Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 125 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Kymco People 300 GTI - Variatore
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 3 Nov 2018 10:08
Sì non dico che mi sono messo a gas a martello per km ho solo provato vedendo che a parte la velocità massima in accelerazione mi avrà più lento delle aspettative per avere 30cv. Aspetto la fine del rodaggio dove a 300km va fatto il primo tagliando.. e da lì vediamo. Di "danni" non ce ne sono, rodaggi per fortuna ne ho fatti parecchi nella mia vita con motori sempre perfetti l'importante è non esagerare e non tirarli a freddo.

 
Topic: Kymco People 300 GTI - Variatore
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 2 Nov 2018 23:39
Sì esatto da tenere in conto il discorso garanzia anche se stiamo parlando solamente di un variatore che quindi non impatta più di tanto su eventuali danni al motore. Vedrò cosa fare, su precedenti scooter ho sempre messo Malossi trovando ottimi benefici dal punto di vista dell'esame prestazioni e rapporto qualità/prezzo.

 
Topic: Kymco People 300 GTI - Variatore
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 2 Nov 2018 20:40
Se hai comprato l ultima versione euro 3 purtroppo va meno rispetto a quella precedente ma stiamo parlando comunque del più potente della categoria ho avuto modo di provarlo più volte e devo dire che va molto in allungo ma in accelerazione e simile agli altri 300 comunque la vecchia versione supera i 160 km di tachimetro... sicuramente devi dare al motore il tempo di slegarsi... Comunque finito il rodaggio io lavoreri solo sulla trasmissione perché lo scarico su un 4t fa veramente poco a meno che prendi uno scarico completo e rimappi in quella maniera supereresti anche le limitazioni dell euro 4 ma ti viene a costare... Si esatto è proprio l'ultima versione, per ora si è fermato a "soli" 145km/h con un po' di discesa qualcosa di più ma non volevo sforzare e sicuramente ci metterà un po' per sbloccarsi. Seguo il consiglio vedo magari se con malossi migliora, da alcuni video su youtube mi sembra che qualcosa faccia ed alla fine la spesa è pure contenuta montandolo io.

 
Topic: Kymco People 300 GTI - Variatore
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 2 Nov 2018 18:52
Ho Comprato da pochissimo un nuovo Kymco People 300 GTI, ammetto di non averlo provato prima dell'acquisto in quanto nessun concessionario in questi mesi ne aveva uno in prova. Rispetto ad altri scooter avuti in precedenza sono abbastanza contento dello scooter ma lo trovo un po' fiacco di motore, volevo sapere se anche altri possessori hanno avuto la stessa sensazione. E' tra gli scooter a ruota alta il più potente con quasi 30cv di motore. Ora sto ultimando il rodaggio a circa 400km si è un po' aperto ma come accelerazione e velocità massima mi aspettavo qualcosa di meglio. Qualcuno di voi ha montato variatore Malossi Multivar o altre marche? consigliate lo scarico su questo tipo di scooter?

 
Topic: KTM 690 supermoto sblocco EPC [ dove sono i fili? ]
Autore: edogolf

Risposte: 8
Inviato: 6 Feb 2017 20:52
Forum: Forum KTM
seguo... Mi sa che qui diventiamo vecchi prima di vedere un contributo...

 
Topic: KTM 690 supermoto sblocco EPC [ dove sono i fili? ]
Autore: edogolf

Risposte: 8
Inviato: 23 Dic 2016 19:38
Forum: Forum KTM
nessun altro ha informazioni a riguardo?? Anche a me interessava. comunque con pignone -1 si alza fino alla 3° quindi non so proprio il senso di questa modifica e se realmente sia limitata.

 
Topic: Scarico Ktm smc r 690 2014
Autore: edogolf

Risposte: 108
Inviato: 20 Nov 2016 14:16
Forum: Forum KTM
Riprendo la discussione per chiedervi info su SC-Project, sto per comprare una 690 SMC-R del 2014 e volevo sapere se comprando questo scarico avrei problemi di adattamento centralina. Sembra infatti che l'unica soluzione si Akra ma penso sia più motivo di semplicità di adattamento dello scarico che non la reale possibilità mettere qualsiasi altro scarico. E' possibile mantenere secondo voi il catalizzatore così da non dover rimappare?

 
Topic: Differenze VStrom 1000 2014-2016
Autore: edogolf

Risposte: 11
Inviato: 30 Set 2016 18:32
Quindi anche comprando una versione 2015 si può comunque effettuare l'upgrade senza problemi?

 
Topic: Differenze VStrom 1000 2014-2016
Autore: edogolf

Risposte: 11
Inviato: 26 Set 2016 22:03
Grrazie a tutti per la risposta, ora vedrò se riesco a prendermi la versione "nuova" o se aimé cause economiche devo rimediare sulla vecchia. Mi sembra di capire che sia un altro mondo la nuova, ho provato due sabati fa da Valtermoto a Milano la nuova ma non so come sia il modello "old".

 
Topic: Differenze VStrom 1000 2014-2016
Autore: edogolf

Risposte: 11
Inviato: 25 Set 2016 19:29
La prima ha la centralina j00 la nuova ha la centralina j02 Il resto è identico. E ti dirò che le centraline vecchie (che Suzuki sostituisce in garanzia) non sono per nulla male. Tanto che la sto ancora montando. perfetto allora non guardo l'anno ma più che altro il n. dei km ed il prezzo Per caso mi sai anche dire se il catalizzatore è nella parte finale dello scarico oppure prima? Nel caso di acquisto vorrei cambiare subito scarico ma vorrei lasciarla catalizzata.

 
Topic: Differenze VStrom 1000 2014-2016
Autore: edogolf

Risposte: 11
Inviato: 24 Set 2016 16:16
Ciao a tutti, sto cercando una V-Strom 1000 usata ma ho notato che ci sono due modelli differenti tra il 2014 e il 2016 o meglio una la trovo con scarico chiaro ed una con scarico scuro. Sapete dirmi che differenze ci sono tra i modelli di questi due anni? Es. modifiche di centralina ecc?

 
Topic: Rodaggio nuova vstrom 1000
Autore: edogolf

Risposte: 5
Inviato: 4 Set 2016 19:38
Ciao a tutti, mi sto interessando per una VStrom solo che è... una demo bike e proprio per via del discorso rodaggio queste moto vengono spesso stressate fin dai primi km di vita della moto. Voi cosa consigliate, verrebbe a 9.500€ quindi un bel risparmio

 
Topic: X-tre montaggio ecc. [pareri e consigli]
Autore: edogolf

Risposte: 520
Inviato: 2 Set 2015 13:17
Ciò che cambia e' La mappa stp ed è un vantaggio in quanto la più Performante la si ha in 5 per Hayabusa e b.king e 4 per altri modelli Il modulo costa 80€, quanti cv si guadagnerebbero facendo questa modifica? Da vari forum leggo differenze impercettibili. A questo punto conviene una rapidbike e poi rullarla almeno hai beneficio in tutte le marce

 
Topic: X-tre montaggio ecc. [pareri e consigli]
Autore: edogolf

Risposte: 520
Inviato: 2 Set 2015 12:05
ti sei risposto da solo. eludendo la centralina per tutto cio' che riguarda erogazione coppia e gestione motore emula la quarta il che comunque non è uno svantaggio e diciamo che mappatura della centrali8na originale a parte, con il dispositivo X3 in rapporto al suo prezzo ci sono piu' vantaggi che svantaggi Si ma gli svantaggi non sono poco, leggevo di sensori che "dialogano" con le valvole e che a differenza di marcia adattano l'intero funzionamento del motore. Per avere a dir tanto 1-2cv in più che non si sensono su moto con 180cv si andrebbe a far girare con marce basse il motore in uno stato non ottimale.

 
Topic: X-tre montaggio ecc. [pareri e consigli]
Autore: edogolf

Risposte: 520
Inviato: 31 Ago 2015 23:18
Riesumò questo post per avere lumi sulla reale efficacia di questa centralina, posseggo un v-strom 1000 nuovo modello e vorrei installarla. Predi e difetti riscontrati dal 2011 ad oggi???? Per la tipologia della tua moto non conviene assolutamente installarla ed avresti pochissimi benefici e invece un po di problemi nella linearita' dell erogazione. Tale centralina ha maggior efficacia( e per questo è stata progettata) sulle moto con grosse restrizioni quali le mille o b-king hayabusa etc. Ciao a tutti riesumo anche io la discussione per chidere se su GSX-R 1000 K6 può portare benefici. P.s. ho letto alcune discussioni che non sempre "fa bene" perché ingannando la centralina che pensa di essere sempre in 4° anche tutto il funzionamento del motore è come se fosse in quella marcia.. può essere?

 
Topic: Consigli per prova R1 2015 [in un openday]
Autore: edogolf

Risposte: 10
Inviato: 29 Mar 2015 23:40
Precisamente... Sintesi del nefasto accadimento: mi reco felice e pimpante presso la concessionaria, acchittato di tutto punto peraltro. "Buongiorno, se non sbaglio oggi è l'open-day Yamaha! Ho ricevuto la vostra mail! Quali modelli avete in prova? ". "Beh... ci sono i T-Max..." - e già qua penso tra me e me "'nnamo bene" - "... e la MT-09!". Io: "Ah... ok... e... per la MT-09 c'è tanto da aspettare..?". "Ci sono 5 persone in fila... un'oretta minimo". Proprio come ero arrivato sono saltato in groppa alla mia moto e ho salpato verso nuove avventure. Era un sabato pomeriggio troppo soleggiato per sprecarlo attendendo una moto che in realtà manco mi interessa un pochino Eh lo so ormai tra i giri "obbligati in gruppo" cosa che fino a qualche anno fa non esistevano (ti lasciavano la moto per 20 min. e ci facevi quello che volevi) ed il numero sempre crescente di persone che vanno solo per provarla senza avere un vero intento di acquisto... beh fa passare la voglia. Io solita ...

 
Topic: Discussioni OT BMW GS: noi andiamo dappertutto
Autore: edogolf

Risposte: 306
Inviato: 29 Gen 2014 0:26

 
Topic: Silkolene titanium chain gel [consigli]
Autore: edogolf

Risposte: 20
Inviato: 4 Feb 2013 18:51
Per non aprire una nuova discussione, scrivo qui... sapete dove si possa comprare questo grasso a Milano? Solitamente lo compro da G3 moto a Seregno quando ci passo ma andare fin li per questo acquisto non ne vale la pena. Se sapete un posto a Milano o vicino vi ringrazio

 
Topic: Ritorno in sella...opinioni su Ktm 990 SmT [valutazioni]
Autore: edogolf

Risposte: 51
Inviato: 11 Apr 2012 11:06
Forum: Forum KTM
Leggevo con interesse i pareri su questa moto io dopo aver percorso circa 5000 km ne sono molto soddisfatto è comodissima sia per gli spostamenti in città che per le gite domenicali, a differenza del gs o moto simili nel misto è molto agile e divertente. Insomma per uno come me che ha una guida abb aggressiva e cercava una moto comoda è la soluzione ideale! L'ultimo regalo che gli ho fatto sono una coppia di scarichi della roadsitalia. Ero indeciso se prendere gli akra oppure i mivv poi un amico mi ha fatto vedere questi e sono rimasto davvero impressionato dalla qualita dei materiali e dal loro ottimo prezzo!!!! Vi metto il link per vedere il filmato della mia moto che ho scaricato su youtube un a tutti Ciao Kekko, volevo farti una domanda anche se è passato molto tempo da questo post. Sarei interessato a mettere i Roads Italia sulla mia KTM 990 SMT in configurazione no-cat e no db-killer. Alcuni sostengono che bisogna rimappare, altri che basta caricare la mappa akra ...

 
Topic: Sbattimento catena KTM 990 SMT [difetto di fabbricazione?]
Autore: edogolf

Risposte: 4
Inviato: 22 Giu 2011 18:53
Forum: Forum KTM
edo 4000km e si sta ducatizzando meno male che c'è Kattivik che le sa tutte sulla ktm Nooo speriamo di no, ha un'anima troppo forte per ducatizzarti!!! :-p

 
Topic: Modifiche al CDS [addio targhini a 5 cifre per 50cc dal 1/6]
Autore: edogolf

Risposte: 143
Inviato: 22 Giu 2011 16:28
se poi non monti il targhino e ci vai in giro, lo puoi tenere anche nel casseto... non è necessario per forza convertire tutti tutti i targhini, se uno non vuole più utilizzare lo scooter prende il targhino lo smonta e lo mette nel comò... poi, per vedere se hai il targhino ti dovrebbero fare una perquisizione, secondo te fanno tanto per solo un targhino?? come ho detto prima l'importante è che non venga montato su un 50ino e ci si vada al giro... Perfetto ti ringrazio

 
Topic: Modifiche al CDS [addio targhini a 5 cifre per 50cc dal 1/6]
Autore: edogolf

Risposte: 143
Inviato: 22 Giu 2011 12:38
Niente, la smonti e la metti in un cassetto! Non mi sembra proprio perché la legge afferma che tutte le vecchie targhe vanno convertite nella nuova versione e non vorrei essere sanzionabile o mi sbaglio?

 
Topic: Sbattimento catena KTM 990 SMT [difetto di fabbricazione?]
Autore: edogolf

Risposte: 4
Inviato: 22 Giu 2011 11:24
Forum: Forum KTM
Le 990 sm, 990 smr e smt hanno questo piccolo "problema" senza ripercussioni. Mia moglie con la SMR sbatte e fa' rumore, mi sento di dire che è così. Non cercare di tirarla, attieniti alle specifiche KTM anche se ti sembra lenta e senti rumore. Perfetto allora cerco di mantenere le specifiche del produttore

 
Topic: Modifiche al CDS [addio targhini a 5 cifre per 50cc dal 1/6]
Autore: edogolf

Risposte: 143
Inviato: 22 Giu 2011 9:40
Sono andato oggi all'aci:150 euro per cancellazione targhino e nuova targa Riprendo la discussione per farvi una domanda da possessore del "vecchio" targhino. Non ho intenzione di rinnovarlo nel senso che vorrei a questo punto eliminare la targa. Non so il termine esatto in gergo ma vorrei definitivamente liberarmene, sapete darmi qualche dritta ed eventuali costi?

 
Topic: Sbattimento catena KTM 990 SMT [difetto di fabbricazione?]
Autore: edogolf

Risposte: 4
Inviato: 22 Giu 2011 9:35
Forum: Forum KTM
Ho una KTM 990 SMT con all'attivo 4.000 km. Finora la moto è sempre stata perfetta e sono super contento dell'acquisto fatto Da circa 1.000 km un fenomeno strano sta peggiorando: alle basse velocità specialmente in 2-3 marcia sui 3/4.000 giri di motore la catena tende a sbattere con il classico rumore di questo fenomeno. Il fatto è che risulta essere tirata alla giusta misura e sembra più un difetto che altro. Anche a voi succede lo stesso Leggevo in rete che alcune KTM 990 soffrivano di un difetto di fabbricazione al tendicatena poi risolto sui modelli 2010

 
Topic: [GSX-R 750 K9 ] Rottura frizione 6.000km!
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 9 Ott 2010 11:23
e la sfiga è la sfiga se invece avessi avuto un ducati ogni xmila km la frizione la devi cambiare per forza. comunque la moto è ancora in garanzia? ciao n Ahahhaha bellissima ma non parliamo male di chi è più sfortunato di noi Si si in garanzia, tutto perfetto

 
Topic: [GSX-R 750 K9 ] Rottura frizione 6.000km!
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 8 Ott 2010 20:20
ma 6000 km ha la ruota poteriore ma l'anteriore? Ciao Teo! Piccolo OT la posteriore originale, BT016, le ho cambiate dopo 2.000km, ora sono alla frutta con le Supercorsa a 6.000km (è già un miracolo 4.000km di posteriore)..

 
Topic: [GSX-R 750 K9 ] Rottura frizione 6.000km!
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 6 Ott 2010 19:03
mi sembra strana sta cosa...ma non ti aveva dato segni di "cedimento" prima? Guarda sinceramente non ho notato nulla di strano, solo dopo aver preso la moto dal box e premendola per mettere la prima ho sentito un leggero strappo ma non ci ho fatto caso proprio perché era impercettibile. Mettendo la seconda è accaduto il danno

 
Topic: [GSX-R 750 K9 ] Rottura frizione 6.000km!
Autore: edogolf

Risposte: 9
Inviato: 6 Ott 2010 18:04
Ragazzi che brutta cosa sono tornato da un giro con zavorrina di circa 200km e fortunatamente non è successo nulla la accompagno a casa e metto via la moto poi mi ricordo di dover andare a prendere un film dal blockbuster, la accendo ed esco dalla rampa. Metto in 1°, poi 2° e la moto incominincia ad andare male, strappa la frizione e la sensazione è come se qualcuno avesse preso il volano e l'avesse fatto diventare ovale. Spengo tutto e riaccendo ma mi rendo conto che qualcosa è successo. Andando indietro di qualche metro la frizione tende a staccare da sola. Decido quindi di tornare a casa avendo per fortuna fatto solamente 500mt. Porto il gg seguente la moto dal meccanico che mi viene ridata dopo una settimana, la diagnosi è abbastanza incredibile ma alquanto veritiera: una vite della frizione si è rotta rovinando il coperchio frizione. Sostituzione in garanzia del coperchio, vite e cambio olio (avevo appena fatto il tagliando).. ora tutto bene e la mia picco ...

 
Topic: Video Pulizia Catena
Autore: edogolf

Risposte: 22
Inviato: 17 Set 2010 14:56
La mia non era una critica, ma solo un consiglio, spero utile. Ciao. Assolutamente, anzi i consigli soprattutto in questi ambiti sono sempre ben accetti dopo il prossimo giro realizzerò un filmato "corretto" eliminando il precedente

 
Topic: Video Pulizia Catena
Autore: edogolf

Risposte: 22
Inviato: 17 Set 2010 14:32
Parlo da proprietario del video, ammetto che solitamente la pulizia la faccio anche nella parte interna della cataena ma nel filmato, per brevità, l'ho fatto solamente nella parte esterna mettendo però molto petrolio bianco che gocciolando portava con se tutto lo sporto. a conferma di questo è stato successivamente il passaggio della catena con carta che ha mostrato la canena lucida e priva di altri elementi esterni. Vorrei però aprire una breve parentesi sui lavori di manutenzione della moto ed alcuni commenti che trovo giusti ma la cui interpretazione può essere sbagliata. Quando si effettuano lavori di questo tipo, il risultato finale deve essere considerato a fronte di tanti elementi che non possono essere sempre mostrati in un filmato. Quantitativo di petrolio bianco, n. di lavaggi in un mese e/o ogni tot chilometri... questi elementi possono contribuire molto sulla buona riuscita di un lavoro. Se per es. effettuo la pulizia della catena ogni 500km posso anche permettermi ...

 
Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
Forums ©