Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 17 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Comune amico dei motociclisti [Censimento comuni]
Autore: doctorgerboa

Risposte: 68
Inviato: 12 Mag 2009 13:50
Ciao, A proprosito di sicurezza e dei guard rail killer: So che un candidato al consiglio comunale di San Lazzaro, Enrico Di Oto, si sta adoperando affinche' in caso di elezione, vengano adeguati i guard rail del comune con le indicazioni date dall'AMV e dal vostro sito, per rendere le strade piu' sicure per le centinaia di utenti motorizzati. Sono conscio del fatto che la cosa sappia molto di campagna elettorale, ma volgio promuovere la PERSONA che in un periodo in cui le istituzioni sono restie a considerare i motociclisti alla pari con gli altri (basti guardare l'occhio di riguardo per i ciclisti e gli automobilisti) porta avanti e portera' avanti un'iniziativa di tal genere. Saluti D G

 
Topic: (Steed Ghibli 250) C'era una volta la Scarver
Autore: doctorgerboa

Risposte: 86
Inviato: 20 Apr 2009 17:18
Cavolo, Devono essere belli tosti questi problemi tecnici.... Ora, i motivi di tanta attesa potrebbero essere 2: 1) Adattare il mezzo agli astandard di sicurezza richiesti dall EU e dallo stato Italiano cercando di preservare la competitività del prezzo, 2)Altri del tipo: ...."non riusciamo a capire perchè, superati i 15 Km/h, il motore esploda come una granata a frammentazione" .... Saluti Doc.

 
Topic: (Steed Ghibli 250) C'era una volta la Scarver
Autore: doctorgerboa

Risposte: 86
Inviato: 19 Apr 2009 8:48
Concordo con fabiomax56 sul fatto che in italia i prodotti costino più che in altri paesi, anche europei, specialmente per gli alti costi che gravano sia sul lavoro che sulle imprese (Basti pensare alla tassazione su lavoratori ed imprese, i costi dell'energia elettrica ecc...). Di Contro sono convinto (ma disposto a smentite) che i prodotti made in Italy siano qualitativamente superiori a moltissimi prodotti asiatici (Giappone escluso), sia per meccanica cheper design. Tuttavia anch'io attendo notizie sul mezzo, se veramente è un mosaico di produzioni potrebbe essere interessante. Saluti Doc.

 
Topic: (Steed Ghibli 250) C'era una volta la Scarver
Autore: doctorgerboa

Risposte: 86
Inviato: 2 Feb 2009 20:06
Si spera che il ritardo sia ripagato dalla maggior qualità del prodotto...e non dal maggior prezzo

 
Topic: Euroblocchi [per info qui]
Autore: doctorgerboa

Risposte: 65
Inviato: 21 Apr 2008 17:36
Sarebbe bello, Vi immaginate un motociclista con le bombole di metano/GPL sulla schiena a mò di zaino (Jet-pack)... Penso che le soluzioni a riguardo, almento per le moto, siano lontane... Gli scooter hanno almeno lo spazio sottosella... P.S. Avete mai sentito una moto ( anche se vecchia ) fare il tanfo di alcuni scooter? Saluti Dg

 
Topic: Neofita compra prima moto [cerco consigli per naked]
Autore: doctorgerboa

Risposte: 294
Inviato: 11 Apr 2008 12:16
Buondi' Grazie della spigazione, mi ha un po' aperto gli occhi sul discorso Tanti CV o Pochi CV. In effetti andare in autostrada ai 110-120 con una moto che vibra parti da Bologna e arrivi a riccione senza piu' la sensibilita' delle braccia.... Saluti DG

 
Topic: 34 cv ---> piena potenza [legale?]
Autore: doctorgerboa

Risposte: 11
Inviato: 9 Apr 2008 8:15
Buondi' Mi scuso per il doppione.. Ok, Comunque devo fare la patente A3 (ora ho solo la B e 24 anni). In pratica bastaandare alla motorizzazione e dire che la moto e' ripotenziata? Immagino che loro vogliano un pezzo di carata che definisca i nuovi parametri.... Nel caso il venditore e' tenuto a rilasciarlo con la moto? Saluti e Grazie DG P.S. Grazie EmiFanka , risposta esaustiva. P.S. Inutile dirti che ripotenziare la moto è un atto di incoscienza verso se stessi e gli altri Concordo in pieno. Saluti DG

 
Topic: Curiosita': Iniezione elettronica vs carburatore
Autore: doctorgerboa

Risposte: 26
Inviato: 8 Apr 2008 8:15
In pratica: Dal punto di vista euro X non influisce che ci sia il carburatore o l'iniezione elettronica, ma dal punto di vista delle senzazioni del motociclista, si. Concordo sul fatto che forse tra un annetto la tecnologie della IE sulle moto sara' migliorata rendendola piu' "accurata" ( e magari ad un prezzo minore). Saluti e Grazie per la completezza, DG

 
Topic: Curiosita': Iniezione elettronica vs carburatore
Autore: doctorgerboa

Risposte: 26
Inviato: 7 Apr 2008 15:12
Buondi', Data la mia ignoranza in materia volevo sapere le differenze tra le moto con iniezione elettronica (solitamente euro 3) e lo stesso modello con il carburatore(solitamente euro 2). Dal punto di vista pratico e dell'utilizzo del mezzo cosa cambia? Saluti DG

 
Topic: Neofita compra prima moto [cerco consigli per naked]
Autore: doctorgerboa

Risposte: 294
Inviato: 7 Apr 2008 15:06
Buondi', Proseguo da un altro topic, cerca di lasciar perder i 250cc, ti stuferesti dopo 4 giorni. Scusate ma sono un po tocco... Lo stufarsi a cos'e' riferito? Premetto che non sono il tipo da guida Corsara con il coltello tra i denti e le pieghe coh i gomiti (Salvo in SBK 2007 pe PS2) e che non saprei se iniziare con 98-100 CV sia eccessivo. Comunque, tendo a fidarmi di chi ne sa di piu' ed i consigli sono sempre ben accetti: honda - hornet (a me la k7 nn va giù, mi piace di + la k6) suzu - gsr600 - sv650(più agile in città) yamaha - fz6 - mt03 (monocil bassa e agile) ducati - vari monster usati (okkio solo come usati) triumph - se li trovi i pochi baby speed venduti costano poco, nn era piaciuto ma va davvero bene kawa - er6 suzu - gsr600 quotazione 2007: 4900 euro suzu - sv650 quotazione 2006: 3980 euro (mod K7: 4200 euro) yamaha - fz6 quotazione 2006 4820 euro yamaha - mt03 quotazione 2007:4800 euro ducati -monster .... non me gusta.... kawa - ...

 
Topic: (Steed Ghibli 250) C'era una volta la Scarver
Autore: doctorgerboa

Risposte: 86
Inviato: 7 Apr 2008 14:37
Salve, ho novita' Scrivendo al servizio clienti Steed italia (risposta in 1 giorno e mezzo da Domenica) ho appreso che la Steed italia ha richiesto alcune modifiche alla casa costruttrice (probabilmente come rifiniture ecc) e che la moto sara' commercializzata per giugno con nuove caratteristiche tecniche, o almeno piu' approfondite di quanto riportate. ..."La presente per comunicarLe che il mod. GHIBLI non è ancora in commercio, se verranno apportate le modifiche da noi richieste il tutto sarà pronto per giugno"...... (risposta steed). Saluti DG

 
Topic: (Steed Ghibli 250) C'era una volta la Scarver
Autore: doctorgerboa

Risposte: 86
Inviato: 5 Apr 2008 18:53
Buondi', per completare sui cinesi, la steed è un braccio della piu' grande Jonway (che non e' il plagio di John Wayne), un'azienda che produce anche automobili con un fatturato di 80 000 000 di dollari annui... forse non si tratta del prodotto di un laboratorio nascosto in un sottoscala... (anche se non ne sono così sicuro, ma i numeri qualcosa significheranno pure). E' anche vero che magari il mercato di oggi cerca le cilindrate più grosse (basti vedere il catalogo Ducati ecc..), ma sono moto che per la mentalità di molti (genitori....finanziatori nella maggior parte dei casi, o di principianti come me) risultano essere fuori dai limiti di potenza e, erroneamente, più pericolosi. Secondo me, se qualcuno introducesse moto nel range 250-400cc si ritaglierebbe una buona fetta di mercato dei giovani 25-30 anni che si avvicinina per la prima volta ad un mezzo a due ruote. Saluti DG

 
Topic: (Steed Ghibli 250) C'era una volta la Scarver
Autore: doctorgerboa

Risposte: 86
Inviato: 5 Apr 2008 7:57
Buondì, c'è anche da dire che, per qunto brutta e cinese, se commercializzata in Italia deve rispettare i requisiti di sicurezza nostrani (e dire che siamo in un paese che multa chi monta un alettone di piccole dimensioni sulla macchina, perchè teoricamente non omologato e non sicuro....). Inoltre è possibile che BMW, vista la relativi crisi che la attanaglia (credo abbia iniziatonel 2007 a licenziare dipendenti nel comparto moto) abbia venduto i progetti ai cinesi (come la fiat panda e la seat marbella) per tirare su "due soldi". Sarebbe bello leggere di un test su strada ed avere informazioni maggiori sulle caratteristiche tecniche (es Iniezione elettronica o carburatore ecc...). Per terminare, se ci si fa caso non sono tantissime le moto dello stesso tipo con cilindrata tra 125 e 500 (saranno 10 modelli in tutto) e quindi, in assenza di marche Italiane chi le vuole deve ripiegrae su Cina e Taiwan. Saluti Doctor

 
Topic: Euroblocchi [per info qui]
Autore: doctorgerboa

Risposte: 65
Inviato: 4 Apr 2008 8:42
Rispondo: Pochi ma almeno le automobili possono essere messe a metano/gpl (almeno i benzina); ma che dire di chi ha speso 20000euro per la fiat panda diesel euro 4 senza FAP (perche' la normativa iniziale non lo prevedeva e le prime euro 4 diese non ne reano dotate?). Segnalo, a completamento di quanto detto precedentemente che per bologna circola un autocarro con l'emblema di un comune (o della provincia non ricordo bene) uscito di produzione nel 1968 (il FIAT OM Cerbiatto) diesel, senza FAP di cilindrata attorno al 1500cc 1600cc.... Visti i dati di inquinamento riporatati i comuni dovrebbero favorire chi utilizza una moto per gli spostamenti cercando di non bloccare motori "nuovi" Euro 2;3 che consumano poco e non inquinano come automobili; anziche' spremere il povero cristo che utilizza il mezzo per lavorare. Saluti Dg

 
Topic: Euroblocchi [per info qui]
Autore: doctorgerboa

Risposte: 65
Inviato: 3 Apr 2008 8:53
Ok, allora se ho capito bene: Gli euro 2 4t possono girare liberamente, non si possono piu' produrre ma si possono vendere. Gli euro 3 4t girano sempre anch'essi ma (toricamente) hanno una vita piu' lunga. Pertanto: Comprare un euro 2 puo' essere un affare per moto di transizione (quelle per il cinno 16enne o per quelli, come me, che vorrebbero la prima moto); altrimenti sarebbe un po' rischioso spendere euro (tanti, in base alle proprie tasche) oggi per poi tra due- tre anni trovarsi con un mezzo vendibile solo nel congo-belga (dove non hanno certi problemi di eurox; o almeno credo. Tuttavia, facendo un parallelismo automobilistico, oggi escono gia' automobili euro 5, ma non credo che le euro 4 saranno accantonate nel giro di un paio di anni. Inoltre, tornando alla "saggezza" di chi legifera, che forse non sa cosa sia un motore, sarebbe bene fargli notare che il blocco totale del traffico a Bologna (Piu' bus e meno macchine) ha fatto andare alle stelle gli inquinanti ...

 
Topic: YBR 125 - consigli acquisto
Autore: doctorgerboa

Risposte: 552
Inviato: 28 Mar 2008 12:39
Ok, Grazie, In effetti la differenza ci doveva pur essere. Penso che opterrò per la ybr Saluti Dg

 
Topic: YBR 125 - consigli acquisto
Autore: doctorgerboa

Risposte: 552
Inviato: 28 Mar 2008 11:18
Buondi', Sono nuovo sia del forum che di moto. Saltando i preamboli sulla bellezza o meno della YBR 125, o sulle sue qualita', ho visto sulla rivista "in sella" una sorta di sorella: La sym xs 125 (costa 1500 euro circa). Rispetto alla Yamaha (oltre al marchio) quali differenze si posso apprezzare (dal punto di vista della qualita' del mezzo)? Saluti Dg

 
Pagina 1 di 1
Forums ©