Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
telecamera sicurezza onboard
10852450
10852450 Inviato: 29 Ott 2010 9:56
Oggetto: telecamera sicurezza onboard
 

Ciao a tutti,
vorrei capire se quanto segue è fattibile e avere idee da parte vostra.

Molti degli incidenti odierni ai centauri è causato da gente che se ne frega volontariamente perchè in macchina si fa meno male, da gente distratta, cellulare in mano, etc, che poi, in buona parte dei casi, scappa via dopo aver fatto il danno (salvo essere recuperata a casa con conseguenze ben più gravi dell'aumento dell'assicurazione).

Sarebbe utile proporre una telecamera onboard (lato moto) in grado di registrare questi eventi, in caso di incidente o guida pericolosa da parte di altri avremmo con noi il nostro bel filmato che ci aiuterebbe quantomeno a sapere chi ci ha fatto andare giù!!

datemi anche altri metodi o qualsiasi cosa pensiate possa essere giusto a tutelarci maggiormente.

doppio_lamp.gif
 
10852466
10852466 Inviato: 29 Ott 2010 10:02
 

Si, ma costa troppo...

e poi dovresti avere una telecamera a 360°, se questa per ipotesi punta davanti e ti tamponano, quando scappano sei già in terra e la telecamera chissà dove punta...
 
10852519
10852519 Inviato: 29 Ott 2010 10:17
 

ElBranko ha scritto:
Si, ma costa troppo...

Link a pagina di Cgi.ebay.it
Poi servirebbe anche a provare che l'eventuale assenza di segnalazione dell'autovelox.
 
10852535
10852535 Inviato: 29 Ott 2010 10:22
 

Potrebbe essere un'idea ma oltre a essere difficoltoso il filmare "all around" come dice Elbranko, diventa un problema di storage, di attrezzatura e di quant'altro che fa lievitare pesi costi e quant'altro.
Inoltre non so a livello di privacy se ci possono essere delle limitazioni, ma sicuramente questa cosa scatenerebbe tutta una serie di conseguenze difficilmente prevedibili.

Però un primo passo per il miglioramento è auspicabile! 0509_up.gif
 
10852623
10852623 Inviato: 29 Ott 2010 10:43
 

il problema sta anche nel fatto che s ti fermano ad un posto di blocco, e magari vedono il filmato e poi ti ritirano la patente icon_eek.gif icon_eek.gif per eccesso di velocità icon_asd.gif , guida pericolosa icon_asd.gif , no io non sono d'accordo, qualche altro sistema si ma non questo!!!
e poi la batteria della md80 dura circa 40 minuti (dicevano in altri topic), quindi.......
 
10852635
10852635 Inviato: 29 Ott 2010 10:46
 

GuidoPiano ha scritto:

Link a pagina di Cgi.ebay.it
Poi servirebbe anche a provare che l'eventuale assenza di segnalazione dell'autovelox.


Nutro qualche dubbio sul fatto che questa telecamera realizzi filmati della qualità esposta nel sito...comunque per 25€ non ci si rovina... 0509_up.gif
 
10852643
10852643 Inviato: 29 Ott 2010 10:49
 

Gommeinfiamme ha scritto:


Nutro qualche dubbio sul fatto che questa telecamera realizzi filmati della qualità esposta nel sito...comunque per 25€ non ci si rovina... 0509_up.gif

ci sono già altri topic che parlano di questa ed altre telecamere!!!
 
10852734
10852734 Inviato: 29 Ott 2010 11:18
 

Gommeinfiamme ha scritto:


Nutro qualche dubbio sul fatto che questa telecamera realizzi filmati della qualità esposta nel sito...comunque per 25€ non ci si rovina... 0509_up.gif



sà di mattonata ,troppi feedback negativi 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
10852831
10852831 Inviato: 29 Ott 2010 11:54
 

Ne ho viste diverse, prezzo tra i 70 e i 110 euro, questa è una delle tante.

Link a pagina di Ultimogiro.com

In giappone ne hanno un modello che registra 3 ore e continua a cancellare e riscrivere da quel conteggio, studiata appositamente per avere una prova in caso di incidente.
Ovviamente riprende solo davanti, ma tra gente che passa col rosso, che svolta senza freccia, che non da precedenza, che taglia le curve in contromano ecc.. direi che non sarebbe male.

Non so però a livello legale quanto possa valere come prova.
Credo che le autorità debbano richiedere il video, se che tu lo presenti di tua volontà non conta. Qualcuno ha lumi in proposito? eusa_think.gif

Lamps!
 
10852839
10852839 Inviato: 29 Ott 2010 11:55
 

oggi giorno le possibilità per prevenire incidenti sono infinite, sia da perte dei costruttori di auto che da enti gestori della strada che da forze dell'odine e legislatori...

NON C'E' la volontà di metterle in atto perchè fa tutto parte di un meccanismo consolidato dove la parte politica DEVE necessariamente intervenire per "immagine" ma senza essere repressiva.... deve tutelare il cittadino ma anche le assicurazioni, i costruttori di macchine, i proventi dei verbali, le categorie legate all'indotto... meccanici, carrozzieri, ricambisti e chi più ne ha più ne metta....

cosa sarebbe il mondo senza incidenti e vittime????
 
10852849
10852849 Inviato: 29 Ott 2010 11:57
 

Memoria autoriscrivente ogni 3 ore? Bisogna affrettarsi a fare una ipotetica denuncia allora!
 
10852853
10852853 Inviato: 29 Ott 2010 11:58
 

TartarUgo ha scritto:
Memoria autoriscrivente ogni 3 ore? Bisogna affrettarsi a fare una ipotetica denuncia allora!
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Be se hai un incidente hai 2 ore e 50 minuti di tempo per spegnerla
 
10852863
10852863 Inviato: 29 Ott 2010 12:00
 

Sono anni che scrivo su questo e su altri forum questa idea.
Per me e` sacrosanta e andrebbe imposta per legge.

Con una vera e propria scatola nera (anti rottura) e una memoria sovrascrivibile 12h. In modo che in caso di shock l`operatore che interviene (o tu stesso se hai la fortuna di rialzarti) stoppa la registrazione della scatola nera. E si utilizza come prova.
(Ti tagliano la strada e scappano, o cose simili). Non sarebbe male che in caso di GRAVI infrazioni es. Per caso riprendi uno che passa col rosso, pui decidere (se la stuazione e` ad alto pericolo) di inviare il video alle forze dell`ordine (anche online) e loro identificano la persona.

Credo che anche nelle autostrade molti finirebbero in galera per tentato omicidio, visti i numeri che ho visto fare da alcuni camionisti (in maniera dolosa e a rischio morte per altri).

Io sono d`accordo, ma ci vuole una regolmanetazione europea o nazionale, e una organizzazione ad esaminare e far valere i filmati. Qui in italia bisogna pure stare attenti a cosa si riprende, che siamo ripresi ovunque ma se riprendiamo noi rischiamno pure di essere denunciati. Es. Se metti una camera fissa davanti alla tua macchina o dentro se riprendi spazi pubblici devi segnalarlo (uno va in giro col cartello secondo loro??? o deve chiedere autoizzazione motivata? furti/vandalismo/degrado sociale non bastano?). Questo per dirti tutelano , ma alla fine e` una finta tutela, e le idee utili nessuno le fa. Risultato:
i ladri devono essere informati se c`e` una telecamera in modo che possono individuarla e occultarla o prendere provvedimenti a loro tutela, tu non puoi riprendere loro se si trovano in spazio pubblico quindi devi lasciargli piena autonomia di azione, e cicliegina sulla torta tu sei comunuque ripreso e spiato 24h/24h, anche dalla vecchietta che sta sempre affacciata e sa tutti i c. tuoi. Se ti fregano la macchina? c. tuoi. e il ladro ringrazia.

Nel caso di action camera, non saprei se legalmente si puo` mettere.
 
10852920
10852920 Inviato: 29 Ott 2010 12:13
 

Anche 12h mi sembrano poche:

si consideri infatti il caso in cui ti portano in pronto soccorso con codice bianco o giallo, i tempi sono a volte quelli; se anche fossero inferiori, la moto rimane parcheggiata a bordo strada chissadove (magari la botta ti mette in stato confusionale) in balìa anche del colpevole, che in quanto italico furbone, potrebbe riattivarla (sempre che qualcuno l'abbia stoppata) al fine di sovrascrivere la sua colpa 0509_mitra.gif
 
10853081
10853081 Inviato: 29 Ott 2010 12:57
 

se leggi bene l`idea che ho proposto e che prongo da anni, vedi che la scatola nera di cui parlo
deve essere stoppata (sopra ho scritto dall`operatore di polizia che interviene). Sarebbe ideale che si stoppasse da sola grazie a sensori in grado di capire l`incidente (angolo inclinazione troppo grande, decelerazione improvvisa) e sulla strumentazione avere sempre il Led REC
acceso o spento se qualcosa non va (es. batteria scarica o simili). Quanto costerebbe su larga scala? 150 euro non di piu`. Quanta giustizia darebbe? giustizia che oggi non viene garantita.

Altra idea, se il filmato ha vaklore e riprendo una lista di gravi infrazioni (non certo chi passa sulle strisce gialle, ma una serie ben definita a priori) dovrei poter schiacciare un comando tipo clcason che indica che i 10 minuti di registrazione prercedente NON debbamo essere sovrascritti.
In questo modo posso continuare a registrare per lme senza stopparer nulla, ma se passo dai carabinieri posso lasciare il filmato anche l`indomani perche` quella frazione di memoria verra` saltata dalla sovrascrittura. E loro provvederanno alla denuncia.


Si puo` migliorare e affinare, ma sarebbe gia` suffciente una banalissima scatola anti-urti
aggangiata al telaio con viti (magari sotto, o comunque si decidessero delle regole precise di installazione/omologazione) in modo che l`operatore di polizia intervenendo ha il compito di stoppare la registrazione e sequestrare (se il pilota non e` cosciente) la scatola nera. 2 Bottoni REC / STOP. Girando la chiave parte il REC. Batteria di supporto in caso di down di quella del mezzo o di quella dedicata e checck up su strumentazione del funzionamento o meno.
Questo vuol dire come dicevo organizzazione. Il poliziotto/vigile avra` con se una mini chiavetta inglese Standard a livello nazionale/europeo, sapra`cosa deve fare, ci sara` un ufficio che si prnde cura di analizzare il filmato e di capire la responsabilita` o di consegnare in mano ai legali/previa archiviazione da parte loro.
 
10853202
10853202 Inviato: 29 Ott 2010 13:36
 

i sensori di movemento ci sono già nei telefonini, dovrebbe funzionare tipo airbag, dal momento di un colpo di una certa entità registra per altri 30 minuti salvo conferma (visto che comunque riscrive).
e vero che magari registri solo in avanti, ma ditemi voi quanti sono i tamponamenti da dietro rispetto alle volte che vi tagliano la strada.
per la privacy e altro: se fai un video per tutelarti e in caso di incidente lo porti come prova a carico non hai di che temere, ovvio che i filmati non puoi metterli in giro con la faccia delle persone (ma quanti si sono mai preoccupati quando fanno una foto nelle piazze?).

ragazzi l'importante è salvarci la vita, questo non previene purtroppo gli incidenti però potrebbe, insieme all'inasprimento della pena, aiutare gli automobilisti a rigare dritto.

sicuramente si potrebbe provare a portare qualche disegno di legge per l'uso del telefonino che io bandirei nella totalità dei casi visti i mezzi che vengono forniti per il vivavoce, questo già potrebbe dare ottimi risultati
 
10857298
10857298 Inviato: 30 Ott 2010 10:34
 

L'idea di questa telecamera o di una scatola nera, potrebbe essere buona, ma sinceramente non sono per niente d'accordo.
Avere una scatola nera sulla mia moto/macchina, vorrebbe dire che registrerebbe tutto quello che io faccio e quindi anche le mie eventuali infrazioni. Così volendo, le F.d.o. potrebbero "leggere" la memoria e multarmi per eventuali infrazioni commesse...
Bè, se devo essere multato, voglio che avvenga nel classico modo e non perchè una scatoletta ha registrato tutti i miei movimenti.
Assolutamente contrario... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
10857322
10857322 Inviato: 30 Ott 2010 10:45
 

ovvio che se siamo noi i primi che infrangiamo le regole e mettiamo in pericolo gli altri poi è inutile che ci lamentiamo...
l'idea è per chi, in linea di massima, rischia di esser messo sotto tot volte al giorno per colpa di altri.
Inoltre la scatola serve in caso di denuncia e/o incidente e non in caso di blocco per controllo.
 
10857564
10857564 Inviato: 30 Ott 2010 12:10
 

Secondo me bisogna smetterla di voler cercare di controllare tutto.... ci manca solo un rilevatore di odori nel sedere (perdonate l'esempio)

cominciamo piuttosto dalle cose semplici..... ossia sistemare:

- buche stradali, asfalti sconnessi, rotaie in città e ostacoli non segnalati (vittime principali moto e scooter)

- strade in sicurezza (vale tutto)... pali della luce, cartellonistica, protezione dei cigli, giunti sui viadotti, livellamento delle carreggiate (dove anche le autostrade costruite ex novo fanno schifo... vedi torino - milano), piste ciclabili, striscie pedonali (magari colorate a nuovo almeno ogni 2 o 3 anni), parcheggi in numero adeguato (no 3 fila)....

2) educazione stradale.... seria....

3) applicazione del codice della strada .... (vale per tutta italia.... e chi vuol capire capisce)

4) libera concorrenza tra compagnie assicurative in modo da limitare i costi dell'RC e obbligare TUTTI ad assicurare il proprio veicolo (e chi vuol capire capisce)

quando poi si è fatto tutto questo ... allora si possono anche cercare altri metodi per limitare ulteriormente gli incidenti...
 
10857868
10857868 Inviato: 30 Ott 2010 13:38
 

daccordissimo sull'educazione stradale, infatti è proprio su questo che verte questa ricerca di tutela (e non controllo, molta differenza).

concordo per le rotaie in città, dovrebbero essere fatte in modo diverso e non ci vuole molto; da me ci sono e purtroppo col bagnato si sentono, per "proteggerci" hanno impedito il transito alle moto su quelle strade (che sono già chiuse alle auto).

ostacoli non segnalati: quante volte ti è capitato di vedere uno in moto o in macchina che si schianatasse da solo se non facendo qualche cretinata o andasse a velocità non consentite in quel tratto, il limite di velocità è un segnale che serve a limitare i pericoli.

per il resto ti dirò, dovessi fare una percentuale tra le volte che sono stato messo in pericolo dalle buche e quelle che sono stato messo in pericolo dagli altri c'è più o meno un 1 a 95...
questo non per dire che le strade siano buone o che non vadano migliorate, ma che diventano suol serio cause di incidenti per la maggiore quando noi non ci comportiamo decentemente (sorpasso dove c'è il dislivello tra una carreggiata e l'altra ma dove c'è anche una bella linea doppia continua, velocità non sostenibili per certi tipi di strade, etc).

visto che si parla molto di educazione stradale vorrei poi sapere quanti non hanno mai fatto un sorpasso di più macchine in una volta per non citare altre cose "standard" che purtroppo si fanno.

ok per assicurazioni, sono dei ladri purtroppo e nulla è valso il famoso preventivatore messo a disposizione dal ministero.

per concludere ti ricordo che questo non vuole assolutametne essere un metodo per prevenire gli incidenti (anche perchè non ne avrebbe il modo) bensì vuole essere un modo per tutelarci e permettere la punizione di chi non rispetta il codice stradale (e torniamo all'educazione e al rispetto dlla legge).

doppio_lamp.gif
 
10859067
10859067 Inviato: 30 Ott 2010 19:01
 

Secondo me siete andati un po' oltre. Registrare le infrazioni degli altri, sebbene certe volte sarebbe davvero una cosa utile, non è compito nostro.
Invece, un sistema che registri ininterrottamente e cancelli le riprese dopo un certo tempo penso sia una buona cosa. I dati sarebbero cancellati periodicamente a meno di una segnalazione di impatto: dopo l'urto il sistema potrebbe eliminare tutto ciò che è avvenuto fino a (sparo) 30 minuti prima dell'incidente e continuare a filmare fino a memoria piena.
Tecnicamente non è niente di complicato o costoso, credo che a una grande casa costruttrice possa costare relativamente poco (senza contare l'effetto sicurezza" dei propri prodotti). Ora si stanno diffondendo sulle auto sistemi di telecamere a 360° (retromarcia, cruise control, frenata automatica...) che potrebbero essere sfruttate; anche per le moto molti prototipi vengono equipaggiati con delle telecamere a posto degli specchietti, ma basta piazzare almeno due telecamere (anteriore e posteriore) per avere già qualcosa, non è affatto difficile da fare, considerando ad esempio tutto lo spazio che hanno tra le carene le grosse tourer per alloggiare l'elettronica del sistema... icon_smile.gif
 
10859837
10859837 Inviato: 30 Ott 2010 21:35
 

MaVi92 ha scritto:
Secondo me siete andati un po' oltre. Registrare le infrazioni degli altri, sebbene certe volte sarebbe davvero una cosa utile, non è compito nostro.
Invece, un sistema che registri ininterrottamente e cancelli le riprese dopo un certo tempo penso sia una buona cosa. I dati sarebbero cancellati periodicamente a meno di una segnalazione di impatto: dopo l'urto il sistema potrebbe eliminare tutto ciò che è avvenuto fino a (sparo) 30 minuti prima dell'incidente e continuare a filmare fino a memoria piena.
Tecnicamente non è niente di complicato o costoso, credo che a una grande casa costruttrice possa costare relativamente poco (senza contare l'effetto sicurezza" dei propri prodotti). Ora si stanno diffondendo sulle auto sistemi di telecamere a 360° (retromarcia, cruise control, frenata automatica...) che potrebbero essere sfruttate; anche per le moto molti prototipi vengono equipaggiati con delle telecamere a posto degli specchietti, ma basta piazzare almeno due telecamere (anteriore e posteriore) per avere già qualcosa, non è affatto difficile da fare, considerando ad esempio tutto lo spazio che hanno tra le carene le grosse tourer per alloggiare l'elettronica del sistema... icon_smile.gif


l'idea è questa... quindi ti quoto in pieno
 
10859950
10859950 Inviato: 30 Ott 2010 21:58
 

JO74 ha scritto:
Avere una scatola nera sulla mia moto/macchina, vorrebbe dire che registrerebbe tutto quello che io faccio e quindi anche le mie eventuali infrazioni.

Eh si'... esattamente come registra le infrazioni che si vorrebbero punite se commesse dagli altri...
E non vedo proprio perche' "gli altri" non vorrebbero vedere punite "le nostre" o vedersi riconusciuta la ragioni in un inciente che ha visto "noi" fare la cazzata....
 
10861013
10861013 Inviato: 31 Ott 2010 10:30
 

mah... vi dirò che resto della mia idea...

una telecamera mi da solo la prova dell'incidente e dell'eventuale dinamica ma non mi dirà mai che cosa c'è dietro... ossia se l'incidente è causato da imperizia o il conducente ha perso il controllo a causa di una buca... ammesso e non concesso che chi ha causato l'incidente si fermi e si faccia controllare i dati anzichè scappare perchè
1 non era assicurato
2 magari non aveva nemmeno la patente (e i casi non sono pochi)
3 stava guidando come un pazzo e la sommatoria delle infrazione l'avrebbe carcerato a vita...
 
10861339
10861339 Inviato: 31 Ott 2010 11:54
 

tritagomme ha scritto:
mah... vi dirò che resto della mia idea...

una telecamera mi da solo la prova dell'incidente e dell'eventuale dinamica ma non mi dirà mai che cosa c'è dietro... ossia se l'incidente è causato da imperizia o il conducente ha perso il controllo a causa di una buca... ammesso e non concesso che chi ha causato l'incidente si fermi e si faccia controllare i dati anzichè scappare perchè
1 non era assicurato
2 magari non aveva nemmeno la patente (e i casi non sono pochi)
3 stava guidando come un pazzo e la sommatoria delle infrazione l'avrebbe carcerato a vita...


la dinamica ce l'hai grazie alle 2 telecamere, se non si vede come è avvenuto l'incidente evidentemente è perchè l'avevi puntata sul contakm invece che sulle visuali anteriore/posteriore, mi sembra difficile con un video che riprende avanti e dietro non capire per cosa sia avvenuto l'incidente visto che:
1 - in avanti riprendi anche la strada ed eventuali buche
2 - si capisce benissimo se la colpa è tua o di qualcun'altro e questa è la prima cosa importante

inoltre la telecamera serve proprio a cercare di riprendere l'eventuale fuga di chi scappa, è ovvio che se uno si ferma non serve la telecamera, non penso debba dirti io quante persone tentano la fuga dopo averti buttato giù (per poi essere prese a causa di testimoni e patire pene ben più gravi dell'aumento di assicurazione).

nelle situazioni che hai riportato io con la telecamera ci vedo solo punti positivi rispetto al non averla.

per chi non la vuole perchè riprenderebbe le sue prodezze.... 0509_vergognati.gif che se uno abbia le colpe almeno abbia il coraggio di prendersele.

per tutti gli altri doppio_lamp.gif
 
10862095
10862095 Inviato: 31 Ott 2010 14:05
 

tritagomme ha scritto:

- buche stradali, asfalti sconnessi, rotaie in città e ostacoli non segnalati (vittime principali moto e scooter)


Scusate, ma volete abbattere i tram?
Le ferrovie metropolitane o le metro di superficie?
Per cortesia, capisco il resto, ma LE ROTAIE con mezzi che le usano hanno una funzione reale nel bordello cittadino!
Sapete che ci sono, evitatele.
Le rotaie esistono da prima delle moto, fatevene una ragione e imparate e non finirci sopra.

Scusate, ma qui si parla di cambiare un servizio pubblico a favore di privati che possono vivere bene anche scansando un ostacolo che c'è da MINIMO 30 anni (non conosco linee tranviarie meno vecchie).
 
10862166
10862166 Inviato: 31 Ott 2010 14:16
 

Ariadne ha scritto:
tritagomme ha scritto:

- buche stradali, asfalti sconnessi, rotaie in città e ostacoli non segnalati (vittime principali moto e scooter)


Scusate, ma volete abbattere i tram?
Le ferrovie metropolitane o le metro di superficie?
Per cortesia, capisco il resto, ma LE ROTAIE con mezzi che le usano hanno una funzione reale nel bordello cittadino!
Sapete che ci sono, evitatele.
Le rotaie esistono da prima delle moto, fatevene una ragione e imparate e non finirci sopra.

Scusate, ma qui si parla di cambiare un servizio pubblico a favore di privati che possono vivere bene anche scansando un ostacolo che c'è da MINIMO 30 anni (non conosco linee tranviarie meno vecchie).


Padova, il tram c'è da circa 2 anni, sicuramente potevano farlo meglio visto che in alcuni tratti si interseca più volte con la strada in senso obliquo quel poco che basta per farti perdere l'equilibrio... il topic in ogni caso non vuole prendere questo problema in causa altrimenti lo avrei intitolato "strade dissestate&co." icon_wink.gif
 
10862241
10862241 Inviato: 31 Ott 2010 14:26
 

Phoenix2R ha scritto:


Padova, il tram c'è da circa 2 anni, sicuramente potevano farlo meglio visto che in alcuni tratti si interseca più volte con la strada in senso obliquo quel poco che basta per farti perdere l'equilibrio... il topic in ogni caso non vuole prendere questo problema in causa altrimenti lo avrei intitolato "strade dissestate&co." icon_wink.gif


Phoenix, scusami, ma il servizio pubblico mi pare l'ultima cosa da tirare in causa, affiancandolo poi a buche e strade dissestate.
Si impara a schivarli i binari.
Per me metterla come è stata messa da chi ha scritto il post precedente è solo segno di profondo egoismo ed egocentrismo di categoria.
Se non volevi che si parlasse del problema potevi dirlo al primo che l'ha tirato in ballo, non al primo che si è dimostrato contrario alla teoria esposta, mi dispiace.
Il servizio pubblico passa sopra a CHIUNQUE e non si dovrebbe fiatare nemmeno, o si finisce per togliere dei diritti agli altri per favorire i propri.
E parlo da persona che sui binari c'è cascata (anche se le stavamo tagliando di sbieco), non solo da persona che utilizza le linee tranviarie tutti i santi giorni a causa di idioti in auto, scooter e moto che fanno bloccare i bus in mezzo alla strada.

Non equiparate le rotaie in uso a buche e strade sconnesse.
Farlo è indice di atroce miopia.


E ripeto: se tu non avessi voluto che uscisse l'argomento, non dovevi dire a me di stare zitta, ma al primo che l'ha fatto uscire. Non si dice alla voce discordante "stai zitto, non stiamo parlando di questo", lo si dice al primo che tira fuori l'argomento, altrimenti sa di ripicchina infantile perché viene detto qualcosa di nettamente diverso dall'opinione comune.

PS: e pensate anche a come sarebbe circolare se ognuno degli utilizzatori di quei tram prendesse l'auto. Pensateci e inorridite.
 
10862826
10862826 Inviato: 31 Ott 2010 16:14
 

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


0510_saluto.gif

doppio_lamp.gif
 
10864906
10864906 Inviato: 31 Ott 2010 23:36
 

...poi, considerate anche che gli scooter hanno le ruote larghe apposta per subire meno le rotaie... Non a caso sono i veicoli a 2 ruote più idonei alla città... eusa_whistle.gif

Ritornando alle telecamere a bordo:
Vogliamo ridurre ulteriormente gli agenti in strada? Vogliamo inondare le questure di inutili video di gente intollerante che non sopporta, per esempio, una macchina in doppia fila? O che hanno "osato" tagliargli la strada (a metri da lui)? eusa_wall.gif

La mia ricetta serebbe mettere più "personale" addestrato ad uopo, tipo più agenti, ma la crisi economica spinge nel verso opposto... icon_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©