Leggi il Topic


Consiglio modalità ricevimento pagamento x vendita moto
12323877
12323877 Inviato: 27 Ago 2011 15:26
Oggetto: Consiglio modalità ricevimento pagamento x vendita moto
 

Ciao,
dovrei a breve vendere la mia moto e volevo chiedere dei consigli su quali sono i metodi più sicuri per ricevere il pagamento dal acquirente.
Ho letto che la soluzione migliore sarebbe quella di farsi pagare contestualmente al passaggio di proprietà, ma questo significa che l'acquirente dovrebbe consegnarmi i contanti, l'assegno circolare o il bonifico bancario al momento della firma presso il PRA?

Grazie a tutti
 
12323904
12323904 Inviato: 27 Ago 2011 15:32
 

il metodo più sicuro ,occio!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
12323908
12323908 Inviato: 27 Ago 2011 15:33
Oggetto: Re: Consiglio modalità ricevimento pagamento x vendita moto
 

mannion ha scritto:
Ciao,
dovrei a breve vendere la mia moto e volevo chiedere dei consigli su quali sono i metodi più sicuri per ricevere il pagamento dal acquirente.
Ho letto che la soluzione migliore sarebbe quella di farsi pagare contestualmente al passaggio di proprietà, ma questo significa che l'acquirente dovrebbe consegnarmi i contanti, l'assegno circolare o il bonifico bancario al momento della firma presso il PRA?

Grazie a tutti


metodo più sicuro ,occio!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
12323994
12323994 Inviato: 27 Ago 2011 15:56
Oggetto: Re: Consiglio modalità ricevimento pagamento x vendita moto
 

mannion ha scritto:
Ciao,
dovrei a breve vendere la mia moto e volevo chiedere dei consigli su quali sono i metodi più sicuri per ricevere il pagamento dal acquirente.
Ho letto che la soluzione migliore sarebbe quella di farsi pagare contestualmente al passaggio di proprietà, ma questo significa che l'acquirente dovrebbe consegnarmi i contanti, l'assegno circolare o il bonifico bancario al momento della firma presso il PRA?

Grazie a tutti


Il pagamento in contanti teoricamente e' quello che da' piu' sicurezza (hai la sensazione fisica di avere i soldi in mano) ma... non e' la piu' sicura.... potrebbero anche essere (in parte o in toto) falsi.
Il metodo piu' sicuro e' quello dell'assegno circolare.
Attenzione... CIRCOLARE, non bancario.
L'assegno circolare viene emesso direttamente dalla banca su richiesta del correntista, viene intestato direttamente dalla banca alla persona indicata e, soprattutto:
1) Non viene emesso se non ci sono i soldi sul conto del correntista
2) Una volta emesso, il suo valore viene stornato dal conto, in modo che il correntista non possa svuotarlo...

Ultima modifica di 42 il 27 Ago 2011 16:01, modificato 1 volta in totale
 
12324007
12324007 Inviato: 27 Ago 2011 16:00
Oggetto: Re: Consiglio modalità ricevimento pagamento x vendita moto
 

42 ha scritto:


Il pagamento in contanti teoricamente e' quello che da' piu' sicurezza (hai la sensazione fisica di avere i soldi in manno) ma... non e' la piu' sicura.... potrebbero anche essere (in parte o in toto) falsi.
Il metodo piu' sicuro e' quello dell'assegno circolare.
Attenzione... CIRCOLARE, non bancario.
L'assegno circolare viene emesso direttamente dalla banca su richiesta del correntista, viene intestato direttamente dalla banca alla persona indicata e, soprattutto:
1) Non viene emesso se non ci sono i soldi sul conto del correntista
2) Una volta emesso, il suo valore viene stornato dal conto, in modo che il correntista non possa svuotarlo...


quoto! è come avere soldi in contanti ma sei sicuro che sono veri!
 
12324137
12324137 Inviato: 27 Ago 2011 16:32
Oggetto: Re: Consiglio modalità ricevimento pagamento x vendita moto
 

42 ha scritto:


Il pagamento in contanti teoricamente e' quello che da' piu' sicurezza (hai la sensazione fisica di avere i soldi in mano) ma... non e' la piu' sicura.... potrebbero anche essere (in parte o in toto) falsi.
Il metodo piu' sicuro e' quello dell'assegno circolare.
Attenzione... CIRCOLARE, non bancario.
L'assegno circolare viene emesso direttamente dalla banca su richiesta del correntista, viene intestato direttamente dalla banca alla persona indicata e, soprattutto:
1) Non viene emesso se non ci sono i soldi sul conto del correntista
2) Una volta emesso, il suo valore viene stornato dal conto, in modo che il correntista non possa svuotarlo...


0509_up.gif ...ma anche l'assegno circolare bisogna stare attenti che non sia falso, insomma tenere gli occhi ben aperti e, se possibile, fare intestare la moto alla stessa persona che ti consegna la somma e che hai conosciuto!!
 
12324141
12324141 Inviato: 27 Ago 2011 16:33
 
 
12324351
12324351 Inviato: 27 Ago 2011 18:06
 

Il metodo più sicuro in assoluto è il bonifico bancario anticipato a patto di procedere con la formalizzazione della vendita solo dopo che i soldi ti sono stati accreditati sul tuo conto corrente (la contabile ed il CRO non fanno testo sulla sicurezza dell'incasso!). Dubito però che l'acquirente accetterebbe una soluzione del genere.

L'unica soluzione accettabile per entrambe le parti e con un rischio minimo sono i contanti. Prendere "sole" con mazzette di 100 euro falsi non è facile se hai un minimo di attenzione a verificare le banconote quando le conti.

Non concordo assolutamente con 42, lascia perdere gli assegni circolari, ce ne sono in giro una marea falsi. Ovviamente ancora più rischiosi sono gli assegni bancari e postali.

Ciao.
 
12325885
12325885 Inviato: 28 Ago 2011 1:14
 

beh effettivamente nessun acquirente usera' mai un bonifico bancario, come giustamente dice dimifox il "cro" oppure la "contabile" non significano nulla
e nessuno farebbe un bonifico 4/5 giorni prima dell'atto di acquisto

restano i contanti, e lascio aperta la porta agli assegni circolari nonostante il link che ho postato sopra

non so se hanno una marcatura/codice univoca controllabile al volo magari mediante un sms/telefonata ad un cassiere amico oppure anche parlando chiaramente ad un "graduato" in banca
proverei a chiedere a loro info generali (son li per quello icon_wink.gif )

di solito tutto va liscio senza prob, ma ultimamente si sentono cosi' tante bidonate che effettivamente...

ps: una curiosita', gia' che se ne parla
per le compravendite superiori ai 3000+iva euro (3600), anche se tra privati va comunque fatta la comunicazione all'uffcio entrate?
 
12326684
12326684 Inviato: 28 Ago 2011 12:53
 

Grazie a tutti, farò tesoro dei Vostri consigli.
 
12352731
12352731 Inviato: 2 Set 2011 9:16
 

email555 ha scritto:
beh effettivamente nessun acquirente usera' mai un bonifico bancario, come giustamente dice dimifox il "cro" oppure la "contabile" non significano nulla
e nessuno farebbe un bonifico 4/5 giorni prima dell'atto di acquisto

restano i contanti, e lascio aperta la porta agli assegni circolari nonostante il link che ho postato sopra

non so se hanno una marcatura/codice univoca controllabile al volo magari mediante un sms/telefonata ad un cassiere amico oppure anche parlando chiaramente ad un "graduato" in banca
proverei a chiedere a loro info generali (son li per quello icon_wink.gif )

di solito tutto va liscio senza prob, ma ultimamente si sentono cosi' tante bidonate che effettivamente...

ps: una curiosita', gia' che se ne parla
per le compravendite superiori ai 3000+iva euro (3600), anche se tra privati va comunque fatta la comunicazione all'uffcio entrate?


Per legge le banche sono obbligate a far arrivare i bonifici sul conto del beneficiario il giorno dopo la data di esecuzione, salvo che siano urgenti o sulla stessa banca, nel qual caso arrivano il giorno stesso. (sempre che le coordinate siano corrette ovviamente 0509_up.gif )

Comunque il concetto non cambia.



Per il PS: ma tu, privato (non professionista, non imprenditore), dichiari l'IVA?
Comuque qui ho trovato qualcosa, no c'ho capito niente icon_mrgreen.gif , lascio l'onere dell'interpretazione agli esperti.

Link a pagina di Questidenari.com
 
14392245
14392245 Inviato: 27 Mag 2013 15:13
Oggetto: Come effettuare la transazione [Pagamento vendita moto]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ragazzi ho cercato senza trovare nulla di interessante, quindi se c'è qualche topic che lo spiega nel dettaglio perdonatemi, comunque vengo al punto.
purtroppo nei prossimi giorni dovrò lasciar andare la mia piccola, ho trovato un acquirente ma la mia domanda è: quando e come mi faccio pagare? prima o dopo il passaggio di proprietà(presumo prima icon_asd.gif )? transazione sul conto corrente o come? grazie mille
 
14392266
14392266 Inviato: 27 Mag 2013 15:21
Oggetto: Re: Come effettuare la transazione [Pagamento vendita moto]
 

pesta ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ragazzi ho cercato senza trovare nulla di interessante...
Non so come tu abbia cercato, ma inserendo nel box di ricerca le parole "pagamento vendita moto" e premendo invio, oltre al topic a cui ho accodato la tua domanda ne uscivano diversi altri, tipo:
vendita moto procedure tecniche [pagamenti oltre 1000 euro]
Acquisto moto in contanti e legge antiriciclaggio?
e altri che trovi qui icon_arrow.gif Link a pagina di Google.it e che magari ti potranno tornare utili icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©