Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 27 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Honda CB 400 N [info e meccanica]
Autore: silver542

Risposte: 651
Inviato: 5 Dic 2010 11:23
ciao ho anche io una 400 cbn devi togliere i tappi svitare con una chiave esagonale sia sotto che sopra non è difficile. ciao

 
Topic: Discussioni generali sulla Honda CB 400
Autore: silver542

Risposte: 553
Inviato: 29 Set 2010 8:17
ciao certo tutto può essere vedo di controllare alimentazione e corrente,tra l'altro ho dei ricambi,sapete dove posso reperire un manuale di officina? ho dei ricambi chiedete pure . ciao

 
Topic: Discussioni generali sulla Honda CB 400
Autore: silver542

Risposte: 553
Inviato: 25 Set 2010 13:16
salve a tutti i 400 cbn sto rimettendo in sesto la mia 400 ferma da un po ,acquistata per pochi euro però con uun problema ,scoppietta a metà accel. e facendo girare il volano sento rumori per niente normali provenienti dall'interno motore,se qualc'uno ha esperienza e vuol darmi una dritta gli sarei grato,grazie.

 
Topic: Gilera 124 4V [info e tecnica]
Autore: silver542

Risposte: 209
Inviato: 22 Lug 2010 9:34
ciao, riguardo a questa moto mi sapete dire se la rumorosità a caldo può essere causata dal tipo dell'olio?o dalla scarsa lubrificazione? grazie ciao

 
Topic: Gilera 98 SS [ricambi ed info tecniche]
Autore: silver542

Risposte: 104
Inviato: 17 Gen 2010 18:20
ok grazie

 
Topic: Gilera 98 SS [ricambi ed info tecniche]
Autore: silver542

Risposte: 104
Inviato: 17 Gen 2010 17:50
lo contatto subito grazie silver

 
Topic: Gilera 98 SS [ricambi ed info tecniche]
Autore: silver542

Risposte: 104
Inviato: 17 Gen 2010 15:22
Cavolo se mi interessa ti ringrazio in anticipo. ciao

 
Topic: Gilera 124 [problemi di fase]
Autore: silver542

Risposte: 17
Inviato: 17 Gen 2010 13:48
ciao qualcuno può darmi un iindirizzo di ricambista Gilera,ho da sostituire le molle delle valvole e della frizione.grazie Silver

 
Topic: Gilera 98 SS [ricambi ed info tecniche]
Autore: silver542

Risposte: 104
Inviato: 17 Gen 2010 13:30
ciao manco anch'io da un po dal forum e ho una 98 ss del 72,sono interessato alla cosa ,ho saputo che ad Arcore c'è un tizio che dispone di ricambi Gilera nuovi e originali ma non so come si chiama ,io sto a Cagliari ,magari qualcuno del posto può recuperare il suo nominativo o recapito? ciao

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 24 Ott 2008 20:57
Ciao sono nuovamente alle prese col mio gilera sto cercando di capire la causa di un rumore proveniente dalla testata,l'ho smontata e provando la tenuta valvole ho riscontrato una leggera mancanza di tenuta,parlo della valvola di scarico soprattutto ,le guidavalvale non sono male e ho riscontarto un leggero miglioramento dopo aver smerigliato con la pasta apposita ,però un po di rumore simile al battito in testa è rimasto,datemi dei consigli ,vi ringrazio. Silver542

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 21 Ott 2008 8:48
hai perfettamente ragione l'interruttore che ho io infatti ha un solo alloggio per l'inserimento dei fili l'altro è vuoto. Ti ringrazio per la tua disponibilità,ma soprattutto per il consiglio contrario alle modifiche,anche io sono maniacalmente contrario a farle. Silver

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 20 Ott 2008 8:27
Ok ora con ho schema ho verificato e l'impianto è collegato bene devo trovare il pezzo perchè quello che ho non va ,ho provato ad aprirlo ma sono stato maldestro e non è più recuperabile. le modifiche non mi sono mai piaciute, piuttosto puoi dirmi se possono esserci problemi se nel frattempo la uso col filo collegato a massa, anche senza luce di stop. Grazie Silver

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 19 Ott 2008 15:58
Graziegli per la spiegazione sei stato chiarissimo,sono io un po negato per gli impianti il fatto e che il filo preoneniente dal ruttore che alimenta lo stop si unisce aon il filo dello stop proveniente dal fanalino e come tu dici insieme si alloggiano nell'interruttore stop. ho dovuto disinserirli perche a volte andava bene altr no ,scoppiettando e spegnendosi.collegsndo a massa i due fili però va bene ,ma ovviamente non funziona la luce stop a fare delle modifiche sono un po contrario se invece trovo l'interruttore della gilera 124 5 marce come dici tu sono aposto ma vai a trovarlo, se hai un indirizzo a cui rivolgermi ti sarei grato ciao silver

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 18 Ott 2008 12:14
Link a pagina di Img389.imageshack.us Il numero telaio è *001xx966*

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 18 Ott 2008 8:02
[/img]Link a pagina di Img58.imageshack.us Ciao io non sono iscritto alL'ASI, mi rispondono ugualmente? Silver[/img]

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 17 Ott 2008 8:41
Ciao devo ringraziare Claudio che mi ha fornito un indirizzo utile per risolvere l'inconveniente dello stop,poi vorrei chiedervi come trovare il codice colore per la mia 98 ss, era azzurro metallizzato. ciao Silver

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 7 Ott 2008 8:26
IL dispositivo in questione è guasto e provoca un malfunzionamento dell'impianto elettrico e solo collegando il filo che alimenta lo stop proveniente dal ruttore a massa il motore riprende a funzionare bene però così facendo la luce rimane sempre accesa,non ho dubbi su come va collegato ,ma se non trovo il pezzo in questione potrei fare una modifica con l'aiuto di un esperto di impianti elettrico. Vi sarei grato se qualcuno sa dove poter trovare il pezzo e me ne da l'indirizzo.

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 5 Ott 2008 9:26

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 4 Ott 2008 21:15
Si certo pur non avendo ancora inserito foto cercherò di farlo sicuramente,però se conosci la 98 lo puoi individuare vicino al pedale del freno ,ha due fili verdi collegati insieme che si inseriscono nell'unico alloggio che ha,inizialmente il motore si spegneva frenando ora scoppietta e va bene solo se disinserisco i fili ,ma così la luce stop rimane sempre accesa.Insomma un rompicapo ,perche l'interruttore fa massa nel telaio. Non capisco come possa un positivo (verde)far accenderev lo stop messo in contatto con il telaio. Sicuramente ci sarà chi ne sa più di me e potrà aiutarmi . grazie .

 
Topic: 98-ss
Autore: silver542

Risposte: 1
Inviato: 4 Ott 2008 12:31
ciao a tutti qualcuno ha avuto dei problemi con lo l'interruttore stop del 98ss,io non riesco a risolvere,ho provato ad escluderlo ma rimane sempre accesa la luce stop,diversamente scoppietta e non sale di giri, se avete degli indirizzi a cui rivolgermi vi sarei grato,io sono a Cagliari,ho fatto dei tentativi mA senza risultato. grazie . Silver

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 3 Ott 2008 19:57
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic. ______________ Ciao a tutti sono in cerca di un interruttore luce stop ,non riesco a trovarlo se qualcuno ha un indirizzo da darmi o ancora meglio il pezzo riuscirei a risolvere il problema , la 98 ss che ho sistemato ha questo dispositivo guasto che provoca un mal funzionamento del motore .Forse potrei escluderlo ma non so come fare.ciao grazie Silver

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 13 Set 2008 8:54
Ciao grazie a tutti per la disponibilità lo schema del 98 ss lo ho ed infatti grazie ad esso sono riuscito a ricostruire l'impianto,però ho dei dubbi sull'interno del faro uno strano riduttore chiamato impedenza agisce dove si uniscono un filo rosso proveniente dal ruttore ed uno verde dal devioluci mi lascia perplesso ,se avessi una foto del suo interno sarei più tranquillo. grazie Nota del moderatore (Scovolix ): è fatto divieto invitare un utente (in un post) ad un contatto esterno al forum . Per messaggi a carattere privato utilizzare gli MP.

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 11 Set 2008 8:24
grazie per le indicazioni,ma questo modello è davvero singolare,dopo essermi scervellato controllando tutto l'impianto elettrico ho telefonato a BRAMBILLA un restauratore di milano che conosce bene le gilera e mi ha risolto il problema sostituendo l'interruttore stop del freno,perchè faceva massa e impediva l'accensione.Mi occorrerebbe però la foto dell'interno faro del 98-ss perchè è stato in precedenza frugato. grazie Lucio

 
Topic: Restauro Gilera 124 5v Strada del 1970
Autore: silver542

Risposte: 70
Inviato: 17 Ago 2008 18:09
Ciao ho letto i tuoi interventi a che punto sei? ho dei ricambi per la tua moto fammi sapere Lucio

 
Topic: candela[Gilera 124 quale candela?]
Autore: silver542

Risposte: 1
Inviato: 17 Ago 2008 17:02
ciao dovresti se lo hai recuperarlo dal libretto istruzioni se no prova con questa candela io l'ho montata sulla mia 98 ss e va bene NGK b9es ciao Lucio

 
Topic: gilera 98-ss problemi di accensione
Autore: silver542

Risposte: 26
Inviato: 12 Ago 2008 8:27
salve a tutti e un po che non intervengo ,ho restaurato una gilera 98-ss del 72 e ho un problema di accensione ,inizialmente ha scppiettato poi nessun segno di vita il volano non produce corrente nonstante abbiagia sostituito puntine condensatore e bobina,qualcuno ha avuto esperienze a riguardo? grazie Lucio[/b]

 
Topic: informazioni su gilera 150
Autore: silver542

Risposte: 89
Inviato: 30 Set 2007 20:31
ciao sicuramente verra bene perchè è completa,se vuoi un consiglio non tentare di metterla in moto senza prima aver verificato le eff. condizioni,spesso capita che si rovini il motore perchè non circola l'olio. prima di tutto aprire il motore e vederne le condizioni. Ciao Lucio

 
Pagina 1 di 1
Forums ©