Leggi il Topic


dubbi su prestazioni shiver
10847453
10847453 Inviato: 28 Ott 2010 13:08
Oggetto: dubbi su prestazioni shiver
 

ciao a tutti!!dato che non ho la possibiltà di provare la shiver(anche se fosse si capisce poco da un giretto di 10min)vorrei sapere come si comporta la shiver, sia a livello di guidabilità che di prestazioni, rispetto alle altre di pari segmento(in particolare alla street triple, perchè sono indeciso tra queste due moto!!!)chiedo questo perchè leggendo alcune prove sui giornali mi sono venuti dei dubbi sulle prestazioni del suo motore 750...anche se non mi fido dei giornali però vorrei avere più riscontri...magari dai possessori!!!!grazieee
 
10849032
10849032 Inviato: 28 Ott 2010 17:43
 

Ti rispondo da possessore di una Shiver 2010 e dopo aver provato per un bel pò (circa 400 km) la street triple di un mio compare...

I motori sono diversi e tutto stà a cosa piace a te, se uno bicilindrico che ti strappa le braccia o il tre cilindri triumph che è un bel compromesso con buona coppia in basso, qualche cavallo in più e un allungo più generoso di quello della shiver che comunque spinge fino a 9-10 mila giri..

Per il resto a mio parere la shiver è decisamente avanti per il freno anteriore e la forcella, per il ridebywire (finezza elettronica non da poco) e componentistica migliore (es. i tubi idraulici in treccia)...

Per l'estetica va a gusti.. la triumph ha carattere ed è particolare mentre la shiver paga una linea meno estrema e più da jappa...

Ma i giornali che cosa dicevano del motore della shiver? (che comunque dichiara 95 cv, mica pochi)... icon_twisted.gif
 
10849456
10849456 Inviato: 28 Ott 2010 19:06
 

A prescindere dalle prestazioni assolute (a favore della Street Triple), devi considerare l'utilizzo che ne vuoi fare: la Street è piccola già andando da solo, impensabile per una gita fuori porta con zavorrina. Se le metti vicino la Shiver dà la sensazione di essere una moto di categoria superiore, e non solo per le dimensioni. Se ti piacciono le naked puoi prendere in considerazione anche il Monster796.
Comunque, nella guida sul misto tutta questa differenza di prestazioni tra l'italiana e l'inglese non si avverte; a discapito di quest'ultima, che comunque ha maggiore potenza e pesa meno per cui ti aspetteresti delle prestazioni notevolmente superiori dall'italiana.
In merito all'estetica, sappi che la Shiver è più particolare della Triumph, e questo è oggettivo in quanto la Street è la sorellina "scopiazzina" della ben più blasonata (e meritatamente) Speed Triple, cioé un'icona motociclistica.
Lamps.
 
10876856
10876856 Inviato: 2 Nov 2010 22:56
 

La shiver in accelerazione e allungo non potrà mai stare davanti alla street triple e alle 4cilindri più spinte. mettiamocela via.
il divario comunque si sente a velocità molto alte. ininfluenti per questo tipo di moto e per la destinazione d'uso.

poi, ovviamente, c'è sempre chi si diverte a fare i 220 in tangenziali e autostrade.

ho provato molte moto del segmento, abbastanza per farmi un'idea che, comunque, è personale.

prendete un rettilineo e vedrete che una z750 non potrete tenervela dietro in nessun caso.
aggiungete qualche curva e la street si prenderà con prepotenza il podio.

ma sul misto stretto non ci sono moto migliori di shiver e 796.

discorso diverso se parliamo di mode. perchè una moto che va di moda sarà superata solo una volta passata la moda stessa.

qualcuno dice che la street ha carattere........
A detta di molti a quanto pare una moto piatta in ogni regime che si guida benissimo e che non da mai quel famoso "calcio" ha carattere.
Carattere docile e innocente per quanto mi riguarda. che fa andare forte anche con poca esperienza e che non impegna troppo.
le moto di carattere per quanto mi riguarda sono moto che strappano braccia e tirano calci in culo, moto che rbw o meno devono essere dosate chirurgicamente in curva e che riescono a divertire per la loro guidabilità. moto che trasmettono emozioni e che non sono belle perchè "meglio accreditate", ma perchè comunicative.

io in un 4cilindri sarei scontento per una buona metà del regime disponibile, su una tre così sarei sempre scontento. mi trovo molto bene sulla shiver.
c'è chi con lo sborbottare di un bicilindrico accusa crisi di nervi e odio nel mezzo.
l'unico vero metro è la prova personale. la moto che trasmette, che comunica, che dimostra più carattere idoneo alle tue esigenze sarà la tua moto.

se le tue esigenze poi sono 15/20km/h più delle concorrenti o 0,5secondi in meno sui 400metri allora la shiver non fa per te. ma non credo che faccia per te neppure la street. trova una moto da almeno 150cv
 
10878350
10878350 Inviato: 3 Nov 2010 10:25
 

Personalmente trovo meglio la Street Triple, ma costa di più. Il tre cilindri è un motore eccezionale che unisce le doti del bicilindrico a quelle del quattro cilindri.
Detto questo molto dipende dall'impiego che ne dovrai fare.
In due la Street diventa veramente piccola, adatta solo a brevi spostamenti, mentre la Shiver ti offre un comfort decisamente migliore.
Se poi sei uno da montagna diventa difficile, a meno di non avere un manico pazzesco, apprezzare le reali differenze tra l'una e l'altra.
La Shiver ha una buona ciclistica, inficiata solamente dalla troppa cedevolezza dell'avantreno, che di contro, però, è capace di offrire un ottimo comfort nella guida cittadina.
Per quel che mi riguarda, un capitolo a parte lo costituisce l'affidabilità, pessima nel caso Aprilia. Non posso però giudicare quella Triumph, non avendo mai avuto una loro moto.

Buona scelta

doppio_lamp_naked.gif
 
10878365
10878365 Inviato: 3 Nov 2010 10:29
 

EasyRider_02 ha scritto:
Per quel che mi riguarda, un capitolo a parte lo costituisce l'affidabilità, pessima nel caso Aprilia.


Che ti è successo?
 
10878634
10878634 Inviato: 3 Nov 2010 11:38
 

avete dimenticato un fattore fondamentale a mio avviso,avendole provate tutte 2,la stazza fisica!!la Shiver è una moto accogliente che va bene per stature medio alte,la Street è una moto da barbie che va bene per i medio bassi!! eusa_think.gif
 
10878958
10878958 Inviato: 3 Nov 2010 12:50
 

EasyRider_02 ha scritto:

Per quel che mi riguarda, un capitolo a parte lo costituisce l'affidabilità, pessima nel caso Aprilia.


Capita...
a me si è rotta la hornet (frizione) che è un mulo da traino... vedi te...
 
10879587
10879587 Inviato: 3 Nov 2010 15:03
 

Zorak ha scritto:
La shiver in accelerazione...

Carattere docile e innocente per quanto mi riguarda. che fa andare forte anche con poca esperienza e che non impegna troppo.
le moto di carattere per quanto mi riguarda sono moto che strappano braccia e tirano calci in culo, moto che rbw o meno devono essere dosate chirurgicamente in curva e che riescono a divertire per la loro guidabilità. moto che trasmettono emozioni e che non sono belle perchè "meglio accreditate", ma perchè comunicative.
[cut]


Mi trovi d'accordo...
io ho provato il motore del Tenerè 1200. Ok, non è una naked di indole sportiva, ma è un motore che tira e tanto anche. La spinta in basso è poderosa.
Però davvero, è regolare come un orologio e piuttosto "insipido".

Rimontato in sella alla mia Shiver invece ho apprezzato ancora di più il motore che "scalcia" in S (che scalcia poco poi, perchè in realtà è piuttosto regolare), brusco in chiusura e gli scoppietti in rilascio. icon_cool.gif

Poi se ci sono mezzi più performanti alla fine frega poco.
Perchè è buono di fregarti anche uno sopra ad una SV, basta aver la voglia di rischiare icon_rolleyes.gif

Comunque per teo147... è la tua prima moto vero?
Hai aperto altre discussioni simili in giro per il forum, anche in quello ER-6n (dove dicevi di volere la Street)
Troppe menate. Tanto prima di sfruttare il potenziale delle moto per dire "questa va più forte", "quest'altra più piano" hai vooooooooglia.....
Prendi quella che più ti piace e che, in linea di massima, si confà di più all'utilizzo che vorresti farne.
 
10879596
10879596 Inviato: 3 Nov 2010 15:05
 

EasyRider_02 ha scritto:

Per quel che mi riguarda, un capitolo a parte lo costituisce l'affidabilità, pessima nel caso Aprilia. Non posso però giudicare quella Triumph, non avendo mai avuto una loro moto.
Buona scelta
doppio_lamp_naked.gif


Io, Shiver 2009, 15500km all'attivo sotto tutti i climi (neve, pioggia, inverno, luglio cocente) e mai un problema, mai una incertezza.

1 a 1 palla al centro. icon_rolleyes.gif
 
10879776
10879776 Inviato: 3 Nov 2010 15:35
 

Tra Shiver e Street vince l'inglese.
Ma c'è da aggiungere che non esiste una moto migliore in assoluto,ovvero anche la Triumoh ha i suoi difetti:è rifinita peggio,è angusta,il passeggero non lo carichi,ed esteticamente è molto particolare(o piace o non piace).Mettiamoci anche che è inglese,che per me è e resterà sempre un difetto.
Però se ci stai sulla moto la guida che ti offre la britannica è da paura:sempre precisa,agilissima,con un motore sempre pronto e generoso di potenza...con lei vai sempre forte.
La Shiver invece è più limitata,nel senso che già il peso non è da primato(anche se grazie ad un'ottimo bilanciamento non è fastidioso nel misto),mentre i cavalli sono giusti(mentre su quell'altra sono tanti);in più il RBW in configurazione Sport o piace o non piace...ha però una linea invidiabile,alcune chicche che nessun'altra moto concorrente ha,è italiana(che parallelamente a sopra per me è sempre un pregio),ed ha la coppia di riferimento nel settore(che la si gode parecchio in montagna).
In definitiva se uno ci sta secondo me è meglio la Triumph,se non altro perchè è moto più globale a livello di guida:la Shiver va molto molto bene nel misto,ma quando si passano i 100km/h vengono fuori tutti i suoi difetti.
Personalmente a me va bene comunque,perchè io faccio il 90% della strada in montagna,e lì l'Aprilia è una goduria!
 
10882887
10882887 Inviato: 3 Nov 2010 22:03
 

ero ideciso anche io tra le due moto, ma poi ho scelto aprilia per il semplice fatto che, sebbene non le abbia provate, in sella mi sono sentito piu' a mio agio sulla moto di noale.
la posizione dell' inglese non mi piaceva a priori, i fanali mi sembravano troppo lontani dal resto della moto quindi necessitava di un cupolino , le maniglie passeggero non c' erano (optional) inoltre la moto italiana mi ispirava piu' solidita' e raffinatezza. poi pero' ognuno e' diverso.
per quanto mi riguarda il bicilindrico e' il mio motore, non farei assolutamente cambio con una altra moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©