Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 439 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Piaggio Ciao [elaborazioni e consigli]
Autore: kevi94

Risposte: 349
Inviato: 12 Set 2014 20:33
Dal lato trasmissione cosa consigli di modificare? per un elenco dettagliato sentiamoci via mp.

 
Topic: Piaggio Ciao [elaborazioni e consigli]
Autore: kevi94

Risposte: 349
Inviato: 12 Set 2014 5:13
Salve, posseggo un ciao e vorrei ultimare i lavori di elaborazione. Per ora monta un 65 malossi carburatore 13/13 filtro malossi Ora vorrei comprare la marmitta ma sono indeciso tra due tipi: Gianelli fire o simonini corta? Poi sul lato variatore e frizione cosa mi consigliate e quali altre modifiche potrei apportare? Grazie ciao, monta la giannelli fire, anche il nuovo modello omologato, rende comunque. la simonini corta non va nulla come molti prodotti simonini per ciao. potresti ottenere maggiori prestazioni lavorando (o facendo fare a chi è competente) i carter sull'aspirazione e la racordatura, tenendo la marmitta anche originale.. io con il cvf, carter lavorati e 13+ sito plus, ci ho fatto una pistata da panico, nei kartodromi mi son diverito più con questo motore su un ciao senza sospensioni, contro il mio prototipo con big deps...

 
Topic: PHBG problemi [vuoti] in piega [coime risolvere?]
Autore: kevi94

Risposte: 2
Inviato: 4 Ago 2014 10:54
grazie, la rondella sotto l'ho tolta per sicurezza. se piscia dagli sfiati sicuramente per aspirazione parte uscirebbe anche dal polverizzatore.. il rubinetto è ok e giro con almeno 2 litri sopra di lui.. quindi di benzina non ne manca e pesca sempre ho eliminato il filtro della benzina, avendo poco spazio tra carburatore e rubinetto, mi toccava metterlo orizzontale ed aveva bolle dentro, ma mai dato problemi. per ora ho modificato il galleggiante facendolo stare più in alto così da alzare il livello nella vaschetta e ho spessorato il getto di 1 mm, tutto fa brodo..

 
Topic: PHBG problemi [vuoti] in piega [coime risolvere?]
Autore: kevi94

Risposte: 2
Inviato: 4 Ago 2014 0:00
ciao a tutti!! ultimamente ho battezzato il mio moped in pista, tempo 2 pistate e ho preso mano provando a piegare visto le buona gomme che avevo.. in uscita di curva, su quelle dove piego discretamente, fa dei vuoti appena spalanco il gas.. a mezzo dritto, prende giri perfettamente, ha problemi sono in piega. io carburatore è un phbg, è appena inclinato, niente collettori strani o carburatori super inclinati. prima con uno spillo w16 e senza rondella antiemulsionante sembrava andar bene, solo con in caldo dava qualche slcero. montato uno spillo w7, da dritto è molto migliorato ma in uscita di curva fa vuoti e prende appena dopo, non risponde subito al gas. credendo che non pescasse abbastanza, ho spessorato il getto e piegato le aste del galleggiante per far sicchè chiudesse la valvola con la vaschetta più piena. ho smontato il carburatore e ci ho montato una vaschetta trasparente, sembrerebbe che a mezzo inclinato, anche molto inclinato, peschi bene.. non ho fatto una prova pri ...

 
Topic: come posso far frenare di piu il mio kx 125?
Autore: kevi94

Risposte: 6
Inviato: 26 Ago 2013 17:56
la cosa più semplice è cambiar disco, anche solo una diversa pista fa cambiar frenata, non solo il diametro.. se c'è più grande meglio! delle pastiglie migliori è quasi d'obbligo o comunque cambiar le originali per delle nuove. lo step successivo potrebbe essere cambiar i tubi montando quelli in treccia.. ulteriore step, che ha senso solo se i pecedenti sono al top.. consiste nel cercarsi una pinza migliore e una pompa dedicata.. tutto dedicato per la moto o con qualcuno di competente si sviluppa una piastra d'adattamento ricavata dal pieno.. ecc ecc son sempre queste le cose

 
Topic: Elaborazioni blocco Piaggio [categoria GP Ciao Cup]
Autore: kevi94

Risposte: 14
Inviato: 30 Lug 2013 8:54
il big deps è morto ai bassi, pendi un pinasco nero, montalo senza lavorarlo e corre parecchio.. su un ciao ti inteessa l'accellerazione, non l'allungo.. quindi trasmissione a variatore e fasature medio basse, il big deps a valvola perde troppi bassi, sei fregato! inoltre è un gt strano in quanto sono poche le marmitte che lo fan girar bene, il pinasco nero gira al meglio con la giannelli excell, la mega e la proma circuit

 
Topic: scoprire anno forcelle
Autore: kevi94

Risposte: 6
Inviato: 12 Giu 2013 13:00
ciao, molti pezzi sono marcati da stampo con anno e mese.. è un numero a 2 cifre grande circa 4mm e attorno c'è una serie di 12 linee radiali con un puntino che corrisponde al mese.. molte modo però sono fatte da pezzi di annate differenti, quindi è indicativo per l'annata generale della moto.. non trovo foto di questo marchio, mi spiace.. controlla bene sui foderi, in genere su parti non a vista! altra alternativa sono le piastre, generalmente i componenti di maggiore importanza strutturale per la moto hanno questa marcatura.

 
Topic: stage6 grippato per elevata potenza,che faccio?
Autore: kevi94

Risposte: 15
Inviato: 11 Giu 2013 19:16
mai sentito di un motore che grippa perchè troppo potente, fosse così tutti i 125 da gp gripperebbero XD

 
Topic: quale carburatore per husqvarna 125
Autore: kevi94

Risposte: 27
Inviato: 6 Giu 2013 21:40
si e no.. qui si parla di consumi! il fatto che una maggior benzina voglia dire più prestazioni è sicuro, ma non vuol dire che non puoi fare un buon motore tenendo un carburatore ridotto per i consumi! ovviamente non sono qui a divertirmi per andar contro corrente, se devo farmi una buona moto le piazzo una buona aspirazione, ma qui si discuteva sui consumi, le prestazioni saranno minori ma i consumi si abbattono! ci sono tantissimi esempi di motori anche di grande cilindrata ma con aspirazioni misere, eppure rendono.. maggiori sono i consumi non vuol dire che maggiori sono le prestazioni, puoi anche raddoppiare la potenza erogata lavorando e ifinendo al meglio un motore e dover pagare anche pochissimo in più sui consumi.. prendi anche un 50 originale, montagli un 28.. i consumi saranno alle stelle, le prestazioni? stessa cosa vale al contrario, puoi fare benissimo un motore che rende tenendo un misero carburatore, se sono i consumi che ti interessano!

 
Topic: quale carburatore per husqvarna 125
Autore: kevi94

Risposte: 27
Inviato: 6 Giu 2013 20:48
La questione del carburatore è vecchia, e io non mi stancherò mai di ripetere come un carburatore più grande non influenzi in consumi, se non di pochissimo. Tra l'altro monta il gt del wr col 28 e vedi se consumi meno scusa ma dico perfettamente il contrario, motori molto spinti ma con carburatori piccoli consumano anche meno di banali tagliaerba con un carburatore enorme.

 
Topic: quale carburatore per husqvarna 125
Autore: kevi94

Risposte: 27
Inviato: 6 Giu 2013 20:08
carburatore piccolo, grande.. ma che dite! un motore non deve per forza avere un carburatore enorme, guardate i 4 tempi, molti marghi dal 250 fino al 600 se lo fanno tengolo lo stesso carburatore, se monterai il gt del wr e una buona marmitta tenendo il 28 ben carburato avrai comunque ottime prestazioni e con i consumi comunque ridotti.. puoi benissimo montare un 19, nessuno ti vieta nulla..

 
Topic: Piaggio Ciao [elaborazioni e consigli]
Autore: kevi94

Risposte: 349
Inviato: 6 Giu 2013 20:06
è inutilissimo montare un 13 se non hai lavorato i carter, il condotto d'aspirazione originale è da 11 mm, se hai un 12/10 monta un 12 pari e oltre non ha senso, cambia marmitta se è quella con il collettore stretto, devi montare quella con tutto il condotto di scarico da 22 mm interno... allunga già di più! ovviamente la trasmissione dovrà essere al meglio, compra una cinghia anche la malossi nuova.. queste sono le cose che puoi fare restando nella norma.. escludendo tutte le modifiche artigianali ma non credo che tu ne sia capace!

 
Topic: Valutazione Lambretta [valutazione di tutte le Lambretta]
Autore: kevi94

Risposte: 43
Inviato: 2 Mar 2013 22:29
secondo me come prezzo è buona.. considera l'età.. riestaurate costano anche sopra i 5000€.. se hai passione per me è un buon prezzo.. se parte

 
Topic: KX 250 2t motard di Matt94 [foto motore]
Autore: kevi94

Risposte: 308
Inviato: 19 Gen 2013 15:23
pacco spedito, entro giovedì avrai il pezzo.. ricordati il gelato.. altrimenti non mi costa niente mettere la tua roba sotto pressa e restituirtela con un volume tendente a zero

 
Topic: Piaggio SI [problemi e consigli]
Autore: kevi94

Risposte: 527
Inviato: 24 Dic 2012 17:54
una candela del genere va buttata... deve star su un color nocciola chiaro.. no marrone scuro e no bianco.. una via di mezzo

 
Topic: KX 250 2t motard di Matt94 [foto motore]
Autore: kevi94

Risposte: 308
Inviato: 24 Dic 2012 16:35
piano piano.. ho detto che voglio 10 kg di gelato... ciao!

 
Topic: Turbina per Piaggio Zip?
Autore: kevi94

Risposte: 7
Inviato: 18 Nov 2012 16:05
(ps, scusa ho visto dopo che avevi un 4 tempi XD) più che altro, il motore anche se mantenendolo 50cc riuscirà a reggere la cavalleria che spara fuori? un wr 250 da 30 cv con il kit a turbina ne spara fuori 55 circa... e a livello meccanico come si comporta il tutto? dovresti almeno cambiar albero, valvole.. il sistema di distribuzione del moto in testa reggerebbe? la trasmissione a variatore regge? secondo me dovresti integrar talmente tanti pezzi che non ne vale la pena su uno zip.. piuttosto mi modificherei un mezzo più sicuro (una stupida moto da enduro 4 tempi?)

 
Topic: Turbina per Piaggio Zip?
Autore: kevi94

Risposte: 7
Inviato: 18 Nov 2012 13:27
scusate.. mi sbagliavo sulla velocità del 50tino a turbina.. Link a pagina di Elsberg-tuning.dk buahahaha

 
Topic: Turbina per Piaggio Zip?
Autore: kevi94

Risposte: 7
Inviato: 18 Nov 2012 3:13
escludendo tutte le teorie del turbo sul 2 tempi (cazzatissima, ancora ancora ha più senso montar un volumetrico..) un team se non ricordo male francese ha sviluppato una moto-siluro per test di velocità.. monta il blocco am6 con la turbina... il progetto con il blocco 50cc ha portato la moto a circa 140 orari.. forse anche più! Link a pagina di I52.tinypic.com consiglio? con gli stessi soldi che spenderesti qui li puoi spender per prenderti un'elaborazione non seria, di più... poi fai questo ragionamento.. he hai le palle fisiche per portar avanti un lavoro del genere, ti accontenti come il 90% della gente che lavora, che non lo migliora? una buona parte delle spese sui motori vanno fatte per mantererli, tararli e farli funzionare a dovere. figurati se stai li a perder tutti questi soldi! senza andar in ot, io per il mio mezzo da pista ho fatto un trapianto di trasmissione da scooter minarelli.. spesa totale fin ora? 380€ di trasmissione, tra lavorazioni varie, ad ...

 
Topic: Piaggio SI [problemi e consigli]
Autore: kevi94

Risposte: 527
Inviato: 18 Nov 2012 3:01
salve ho da poco acquistato un si piaggio con variatore del 91, in buone condizioni generali. siccome non ho le chiavi del blocco a sterzo qualcuno sa dirmi come posso eliminare il cilindretto vecchio e meterne uno nuovo? grazie ciao, con un trapano e una punta da 6 inizi a forare sul blocca sterzo.. arrivi fino a una punta da 10, ciò che resta si sgretola e viene fuori.. è in ottone, lo scavi con facilità poi lo porti da un concessionario piaggio e ti inseriscono e ti bloccan loro in nuovo bloccasterzo.. altrimenti dovresti arrangiarti ma non credo sia facile. ciao

 
Topic: Restauro Ciao Piaggio [da dove comincio?]
Autore: kevi94

Risposte: 118
Inviato: 10 Nov 2012 10:48
Ho montato un getto 45 e ho tappato uno dei tre buchi sulla scatola filtro, ora va benissimo perfetto! si in alternativa puoi render più chiuso il filtro..

 
Topic: Restauro Ciao Piaggio [da dove comincio?]
Autore: kevi94

Risposte: 118
Inviato: 8 Nov 2012 15:26
ma figurati siamo su un forum per un motivo se il carburatore è ben fissato e sei sicuro che non sfiata da nessuna parte alza il getto e controlla.. se non funziona nemmeno con quello, prova a cambiare il paraolio sotto al volano.. in genere dura secoli, ma non si sa ma, può anche essersi seccato troppo.. con 2-3€ te la cavi da un rivenditore... un getto costa da 1 a 2€ circa, con 5€ sistemi il motorino per bene... ciao!

 
Topic: Restauro Ciao Piaggio [da dove comincio?]
Autore: kevi94

Risposte: 118
Inviato: 7 Nov 2012 21:01
qual'era il problema? che grado termico hai sulla candela? getto? filtro originale? in questo periodo vedo bene un getto più grande, se mi dici che sigla ha il tuo carburatore e che getto monti già ti posso indirizzare! ciao! Allora, il carburatore è il Dell'Orto originale (o 12/12 o 12/10 non ricordo), il getto è un 42. Filtro originale e la candela è una Champions L87! se il getto da 42 è utilizzato sui carburatori 12/10, mentre i 12/12 montano un 48.. vedi se riesci a trovare un getto un attimo più grande, tipo 45... non oltre! è la stagione fredda e un getto più grandicello serve... controlla che il carburatore sia infilato bene nella sua sede sul carter, se non è così sfiati! ciao!

 
Topic: Restauro Ciao Piaggio [da dove comincio?]
Autore: kevi94

Risposte: 118
Inviato: 6 Nov 2012 23:16
Ragazzi grazie per i consigli, è partito Solo che mi sa che è un po' grasso, affoga parecchio! Come risolvo? qual'era il problema? che grado termico hai sulla candela? getto? filtro originale? in questo periodo vedo bene un getto più grande, se mi dici che sigla ha il tuo carburatore e che getto monti già ti posso indirizzare! ciao!

 
Topic: Restauro Ciao Piaggio [da dove comincio?]
Autore: kevi94

Risposte: 118
Inviato: 6 Nov 2012 19:54
che getto monti? filtro originale? hai controllato che non sfiati da qualche parte? tipo dal basamento del cilindro oppure dal carburatore? se non viene infilato dal tutto e bene sfiata dal taglio del morsetto

 
Topic: la mia Husqvarna te 250 2007!!
Autore: kevi94

Risposte: 75
Inviato: 6 Nov 2012 16:02
anche il minimo controllano in revisione? Che storie non lo sapevo! Comunque quando sta al minimo per così tanto tempo è normale che la temperatura salga cisì tanto, mi domando solo se non sia troppo dannoso per la moto. Evidentemente avrà qualche "sicurezza" nella centralina che quando la moto supera una certa temperatura taglia la corrente alla revisione fanno il controllo dei fumi al minimo.. di fatti il macchinario esigeva che la moto stesse sotto i 2000 giri per almeno 20 secondi.. impresa ardua! molto probabilmente è come dici.. la moto di fatti raggiunti i 90° circa si spegne di botto e si riaccende solo quando cala la temperatura, mai avuto nessun problema come vuoti o perdite di potenza a caldo/freddo.. solo che se si scalda tanto si spegne di tronco.. per il fatto che aumenti da sola è vero, il 4 tempi mantiene parecchio la temperatura e da fermi ovviamente soffrono.. solo che non è fattibile raggiungere temperature elevatissime al minimo.. un 2 tempi non ragg ...

 
Topic: Restauro Ciao Piaggio [da dove comincio?]
Autore: kevi94

Risposte: 118
Inviato: 6 Nov 2012 15:58
ciao, se buttando benzina dentro al cilindro parte ma si spegne pochi cicli dopo vuol dire che è un problema al carburatore.. non arriva benzina! controlla bene il getto.. e con un compressore soffia per bene dentro allo spillo, dove c'è la filettatura del getto.. deve uscir aria dai due forellini che son presenti nel condotto del carburatore.. soffia bene anche sul miscroscopico condotto sopra alla valvova di gomma conica, quella spinta dal galleggiante.. pulisci bene anche la vaschetta, i residui che sono sul fondo vengono aspirati con facilità dal foro del getto.. idem il filtrino per la benzina sotto al beccuccio dove si attacca la cannetta.. se è sporco non passa mimimamente benzina.. tutta esperienza fatta su vecchi ciao.. al 99% pulisci questi punti e funziona.. ciao!

 
Topic: la mia Husqvarna te 250 2007!!
Autore: kevi94

Risposte: 75
Inviato: 4 Nov 2012 12:24
ora son un pò fermo perchè continua dannatamente a piovere, comunque la moto per andare va.. solo che sto facendo solamente 8 della patente e dopo un pò arriva a circa 90° e si spegne.. non c'è verso di riaccenderla se non lasciandola raffreddare... beh fare gli 8 con un enduro non dovrebbe essere difficile... ma strano ti arrivi a 90° comunque! per facile è facile, nettamente! ma circa dopo 10-15 minuti di 8 la moto arriva a 90°.. stessa cosa durante la revisione, la moto è rimasta al minimo per circa un quarto 'ora perchè non riuscivano a prendere bene i fumi, il minimo era troppo alto (volevano che stesse sotto i 1800 giri, un pò difficile per un 4 tempi) e a minimo regolato a circa 2000 giri, dopo 15 minuti la temperatura si è alzata a 90° e si è spenta la moto.. lasciata raffreddare, è ripartita perfettamente e non da segni di problemi.. è un pò come una pit bike, sembrano scassone perchè vibra tutto, rumore di ferro quando capita, si spengono quando vogliono.. ma fun ...

 
Topic: la mia Husqvarna te 250 2007!!
Autore: kevi94

Risposte: 75
Inviato: 3 Nov 2012 20:27
... Stesso problema che ho io sul cr, non so se ti ricordi ma te l'avevo detto su fb Non sono moto fatte per prendere tanta aria ora son un pò fermo perchè continua dannatamente a piovere, comunque la moto per andare va.. solo che sto facendo solamente 8 della patente e dopo un pò arriva a circa 90° e si spegne.. non c'è verso di riaccenderla se non lasciandola raffreddare...

 
Topic: la mia Husqvarna te 250 2007!!
Autore: kevi94

Risposte: 75
Inviato: 14 Ott 2012 19:37
anche a me piacerebbe un sacco averla motard.. =( se mi tengo da parte 200€ mi prendo i cerchi, poi mi faccio un impiato serio trapiantando quello del 450 motard assieme a una pompa radiale brembo

 
Topic: la mia Husqvarna te 250 2007!!
Autore: kevi94

Risposte: 75
Inviato: 13 Ott 2012 18:07
eccomi qua, dopo circa 3 volte che cerco di inviare un messaggio ma non mi riesce causa connessione... ho preso finalmente il foglio rosa, e a strade mi trovo bene.. il primo approccio è stato lievemente fastidioso, il cambio è un pò macchinoso (ma precisissimo) e la moto essendo parecchio scorbutica devo tenerla alta di giri per non aver vibrazioni... la frizione idraulica almeno mi aiuta un minimo... le prestazioni son fantastiche, mi dispiace un sacco non avernla motard.. magari andando avanti cerco 2 cerchi dell' husqvarna 125 e li monto, costano poco e se ne trovano... poi l'impianto frenante completo del 450 e volendo un parafango differente di per se non è studiata per andar a strade, il primo giorno l'ho usato per testare la moto, sopratutto studiare la temperatura.. e ho avuto un pò di problemi. la moto ha dei radiatori davvero grandi, enormi! questo perchè essendo enduro dovrebbe far tanti giri e lavorar sotto sforzo ma a basse velocità (mulattiere, ostacoli..) ...

 
Pagina 1 di 15
Vai a pagina 123...131415  Successivo
Forums ©