramente non era contromano.
 
13459301
13459301 Inviato: 12 Giu 2012 22:17
 

a me qui pare che si voglia dare la colpa agli automobilisti e agli altri ma non si pensa mai alle GRANDI CAZZATE che facciamo noi motociclisti... tra i motociclisti e le cazzate.... mi ci metto pure io... non per primo... ma purtroppo ogni tanto pure io le faccio...


Visualizzazione ingrandita della mappa


allora parliamo per fatti...

guardando le fotografie... la moto è leggermente dopo il cancello con la colonna rosa... che nella mappa ho indicato con il punto B .... con il punto A ho preso il centro curva... da cui presumibilmente si vede una macchina ferma dietro la curva e come distanza dà circa 35 mt... facendo due calcoli approssimativi... in 35 mt non riesce uno a rallentare una moto che viaggia a 50 km/h?????????????????????????????????????????????????????

non riesce a diminuire la velocità e anche se impatta la velocità è talmente bassa che i danni sono lievi?????????????????????????????????????????????



vedendo le condizioni della moto.... e l'esito dell'incidente.... non penso che stesse viaggiando ne a 50.... ne a 60.... ma discretamente di più....



finchè noi motociclisti non avremo il coraggio di guardare cosa veramente facciamo e non facciamo per la sicurezza stradale.... e andiamo a trovare ogni plausibile scusa per giustificare ogni cosa... cercando d'essere sempre quelli che non hanno mai colpa.... o quelli che non hanno torto..... saremo sempre più presi di mira.... e soffocati da leggi, restrizioni e cavolate varie......



sentir giustificare un incidente del genere mi sembra assurdo.....


mi dispiace ciò che è successo... e non auguro la morte nemmeno al mio peggior nemico... figurati ad un biker come me.... ma non posso certo farlo passare per vittima sacrificale accusando unapersona che se ne andava semplicemente per la sua strada... incolpandolo di non aver segnalato.... di non aver pensato a niente.... se lì il limite di velocità veniva rispettato... nessuno si sarebbe fatto male...


è brutto veder morire un compagno di passione.... è brutto molto spesso leggere o vedere di manovre fatte da automobilisti che sono dei veri crimini.... ma cercare anche in questa situazione... un capo espiatorio.....


SCUSATEMI MA STAVOLTA NON CI STò!!!!!!!!!!


P.S. amico con tutti come prima...... per me è solo un confrontarsi d'opinioni... per cercare tutti insieme di cambiare un pò le cose... perchè se ci mettiamo sia noi.... sia gli automobilisti... e sia leggi in comune accordo.... queste carneficine potrebbero diminuire...
 
13460209
13460209 Inviato: 13 Giu 2012 7:51
 

che andasse veloce(rispetto al codice) non lo metto in dubbio,qualcuno mi viene dalla ricostruzione che dai in base alle foto.
il punto B che indichi dove la moto è stata immortalata sei sicuro sia il punto di
impatto?perchè se andava forte la moto potrebbe aver carambolato per alcuni metri..e finire la corsa nel punto da tè indicato.
la mia osservazione precedente non vuole giustificare il povero centauro,
ma di curve semiaperte,pur con poca visibilità come quella, limite di velocità assente
(in quel caso presente) a70 kmh. le fanno anche i motociclisti prudenti quale mi par di capire potresti esser tè,senza bisogno di ricorrere a pieghe estreme.
immagina pochi metri dopo il punto di corda (quindi dove riacquisti visibilità)
sei piegato..vedi l'auto ferma e realizzi(tempo di reazione=metri percorsi in stallo)......se và bene ti spatacchi contro nel momento in cui stai
iniziando a pinzare/scartare..alla stessa velocità........e a 70 si tira una bella cartella.
poi lui è possibile andasse ancora di più certo,ma se volevi prendere esempio per fare educazione stradale, troverai incidenti molto + emblematici di questo.
 
13460637
13460637 Inviato: 13 Giu 2012 10:20
 

LIZ259 ha scritto:
che andasse veloce(rispetto al codice) non lo metto in dubbio,qualcuno mi viene dalla ricostruzione che dai in base alle foto.
il punto B che indichi dove la moto è stata immortalata sei sicuro sia il punto di
impatto?perchè se andava forte la moto potrebbe aver carambolato per alcuni metri..e finire la corsa nel punto da tè indicato.
la mia osservazione precedente non vuole giustificare il povero centauro,
ma di curve semiaperte,pur con poca visibilità come quella, limite di velocità assente
(in quel caso presente) a70 kmh. le fanno anche i motociclisti prudenti quale mi par di capire potresti esser tè,senza bisogno di ricorrere a pieghe estreme.
immagina pochi metri dopo il punto di corda (quindi dove riacquisti visibilità)
sei piegato..vedi l'auto ferma e realizzi(tempo di reazione=metri percorsi in stallo)......se và bene ti spatacchi contro nel momento in cui stai
iniziando a pinzare/scartare..alla stessa velocità........e a 70 si tira una bella cartella.
poi lui è possibile andasse ancora di più certo,ma se volevi prendere esempio per fare educazione stradale, troverai incidenti molto + emblematici di questo.


Non stò cercando incidenti emblematici... stò solamente valutando una possibile ipotesi...

altro che se a 70 è una bella cartella...

il mio prendere un punto fermo e cercare di portare avanti il mio ragionamento... è dovuto al fatto che quando ho visto in alcune persone un integralismo.... accanendosi contro chi come minimo era fermo da circa 5 secondi e stava realizzando cosa fosse successo per formarsi la fila.... lo vanno ad infamare....

sarà per vizio... sarà per quello che vuoi... sarà perchè conosco le strade dove giro... come questa... ma quando io faccio le curve tengo sempre un ditino sulla leva del freno....

ripeto.... quella strada la conosco bene... e quella curva non è chiusa come si potrebbe pensare... scendendo... in maniera tranquilla... hai tutta la possibilità di renderti conto cosa c'è davanti... non è che ad un certo punto chiuda stretta.... la curva è costante e larga....

metti che potrebbe essersi distratto per guardare qualcosa... o perchè stava pensando ai cavoli suoi.... è probabile anche quello.... ma purtroppo in quel punto c'è un brutto problema..... a monte di quella curva.... per farvi capire meglio... c'è un lungo rettilineo con in fondo un tornante largo a destra.... dal rettilineo riesci a vedere se qualcuno stà salendo... se non c'è nessuno... ti puoi allargare bene... buttarti giù e fare una curva stupenda.... fatta la curva.... mantre tiri sù la moto... apri perchè poco dopo c'è una semicurva a sinistra dove riesci a scendere bene se viaggi allegro.... fatta questa curva a sinistro c'hai anche li dopo un 100 metri circa.... la fatidica curva a destra dov'è successo il fattaccio....

t'ispira a tirare come pochi...

per non dire del tratto ancora prima....

ti metto nuovamente la cartina per far capire cosa intendo per ottimo percorso dove andare oltre il dovuto è la cosa più spassosa che ci sia....


Visualizzazione ingrandita della mappa
 
13467667
13467667 Inviato: 14 Giu 2012 19:02
 

Scusa Lucafire pero' stare a fare i calcolini , punto A e punto B , dopo che un motociclista ha perso la vita non lo trovo tanto sensato....

Nessuno era li e nessuno sa' con esattezza cosa possa essere capitato!!!
 
13467681
13467681 Inviato: 14 Giu 2012 19:04
 
 
13467832
13467832 Inviato: 14 Giu 2012 19:43
 

elekktra ha scritto:
Sperando di non creare un polverone, questo e' l'esempio che dietro a una curva tutto e' possibile icon_sad.gif

Incidente sul passo Raticosa



appunto per questo ho scritto che dobbiamo.... io per primo.... andare più piano... se trovi il cretino che fà inversione a U.... e riesci ad alzarti... è giusto che tu lo prenda a schiaffi... lì sul posto... ma se c'è la fila e quello si stà fermando per non tamponare e noi arriviamo a palla di fuoco.... anche se la curva è cieca.... non penso che uno come vede una curva cieca... si ferma prima della curva.... accende la 4 frecce... và a piedi a vedere se dietro non c'è nessuno.... e visto che non c'è nessuno... torna alla macchina e riparte...


che poi tra le altre cose.... hai preso anche lì... un posto.... che se vuoi divertirti... te lo auguro....

Ti faccio un piccolo esempio di quello che abbiamo nelle vicinanze di Firenze... Porrettana... Futa.... Raticosa.... Muraglione... Croce ai mori....

questi sono posti.... dove... e lo puoi leggere su tutti i topic che ne parlano... la gente viaggia a bomba... sono belle strade e splendide curve... ma ogni 3x2 qualcuno si pianta....


il dispiacere per il motociclista che purtroppo ci ha lasciato... c'è.... ma facciamo che questi accadimenti... ci servano per riuscire a capire che molto spesso rischiamo... se non siamo noi i primi a capire che sbagliamo..... è tutto inutile.... queste carneficine succederanno sempre e non finiranno mai....
 
13468107
13468107 Inviato: 14 Giu 2012 20:40
 

Sono d'accordo con te Lucafire, sicuramente per le strade c'e' troppa gente che va' alla velocita' della luce e a me mi si rizzano i peli delle braccia quando li vedo in piega stile pista, penso sempre se dovesse mai partire la moto, sarebbero guai anche per chi giunge dalla corsia opposta. icon_eek.gif
 
13468599
13468599 Inviato: 14 Giu 2012 21:57
 

elekktra ha scritto:
Sono d'accordo con te Lucafire, sicuramente per le strade c'e' troppa gente che va' alla velocita' della luce e a me mi si rizzano i peli delle braccia quando li vedo in piega stile pista, penso sempre se dovesse mai partire la moto, sarebbero guai anche per chi giunge dalla corsia opposta. icon_eek.gif


a me è successo due volte di rischiare d'essere travolto da motociclisti pistaioli.... tutte e due le volte mentre scendevo... la prima... li vidi che venivano sù belli spediti e mi spostai sul ciglio... questi uscirono di curva e mi passarono vicini perchè dovettero sfruttare tutta la strada invadendo la corsia opposta dov'ero io...

la seconda.... su una curva tipo questa dell'incidente.... io scendevo tranquillo a centro corsia... e uno salendo strinse la curva viaggiando a fiamma... non vorrei essere estremo ma mi sarà passato a 15 cm detto specchietto.... lì.. mi spaventai veramente...

alle volte si pensa che gli altri vedendoci si muovano di conseguenza... ma se trovi un motociclista che ha preso da poco la moto e non è molto agile su di essa... e vedendo uno che gli stà per passare vicinissimo si spaventa e sbacchetta la moto?????

succede il finimondo... e poi diciamocelo.... è anche colpa di chi esagera come questi motociclisti che poi tutta la categoria viene vessata da leggi restrittive, continui posti di blocco e scrupolose analisi dei mezzi pur di reprimere questi comportamenti...

le forze dell'ordine alle volte esagerano.... ma anche noi non facciamo niente perchè mollino la presa!!!!!!
 
13471467
13471467 Inviato: 15 Giu 2012 15:50
 

lucafire ha scritto:


a me è successo due volte di rischiare d'essere travolto da motociclisti pistaioli.... tutte e due le volte mentre scendevo... la prima... li vidi che venivano sù belli spediti e mi spostai sul ciglio... questi uscirono di curva e mi passarono vicini perchè dovettero sfruttare tutta la strada invadendo la corsia opposta dov'ero io...

la seconda.... su una curva tipo questa dell'incidente.... io scendevo tranquillo a centro corsia... e uno salendo strinse la curva viaggiando a fiamma... non vorrei essere estremo ma mi sarà passato a 15 cm detto specchietto.... lì.. mi spaventai veramente...

alle volte si pensa che gli altri vedendoci si muovano di conseguenza... ma se trovi un motociclista che ha preso da poco la moto e non è molto agile su di essa... e vedendo uno che gli stà per passare vicinissimo si spaventa e sbacchetta la moto?????

succede il finimondo... e poi diciamocelo.... è anche colpa di chi esagera come questi motociclisti che poi tutta la categoria viene vessata da leggi restrittive, continui posti di blocco e scrupolose analisi dei mezzi pur di reprimere questi comportamenti...

le forze dell'ordine alle volte esagerano.... ma anche noi non facciamo niente perchè mollino la presa!!!!!!

Sono perfettamente d'accordo, come mi piacerebbe conoscere piu' motociclisti come te, invece di uscire a volte con persone che ad ogni uscita esagerano e non poco, tutti santi a parole ed una volta in moto, gli si chiude la vena... per quanto mi riguarda, di rischiare per strada non ne ho piu' voglia, anche perche' mio figlio mi aspetta a casa la sera ... doppio_lamp.gif
 
13472398
13472398 Inviato: 15 Giu 2012 20:06
 

lucafire ha scritto:


a me è successo due volte di rischiare d'essere travolto da motociclisti pistaioli.... tutte e due le volte mentre scendevo... la prima... li vidi che venivano sù belli spediti e mi spostai sul ciglio... questi uscirono di curva e mi passarono vicini perchè dovettero sfruttare tutta la strada invadendo la corsia opposta dov'ero io...

la seconda.... su una curva tipo questa dell'incidente.... io scendevo tranquillo a centro corsia... e uno salendo strinse la curva viaggiando a fiamma... non vorrei essere estremo ma mi sarà passato a 15 cm detto specchietto.... lì.. mi spaventai veramente...

alle volte si pensa che gli altri vedendoci si muovano di conseguenza... ma se trovi un motociclista che ha preso da poco la moto e non è molto agile su di essa... e vedendo uno che gli stà per passare vicinissimo si spaventa e sbacchetta la moto?????

succede il finimondo... e poi diciamocelo.... è anche colpa di chi esagera come questi motociclisti che poi tutta la categoria viene vessata da leggi restrittive, continui posti di blocco e scrupolose analisi dei mezzi pur di reprimere questi comportamenti...

le forze dell'ordine alle volte esagerano.... ma anche noi non facciamo niente perchè mollino la presa!!!!!!


Capisco Lucafire, condivido in pieno 0509_up.gif
Questa categoria di motociclisti non li sopporto neppure io, che a tutti i costi devono superarti o superare chi hanno di fronte.... non devono proprio pensare che uno si debba spostare anche perche' quando tu viaggi tranquillo non e' che pensi,oh adesso un motociclista mi rubera' un pezzo di strada quindi mi faccio piu' in la' (anche se comunque cerco sempre di stare il piu' possibile a destra) .... abbasso anche io quelli che vanno alla luce supersonica e che grazie a loro ci vedono tutti male...provassero almeno a fermarsi sulle strisce per fare passare i pedoni etc, magari cosi ci comincerebbero a vedere un po' meglio.... icon_rolleyes.gif

Luca : 0510_five.gif
 
13472401
13472401 Inviato: 15 Giu 2012 20:07
 

NEGURO79 ha scritto:

Sono perfettamente d'accordo, come mi piacerebbe conoscere piu' motociclisti come te, invece di uscire a volte con persone che ad ogni uscita esagerano e non poco, tutti santi a parole ed una volta in moto, gli si chiude la vena... per quanto mi riguarda, di rischiare per strada non ne ho piu' voglia, anche perche' mio figlio mi aspetta a casa la sera ... doppio_lamp.gif



0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
ben detto!!! La vita e' un dono troppo prezioso per sprecarla in certi modi!!!!
doppio_lamp.gif
 
13473210
13473210 Inviato: 15 Giu 2012 22:58
 

straquoto gli ultimi post....

alle volte dovremmo anche pensare che non è "ESSERE FIGHI" avere le saponette grattate....

è figo riuscire a godersi la moto e tornare sempre a casa tutti interi per quelle tante.... ma anche poche persone che ci vogliono bene.....


se ci succede qualcosa.... sicuramente qualcuno starà male.... proviamo a pensarci quando iniziamo a dare gas e capiamo che forse non è il momento....


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13474620
13474620 Inviato: 16 Giu 2012 14:23
 

lucafire ha scritto:
straquoto gli ultimi post....

alle volte dovremmo anche pensare che non è "ESSERE FIGHI" avere le saponette grattate....

è figo riuscire a godersi la moto e tornare sempre a casa tutti interi per quelle tante.... ma anche poche persone che ci vogliono bene.....

se ci succede qualcosa.... sicuramente qualcuno starà male.... proviamo a pensarci quando iniziamo a dare gas e capiamo che forse non è il momento....


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Io quando esco in moto, non nascondo che non vado per farmi la scampagnata, o meglio.. quelle volte che sono andato veramente a spasso piano ho rischiato molto ma molto di più di farmi male, non chiedermi perchè....ma mi distraevo troppo.

Io credo che il problema non siano le saponette... ma il fatto di non superare quel limite proprio che ti lascia in balia del fato, oltre al fatto che per un 50% sei in mano ad eventi che NON decidi tu, che vada forte o no.
 
13492606
13492606 Inviato: 21 Giu 2012 0:56
 

ora..per chi non conoscesse la strada...

Link a pagina di Youtube.com

dovrebbe essere intorno a 15:10 il tratto di strada dell'incidente, calcolate che io andavo sui 60-70 al massimo un po di più in rettilineo con vista...sarei morto anch'io
 
13497301
13497301 Inviato: 22 Giu 2012 9:22
 

19pillo84 ha scritto:
ora..per chi non conoscesse la strada...

Link a pagina di Youtube.com

dovrebbe essere intorno a 15:10 il tratto di strada dell'incidente, calcolate che io andavo sui 60-70 al massimo un po di più in rettilineo con vista...sarei morto anch'io


il punto non è a 15:10 come hai scritto.... rimane al 14:32 proprio sul cambio immagine.... quella è la curva dov'è successo l'incidente.... questo tuo filmato è comunque abbastanza esplicatico per chi non conosce la strada.... visto il traffico.... vi sembra una strada dove sarebbe meglio viaggiate a 70.... o a 50????????????
 
13499844
13499844 Inviato: 22 Giu 2012 18:38
 

Dunque, oltre che essere amico di Nicola mi ritengo un motociclista di una certa esperienza.
Esperienza anche di ossa rotte e coma. Ormai 20 anni fa fui investito mentre andavo a 70 Km/h e credetemi è dura. La mia moto era molto più rovinata di quella dell'amico, aveva le forche piegate, davanti non c'era + niente. Pertanto con l'esperienza acquisita in 12 anni di tribunali con i tecnici ed esperti balistici ritengo che facesse una velocità intorno ai 60 Km/h. Sono nato nella zona in cui ha avuto l'incidente Nicola e percorro frequentemente la strada. Per rispondere a tanti bravi, voglio dire che se ovviamente avesse affrontato la curva a 20 Km/h si sarebbe fermato, ma garantisco che percorrendo la curva già a 50 si fa molta molta fatica a fermarsi. E' una bruttissima curva ed i vigili urbani che erano già li per un precedente incidente avevano il dovere, e dico IL DOVERE, di segnalare la fila. Viviamo in una Nazione priva di questa prevenzione. Strade piene di buche, guard raill a lametta e cartellonistica inesistente. MA siamo pieni di velox e posti di blocco per far cassa. Concludo dicendo a tutti che prima di giudicare un fatto un'evento si devono conoscere le cose e le persone. Nicola non era uno smanettone e c'era chi poteva evitare la sua morte è questo è grave signori...... Massimiliano
 
13500328
13500328 Inviato: 22 Giu 2012 20:44
 

NIMAX ha scritto:
Dunque, oltre che essere amico di Nicola mi ritengo un motociclista di una certa esperienza.
Esperienza anche di ossa rotte e coma. Ormai 20 anni fa fui investito mentre andavo a 70 Km/h e credetemi è dura. La mia moto era molto più rovinata di quella dell'amico, aveva le forche piegate, davanti non c'era + niente. Pertanto con l'esperienza acquisita in 12 anni di tribunali con i tecnici ed esperti balistici ritengo che facesse una velocità intorno ai 60 Km/h. Sono nato nella zona in cui ha avuto l'incidente Nicola e percorro frequentemente la strada. Per rispondere a tanti bravi, voglio dire che se ovviamente avesse affrontato la curva a 20 Km/h si sarebbe fermato, ma garantisco che percorrendo la curva già a 50 si fa molta molta fatica a fermarsi. E' una bruttissima curva ed i vigili urbani che erano già li per un precedente incidente avevano il dovere, e dico IL DOVERE, di segnalare la fila. Viviamo in una Nazione priva di questa prevenzione. Strade piene di buche, guard raill a lametta e cartellonistica inesistente. MA siamo pieni di velox e posti di blocco per far cassa. Concludo dicendo a tutti che prima di giudicare un fatto un'evento si devono conoscere le cose e le persone. Nicola non era uno smanettone e c'era chi poteva evitare la sua morte è questo è grave signori...... Massimiliano


Massimiliano innanzitutto mi dispiace che un tuo amico ci abbia lasciato pero' vorrei fare una precisazione in merito agli interventi fatti su questo Topic. Ovviamente non conoscendo la dinamica dei fatti nessuno puo' dire esattamente come siano andati i fatti compresa la reale velocità che aveva il tuo amico (e questo non puoi saperlo neanche tu). Su un Forum dove si discute di un fatto del quale si hanno pochi dati ovviamente si parla per ipotesi alcune delle quali possono essere veritiere ed altre meno. Qui nessuno penso abbia voluto in qualsiasi modo attaccare il tuo amico Nicola ma si è preso spunto dal tragico evento per ribadire un concetto che credo sia fondamentale ossia quello della sicurezza nell'accezione più ampia del termine. Per quanto riguarda le evnutali responsabilità di quanto successo sicuramente verrà aperto un fascicolo processuale che terrà conto di tutti gli elementi in causa per stabilire se e chi ha sbagliato.
 
13501599
13501599 Inviato: 23 Giu 2012 5:15
 

lucafire ha scritto:
straquoto gli ultimi post....

alle volte dovremmo anche pensare che non è "ESSERE FIGHI" avere le saponette grattate....

è figo riuscire a godersi la moto e tornare sempre a casa tutti interi per quelle tante.... ma anche poche persone che ci vogliono bene.....


se ci succede qualcosa.... sicuramente qualcuno starà male.... proviamo a pensarci quando iniziamo a dare gas e capiamo che forse non è il momento....


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif
ben detto

0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif

icon_arrow.gif Nimax (Massimiliano) dispiace davvero tanto per il tuo amico, credo che quello che e' successo a Nicola poteva succedere a chiunque. Come ho gia' detto in precedenza, quell'incidente poteva essere evitato porca miseria!!!!
doppio_lamp.gif
 
13501856
13501856 Inviato: 23 Giu 2012 10:23
 

Mi sento preso in causa dal discorso precedente perchè sono uno di quelli che ha puntato per primo il dito sulla velocità....

io non c'ero... e non ho visto.... ho semplicemente fatto un ipotesi....

poteva si essere segnalato..... poteva si andar più piano.... poteva essere segnalato e lui andare piano.... ancor meglio....

il mio puntualizzare sulla velocità in maniera anche un pò polemica... non era per attaccare quanto fatto dal tuo amico.... ma per sensibilizzare.... per far si che quello che è successo a lui, non succeda ad altri.... per far si che quello che è successo sia un motivo di riflessione per tutti... perchè purtroppo.... anche se molto spesso noi motociclisti abbiamo ragione... siamo sempre quelli che subiamo i danni... più o meno gravi....

lo vedo inutile poi inveire contro l'automobilista IDIOTA, visto che, come in questo caso... il tuo amico non lo riporterà indietro nessuno....

proviamo noi a mettere un pò di zucca quando diamo gas e sensibilizziamo l'automobilista... vedrai che qualche amico in meno che ci lascia ci sarà sicuramente!
 
13502476
13502476 Inviato: 23 Giu 2012 13:14
 

Ciao a tutti, concludo con queste poche righe il mio intervento. Quella curva dovete percorrerla ed immaginare di trovare un'auto ferma nel centro dei suoi due raccordi. Perchè se vedete bene non è continua quindi per percorrerla non si tira su la moto anche a 50 Km/h. Se tucchi i freni piegato la moto si alza. Molto tempo prima 100 mt oltre era capitato un'altro incidente grave, quindi c'erano ambulanze, polizia stradale elicottero ecc.ecc. E' evidente che nessuno a pensato alla colonna di auto, non tanto il conducente dell'ultima che avrebbe quanto mene avuto paura di essere investito da un'altra auto ma dai numerosi agenti sul posto. Vedete chi come me ha girato le strade in Europa sa cosa intendo. In casi simili subito gli agenti pensano alla sicurezza di chi sopraggiunge con anche la posa di cartellonistica provvisoria dotata di luci.... Bastava un semplice gesto che non c'è stato, un semplice pensiero per il prossimo, e so bene che tutta la rabbia ed il dispiacere non ci riporterà Nicola. Questo cose devono terminare, ci vuole + professionalità, + prevenzione + velocità ridotte. Rispondo a chi ha detto che non posso sapere della velocità che faceva l'amico. Vuoi vedere i resti della mia moto quando ho avuto l'incidente a 75 Km/h e sapere cosa ho sofferto? Guardate che sbattere a 75 Km/h contro un ostacolo è tanta roba.... Mi vengono spesso in mente i vacanzieri diretti al mare con i loro scooter in ciabatte infradito, pantaloncini e magliette. Allora senza problemi se vuoi sapere e vedere nessun problema, così fai un confronto e capirai perchè dico che Nicola non andava forte. Un saluto a tutti
 
13503215
13503215 Inviato: 23 Giu 2012 16:05
 

NIMAX ha scritto:
Ciao a tutti, concludo con queste poche righe il mio intervento. Quella curva dovete percorrerla ed immaginare di trovare un'auto ferma nel centro dei suoi due raccordi. Perchè se vedete bene non è continua quindi per percorrerla non si tira su la moto anche a 50 Km/h. Se tucchi i freni piegato la moto si alza. Molto tempo prima 100 mt oltre era capitato un'altro incidente grave, quindi c'erano ambulanze, polizia stradale elicottero ecc.ecc. E' evidente che nessuno a pensato alla colonna di auto, non tanto il conducente dell'ultima che avrebbe quanto mene avuto paura di essere investito da un'altra auto ma dai numerosi agenti sul posto. Vedete chi come me ha girato le strade in Europa sa cosa intendo. In casi simili subito gli agenti pensano alla sicurezza di chi sopraggiunge con anche la posa di cartellonistica provvisoria dotata di luci.... Bastava un semplice gesto che non c'è stato, un semplice pensiero per il prossimo, e so bene che tutta la rabbia ed il dispiacere non ci riporterà Nicola. Questo cose devono terminare, ci vuole + professionalità, + prevenzione + velocità ridotte. Rispondo a chi ha detto che non posso sapere della velocità che faceva l'amico. Vuoi vedere i resti della mia moto quando ho avuto l'incidente a 75 Km/h e sapere cosa ho sofferto? Guardate che sbattere a 75 Km/h contro un ostacolo è tanta roba.... Mi vengono spesso in mente i vacanzieri diretti al mare con i loro scooter in ciabatte infradito, pantaloncini e magliette. Allora senza problemi se vuoi sapere e vedere nessun problema, così fai un confronto e capirai perchè dico che Nicola non andava forte. Un saluto a tutti


vedi non assolutamente mia intenzione confutare le tue parole e soprattutto la tua buona fede nell'affermare certe cose pero' tieni presente che quando si è coinvolti emotivamente in certe situazioni è umano il non essere obiettivi al cento per cento Questo non vuol dire che nella fattispecie Nicola corresse anche perchè ripeto non conoscendo la strada ma soprattutto il lo stile di guida del tuo amico non ho motivo di dubitare che lo stesso fosse un motociclista prudente. Sul discorso che l'incidente si potesse evitare attuando qualche accorgimento in linea generale mi trovi pienamente daccordo ma nella fattispece non essendo presente sul posto (e quindi non sapendo il numero di agenti intervenuti ne le tempistiche dell'intervento oltre a mille altri fattori) non posso dare un giudizio sulla professionalità o meno dell'intervento effettuato. Certo quando succedono tragedie come quella capitata al tuo amico sicuramente qualcosa non è andata per il verso giusto per cui è giusto che venga fatta piena luce per stabilire eventuali responsabilità. Anche io sono per il concetto per il quale chi sbaglia è giusto che paghi pero' permettimi di dire che come si deve lasciare il dubbio sulla condotta di guida dei motociclisti è giusto che si debba lasciarlo nei confronti di chi è intervenuto per rilevare l'incidente.
Per quanto riguarda il discorso danni alla moto anche in questo caso i danni procurati alla stessa dipendono da tanti fattori quali il tipo di ostacolo contro il quale si impatta, l'agolo di impatto, ovviamente la velocità tenuta dalla moto oltre ad atri fattori. Vedi anche io non sono proprio un novellino (anche se non mi ritengo anche se ritengo che abbia ancora moltissimo da imparare) e fortunatamente a quasi 41 anni sono caduto solo due volte (speriamo che non ve ne siano altre) con la moto ed una con lo scooter. La seconda volta che sono caduto in moto è stata quando, mentre percorrendo una strada di montagna, sono arrivato ad una curva a moto piegata e non vedendo dello sporco per terra ho perso l'antariore finendo a terra. Non so dire esattamente a quanto andassi ma sicuramente piu dei 70. Ebbene quando ho visto che non tenevo più la moto l'ho mollata io ho fatto un paio di ruzzoloni e me la sono cavata con paranocche dei guanti e la giacca consumati oltre al casco rigato. La moto ha continuato a strisciare fino a fermarsi con le ruote contro un muretto di cemeto. Una volta risollevata ho visto che la stessa aveva la fiancata sinistra rigata, spechietto e freccia andati. Semi sinistro rovinato, marmitta rigata oltre che il telaietto che regge il cupolino piegato ed infine il dado del mozzo della ruota anteriore smerigliato. Alla fine devo dire che è andata di lusso sia a me che alla moto pero' se la stessa fosse finita di punta contro il muretto anziche appoggiarsi con le due ruote si sarebbe danneggiata sicuramente di più quindi alla fine a parità di velocità i danni possono essere differenti.
 
13545899
13545899 Inviato: 5 Lug 2012 14:40
Oggetto: scusate se mi intrometto
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©