Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Affidabilità Multistrada 1200? Ho paura... [difetti noti?]
12314359
12314359 Inviato: 25 Ago 2011 14:50
 

Eh si sabato faccio la prima uscita con il tinga club tosco-emiliano, e la mettiamo subito alla prova, anche se da quando l'ho ripresa non si è più freddata... icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
12323989
12323989 Inviato: 27 Ago 2011 15:55
 

A differenza del mio nick (dovuto alle Hd possedute nel recente passato) vorrei dire la mia sulla Multi 1200, premettendo che pur essendo possessore dell'adventure (Bmw) non parlero' per campanilismo ma per opinione personale. Leggo di qua e' di la' di comparative fra il Gs e il multi, sia dalla vox populi sui forum che da stimati "prova moto" o trasmissioni che si cimentano a mettere due moto a confronto, mi e' balenata l'idea di prendere la multi per un utilizzo piu' consono alle mie necessita' di tutti i giorni, beh di strada ne' ho fatta poca, il presunto acquirente ha guidato il giessone ed io la sua 1200, va' da se'.. che smontare e montare su due moto concettualmente diverse, ci devi sempre fare un po' l'occhio e' la mano, ma da subito le impressioni sono state piu' negative che positive, otttima la seduta e' l'impostazione, ma ho avuto subito l'impressione di essere su una moto piccola e' plasticosa, pedalino delle marce piccolissimo, innesto delle stesse ai bassi regimi abbastanza macchinoso o poco fluido, freno posteriore inesistente, cupolino ridicolo rispetto all'after market Bmw (piu' piccolo dell'originale) rumore (per uno che scende da un cardano) fastidioso della catena, "rombo" meno appagante del cupo Bmw, e rumorini vari di plastica come se fosse mal assemblata, ottima l'erogazione posizionata su "touring" ma non basta quello spunto in piu' per comprendere a mio avviso i vari accostamenti con il "tuttofare" teutonico, in poche parole, sarei sceso da una Jap forse l'avrei capita ed apprezzata di piu', ma se un motociclista "onesto" scende da un Gs e sale sulla Ducati, non puo' onestamente affermare che il "Re" e' morto come da piu' parti vedo scritto, fra le due moto, la concezione, il tiro ai bassi (pur con 40 cv in meno) la copertura, ma tutto sommato la gratificazione di essere in sella a quel "Suv" a 2 ruote.. il 1200 della Ducati nemmeno ci si avvicina. Certo non ci faro' dell'enduro ne' con una ne' con l'altra, ma sul Gs bene o male le coperture le puoi mettere x tentare, la tenuta del prezzo non e' paragonabile, semmai ... se proprio devo paragonare la multi a qualche Bmw .. beh si avvicina alla F800, ma non va' oltre. Non voglio offendere nessuno, il Bmw non e' esente da difetti (anche se gliene devo ancora trovare) ma spendere quel denaro x la multi... proprio non ci siamo, a vederla nelle foto sembrava piu' massiccia, ma vista da vicino noti che le plastiche... son proprio plastiche (hai voglia a mettere i cassettini laterali) il rumore e' fastidioso in marcia della moto non del motore, ne' apprezzi questo si.. la manovrabilita', ma anche la Kawa En a manubrio largo ne' ha, probabilmente si presta come moto tuttofare per ogni giorno, per piccole / medie escursioni con rifornimento ogni 200/250 Km... ma sul Gs ho fatto 35 Lt di benzina.. ho percorso 400 Km e ne' ho da fare altrettanti. Non dico sia una moto malvagia... ma non vale quel denaro, non terra' quel prezzo in caso di rivendita, del Gs ricorda solo le forme e nulla piu'.. con un po' di cavalleria utilizzabile pero' ai medi regimi e non ai bassi a cui aspirano i tourer... inoltre che piaccia o meno.. l'affidabilita' sara' anche buona (oggi) ma il nome Ducati non ispira per bocca proprio dei Ducatisti.. gran fiducia. Credetemi.. non volevo ne' essere denigratorio ne' venira in casa(forum) vostro a fare il rompi balls... ma sono rimasto deluso, specie dopo aver letto prove, desanime ed etc.. a mio avviso chi le ha fatte e' stato abbagliato dal tastino che cambia le 4 modalita' d'utilizzo (3 utili) per il resto e'0 una motina onesta, ma nulla piu'.. non certo per quanto la vendono !
 
12326705
12326705 Inviato: 28 Ago 2011 13:01
 

Black hd, la tua è un'impressione opinabile, prima di comprare la multi le ho provate tutte, e tutte mi sono piaciute, perchè ognuna ha le sue caratteristiche, ti assicuro che come tenuta di strada la mts e molto superiore al gs ( poi se valentino guida il gs.... be...non è che posso competere) , il mercato la multi lo tiene bene, fidati, il gs lo tiene (come la ducati) se la cambi con un gs, plasticona, è il nome che i bmwisti giessisti 1150 hanno dato al 1200, e tanti bmwisti veri si rifiutano di passare al 1200.
Cardano, freni (122.000 richiami fra k e r di cui 16000 solo in talia per i freni) sono i difetti del bmw. Rombo, be lasciamo perdere il bmw (44.000 km con rt) sembra uno scoterone, voi hd li prendete in giro apposta!!, il motore ducati è il motore ducati.
Prezzo inutile parlarne, ognuno timane barbicato sulle proprie opinioni, ma basta vedere le due tecnologie per comprenderne il prezzo, la mts ha 7 e dico 7 centraline, è vero 7 motivi in più per fare 1i 116, ma la tecnologia c'è, di base monta le marzocchi regolabili davanti, la s le ohlins elettroniche.
La differenza fra le varie mappature si sente eccome, fra sport e touring c'è tanta cattiveria, basta vedere il grafico della coppia, e sentire i tecnici pirelli quando è stata provata in pista.
ora che il re è morto assolutamente no, ma che sia il rumore della plastica... per favore questo no davvero.
se vuoi la bmw va bene, e fai bene gran moto e ti troverai strabene, tranquillo, ma la ducati come tecnica è 10 volte avanti, e ti ricordo che la bmw con il sistema di sopsensioni elttroniche detto esa (mi sembra) ha avuto tantissimi problemi, l'elettronica è l'elettronica.
Poi ti dirò di più due ottime moto per fare touring (il bmw è migliore per la comodità) ma sostanzialmente diverse e sicuramente la ducati molto più performante e versatile.
PS. ho provato l'800, non centra niente con l'mts, ma proprio nulla, quella è una enduro vera che con il peso che ha è impossibile fare enduro.
ah gia per le forme forse ti sbagli con la guzzi stelvio.. non certo con la mts..
Un saluto e speriamo di fare un paio di curve insieme. doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12326864
12326864 Inviato: 28 Ago 2011 13:45
 

Ciao kronk icon_smile.gif Difatti la mia opinione e' appunto opinabile, l'esperienza c'e l'ho (basti vedere le moto sotto) e molto probabilmente quei 10 Km fatti non bastano certamente per giudicare una moto, non ho provato le mappature, non mi sono azzardato ad andare in piega (proprio perche' non mia) e come introducevo nel post, ad ogni moto bisogna prendere le misure, non per andarci se sei un centauro avezzo, ma per capirla. Un po' sono anche prevenuto nella massiccia dose di elettronica oggi presente sulle moto di ultimo grido, ho sempre timore che una banale centralina mi lasci prima o poi per strada solo perche' non gli garba una temperatura invernale o estiva o perche' soggetta come tutte le apparecchiature a dare i numeri all'improvviso, in fondo pero' l'accetto su tutto meno che sul comando del gas, quello voglio comandarlo ancora io o al massimo che si rompa pure il cavetto. L'impressione citata delle plastiche non era offensiva in quanto anche il Giessone le sue le ha belle in mostra, forse era il cupolino tirato su che sbatteva, forse qualche altra cosa che non ho avuto il tempo di vedere, ma il rumore te l'assicuro c'era.. perlomeno scendendo dal mio compatto ADV e salendo su questa Mts, che preciso era intonsa, o forse mo' che ci penso.. le borse e il bauletto (che sbatte su tutte le moto) mi hanno dato questa sensazione. Come antipato, la seduta e' comoda, forse sei anche troppo inserito fra la sella e quella passeggero in quanto il sedere (non ho il culone) icon_smile.gif tocca quella dietro. Sono avezzo alle diatribe fra motociclisti monomarca, e' difatti la mia storia sta' li a dire che non mi sono mai precluso l'apertura verso altri marchi, HD, Triumph, Jap, Bmw, dimostrano che delle partigianerie non mi interessa un fico secco ! Hd e' la moto se ti vuoi sentire vecchio centauro Old School, paghi tanto e rivendi altrettanto bene e l'occhio lacrima dalla contentezza, Bmw e' possente, ti copre in maniera eccezzionale, ogni accessorio non e' fine a se stesso ma ha uno scopo (a differenza di Hd che personalizza o jap con le cosine in ergal per renderla piu' tamarra) Triumph forse il miglior compromesso ma ha un cambio che indispettisce, le Jap moto oneste, a cui non manca nulla e se tenute bene sono eterne, ma dopo due anni non te le compra manco lo sfascia carrozze con la loro mania di cambiarle ogni anno svalutando il modello precedente. Ducati ? la nostra attuale bandiera, da portare con orgoglio, bicilindrico come piace a me, ma leggo e' sento molte lamentele, spesso non dovute alle moto quanto a chi fa' il furbetto del quartiere per tagliandarle, io ho postato la mia prima impressione e' mi riservo di scrivere meraviglie se l'affare andra' in porto, mi piange il cuore dare via l'Adv, ma non sono tipo da bar, e' quella e' una moto che va' usata per viaggiare, e' le ferie sono quelle che sono, pur usando la moto tutto l'anno e' sprecata per fare pochi chilometri per i giri nel weekend, ecco perche' ho vagliato l'ipotesi Mts. Vedremo.. mi riservo di cambiare opinione, credo che tutto nasca dal fatto che scendere dal "Suv" e salire sull'MTs non ti lascia indifferente, magari una volta fatto il callo alle nuove ridotte dimensioni, allo spunto del motore, e a qualche plastica levata (vedi borse e baule) la moto si riveli eccezzionale. Il timore per le 3 centraline comunque rimane e da "vecchio" motociclista.... e' un timore duro da lasciarsi alle spalle.
Ps: Come vedi a me piace chiaccherare di moto, dico la mia, ma ascolto attentamente le altrui opinioni che valgono molto di piu' dagli improvvisati tester che spesso sono pagati dalle case per dire fesserie.
 
12327778
12327778 Inviato: 28 Ago 2011 19:18
 

In effetti HD, ti devo chiedere subito scusa su una cosa, ho detto che la tua opinione è opinabile, ma mi sono dimenticato di scrivere (giuro dimenticato) come la mia.
Per la precisione.
Correttamente dovrei dire anche una cosa, che il modello 2010, in effetti ha avuto problemi di gioventu, anche le borse givi non erano a tenuta, mentre le mia sul 2011 sono ok, come l'elettronica. Elettronica prpobabilmente buona, perchè con degli aggiornamenti ha sistemato le 2010.
certo la ducati non si porta dietro una gran fama, ma che secondo me dovrebbe essere abbandonata con l'arrivo dell'iniezione, ad esempio (e ribadisco che sono un motociclista così... non certo un super) prima di questa avevo il monsetr 620 che in 30.000 km non mi ha dato problemi, ma proprio zero, comprato usato del 2004, ancora a 5 marce, certo... elettronica pressochè zero.
ieri a questo stupendo giro sentivo chi ha jap tipo suzuki e kawa, che anche le loro hanno i loro piccoli problemi, una valvolina qua, un difettuccio la... con tutte queste diavolerie alla perfezione non ci si arriva.
Ribadisco, come spesso dico, che la moto che ti lascia il sorriso, anche nello stomaco è quella giusta, stop, che sia bmw o multi o triumph o jap, o che sia la dnjepr..
Inoltre la tua analisi è maturata con una prova fatta di persona quindi di un valore alto e indiscutibile, e non rompi le scatole anzi, certe volte essendo anche noi ottusi magari si comprende certe cose..
Una cosa te la posso dire, che quando ho preso la multi nuova (capirai il sorriso e la contettezza), ho subito contestato due cose, la prima che non ci sono le 4 frecce!! scherziamo!! su una touring, due la mattonella (chiave) doveva avere almeno un buchetto per una catena e altro.
Un'altra cosa che ho sentito che è successa a un signore, la chiave per aprire la sella l'ha lasciata attaccata alla serratura, essendo radio, la moto è partita, con il calore della marmitta si è squagliata la chiave, certo sua distrazione, ma un sensorino?
Come vedi si possono smpre migliorare le cose, ma credo che stavolta il prodotto italiano ha fatto una gran cosa, ad adesso ho fatto 2.200 km, un niente, ma anche questa è una maoto che da il meglio di se se fai lunghi viaggi o comunque scorrazzate degne di questo nome, perchè fare pochi km con un milleduecento è uno spreco.
Adesso sarò meno prolisso, altrimenti ci picchiano glia ltri tingavertini..
comunque grazie dell'intervento, invece, educatamente come hai fatto è sempre bello avere critiche, o meglio opinioni diverse.
 
12327998
12327998 Inviato: 28 Ago 2011 20:19
 

Ho piacere che hai preso il post per quello che e'.. uno scambio di opinioni, e' se non ci fossero partigianerie (ribadisco il concetto perche' ne' leggo di tutti i colori quando vai nei forum dedicati) lo scambio d'opinioni sarebbe solo un arricchimento per tutti, per esempio io ti posso portare l'esempio a cui Ducati poteva attingere, la chiave delle ultime Hd, alcune hanno il ciondolo che fa' le stesse funzioni del Ducati ma pero' hanno il buchetto x fare da portachiavi, pero' dovevano essere inserite nel blocchetto per avviare la moto, sull'ultimo softail invece che avevo, il funzionamento era come sul Ducati.. chiavi in tasca e chi si e' visto si e' visto.. ora non so' come sia la mattonella perche' la persona che mi ha fatto provare il multi l'aveva messa nel cassettino anteriore.. spero non sia ingombrante come uno zippo icon_smile.gif lunedi (domani) io e' l'acquirente decidiamo se procedere allo scambio... poi provero' per bene questa multi.. e magari postero' qualcosa di tutt'altro tenore nel fine settimana prossimo .
Grazie anche a te per la chiaccherata ! 0509_campione.gif
 
12328508
12328508 Inviato: 28 Ago 2011 22:46
 

MA che grazie!! fa sempre piacere,si comunque la chiave è grossotta, e la cosa antipatica del cassettino che se ce la dimentichi...
Vabbè inezie... comunque grazie a te..
ed in bocca al lupo per qualsiasi scelta tu faccia...
 
12346665
12346665 Inviato: 1 Set 2011 2:44
 

kronk67 ha scritto:


...Un'altra cosa che ho sentito che è successa a un signore, la chiave per aprire la sella l'ha lasciata attaccata alla serratura, essendo radio, la moto è partita, con il calore della marmitta si è squagliata la chiave, certo sua distrazione, ma un sensorino?...


Ce l'ha, ce l'ha il sensorino! 0509_up.gif
Se parti con la chiave dimenticata nella serratura, sul displey appare un avviso con in più la figura di una bella chiave. Allora uno si ferma. Scende. Ritira la chiave e riparte...

Scusate se mi inserisco nel vostro dolce discorrere con un po' di determinazione... Sono il fortunato possessore di una MTS 1200S del 2010. Fatti 22.500 Km in 14 mesi. Tutti in viaggi di circa 400 Km al giorno, con punte di 600. E non in autostrada! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Giuro che arrivo sempre piuttosto fresco.

E faccio benzina ogni 400 Km circa. Consumo medio dei 22.500 Km: 19,8 Km ogni litro, a velocità piuttosto allegrotta.

0509_banana.gif 0509_banana.gif Sono fortunato perchè la mia MTS non ha accusato NESSUNO dei difettucci di gioventù di cui parlate, (solo l'ABS che allungava un po' la frenata, poi messo a posto con un aggiornamento della centralina).
Quindi, caro BlackHd (anche io vengo dalla HD, e la trovavo molto molto divertente, ma niente a che vedere con la componentistica Ducati, eppure costa uno schianto!), è l'ora di dimenticare i luoghi comuni come "Ducati soldi sprecati" e Ducati che perde i bulloni. La realtà ora è un'altra, credo da una decina d'anni, almeno.
La MTS in particolare, viene costruita in un reparto straordinariamente razionale, organizzatissimo e lindissimo, come solo ho visto quello della Leica M (macchina fotografica) in Germania. Il motore viene montato tutto dalla stessa persona e non in catena di montaggio... ecc. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Ho speso finora 240€ di tagliandi, 15€ di manutenzione (Olio 75-85W per ungere la catena) a parte 900€ di pneumatici (tre cambi). Certo, la botta arriverà col tagliando dei 24.000, ma quanto si spende di manutenzione col GS per fare 24.000 Km?

Si è vero: la GS dà l' impressione di essere un SUV. La MTS 1200 ne dà una completamente diversa, ma la dà molto chiaramente: quella di essere una GRAN TURISMO.

Ed ora una constatazione che ci porta un po' fuori dalla dolcezza: nell'estate del 2010, quando la MTS era appena uscita e i confronti GS-MTS 1200 erano nel fulcro della polemica, se superavo un GS, questo si ingarellava inesorabilmente e abbastanza arrogantemente, spinto da un chiaro complesso di superiorità.

Ora, nell'estate 2011, se supero un GS, questo se ne resta tranquillo e sereno per la sua strada, senza neanche accennare un minimo inseguimento... Credo che abbiano capito, i presuntuosetti guidatori di GS, che come dinamicità su strada, i SUV non abbiano niente a che fare con le GRAN TURISMO.

0510_saluto.gif
 
12346715
12346715 Inviato: 1 Set 2011 6:53
 

Beh, ti rispondo su tre cosette icon_smile.gif
Intanto non era il Gs ad ingarellarsi ma chi lo portava (cosa ben diversa) e di storie cosi specie con i piccoli missili terra-aria giapponesi ne' ho visti una caterva... complesso d'inferiorita' ? mostrare chi c'e' l'ha piu' lungo ? Mi spiace ma non appartengo a quella categoria di "pseudo" motociclisti per cui non ho argomentazioni a riguardo se non.. che quando li vedo passare mettendo a rischio sia l'altrui che la propria incolumita', mi dissocio da qual modo di andare in strada, sono stato ragazzino anch'io e mi chiamavano pure "petardo" x come andavo, ma credo che passata l'adolescenza dentro la scatola cranica ci debba essere qualcosa e non solo filmini di motoGp.
Detto questo.... come affermi anche tu sono due moto diverse, ma quando sono intervenuto in questo Topic... non mi basavo su farina del mio sacco, ma su parecchie recensioni di signori giornalisti che da subito l'hanno paragonata al Gs o almeno come diretta concorrente, io ribadisco che con il Gs e le sue prerogative la Mts non ha nulla a che vedere, e chiamarlo "Suv" non intendo una moto x signorotti dalla tasca piena e la giacchetta blu sotto l'intonsa giacca da moto, ma una moto che negli anni ha dimostrato in tutto il mondo su come si possa viaggiare in moto in alternativa alla macchina in tutta sicurezza ed affidabilita', che poi sfiga voglia che si rompa qualcosa vale x BMw e vale x le altre.. fa' parte dei rischi della meccanica.
Mi sembra incontrovertibile che Ducati o meglio... chi l'ha progettata la mts.. si sia sfacciatamente ispirato al Gs, basta guardarla.. ma hanno voluto fare un qualcosa che secondo loro Bmw non ha avuto il coraggio di fare (ed a mio avviso la casa tedesca ha fatto pure bene in quanto inutile) mettere sotto la sella 150 cavalli, con 3 centraline, sensori, cavetteria e motorini vari che controllano questo e' quello.. tu hai visto lo stabilimento, io dopo aver scritto il primo topic mi son guardato su Discovery Channel un doc dedicato proprio alla Multistrada da come nasce a come esce dalla factory.. e ti ripeto.. che tutto bello, tutto lindo e pulito e professionale, ma alla fine le mie sensazioni se vuoi ottuse.. che di tutta quella tecnologia io continui a non fidarmi.. beh e' rimasta, non si rompe oggi ? non si rompe domani ? sono abbastanza esperto di elettronica per sapere che si rompera' dopo domani, per una temperatura troppo alta, per il ghiaccio, per usura o per semplice malfunzionamento.. e saran dolori per il portafoglio. tu citi la Bmw che fa' 24000 Km con un salasso ? ma quando ? ma dove ? se sei sfigato si.. specie dopo i primi 2 tagliandi, ma togli tutto al Gs ma non l'affidabilita', la comodita', il potere di carico e di essere come un mulo piu' che come una mucca... queste doti continua ad averle e non gliele toglie nessuno, che poi chi non c'e l'ha ... alzi le spalle per invidia, per fastidio, perche' non ha il coraggio di portarla, perche' non ha lo spunto da 0 a 100 in 1 secondo netto su di una ruota.. a me importa poco, se ne' vendono cosi tante da anni e con quella sua estetica che spesso fa' storcere il naso.. il motivo c'e'.. e' lo sai anche tu. Anche le harley o i ducatoni dicono sia per fighetti ... lasciamo che i fighetti si comprino quello che vogliono e che se ne vadano pure al bar a soggiornare fuori dalla porta vedendo altri scemi sbavare, le moto, qualsiasi moto... se uno ha la passione .. sono a portata di sacrificio anche del semplice operaio che magari rinuncia alla macchina, vale per le HD, vale x le Ducati, vale x le Bmw. E finisco dicendo.. che il mondo e' bello perche' vario.. se fossimo tutti sul Gs, o sul Multi o sulla Hornet saremmo omoloagti anche in questo.. meno male che ci sono opinioni, gusti e areri discordanti, e alla fine ...... ogni scaraffone e' bello a mamma sua.. come dicono a Napoli ! doppio_lamp_naked.gif
 
12350395
12350395 Inviato: 1 Set 2011 19:55
 

Ciao Black,

così mi piaci di più. Parli bene della GS e nessuno ha da recriminare.

Mi dispiaceva sentir parlar male della Multi come avevi fatto nel tuo primo intervento perchè proprio non se lo merita, anche se toglie qualche cliente alla GS, alla quale comunque ne rimangono tantissimi.

E' sbagliato dire che entrambe sono moto molto ben progettate e ben fatte, per motociclisti che amano fare lunghi viaggi senza soffrire, ma che amano fare questi viaggi con spirito completamente diverso?

Guarda che l'apparenza inganna: può sembrare che la Multi si guidi con busto eretto, ma non è così. La Multi si guida col busto proteso in avanti verso l'avantreno. La Multi piace a chi piace divertirsi (mentre fa un comodo viaggio di 500 km) entrando in curva molto "aggressivo" e proteso in avanti, (verso la curva, non verso gli altri). Piace a chi piace fare 500 km di seguito abbastanza riposato, ma guidando muovendo il corpo mentre guida (anche senza arrivare a "sculettare", sebbene si possa con gran facilità).

La GS ho sempre visto guidarla con portamento completamente eretto e molto fermo. Dopo di che è una moto straordinaria. E va anche forte. (A parte l'impressione di avere un palo nel sedere mentre la guidi, cosa a me non gradita per nulla - e dico in questa forma ciò che ho già detto sopra (portamento eretto e fermo) solo per mostrare come si può offendere l'interlocutore e denigrarlo gratuitamente).

Le due moto sono due "spiriti" molto diversi, ma sono entrambe molto ben fatte e al top nel loro spirito...
Poi, se tu credi che la Multi 1200 sia come la Kavasaki 6r-n a cui l' hai avvicinata... questo sì che è spiazzante!

... Dei giornalisti, purtroppo, non ho una assoluta stima.

0510_saluto.gif
 
12350505
12350505 Inviato: 1 Set 2011 20:16
 

No no.. scemo si, ma non paragonerei mai la Multi al Kawa En.. dicevo solo che la seconda e' una motoretta dal manubrio largo e' divertente, poi i paragoni finiscono qui icon_smile.gif
poi sai.. a scrivere si fa' svelto, ma poi bisogna vedere se il concetto arriva o come viene interpretato, spesso nei forum di un papiro si prende solo una frase che colpisce e si risponde senza tener conto di tutto il contesto.
Lungi da me offendere qualcuno, come dicevo sopra.. il bello e' parlare fra noi che in comune abbiamo una passione, aldila' dei marchi o delle personali preferenze.
Interessante quando dici che il Gs si guida eretto, certo la postura e' quasi obbligata, ma poi dipende molto dalla corporatura che uno ha, ieri mi e' capitato di vedere uno su un Gs standard che sembrava veramente navigasse a vista con il famoso palo nel sedere icon_wink.gif in giacchetta tutto impettito e secondo me era appena sceso da uno scooterone icon_smile.gif le moto per quanto le aggiusti sono abbastanza standard, le corporature degli utenti e lo stile di stare in sella invece no, e ogni corporatura poi ha un suo impatto visivo quando si e' in strada, nel senso che alcuni ci stanno bene come in un vestito fatto a misura altri sembrano che se la siano appena fatta sotto o come si dice dalle mie parte non c'azzecca un tubetto icon_smile.gif
Non ho dubbi sulla bonta' della Multi, ma per indole o per vecchiaia..... sono insofferente al discorso elettronico, vanno in tilt i blocchetti delle frecce con 4 fili vuoi che prima o dopo non salti una scheda e ti lasci in strada o peggio non infici il comportamento della moto mettendoti anche in difficolta' ? Il mio ragionamento non si basa sulle moto nuove, dove la garanzia ti copre, dove i cablaggi e tutto il resto sono nuovi, ma dopo 3/5 anni ? che e' la maturita' per una moto seria ? come si comportera' questa componentistica, e' vista la svalutazione , quanto si bestemmiera' per trovare il pezzo e pagarlo rispetto al valore reale della moto ? Come vedi dalla mia firma di moto ne' ho cambiate, ma ad oggi le due uniche marche che tengono il mercato, sono HD e BMW, sicuramente per un verso o per l'altro sono sovra valutate non discuto... ma al momento le cose stanno cosi. infine finisco ribadendo.. l'ho provata troppo poco la multi x dare un giudizio completo e magari controverso alle prime impressioni, ma ho scritto quelle che erano le mie senzazioni del momento scendendo dall' Adv e salendo sulla Mts.. precisando pero' che per prendere le misure e' le quote ad una moto diversa da quella che guidi abitualmente quei 200 Km ci vogliono anche se sei pilota discreto. comunque alla fin fine la multi non l'ho presa, ho venduto l'Adv ed ora sono pronto a dire peste e corna del mio nuovo acquisto icon_smile.gif
 
12351059
12351059 Inviato: 1 Set 2011 21:42
 

Mi intrometto nuovamente fra voi due, precisando che , come si legge , anch'io ho l'mts, direi un paio di cose, la prima, che se l'hanno paragonata subito alla GS, un motivo c'è, è 30 anni che è regina, e la mts, secondo me grandissima moto, si deve comunque nel tempo riconfermare, spero che con gli anni i problemi elettronici non sopraggiungono, perchè l'elettronica col tempo migliora.
Due, ti assicuro che le ducati tengono il prezzo e bene, vedi il mio monster 620 del 2003 (ho controllato oggi) 30.000 km valutato da tutti bmw ducati guzzi e kawasaki 2500 €, (la kawa me ne dava di più) con 3 proprietari, pagato 4 anni prima 4500 €, dove nel mezzo c'è l'uscita del nuovo monster.
Non credo che la GS sia da fighettini, anche, come lo diventerà l'mts, vedi il prezzo di vendita, ma il GS ha dei contenuti, vedi le decine di raid fatto, l'mts si è presentato bene con i 90.000 km fatti dal presidente del ducati club napoli, non mi ricordo il nome.
Però per sostituire il gs ci vuole anni di riconferma e di affidabilità, che, nonostante abbia vacillato con il 1200, la gs ha sempre avuto, e poi, innegabile, il fascino del marchio per molti è inossidabile e irrinunciabile.
Ma mi permetto di considerarci un pochettino oltre noi, altrimenti invece di essere iscritti al tinga, noi saremmo iscritti al ducati club multistrada, e hd a quelli dell'elica, e ci compiaciamo tutti e siamo tutti d'accordo, non essendo persone limitate ci confrontiamo tranquillamente.
Anzi ho imparato che c'è il sensore sotto la sella!! cosa che non sapevo.
Allora in bocca al lupo per il tuo prossimo acquisto.. ma secondo me se con il gs sei contento, con la nuova non sarai appagato in egual misura.
 
12351265
12351265 Inviato: 1 Set 2011 22:10
 

Kronk mi piace il tuo spirito del dialogo e credo che siamo simili in questo, riguardo al sentirmi bene in sella alla mia nuova moto, ormai ho un eta' a cui tendo a non affezzionarmi alle cose, o meglio.. una volta mi ci affezzionavo perche' quelle avevo e quelle dovevo usare x lungo tempo icon_smile.gif ora non sono possidente, ma concentro i miei straordinari (che sono tanti) nella passione per le moto .. indistintamente.. e' visto che ho anche un eta'.. le cambio spesso, a volte con soddisfazione altre meno, ma sono degli oggetti passeggeri, anche se non mi nego la possibilita' che prima o dopo dovro' fermarmi icon_smile.gif
Di quelle scritte sotto potrei dire bene e male d tutte, per un motivo o per l'altro.. brevemente.. Honda... affidabili, senti subito il feeling, economiche, divertenti.
Suzuky... non pervenute... moto oneste ma nulla di piu'... forse le piu' povere esteticamente ma e' anche vero che sono pure economiche.
Triumph, gran moto e secondo me miglior compromesso motoristico, ben curate, ottimo spunto, adirittura comoda la Speed che e' quasi una (non si offenda nessuno) una multi"moto" tamarra e' cattiva al punto giusto, ma anche comoda ad andatura turistica, impressione stilistica di possanza, la Daytona invece un piccolo bolide ma fatta per gioventu' scalmanata icon_smile.gif Tallone di achille in ambedue il cambio, almeno le mie.
Harley.. beh che dire.. o le si ama o le si odia, un mondo a parte, estetica,fascino, nome, tradizione, vantaggi economici su tutto, ci si diverte a personalizzarle e a guidarle ed a essere ancora una mosca bianca un po' anomala rispetto al conformismo, di contro difetti noti, freni adatti alle andature da custom, sospensioni da cambiare da subito, moto sovra valutata ma e' colpa dell'importazione in Usa costano molto meno, ma come rivendi una Hd non rivendi nulla.. dicevi un ducati a 2500 euro del 2003 ? una Hd se tenuta e personalizzata bene rischi di pagarla di piu' vecchia che nuova, sotto i 5000 per uno Sporty non si scende qualsiasi sia l'anno e' il chilometraggio.
Bmw... non sono piu' di parte perche' le ho vendute, possenza, moto "strane" le danno x eterne, e dai siti di rivendita usato penso sia vero... a modo loro anomale nel panorama motoristica, calme ma in maniera fittizia, se apri.. apri sul serio pur senza tanta cavalleria, nel misto con i loro 3 quintali danno la paga spesso alle Hypersportive, di contro, pesanti da fermo, impegnative per i tappi come me icon_smile.gif ma come sei a 3 all'ora.. sono delle biciclette.
Non dico cosa prendo senno' mi prendete x matto icon_razz.gif
 
12351485
12351485 Inviato: 1 Set 2011 22:39
 

Eh no, così non va bene 0509_up.gif , dicci cosa prendi. hai fatto un'elenco spettacolare e molto professionale, con dei giudizi validi, adesso siamo curiosissimi, comunque sul peso bmw ho da chiederti un chiarimento, mi ha detto il concessionario che l'ultima GS pesa 209 kg, e il multi 189, mi pare, quindi non è che ci sia sta gran differenza.
comunque anche io nelle scelte sono estremo, ho visto anche il versys, e se non mi trattava con saccenza il concessionario.... chissà. pensa te la differenza..
Questo è avere le idee chiare eh eh eh eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
12351678
12351678 Inviato: 1 Set 2011 23:09
 

Sono ancora in trattativa, una moto stamane l'ho portata a casa, ma gia con l'idea che sia una cosa transitoria rivolto a qualcosa d'altro, a meta' settimana dovrei essere il felice possessore della mia nuova 2 ruote e lo raccontero' quando l'avro' sotto il sedere icon_smile.gif la moto transitoria e' l'ennesima Hd che ho gia in pratica rivenduto, ho la fortuna di avere parecchi amici e conoscenze per cui le transizioni mi riescono abbastanza facili, comunque sempre moto in garanzia della casa, che tutela sia me che l'acquirente. Venendo al versys... e sorvolando sulla saccenza di alcuni rivenditori 8che fra l'altro fanno spesso la mia fortuna proprio perche' si pongono male verso la clientela) direi che e' una moto onesta e' versatile, facile anche per le ragazze, c'e' l'ha mio cognato e vi si trova bene, solo che se la vai a rivendere gia oggi non ci prendi un tubetto, ma mica son tutti matti schianti come me, qualcuno la moto la compra per tenersela icon_smile.gif Mia moglie ci ha fatto le guide, e direi che Hornet a parte e' la moto con cui si puo' sia iniziare che togliersi degli sfizi proprio per la facilita' di guida.
Il peso delle ultime Gs a secco e per la standard di 203 Kg, x l'Adv di 223, ma di una moto ho imparato che il peso e' relativo in base alla loro concezione costruttiva, se prendiamo le harley pesano uno sfracello, ma avendo i piedi piantati x terra non lo senti, la Bmw pesa meno a dispetto della sua mole, ma se sei corto nelle manovre da fermo o anche se sei alto ma sbilanci la moto .. e' meglio lasciarla andare, tornando alla Mts pesa sui 190 mi sembra ma per la sua impostazione io non li ho avvertiti, del Bmw credo senti il peso dei clindri e del carburante specie sull'ADV ma parliamo sempre di moto alte che mettono in difficolta', ma credimi se ti dico che come si avviano ti metti in piedi sulle pedane con le mani dietro la testa da quanto sono equilibrate.
 
12444088
12444088 Inviato: 21 Set 2011 21:09
 

Rakom ha scritto:

Quando vai in macchina non hai paura dell'elettronica eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
A questo punto comprati una bici (ovviamente senza la pedalata assistita icon_asd.gif ).
L'elettronica ducati non è più sensibile di quella di altre marche icon_asd.gif icon_asd.gif


Io la mia multistrada 1200 l'ho appena lasciata alla concessionaria dove l'ho acquistata dopo che mi ha lasciato a piedi con una grande fumata bianca dagli scarichi ed aver perso, appena mi sono fermato, più di un litro d'olio dagli sfiati sulla sinistra del motore, sarà una eccezione? La moto non ha neanche 6000 km...
 
12444365
12444365 Inviato: 21 Set 2011 21:42
 

fabio1200 ha scritto:


Io la mia multistrada 1200 l'ho appena lasciata alla concessionaria dove l'ho acquistata dopo che mi ha lasciato a piedi con una grande fumata bianca dagli scarichi ed aver perso, appena mi sono fermato, più di un litro d'olio dagli sfiati sulla sinistra del motore, sarà una eccezione? La moto non ha neanche 6000 km...


Penso proprio di sì! Che la tua abbia avuto uno sfortunato epilogo. Comunque se non hai colpe te la renderanno in garanzia!
 
12447949
12447949 Inviato: 22 Set 2011 16:46
 

Aggiornaci sull'andamento della cosa! Brutta spaccata!!
 
12468789
12468789 Inviato: 27 Set 2011 2:28
 

fabio1200 ha scritto:


Io la mia multistrada 1200 l'ho appena lasciata alla concessionaria dove l'ho acquistata dopo che mi ha lasciato a piedi con una grande fumata bianca dagli scarichi ed aver perso, appena mi sono fermato, più di un litro d'olio dagli sfiati sulla sinistra del motore, sarà una eccezione? La moto non ha neanche 6000 km...



Questa mi mancava, mai sentito niente in merito.. eusa_think.gif
 
12510414
12510414 Inviato: 5 Ott 2011 22:27
 

fabio1200 ha scritto:


Io la mia multistrada 1200 l'ho appena lasciata alla concessionaria dove l'ho acquistata dopo che mi ha lasciato a piedi con una grande fumata bianca dagli scarichi ed aver perso, appena mi sono fermato, più di un litro d'olio dagli sfiati sulla sinistra del motore, sarà una eccezione? La moto non ha neanche 6000 km...


fabio1200 non male come primo messaggio del forum...mi potresti dire da cosa è dipeso il problema che ha avuto la tua moto?
 
12552430
12552430 Inviato: 15 Ott 2011 8:28
 

BlackHd ha scritto:
A differenza del mio nick (dovuto alle Hd possedute nel recente passato) vorrei dire la mia sulla Multi 1200, premettendo che pur essendo possessore dell'adventure (Bmw) non parlero' per campanilismo ma per opinione personale. Leggo di qua e' di la' di comparative fra il Gs e il multi, sia dalla vox populi sui forum che da stimati "prova moto" o trasmissioni che si cimentano a mettere due moto a confronto, mi e' balenata l'idea di prendere la multi per un utilizzo piu' consono alle mie necessita' di tutti i giorni, beh di strada ne' ho fatta poca, il presunto acquirente ha guidato il giessone ed io la sua 1200, va' da se'.. che smontare e montare su due moto concettualmente diverse, ci devi sempre fare un po' l'occhio e' la mano, ma da subito le impressioni sono state piu' negative che positive, otttima la seduta e' l'impostazione, ma ho avuto subito l'impressione di essere su una moto piccola e' plasticosa, pedalino delle marce piccolissimo, innesto delle stesse ai bassi regimi abbastanza macchinoso o poco fluido, freno posteriore inesistente, cupolino ridicolo rispetto all'after market Bmw (piu' piccolo dell'originale) rumore (per uno che scende da un cardano) fastidioso della catena, "rombo" meno appagante del cupo Bmw, e rumorini vari di plastica come se fosse mal assemblata, ottima l'erogazione posizionata su "touring" ma non basta quello spunto in piu' per comprendere a mio avviso i vari accostamenti con il "tuttofare" teutonico, in poche parole, sarei sceso da una Jap forse l'avrei capita ed apprezzata di piu', ma se un motociclista "onesto" scende da un Gs e sale sulla Ducati, non puo' onestamente affermare che il "Re" e' morto come da piu' parti vedo scritto, fra le due moto, la concezione, il tiro ai bassi (pur con 40 cv in meno) la copertura, ma tutto sommato la gratificazione di essere in sella a quel "Suv" a 2 ruote.. il 1200 della Ducati nemmeno ci si avvicina. Certo non ci faro' dell'enduro ne' con una ne' con l'altra, ma sul Gs bene o male le coperture le puoi mettere x tentare, la tenuta del prezzo non e' paragonabile, semmai ... se proprio devo paragonare la multi a qualche Bmw .. beh si avvicina alla F800, ma non va' oltre. Non voglio offendere nessuno, il Bmw non e' esente da difetti (anche se gliene devo ancora trovare) ma spendere quel denaro x la multi... proprio non ci siamo, a vederla nelle foto sembrava piu' massiccia, ma vista da vicino noti che le plastiche... son proprio plastiche (hai voglia a mettere i cassettini laterali) il rumore e' fastidioso in marcia della moto non del motore, ne' apprezzi questo si.. la manovrabilita', ma anche la Kawa En a manubrio largo ne' ha, probabilmente si presta come moto tuttofare per ogni giorno, per piccole / medie escursioni con rifornimento ogni 200/250 Km... ma sul Gs ho fatto 35 Lt di benzina.. ho percorso 400 Km e ne' ho da fare altrettanti. Non dico sia una moto malvagia... ma non vale quel denaro, non terra' quel prezzo in caso di rivendita, del Gs ricorda solo le forme e nulla piu'.. con un po' di cavalleria utilizzabile pero' ai medi regimi e non ai bassi a cui aspirano i tourer... inoltre che piaccia o meno.. l'affidabilita' sara' anche buona (oggi) ma il nome Ducati non ispira per bocca proprio dei Ducatisti.. gran fiducia. Credetemi.. non volevo ne' essere denigratorio ne' venira in casa(forum) vostro a fare il rompi balls... ma sono rimasto deluso, specie dopo aver letto prove, desanime ed etc.. a mio avviso chi le ha fatte e' stato abbagliato dal tastino che cambia le 4 modalita' d'utilizzo (3 utili) per il resto e'0 una motina onesta, ma nulla piu'.. non certo per quanto la vendono !




Ciao, ho letto la vostra lunga chiacchierata. Io sono un felice possessore di MTS1200, ci ho fatto 6000 km in giro per l'Europa dell'est senza avere nessun problema, come consumi si è sempre mantenuta sui 17, 18 km a litro, in tutto comunque in due mesi ho fatto 11000 km senza problemi. Questo per sfatare la "delicatezza delle Ducati".
Concordo con te per la troppa elettronica che prima o poi potrà dare problemi 0509_si_picchiano.gif purtroppo l'era delle moto senza elettronica è finita, ed è sempre più complicato il fai da te. Ricordo di alcuni amici che parlavano della manutenzone invernale come un modo per stare vicini alla propria moto anche quando ferma in garage. Oggi è sempre più complicato.....

comunque mi ha colpito quando parli dei rumori che si sentono sulla MTS, posso garantirti, perché è successo anche a me ( non ti nascondo che ne ho pensate di tutti i conolri nei confronti di Ducati)........ poi ho scoperto cos'era...... Non avevo serrato le manopole per fissare il parabrezza 0509_si_picchiano.gif Ti assicuro che mentre camminavo cercavo in tutti i modi di capire da dove provenisse lo scampanellio vicino la carena, ma nulla poi quando ho regolato il parabrezza per partire mi sono accorto delle manopole svitate....

In fine credo che la moto si compra col quore, nessun vero motociclista comprerebbe una moto senza esserne attratto minimamente e le polemiche accese su quale sia la migliore non sono degne di un vero motociclista, ed è per questo che ho apprezzato il vostro dibattere senza polemizzare su nulla è bello poter vantare la propria motina senza litigare con persone convinte che solo il loro acquisto vale e che tutto il resto è spazzatura...

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12893862
12893862 Inviato: 14 Gen 2012 22:06
 

Mio padre la ha ormai da un diversi mesi, mai dato un problema nonostante i tanti chilomentri macinati! Al massimo un piccolo difetto di fabricazione nelle forcelle anteriori, che facevano rumore perchè strusciavano sul corpo: diverse Multi hanno avuto questo problema, ma è stato risolto gratuitamente e in poco tempo dal concessionario dove l'avevamo comprata! Te la consiglio, da proprio soddisfazione icon_exclaim.gif
 
12924237
12924237 Inviato: 23 Gen 2012 19:56
 

ragazzi dico la mia su queste due ottime moto.
Ho avuto modo di ammirare e provare la 1200 mts e sono possessore di una bmw 1200 gs.
Dico subito che per l'affidabilità bmw tanto blasonata e sponsorizzata ho avuto tanti problemi che non sto qui ad elencare, nonostante ciò credo ancora che la bmw gs sia uno dei capolavori di ingegneria degli ultimi decenni.
Per me la differenza è questa, la gs è più "terrona" maltrattabile, da la vera sensazione di poterci fare di tutto di indistruttibilità, bella solida. La coppia è bella godibile, e per i lunghi viaggi e il top. Il motore è performante anche se credo che soffre un po le altre velocità, ovviamente è un boxer non ci si può aspettare velocità di crociera elevatissime ma ai bassi regimi è un vero animale instancabile.
La ducati ha tanta tecnologia e quindi da l'idea di essere più fragile ed in effetti lo è. A fronte di tanta evoluzione c'è da pagare un'affidabilità che non può essere paragonabile alla bmw molto più "trattoresca". La ducati è un giocattolo è velocissima il sound è un ducati, stabile veloce una vera sportiva con il manubrio alto, niente di meglio....
Le prestazioni della ducati sono migliori ma la solidità del gs batte la ducati.
Io amo le italiane e sceglierei sempre italiano, comprai un gs nel 2005 perchè non c'erano moto paragonabili alla bmw.
Scegliete bmw per l'affidabilità e robustezza.
Scegliete ducati per le prestazioni, la tecnologia, e l'innovazione di una multi-moto.
 
12925830
12925830 Inviato: 24 Gen 2012 3:17
 

ma, sinceramente, (sgrat sgrat) non ho avuto per niente problemi con la multi, diciamo che dal 2011 in poi i difetti sono quasi spariti, in fondo anche il gs 1200 ci ha messo parecchio per arrivare ad essere così affidabile, e vediamo che succede con l'uscita del raffreddato a liquido.
poi dire che il GS è bello, per me è indiscutibile, lo trovo bellissimo e trovo che qualsiasi colorazione gli dia la bmw è fantastica.. in particolar modo l'adv... però non trovo così difettosa la MTS. deve crescere, ma il bmw che fa il gs è 31 anni l'mts è 3 anni... mi sembra sia sulla strada giusta...
 
13003583
13003583 Inviato: 14 Feb 2012 1:23
 

scusate....ma come si fa a paragonare il diavolo con l'acquasanta ..sono due moto completamente diverse per animi diversi la duc votata alla sportività la mukka alla rilassatezza
personalmente credo che l'indole del pilota determini la scelta e quindi come si può conciliare chi ha ottiche completamente diverse. Se la si mette sul lato motoristico e ciclistico le cose cambiano e senza voler sollevare alcuna critica ritengo che la mucca sia indietro di un secolo (motore boxer che si usavano ai tempi della guerra,larghissimo areodinamica pessima ecc). La duc non ha velleità fuoristradistiche serie e lo si nota subito ma ti puoi divertire facendo sterrati ma è snella e veloce come una gazzella. Quindi chi decide di acquistare una moto da 150 cv con cotrollo di trazione con friz antisaltellamento con un gommone 190 se ne frega degli sterrati e pensa a ben altro. Senza offesa a nessuno. doppio_lamp.gif
 
13010568
13010568 Inviato: 15 Feb 2012 23:30
 

il confronto viene fatto, perchè sono due maxi enduro, poi alla fine cheìi ne mastica di moto capisce che sono diverse, ma tutti paragonano e noi diciamo la nostra, poi quello che dite è sicuramente vero, fare sterrato con il multi è da pazzi, ma fare anche l'estremo con il gs... i sembra molto... adventure.... ci sono altre moto per queste cose.. 0509_doppio_ok.gif
 
13163187
13163187 Inviato: 25 Mar 2012 17:02
 

ciao a tutti,

ho letto tutti i post...e volevo fare una considerazione da un non possessore al momento (nè MTS nè GS...)

un appunto a qualcuno che ha scritto che l'affidabilità della MTS c'è scrivendo di esperienze di 10000/15000 km...per me sono ancora kilometraggi piccolini...vorrei vedere MTS con 40 mila 50 mila km sia per capire le criticità avute sia per paragonare la rivendibilità su quel kilometraggio.


inoltre qualcuno ha scritto di non aver avuto problemi e di viaggiarci con tappe da 400 km in un giorno con punte di 600, bhe se la media è quella vi dico che con la mia 848 faccio esattamente le stesse percorrenze (proprio per questo sto cambiando)
ma per prendere una sport tourer da fare 800 1000 km giorno altrimenti prendere un 1200 sport tourer da farci casa bar è pieno sia di GSisti che di Ducatisti...
 
13163484
13163484 Inviato: 25 Mar 2012 18:48
 

Ormai ci sono moto che hanno quel chilometraggio e l'affidabilità è anche fortuna.comunque per me è una goduria pazzesca. Proprio oggi per lavoro sono sceso da un BMW r t e sono risalito sul multi.dal giorno alla notte non so il gs ma rt eè una delusione.
 
13293245
13293245 Inviato: 29 Apr 2012 12:15
 

PastaConLeSarde ha scritto:

inoltre qualcuno ha scritto di non aver avuto problemi e di viaggiarci con tappe da 400 km in un giorno con punte di 600, bhe se la media è quella vi dico che con la mia 848 faccio esattamente le stesse percorrenze (proprio per questo sto cambiando)
ma per prendere una sport tourer da fare 800 1000 km giorno altrimenti prendere un 1200 sport tourer da farci casa bar è pieno sia di GSisti che di Ducatisti...


Ecco appunto, mi pare di capire che quando fai 600 km di seguito con la 848 arrivi tutto rotto, no?
Altrimenti perchè vorresti cambiare?
Cambia pure e prendi tranquillamente la MTS 1200 S: posso assicurarti che dopo 600 Km arrivi abbastanza intero... poi, se ne vuoi fare proprio 1.000 al giorno icon_twisted.gif ... tutte le volte che esci icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif ... bhè, allora dopo i 600-700, metti la regolazione Urban... dovresti trovarti abbastanza bene! 0509_pernacchia.gif
 
13423623
13423623 Inviato: 4 Giu 2012 1:04
 

DarkRage ha scritto:
Uno sfortunato caso. Sentendo il parere di molti possessori di 1200 noto che questa moto è anche affidabile, oltre che tutte le qualità che i possessori affermano che questa abbia in termini di divertimento. Portala, sollecita l'intervento rapido, e ti risolveranno tutto!
Dei vecchi problemucci è rimasto solo il freno posteriore! che bisogna spurgare un po' spesso! Risolveranno anche quello, basta avere pazienza! doppio_lamp.gif

ma il problema del freno posteriore da spurgare spesso l'ho anche io sul mio s4rs ts..quindi temo che esuli dal MTS...anzi..io sono in trepidante attesa che esca la motorizzazione 848..e spero di essere uno dei primi acquirenti!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©