Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 1625: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Perdita Olio Paraoli Pignone [749 che misura hanno?]
Autore: sgommatore

Risposte: 8
Inviato: 22 Giu 2013 11:47
solo il 14,che è un OR........26 e 31 sono spessori. Non so se ti è utile, ma posso darti solo il codice del ricambio originale che è: 930.4.023.1A

 
Topic: 999s naked streetfighter
Autore: sgommatore

Risposte: 158
Inviato: 22 Giu 2013 10:30
Ecco altre due prove al volo: la prima con codone e serbatoio radicalImmagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert la seconda con serbatoio Radical e codone Panigale.... Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert forse quella che preferisco... anche se sarebbe la strada più difficile da perseguire ...anke perchè ho necessità del biposto, se tengo al mio matrimonio ... Ps sò che le prospettive sono leggermente sbgliate tra i vari elem,enti...ma sono prove fatte in 5 min!!! Usare qualcosa di diverso dal solito faro monster/mt03? Io credo che,opportunamente inserito, starebbe bene anche un faro dell'hyper

 
Topic: Perdita Olio Paraoli Pignone [749 che misura hanno?]
Autore: sgommatore

Risposte: 8
Inviato: 22 Giu 2013 10:07
quale ti serve il numero 14? Link a pagina di Img577.imageshack.us

 
Topic: Corsia di accelerazione 749-999 presentazione pilota e moto
Autore: sgommatore

Risposte: 318
Inviato: 5 Mag 2013 21:39
Ciao a Tutti, mi chiamo Denis, in famiglia abbiamo 3 Ducati, una MV ed una Cagiva. Per il momento vi allego la 749 che usa mia figlia per la pista. A prestoImmagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Bella Sarei curioso di vedere come si appoggia il cavalletto sotto cannotto

 
Topic: Perdita olio frizione [dal paraolio lato spingidisco]
Autore: sgommatore

Risposte: 4
Inviato: 5 Mag 2013 21:34
occhio che li ce ne sono 3 di paraoli

 
Topic: kit catena corona pignone Regina,pareri?
Autore: sgommatore

Risposte: 12
Inviato: 5 Mag 2013 21:30
Per quanto riguarda il marchio in se, Regina non è il top........è tra il top del top. Effettivamente 99 euro puzza un po di strano, specifica "O-ring"......è un tipo di catena che non si usa da diverso tempo, se guardi in giro trovi solo "Z-ring" o al massimo "X-ring"......però alla fine oh, hai sempre corona e pignone inclusi, c***o mica devi fà il mondiale?

 
Topic: Rimessa su strada 10 km e spiacevole sorpresina. Cos'è? [corona rotta]
Autore: sgommatore

Risposte: 38
Inviato: 18 Apr 2013 18:17
Pensavo di averle viste tutte, ma questa non l'avrei potuta nemmeno immaginare! Una cosa che avresti dovuto fare, era di "sentire" con la mano a che temperatura stava quella corona, ormai è tardi, ma dovresti indagare su cosa potrebbe farla surriscaldare, per assurdo basta associare un materiale di m***a e non corretto allineamento della ruota ed è facile che possa succedere una roba simile.......ipotizzo (lavoro i metalli perciò tendo a ragionare in questa direzione)

 
Topic: Discussioni OT 749 e 999
Autore: sgommatore

Risposte: 549
Inviato: 5 Apr 2013 21:55
Ti capisco, comunque non è nulla di impossibile... Ci sono diversi metodi per il tensionamento, il primo è di farlo con un attrezzatura apposta che sente la vibrazione io per esempio ho il frequenzimetro della dayco (molti usano un microfono qualsiasi attaccato al pc con un programma che ha costruito qualcuno apposta per le ducati) il secondo metodo è quello della brugola da 5 (credimi testato personalmente per pura curiosita' ed è addirittura piu' preciso del metodo del microfono) il terzo metodo (quello che uso io) è di tensionarla ad occhio.. una cinghia tensionata si riconosce in diversi metodi per esempio con dieci kili di pressione sulla parte piu' lunga della cinghia deve avere un estensione di un centimetro, si deve riuscire a torcela sia a destra che a sinistra di 45 gradi e infine il cuscinetto idler non deve risultare grippato ma deve scorrere con un po' di forza.. Per fartela breve usa la brugola da 5 come spessimetro per controllare la tensione tra cinghia e cuscinetto e n ...

 
Topic: unire carene 749 dopo rottura filetti puntale
Autore: sgommatore

Risposte: 22
Inviato: 28 Mar 2013 23:03
ma per favore , quella della fascette non si può leggere .. che ci vuole a farti fare una barra a " L" in alluminio o acciaio , la fori per le viti , e l'affoghi con della resina epossidica all'interno della carena anche la mia sta riparata così, lamierino da 1,2mm e colla bicomponente

 
Topic: Curiosità su questa 999! [scarico accorciato]
Autore: sgommatore

Risposte: 6
Inviato: 16 Mar 2013 16:25
sembra un semplice termignoni che è stato accorciato e a cui è stata tolta tutta la parte di sotto classica, rimpiazzata con una piatta (e molto più decorosa), un tentativo di imitazione di quello di John Link a pagina di Desmodromiclubkc.com

 
Topic: Molla ohlins più dura su mono di serie 999 base [pareri]
Autore: sgommatore

Risposte: 7
Inviato: 9 Mar 2013 15:23
Che io sappia gli ammortizzatori "standard" al massimo sono diversi nelle idrauliche, ma geometricamente sono uguali. Se mi fai vedere che mono hai, ti dico qual è, ma se ti può servire il Sachs è quello che somiglia all'Ohlins, lo Showa è quello che ha il serbatoio grigio con l'adesivo nero

 
Topic: 749 dark '04 by Dallo28
Autore: sgommatore

Risposte: 430
Inviato: 20 Feb 2013 19:07
Bella, dove l'hai presa?

 
Topic: Cavalletto alzamoto [999 2003-04]
Autore: sgommatore

Risposte: 143
Inviato: 11 Feb 2013 22:09
cacchio! bello 'nè

 
Topic: ducati 749 stop e frecce a led [aiuto per montaggio]
Autore: sgommatore

Risposte: 6
Inviato: 10 Feb 2013 19:18
a metà pagina circa,c'è anche scritto come va collegato, non capisco il problema. Forse vuoi prendere i fili prima che entrano nel faro e non sai i colori? freccia destra filo verde--freccia sinistra filo bianco

 
Topic: ducati 749 stop e frecce a led [aiuto per montaggio]
Autore: sgommatore

Risposte: 6
Inviato: 10 Feb 2013 14:08
che relè hai?

 
Topic: 749 frizione a bagno d'olio [sostituzione di quella a secco]
Autore: sgommatore

Risposte: 22
Inviato: 6 Feb 2013 21:40
un bel casino da fare...volendo potresti adattare la frizione dell'848 ma credo che le dimensioni siano diverse e c'è da rifare tutto Solo 1 particolare è diverso, una stronzata, nel caso gli ritrovo un'esploso e glie lo evidenzio. Da spiegare non è complicato, ma visto la piega che ha preso questo topic......................

 
Topic: 749 frizione a bagno d'olio [sostituzione di quella a secco]
Autore: sgommatore

Risposte: 22
Inviato: 6 Feb 2013 18:45
Se è solo una questione di rumore puoi tenere il coperchio originale (o comunque chiuso) con la GUARNIZIONE.........Se proprio ne vuoi una a bagno, dovresti procurarti una frizione completa (incluso il carter) della 848 (che ce l'ha a bagno). Ha un costo non indifferente, a meno che non trovi uno che ha fatto il cambio inverso (ce ne sono parecchi, prova a chiedere a qualcuno del forum 848-1098)

 
Topic: problema cambio dalla 5a alla 6a
Autore: sgommatore

Risposte: 57
Inviato: 28 Gen 2013 23:35
ahh capito..in pratica riavvolgo l'asta dentro il filetto giusto? adesso ho capito per curiosità te quanto hai di filetto scoperto? Anche se ho la moto dentro casa, non vuol dire che ora esco da sotto le coperte per andarlo a misurare Domani te lo vedo, intanto tu prova

 
Topic: problema cambio dalla 5a alla 6a
Autore: sgommatore

Risposte: 57
Inviato: 28 Gen 2013 22:29
sviti il dado e lo allontani un pò, però prima di cominciare a girare l'asta devi allentare anche l'altra vite che passa in mezzo alla "tacca", altrimenti non ti gira

 
Topic: problema cambio dalla 5a alla 6a
Autore: sgommatore

Risposte: 57
Inviato: 28 Gen 2013 21:58
dici dove c'e il filetto sull'asta vicino alla.pedana? Allora si ho capito, ma riesco a ruotarla così tanto da metterlo come la tua? Ovvio che si, hai la stessa pedana....

 
Topic: problema cambio dalla 5a alla 6a
Autore: sgommatore

Risposte: 57
Inviato: 27 Gen 2013 23:09
Nella foto non si vede ma, in cima all'asta con le tacche c'è un dado, lo allenti e ruoti l'asta per una regolazione più precisa (io ti direi di alzarla un po). Non voglio pensare che sulle Dark non l'hanno messa

 
Topic: problema cambio dalla 5a alla 6a
Autore: sgommatore

Risposte: 57
Inviato: 27 Gen 2013 17:47
A me mi sa che così non riesci proprio ad usarla la pedalina.............. Sta sulla terza come avevi visto sulla mia, ma devi anche regolarla col registro a vite. Conta che a me tra l'asta e la punta del pedalino ci stanno si e no 1,5cm

 
Topic: temperatura di accensione ventola radiatore [su 749]
Autore: sgommatore

Risposte: 13
Inviato: 10 Gen 2013 20:35
Si può togliere il termostato per far circolare sempre l'acqua? Tra gli scooteristi "pistaioli" è pratica diffusissima.........

 
Topic: Info su portatarga Evotech
Autore: sgommatore

Risposte: 120
Inviato: 5 Gen 2013 14:27
Problema risolto Non solo non capisco una cippa di meccanica ma nemmeno so leggere Tratto dal manuale istruzioni "Fissare il kit portatarga attraverso i le 4 viti M6 o i 4 dadi M6, a seconda della tipologia di silenziatore. (Nel kit vengono forniti la minuteria per entrambi i casi). Applicare del frena filetti sui 4 collegamenti filettati." quindi resta solo il problema delle 4 viti dell'ex portatarga che resterebbero li...ma qualcosa mi invento Vedi che mi era venuto il flash giusto! Non dimenticare di metterci 4 rondelle spaccate, gia che ti ci trovi quando tagli lo spinotto del cablaggio taglia anche 4cm del tubo che ci sta intorno............ Gli altri 4 perni ti direi di tagliarli e amen

 
Topic: Info su portatarga Evotech
Autore: sgommatore

Risposte: 120
Inviato: 4 Gen 2013 23:41
era la prova che avevo in mente di fare domattina poi ti faccio sapere...grazie per ora Però se provi a svitarlo, non forzare più di tanto. Più lo guardo e più mi sembra che ha la testa dietro. Non vorrei sbagliarmi ma, mica nella valigetta ci sono usciti 4 dadi M6 (chiave da 10)??? M'è venuto sto flash.......controlla perchè se ci stanno, vuol dire che vanno usati quelli e i perni dal terminale originale NON escono.........

 
Topic: Info su portatarga Evotech
Autore: sgommatore

Risposte: 120
Inviato: 4 Gen 2013 23:12
Puoi fare una prova: ci avviti 2 dadi, li stringi un po l'uno contro l'altro senza andare a toccare il terminale, e poi sviti piano piano quello più vicino al terminale.......se ti si allentano entrambi,usa due chiavi. Prova Al limite li lasci e blocchi le piastrine del portatarga coi dadi, avendo l'accortezza di usare o delle rondelle spaccate, o delle rondelle dentellate

 
Topic: Info su portatarga Evotech
Autore: sgommatore

Risposte: 120
Inviato: 4 Gen 2013 22:23
non ci sono piastrine...quelle sagome che vedi sono lo sporco che li non è entrato Io arrivo a trovare quelle viti che escono ma non vedo il modo in cui sono fissate...escono dallo scarico per non so quale legge fisica puoi pubblicare la foto ad almeno 800X600, ho una mezza idea ma devo vedere se è fattibile. Purtroppo ripeto, il terminale originale non l'ho mai avuto ne visto

 
Topic: Blackout ducati 999 [si spegne a moto ferma e si resetta]
Autore: sgommatore

Risposte: 30
Inviato: 4 Gen 2013 19:21
ma poi noto che la luce dello stop tende a sfarfallare come se nn ce la facesse con la tensione... Da accesa o da spenta?

 
Topic: Info su portatarga Evotech
Autore: sgommatore

Risposte: 120
Inviato: 4 Gen 2013 19:18
Scusate se vado leggermente OT ma non volevo aprire un nuovo topic Sto montando il portatarga EVOTECH (o meglio cercando di montare) e data la mia scarsissima efficienza meccanica ho gia problemi. Ho smontato il vecchio portatarga e gruppo luci ma restano le viti attaccate allo scarico. Togliendo le parti a U dove sono fissati le viti dove si strnigevano rimangono attaccate. Come faccio a toglierle in modo che venga come nella foto del manuale di istruzioni della evotech? Immagine: Link a pagina di I48.tinypic.com invece ho queste viti Immagine: Link a pagina di I46.tinypic.com Bella domanda! Il terminale originale non l'ho mai avuto.............. Quelle piastrine sono rivettate da dentro o da fuori? Se sono rivettate da fuori stai a posto

 
Topic: temperatura di accensione ventola radiatore [su 749]
Autore: sgommatore

Risposte: 13
Inviato: 30 Dic 2012 19:36
103 e 105 sulla mia

 
Topic: Cavalletto alzamoto [999 2003-04]
Autore: sgommatore

Risposte: 143
Inviato: 28 Dic 2012 22:49
questo è quello mio Link a pagina di Ebay.it

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©