Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 98 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: [Kawasaki ZZR 250] Consigli per primo viaggio
Autore: Sherpa2

Risposte: 6
Inviato: 28 Apr 2016 14:17
Ciao dalla lista di interventi effettuati e di controlli pre-viaggio direi che non hai tralasciato niente e comunque stai sereno .......infatti, dato il n° non eccessivo di km che dovrai percorrere (addirittura in 2 giorni), il percorso su strade normali e l'indubbia affidabilità di tutti i motocicli della classe Ninja, .........non dovrai far altro che fare il pieno e goderti il viaggio km dopo km e piega dopo piega . L'unico consiglio che sento di darti è di non caricare te e la moto di peso inutile e superfluo e di operare un severo briefing eliminando tutto ciò che non sia effettivamente indispensabile Allora..........buon viaggio

 
Topic: sab 16 giretto tranquillo, ma non troppo
Autore: Sherpa2

Risposte: 29
Inviato: 15 Apr 2016 13:17
Ciao a tutti .......è giunto il momento di "aprire" la stagione e di far sgranchire un po' pistoni e bielle dopo il letargo invernale Un "medio raggio" davvero indicato,......oltre al bellissimo contesto del Turano

 
Topic: traversata della Alpi: cercasi informazioni!
Autore: Sherpa2

Risposte: 6
Inviato: 14 Apr 2016 18:12
Ciao, ho fatto tutta la traversata "particolare" delle Alpi dalla Francia (Mentone), Svizzera, Austria, Italia e Slovenja. 5000 km in 2 settimane. Tutta la logistica e soprattutto il percorso inedito (tattico), lo trovi sul mio report. Digita "Trans-Alpi 2008 - 100 passi sulle Alpi di Vincenzo Leonetta" su Google e scaricalo (90 pagine). Leggi bene nelle prime pagine "l'introduzione e redazionale geografico" e poi le "considerazioni conclusive" per capire bene lo "spirito" del raid e soprattutto con cosa dovrai confrontarti. Buona lettura e ........."buon cammino." Sherpa2

 
Topic: GPRO + ATRE X zx14, come va?
Autore: Sherpa2

Risposte: 11
Inviato: 5 Mar 2015 19:17
Ciao a tutti! Ho montato il Gipro-Atre sulla mia zx14 del 2006 l'anno scorso, e devo dire che il rendimento in erogazione e accelerazione sui rapporti bassi è migliorato decisamente. Il montaggio è abbastanza semplice, e soprattutto è un dispositivo rimovibile con immediato ripristino delle condizioni originarie, io l'ho pagato 145 euro. Presenta però un fastidioso problema: se utilizzi la moto con guida sportiva con cambi marcia veloci o guida su misto, l'indicatore di marcia ........."non tiene il passo" e và in confusione, indicando un numero di marcia sbagliato e non corrispondente al rapporto che hai realmente inserito. Il problema non si presenta se invece adotti una guida turistica, con cambi marcia più lenti e ben distanziati. Ora vi chiedo: - quanto costa far rimappare la centralina? - il rendimento in accelerazione e prestazionale è realmente significativo? - quali eventuali anomalie o inconvenienti presenta? - è un intervento reversibile? - esistono altr ...

 
Topic: catena persa in autostrada
Autore: Sherpa2

Risposte: 9
Inviato: 23 Lug 2014 18:35
Ciao Saulo ..ho letto solo ora quanto ti è capitato e.............ho rivissuto quegli istanti di autentico panico quando è capitato anche a me con la vecchia 1100 a 31000 km e catena originale, sempre pulita ed ingrassata ad ogni uscita/viaggio e con usura maglie/ingranaggi ancora ottimale. Ero appena entrato in autostrada e mentre acceleravo moderatamente, attorno ai 90 km/h, si è spezzata la catena, che è volata al centro della carreggiata prima di colpire la parte destra del codino e dandomi quella terribile sensazione di "stallo" che a stento sono riuscito a controllare. Dopo i relativi scongiuri e successivo esame della moto (carter motore incrinato) ho visto la causa di tutto: avevo perso il bullone di fissaggio del pignone, e lo stesso pignone era andato "a spasso" sull'albero secondario disallineandosi con la corona e provocando la rottura della catena . Ciò a causa dell'elevata coppia motrice fornita dal nostro "motorone" (1100 o 1400) sia in accelerazione c ...

 
Topic: I "gorgoglii" della ZZR 1400[rumori al rilascio del gas]
Autore: Sherpa2

Risposte: 12
Inviato: 5 Mag 2014 12:47
Salve a tutti anche se sono passati un po' di mesi dal primo "allarme" ho finalmente capito cosa causava il fastidioso "gorgoglio" della zetona............si era sganciato il tubo flessibile che dalla valvola di commutazione dell'aria và ad innestarsi nell'air-box (ed è qui che il tubo è fuoriuscito perché innestato solo a pressione). Il particolare è chiaramente visibile alla pag. 2-25 del manuale d'officina . Ho ritenuto di segnalare comunque la cosa per "chiudere" il topic e fornire un'indicazione in più a quanti potrebbero incappare nel fastidioso inconveniente Grazie a tutti per le indicazioni e i coinsigli e...........VIVA LA NINJONA

 
Topic: Raduno Tinga ZZR 1400 - 5-9 giugno - Dolomiti
Autore: Sherpa2

Risposte: 347
Inviato: 14 Apr 2014 15:41
Bravo Enrico finalmente il 2° Raduno ZZR 1.4 è una realtà .....e le Alpi sono senz'altro la scelta più appropriata per la....... "zona operazioni" Anche se attualmente sono in "forse" per le solite onnipresenti incombenze .....,..farò di tutto per essere presente anche a questo secondo entusiasmante appuntamento dedicato alla nostra "Zetona" Intanto,.......mentre aspettiamo l'evento ,...... rispolvero la mia grande esperienza Alpina "GLOBALE" di qualche anno fa ( Link a pagina di It.scribd.com ), ............chissà che qualcuno lo possa trovare interessante e ......STIMOLANTE , ......soprattutto per trarne qualche suggerimento circa la natura particolare del contesto da percorrere (vedere: "Introduzione e redazionale geografico"). Un abbraccio a Enrico e Alessandro e a presto

 
Topic: [Gr. Lazio] Sabato 26 aprile ad Amatrice con i Toscani
Autore: Sherpa2

Risposte: 61
Inviato: 7 Apr 2014 15:40
Grande Luigi c'è sempre il tuo zampino di......diavoletto tentatore ,.......farò l'impossibile per esserci....W GLI GNOCCHI RICCI e lo ZORBA-TEAM^?e:

 
Topic: Bulloni staffa carenatura ZZR 1400 si svitano !
Autore: Sherpa2

Risposte: 5
Inviato: 11 Mar 2014 18:07
Grazie dell'"avviso",,,ci darò un'occhiata, e concordo che di vibrazioni la zetona praticamente non ne ha

 
Topic: de-limitatori Healtech [info per ZZR 1.4]
Autore: Sherpa2

Risposte: 2
Inviato: 12 Feb 2014 16:11
Grazie Ermes ho visionato la sfilza di topic 2008-09 sulla questione e ora ho sufficienti info e pareri sull'argomento . Un gran lampeggio a tutto il ZZR-people

 
Topic: de-limitatori Healtech [info per ZZR 1.4]
Autore: Sherpa2

Risposte: 2
Inviato: 4 Feb 2014 19:16
Ciao a tutti, sono da alcuni mesi possessore di una ZZR 1.4 del 2006 tutta originale (dopo 15 anni di ZZR 1100), e con l'aumento del "feeling" con essa, ho constatato in alcune circostanze (es. guida su tracciati "misto-stretto", strade di montagna, curve in serie, ecc.) il fastidioso e penalizzante intervento del limitatore negli "allunghi" in 2 e 3 marcia che pare agisca sul ritardo dell'anticipo (la 1100 a carburatori con benzina a 100 di ottano nelle stesse condizioni era un mostro di erogazione ). Volendo quindi eliminare o attenuare significativamente l'azione del predetto limitatore che opera sulle prime tre marce, mi è capitato di visionare il link della Healtech che offre 2 dispositivi che sembra siano in grado di risolvere il problema con una spesa contenuta e senza ulteriori modifiche alla meccanica e/o all'elettronica: sono 1) il contamarce GIPRO ATRE; e 2) il dispositivo X-TRE Power Box. Chiedo quindi pareri e consigli a quanti abbiano già installato tali ...

 
Topic: Kawasaki ZZR 600 [prima moto e manutenzione]
Autore: Sherpa2

Risposte: 36
Inviato: 8 Ott 2013 10:56
Bene Marco,.....allora,....se il "dado" è tratto ,....mi associo al benvenuto nella famiglia ZZR

 
Topic: Kawasaki ZZR 600 [prima moto e manutenzione]
Autore: Sherpa2

Risposte: 36
Inviato: 7 Ott 2013 18:48
Ciao Marok Okkio a ciò che fai Non è detto che una moto dal prezzo comunque "stracciato" sia da considerarsi un "affare", soprattutto quando trattasi di un modello di 22 anni fa, con il quale rischi di impegnarti in onerosi costi di ripristino che possono di gran lunga superare quello d'acquisto . Anzitutto occorre valutare correttamente lo stato d'uso del mezzo e il livello d'usura delle principali componenti, essenzialmente: 1) stato del motore; verifica che non ci siano tracce di perdite dalle guarnizioni testata/gruppo termico, o dai carter laterali o dal sottocoppa, o dai tubi del refrigerante o dal radiatore. Poi lo stato d'ossidazione dei collettori e degli scarichi. Infine cerca di avviarlo per sentire se presenta "suoni" strani, soprattutto a livello della distribuzione (catena, pattino di tensione e punterie). 2) stato della trasmissione primaria (cambio); dovresti provarla per "sentire" se tutte le marce si innestano e disinnestano correttamente e se l ...

 
Topic: Report 1° incontro zzr14 (Sibillando Sibillini e G.Sasso)
Autore: Sherpa2

Risposte: 27
Inviato: 10 Set 2013 18:14
Un solo unico e immenso GRAZIE a tutti i componenti dello "ZZR-14 Team" , per gli indimenticabili km condivisi insieme sulle mitiche strade dei Sibillini e del Gran Sasso,......ma anche e soprattutto per la loro piacevolissima compagnia Ciao Ebiker, Crossmax e Godzilla, a presto ....e un "in bocca al lupo" a Kawakasista per il suo imminente raid alpino . P.S. bravo Enrico per le belle foto......ora aspettiamo il video.

 
Topic: ZZR 1400 'Sibillando' - Norcia e Sibillini 6/8 Settembre
Autore: Sherpa2

Risposte: 37
Inviato: 5 Set 2013 10:09
Bene, bene, .......vedo che anche se non numerosi, ci saranno degni rappresentanti "zetari" di tutte le aree geografiche nazionali (nord, centro e sud) . Buon viaggio ragazzi e ci vediamo al "rande V" sibillino in "zona operazioni"

 
Topic: ZZR 1400 'Sibillando' - Norcia e Sibillini 6/8 Settembre
Autore: Sherpa2

Risposte: 37
Inviato: 3 Set 2013 16:33
Davvero ottimo , il meteo sembra aver preso la "piega" giusta per Sabato e Domenica

 
Topic: REPORT Domenica 14 luglio - Millecurve
Autore: Sherpa2

Risposte: 65
Inviato: 15 Lug 2013 15:33
grande Francesco Un salutone .....con Benedizione a tutti i "fratelli" dello Zorba Team da Papa Vincenzo buone vacanze a tutti e a presto

 
Topic: Domenica 14 luglio - Millecurve
Autore: Sherpa2

Risposte: 146
Inviato: 12 Lug 2013 10:29
Forse c'è l'ho fatta ....e mi sono postato per scaramanzia A domenica ragazzacci

 
Topic: 1° TINGARaduno italiano ZZR 1400 14/16 giugno 2013
Autore: Sherpa2

Risposte: 129
Inviato: 18 Giu 2013 15:40
Mi associo in pieno a Saulo nel grande plauso alle capacità organizzative e all'impegno di Enrico (Ebi, Ebi, Ebi) nel realizzare questo simpatico e interessante raduno di "nicchia zetara" Per il raduno settembrino l'ho già messo in agenda "prioritaria" facendo gli scongiuri su "coccoloni" improvvisi o "grane" last minute , mentre auguro BUONE VACANZE a tutti i "fratelli zetari" e arrivederci a tutti sulle mitiche strade dei Sibillini

 
Topic: 1° TINGARaduno italiano ZZR 1400 14/16 giugno 2013
Autore: Sherpa2

Risposte: 129
Inviato: 13 Giu 2013 15:34
Ciao Enrico!!!! .....cavolo, sono qui per dirvi un grosso DIVERTITEVI ....con un grosso "rosicamento" per non essere dei vostri, ma.......... pare che, oltre al sottoscritto, quasi tutti i "ZZR 1.4-boys" sia gente particolarmente incasinata ....... Vabbè,....per tutti quelli che riusciranno ad andare.......dateci sotto pure per noi...."impediti" . Un saluto

 
Topic: possessori del 1400 dove siete ?
Autore: Sherpa2

Risposte: 195
Inviato: 15 Apr 2013 11:21
Ciao a tutti Zetari dopo 15 anni di 1100 eccomi approdato dallo scorso mese alla 1400, acquistando uno splendido esemplare di prima serie del 2006 che mi stà davvero facendo apprezzare appieno i grossi risultati ottenuti in termini di stabilità, agilità, frenata e aerodinamica . Rispetto alla vecchia 1100 lamento soltanto un minore rendimento di coppia sotto i 5000 r.p.m. che spero di risolvere con qualche accorgimento. Per il resto, consideratemi dei vostri in attesa dell'incontro da programmare Ciao a presto

 
Topic: I "gorgoglii" della ZZR 1400[rumori al rilascio del gas]
Autore: Sherpa2

Risposte: 12
Inviato: 12 Apr 2013 17:35
Visto che stai a Roma,possiamo fare cosi tra una quindicina di giorni dovrei venire a fare un lavoro sulla portuense,se me la fai sentire vediamo di venirne a capo Ok saulo , intanto vedrò di fare qualche altra uscita per cercare di individuare meglio la causa del fenomeno . Ciao

 
Topic: I "gorgoglii" della ZZR 1400[rumori al rilascio del gas]
Autore: Sherpa2

Risposte: 12
Inviato: 4 Apr 2013 18:49
Ciao a tutti e grazie per le vostre indicazioni e suggerimenti ho comunque la moto da quasi un mese e quindi ritengo che questi gorgoglii siano propri del periodo freddo invernale, ma controllerò ancora ora che le temperature vanno alzandosi. I gorgoglii si manifestano in rilascio, con la moto in movimento ed il motore in temperatura d'esercizio, ma proverò anche a scuoterla da fermo per vedere se si sentono anche in questa condizione, con il motore acceso e spento, per appurare se è lo sfiato del serbatoio. Per quanto riguarda i livelli dei liquidi, sono tutti al massimo. Credo che farò qualche altra uscita e terrò presente i vostri consigli e in caso di persistenza del fenomeno la porterò in assistenza. Ciao e grazie ancora

 
Topic: I "gorgoglii" della ZZR 1400[rumori al rilascio del gas]
Autore: Sherpa2

Risposte: 12
Inviato: 20 Mar 2013 19:41
Ciao a tutti dopo 15 indimenticabili anni passati con una ZZR 1100, ho da poco acquistato da persona fidata una 1400 del 2006 in condizioni perfettissime, sempre tagliandata e con 28000 km all'attivo percorsi solo in itinerari da weekend. Ho già girato abbastanza con la moto in tutte le condizioni e confermo che è assolutamente perfetta, tranne per un particolare, che però è forse caratteristico di questo modello: in fase di rilascio del gas avverto dei gorgoglii (tipo acqua in ebollizione in una pentola) provenire dalla zona motore sotto il serbatoio . Sembra un riflusso dell'aspirazione ma non ne sono sicuro, pertanto, prima di recarmi all'assistenza per chiedere lumi, vorrei sapere se anche ad altri possessori della ZZR 1400 capita di avvertire questo (pur non fastidioso e tenue) gorgoglio Grazie

 
Topic: [Gr Lazio] 1 Maggio - Campo Imperatore
Autore: Sherpa2

Risposte: 80
Inviato: 30 Apr 2012 13:23
Hai ragione, mi sono rinco.... il giro è di Martedì... comunque se qualcuno parte da zona EUR, mi faccia un fuskio, magari si fa il tratto assieme.... Ok, iscritto e confermo la mia partecipazione per Icse: io parto dall'Eur, se vuoi contattami sul cell. (ti ho lasciato un messaggio privato) o sul topic (fino alle 18.50) di oggi. Speriamo in un tempo sufficientemente clemente. Di sicuro è un itinerario esaltante ma anche impegnativo, con riferimento alle mutevoli condizioni meteo che potrebbero insorgere repentivamente "lassù" in termini di probabili precipitazioni e cali di temperatura. Seguite vivamente il consiglio di Zarik di un abbigliamento "ognitempo". Ciao a presto

 
Topic: [Gr Lazio] 1 Maggio - Campo Imperatore
Autore: Sherpa2

Risposte: 80
Inviato: 27 Apr 2012 18:54
Hai ragione, mi sono rinco.... il giro è di Martedì... comunque se qualcuno parte da zona EUR, mi faccia un fuskio, magari si fa il tratto assieme.... Ciao Icse dovrei partecipare (lunedì darò conferma) e abito anch'io all'Eur. Eventualmente possiamo darci appuntamento davanti alla Fiera di Roma (ingresso principale sulla Colombo) e poi proseguire insieme prendendo la Salaria dalla tangenziale est. Comunque lunedì ti dò conferma, eventuali tuoi messaggi non li vedrò prima di lunedì mattina (non ho il p.c. a casa). Ciao a presto

 
Topic: VFR 750 (1996) "monobraccio" quale scarico?
Autore: Sherpa2

Risposte: 2
Inviato: 12 Mar 2012 19:20
Salve , dopo oltre 16 anni di onorata carriera e 50.000 km di normale percorrenza, il silenziatore in alluminio e relativo compensatore centrale della mia VFR 750 "doppio faro" hanno ceduto al tempo e alla corrosione. Ciò mi ha posto di fronte ad un dilemma: 1) acquistare uno scarico originale Honda, oppure, 2) scegliere un prodotto alternativo, magari più accattivante esteticamente , più leggero e con un migliore rendimento prestazionale ? Ai possessori di tale modello VFR che hanno effettuato questa sostituzione (con scarico originale o con altro) o che hanno esperienza in merito, chiedo un parere e/o suggerimenti volti ad individuare quale impianto non-Honda sia più consigliabile montare o se è preferibile rimanere fedeli allo scarico originale. Grazie a tutti e

 
Topic: Kawasaki Mach III 500 (3 cilindri 2 tempi)
Autore: Sherpa2

Risposte: 148
Inviato: 5 Mag 2010 15:43
Ciao Si tratta di un vero "cult" di quell'epoca, in alternativa alle 4 cilindri 4 tempi anch'esse in forte evoluzione (es. Honda 350. 400, 500 e 750 "Four"). La moto da te indicata, apparteneva ad un segmento ben delineato di 3 cilindri a 2 tempi ad alte prestazioni , realizzate in quegli anni da varie marche motociclistiche. Le Kawasaki avevano tutte 3 cilindri frontemarcia e cilindrate di 400 (mod. KHZ 400), 500 (mod. Mach III 500) e 750 cc. (mod. Mach IV 750) ed erano raffreddate ad aria, mentre le concorrenti dirette erano: la "mitica" Suzuki NGT 380 (con RAM Air-system), alcune Yamaha bicilindriche di 500 cc. e infine la Suzuki 750, unica che beneficiasse del raffreddamento a liquido. Queste moto però , oltre alle prestazioni esaltanti per l'epoca, lamentavano grosse carenze, sopratutto in termini di consumi, lubrificazione agli alti regimi ed emissioni (alcune oscuravano il sole con un denso fumo azzurrognolo allo scarico in piena accelerazione ). In effetti, ...

 
Topic: Consigli per l'acquisto della mia prima moto
Autore: Sherpa2

Risposte: 2
Inviato: 5 Mag 2010 11:02
Ciao Vin , effettivamente per un neofita, gli oltre 120 cv dell'R6 ma anche i 106 della Z 750, sono potenze troppo impegnative da gestire senza precedenti esperienze . A ciò aggiungi che questi modelli hanno ciclistiche altrettanto sofisticate e "sensibili" che richiedono un minimo d'esperienza. Credo che, a parte il lato estetico, il tuo obiettivo deve essere quello di acquisire esperienza e condurre una moto "sentendola", in tutte le possibili circostanze che la "dura strada" ti sottoporrà nel corso dei tuoi primi km. Con ciò intendo dire che, in molti sono capaci di inforcare una moto, ingranare la marcia e partire, magari spalancando maldestramente il gas e torturando la trasmissione con sonori "clunk-clank" ad ogni cambio marcia, ma non sono molti quelli che sanno impostare correttamente una "piega" al regime giusto, con il rapporto giusto, valutare la coppia motrice da erogare in relazione al fondo (asciutto, bagnato, tipo d'asfalto, ecc.) per evitare pattinamenti, o anc ...

 
Topic: La Route des Grandes Alpes - Giugno 2010
Autore: Sherpa2

Risposte: 11
Inviato: 16 Mar 2010 20:00
Ciao Dvar8 Ti appresti a percorrere un grande itinerario di straordinaria bellezza . E' stato l'"assaggio" del mio inedito attraversamento di tutte le Alpi che ho fatto nel 2008 (5000 km grandiosi in 2 settimane). Se mi indichi un indirizzo E-mail (anche con un MP), posso inviarti il report completo di tutte le info tecniche, costi e impressioni del raid. Ovviamente potrebbero esserti utili anche tutte le informazioni della parte "introduzione e redazionale geografico" e delle "conclusioni", nonchè la parte iniziale del "tattico" e i resoconti giornalieri dei primi 5 giorni che ho percorso sulla Route des Grandes Alpes da Menton fino a Villard (515 km), dove ho poi iniziato la "virata" verso est. Ciao

 
Topic: [Mentone-La Thuile..] Opinione su possibile itinerario
Autore: Sherpa2

Risposte: 6
Inviato: 24 Lug 2009 11:47
Ooops, si Legno! Hai ragione , per un inconveniente tecnico non ho potuto scorrere la tua mappa e visionarla bene, la strada è quella dritta per il Col de Castillon, Col de Turini, col de St. Martin, col de la Couilolle, e via così. Lamps

 
Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
Forums ©