Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 218 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
Autore: Elk

Risposte: 661
Inviato: 7 Set 2020 18:55
Hai provato a sostituite il condensatore? Spesso è quello il bastrucco, e in giro c'è un sacco di fuffa nuova ma farlocca...

 
Topic: Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
Autore: Elk

Risposte: 661
Inviato: 19 Giu 2020 23:40
OK, va bene Ma ricordiamo a chi ci legge che tu abiti in Svizzera, giusto ? Si, e che tu sei un moderatore rigido che sega gli off topic! Ciao a tutti.

 
Topic: Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
Autore: Elk

Risposte: 661
Inviato: 19 Giu 2020 23:19
Qui così non funziona E se il clacson non funziona te ne torni a casa .......poi te ne ritorni in revisione quando funzionerà Si capisco... Qua i veicoli immatricolati d'epoca... sono davvero d'epoca (non esiste che targhi un v35 ventennale come d'epoca e lo usi tutti i giorni pagando poco). Per essere immatrocolato epoca deve essere trentennale, da sempre e l'unico vantaggio è che con una unica targa, la puoi trasferire su 9 moto pagando assicurazione piena della più importante e una cifra forfettaria di 90.- di targa (all'anno). Controllano che sia originale e che sia solida e "sicura" per quanto può esserlo una moto d'epoca in mezzo al traffico odierno... Poi ti danno la multa perché sul furgone monti luci diurne con omologazione non approvata in Svizzera...

 
Topic: Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
Autore: Elk

Risposte: 661
Inviato: 19 Giu 2020 22:42
Sono daccordo con te gipi ma davvero non riesco a usarlo a sufficienza, lo accenderò tre volte l'anno e le batterie tradizionali muoiono... Le litio no (meno, là). Se vedessi qualcuno che si inventa la modifica me la faccio... Se no sta così con la batteria morta e il claxon che non va. Qui ho superato la revisione veicolo d'epoca (dicendo: non va il claxon che c'ha la battetia scarica) per 10 anni ora è a posto...

 
Topic: Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
Autore: Elk

Risposte: 661
Inviato: 19 Giu 2020 22:10
Il mio raddrizzatore è morto da tempo... la moto va lo stesso, il faro fa un po meno luce, ma tanto ne fa poca comunque. L'unica cosa che non finziona più senza battetia è il claxon... Ma si vive anche senza. Sarebbe da trovare un raddrizzatore decente, che è il meno, e uno stabilizzatore a sei volt. Poi montare un pacco di batterie al litio. La mia conoscenza di elettrotecnica mi fa capire che sarebbe la soluzione ideale, ma non sono in grado di progettare la cosa...

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 3 Giu 2020 12:17
Difficile giudicare da una foto, ma... Il colore sembra ok, i filetti sono un po' naif ma se non sono sotto lucido sono sistemabili. La sella è un po' cicciotta ma non orrenda... Io la valuterei tra i 3500 (ottimo) e 4500 (suo prezzo). Bella moto

 
Topic: Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
Autore: Elk

Risposte: 661
Inviato: 10 Mag 2020 21:33
È modificato il telaio... so mica se ci va ancora la sella originale.

 
Topic: Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
Autore: Elk

Risposte: 275
Inviato: 19 Apr 2019 20:27
...vedi se riesci a trovare la gomma che fa da raccordo tra aspirazione UB -20B e scatola batteria ,è nera e sigilla il tutto... Il gommino si trova, io l'avevo preso da Valassi a Mandello, difficile è trovare il cornetto giusto (che non è quello) con lo svaso per il gommino. Io si ho messo tipo due anni...

 
Topic: Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
Autore: Elk

Risposte: 275
Inviato: 18 Apr 2019 15:39
Al momento i miei problemi maggiori sono interruttore stop (trovato nuovo a 25 euro ma con 10 euro di spedizione) e il carburatore ub20b. Pensare che della serie ub ne ho altri 6....Ma diversi. Spero di sistemare la carburazione. Quando restarai il mio, per il carburatore e altre robette, ho trovato aiuto da Paolo Calestani di Brescia. Lo trovi anche online...

 
Topic: Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
Autore: Elk

Risposte: 275
Inviato: 18 Apr 2019 12:45
PS: se la ruota dietro e il rispettivo mozzo sono originali, sono rimontati sbagliati. La leva del freno deve essere in giù e l'asta passa sotto al forcellone...

 
Topic: Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
Autore: Elk

Risposte: 275
Inviato: 18 Apr 2019 12:32
Ciao, anche io sto restaurando uno sport America. Mi servirebbe interruttore stop. Qualcuno sa di rivenditori in zona Bologna a cui posso chiedere? Grazie Se vuoi l'originale (forse) puoi trovarlo nuovo ancora dal Dellamano in via Maggiana a mandello. Altrimenti devi cercare nell'usato o un qualcosa di compatibile. Attenzione che ne girano di identici ma che funzionano al contrario... Bel lavoro finora... ma lo sai vero che il manubrio non è corretto?!

 
Topic: Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
Autore: Elk

Risposte: 275
Inviato: 28 Feb 2019 14:19
Scaricati il pdf uso e manutenzione dello sport 125, lo trovi gratuitamente da molti siti. Lì hai le indicazioni dei getti corretti, la posizione dello spillo (che deve essere sulla seconda tacca) e la procedura di carburazione. Verifica poi anche che il pistoncino ghigliottina non sia troppo consumato.

 
Topic: Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
Autore: Elk

Risposte: 275
Inviato: 12 Feb 2019 18:36
Gli adesivi per la cassetta attrezzi, io li trovai a Novegro (che tra l'altro, se non erro è questo week), ma cercando in rete li trovi di sicuro come peraltro le decal con le aquile bianche per serbatoio e parafanghi... perché devi assolutamente cambiarle che non si possono guardare messe al contrario. La fiamma nera sul serbatoio, ed il relativo filetto, sono da verniciare però... anche se qualcuno le ha riprodotte in vinile. Il carburatore che hai recuperato, poi, a mio parere ti darà problemi; la vaschetta inclinata infatti, non farà lavorare bene il galleggiante.

 
Topic: Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
Autore: Elk

Risposte: 275
Inviato: 8 Feb 2019 20:45
Anche io ho tribulato un po' a trovare l'ub20b, lo trovai da Paolo Calestani a Brescia, revisionato pari al nuovo a (mi pare) 160€. Le foto del mio restauro (sport America grigio) le trovi tra gli album foto sulla pagina Facebook "motoguzzi stornello" Ciao

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 27 Gen 2019 18:46
Hai mica il nome della casa d'aste cosi' ci do un occhiata. Grazie Mecum Las Vegas (mi sono sbagliato a scrivere Los Angeles), battuta venerdì... Link a pagina di Mecum.com

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 27 Gen 2019 9:25
Se può in qualche modo servire da raffronto ho appena letto che una c2v del 25 in splendido stato, è stata venduta ad un asta a Los Angeles a 75'000$ dove l'aspettativa era di 80'000.

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 24 Gen 2019 21:20
...a questo punto mi viene da aggiungere una cosa: che culo! ...e perdonatemi il francesismo.

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 23 Gen 2019 21:30
Mi fa strano vederci il faro, su una corsa, e la 4v la immaginavo senza il freno anteriore (ne ho viste forse 2 dal vero eh...). Ma ci saranno di certo spiegazioni che possono essere infinite, questi sono dettagli da grandi intenditori! Complimenti anche solo per esserci, su sto pezzo...

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 23 Gen 2019 20:57
Secondo me la quotazione di 40k è da tenere come base, poi se devi vendere il prezzo si fa all'asta giusta e questo è un pezzo di interesse internazionale... tipo la V8, per intenderci. In questo caso i 40k sarebbero il piede d'asta, per esempio. Se invece la vuoi comprare, e sei sicuro di quel che vuoi e di quanto sei disposto a pagare, paga il meno possibile... Ça va sans dire... È davvero, secondo me, un oggetto senza prezzo...

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 11 Ott 2018 18:13
La prima sembrerebbe uno stornello, sotto uno zigolo. Ciao

 
Topic: Moto Guzzi 850 T3 California [riconoscimento e restauro]
Autore: Elk

Risposte: 466
Inviato: 5 Set 2018 22:57
Di errori nel librone ce ne sono più d'uno, Colombo ha fatto quel che poteva e lo ha fatto al meglio. Per quanto riguarda l'850 t3, avendo parlato in prima persona con chi era là all'epoca e con chi è oggi addetto all'archivio, mi sono fatto l'idea che è impossibile avere la certezza di origine per la versione t3 California. Non erano censite, e non erano native in Italia come tali, ma si trattava di un allestimento supplementare a catalogo, alcune sembra allestite a posteriori dai concessionari su richiesta del compratore. Diversa storia per alcuni paesi esteri, per esempio in Svizzera erano differenziate sulla fiches d'omologazione e per la versione più prestigiosa (e costosa) veniva stampigliata la dicitura "Cal" sulla rispettiva placchetta applicata al cannotto. Questa è una mia personale deduzione, con tutto il rispetto per le opinioni altrui. Ciao

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 26 Giu 2018 20:48
Elk, cos'è tuo ? ...no,il mio per venderlo in pari dovrei prenderci il doppio!

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 26 Giu 2018 20:27
P.S. : se è quello di Trento su Subito.it, sappi che è almeno 3 anni che è in vendita.......ora a 2700........ ...........assolutamente fuori mercato........

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 26 Giu 2018 13:15
Metti una foto altrimenti è difficile dare un giudizio corretto... ...beh, v50 fermo da tempo e marmitte da cambiare, poco importa se ha liquidi e batteria muovi... proverei a vendere a 1500, ma il suo prezzo corretto non supera la metà. Secondo me, ovviamente...

 
Topic: Cafè racer & Special d'epoca [parliamone!]
Autore: Elk

Risposte: 932
Inviato: 14 Feb 2018 8:15
Non sono sicurissimo di aver capito la domanda, perché così come messa le soluzioni sono ovviamente solo due: o ci lasci la batteria, magari più piccola, o la avvii a spinta.

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 5 Dic 2017 13:40
Forse.............ma con il numero di telaio come la mettiamo ? Penso che l'unica soluzione sia quella di chiedere il certificato di origine a Mamma Guzzi. Metto il link Link a pagina di Service.piaggiogroup.com Ha ragione lui, gli N sono turismo indistintamente dal 60 al 68... secondo il Colombo, e anche un tuo vecchio post con il dettaglio di tutti i numeri telaio degli stornelli eh...

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 5 Dic 2017 10:28
Hai ragione tu... avevo rimosso dai ricordi il turismo ultima serie, che di fatto era uno sport America col vecchio motore a valvole parallele.

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 4 Dic 2017 20:43
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Ciao, sì il coperchio carter destro è del motore degli Stornello successivi a 5 marce, mentre il parafango anteriore, invece è proprio quello suo del Turismo Sei sicurosicuro? Il turismo, il parafango ce l’ha appeso alla piastra inferiore... almeno, a me risulta così.

 
Topic: Riconoscimento e valutazione di tutte le Moto Guzzi d'Epoca
Autore: Elk

Risposte: 980
Inviato: 29 Nov 2017 20:04
Dal telaio N 00 AA al telaio N 49 NA, sono i “turismo”, quindi il tuo sta in questo range. Che io sappia, il turismo è una sola versione, pertanto ti sarà facile trovare in rete foto da confrontare. Così a colpo d’occhio, oltre a scarico e manubrio che già hai citato, direi anche sella e parafango anteriore. Il carter dx è di un 5 marce, credo... mi sa che hai un bel pasticcio!

 
Topic: Moto Guzzi 850 T3 [consigli ed aiuti tecnici]
Autore: Elk

Risposte: 402
Inviato: 12 Ago 2017 16:55
Se la candela è bagnata, manca la corrente probabile... inverti le pipette e candele e vedi che succede. Poi cambia i condensatori, le puntine se sono buone si vede... in ultima analisi, potresti provare a invertire anche le bobine e... se non va ancora, inutile chiedere sul forum, portala da uno bravo!

 
Topic: Cafè racer & Special d'epoca [parliamone!]
Autore: Elk

Risposte: 932
Inviato: 31 Mag 2017 22:12
Elk........segui il Topic Qui si divaga....... Agli ordini!

 
Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
Forums ©