Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 106 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: [XJ600S] Problema corrente alle candele
Autore: Buono

Risposte: 4
Inviato: 3 Feb 2021 14:50
Allora ho sostituito il pick-up con un'altro identico che ne avevo a disposizione e niente, non va! Quindi potrebbe essere la centralina? Qualcuno sa dirmi la procedura per testare il funzionamento delle bobine con il tester?

 
Topic: [XJ600S] Problema corrente alle candele
Autore: Buono

Risposte: 4
Inviato: 2 Feb 2021 20:58
Allora, ho a disposizione lo schema elettrico originale della moto che mi hanno dato in dotazione con il manuale utente e il manuale uso e manutenzione, con il tester ho controllato l'impedenza dei fili che partono dalla.centralina e che arrivano alle bobine e risultano ok, non vi è alcuna interruzione, ho constatato che alla centralina arrivano i fili del Pick-up, potrebbe essere lì il problema? Al pick-up?

 
Topic: [XJ600S] Problema corrente alle candele
Autore: Buono

Risposte: 4
Inviato: 2 Feb 2021 17:55
Buonasera Ragazzi, vi contatto perché sto impazzendo per risalire al problema che mi si è verificato sulla mia Yamaha XJ 600 S Diversione del 1994, riassumo in breve: Un pomeriggio ero in giro con la moto all'improvviso mi si spense e non ne voleva più sapere di riaccendersi, la porto a casa, la.prima.cosa che faccio è verificare se arriva corrente alle candele e di fatto nessuna di tutte e 4 fa la scintilla, le sostituisco tutte e 4 ma niente da fare, controllo i fusibili, li sostituisco, anche se integri, niente da fare, il motorino gira, la batteria è carica, cosa potrebbe essere il problema? Cosa e dove mi consigliate di verificare? Spero che qualcuno.di voi riesca ad aiutarmi, sono disperato! Grazie e buona serata Gabriele

 
Topic: [XJ600 Div. S] Problema installazione contagiri universale
Autore: Buono

Inviato: 15 Feb 2020 15:47
Buonasera a tutti, mi presento, mi chiamo Gabriele e da poco sono possessore di una vecchia Jamaha apro questo Topic perché ho un problema con l'installazione di un contagiri economico sulla mia Yamaha XJ 600 Diversion S del '94, mi spiego meglio: l'intenzione è quella di modificarla esteticamente, rimuovendo carene etc, ho sostituito il vecchio contakm con uno nuovo e fin qui tutto bene, diversamente andando a installare il nuovo contagiri rispettando i collegamenti del vecchio, quest'ultimo non da segni di vita, ho fatto diversi tentativi utilizzando altri poli che escono insieme a quelli che arrivano allo spinotto che gestisce tutte le varie spie (abbagliante, neutro, frecce), ma niente da fare, i poli da collegare al nuovo contagiri sono in totale 5, 2 (positivo e negativo) per la retroilluminazione e questo funziona, poi altri 3 di cui uno giallo e nero che sarebbe il polo del segnale proveniente dallo statore che andrebbe collegato al grigio (ex giallo nero) e poi ci sono un pos ...

 
Topic: [Yamaha XJ600S] Contagiri Universale - Problema Lettura Giri
Autore: Buono

Risposte: 10
Inviato: 14 Feb 2020 17:30
Buonasera a tutti, mi presento, mi chiamo Gabriele e da poco sono possessore di una vecchia Jamaha, ri/ul1502/immagini/upload_user/165191_1581694229_0.jpg/ul1502/immagini/upload_user/165191_1581694229_1.jpgapro questo Topic perché ho un problema con l'installazione di un contagiri economico sulla mia Yamaha XJ 600 Diversion S del '94, mi spiego meglio: l'intenzione è quella di modificarla esteticamente, rimuovendo carene etc, ho sostituito il vecchio contakm con uno nuovo e fin qui tutto bene, diversamente andando a installare il nuovo contagiri rispettando i collegamenti del vecchio, quest'ultimo non da segni di vita, ho fatto diversi tentativi utilizzando altri poli che escono insieme a quelli che arrivano allo spinotto che gestisce tutte le varie spie (abbagliante, neutro, frecce), ma niente da fare, i poli da collegare al nuovo contagiri sono in totale 5, 2 (positivo e negativo) per la retroilluminazione e questo fu ...

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 21 Apr 2018 0:22
Buonasera ragazzi, vi aggiorno la situazione, ho scoperto che l'artefice di tutte queste noie elettriche era lo statore, nonostante produceva la corrente! (Pazzesco)! Ho scoperto ciò, perché sostituendo la batteria e collegando i rispettivi poli si è verificato un surriscaldamento del polo negativo e la rottura del fusibile, testando i vari attacchi notai che collegando i tre cavi (2 gialli e 1 rosso) dello statore al regolatore di tensione si verificava il sovraccarico, aprendo il carter e smontando il volano ho trovato lo statore completamente bruciato e in corto! L'ho cambiato, tutta la parte elettrica funziona perfettamente, però adesso si è presentato un altro problema, la moto quando raggiunge la temperatura di 70/80 gradi si spegne all'improvviso, se provo a metterla in moto subito non si accende, se aspetto 5 minuti va in moto, fino a quando non raggiunge di nuovo la temperatura di 70/80 gradi e si spegne! Quale potrebbe essere il problema?

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 5 Feb 2018 21:52
Può essere un indizio? Magari mal funzionamento del Nippodenso o cicalino?

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 5 Feb 2018 21:49
Allora, la moto è dotata solo di cilindro con la chiave, l'accensione è solo meccanica a pedivella, non ha motorino di avviamento e altre centraline varie, ho controllato anche il cilindretto con un tester per vedere se apre il circuito al giro giusto, funziona correttamente, anche perché se il circuito non si aprisse la scintilla non farebbe, altra cosa, questo cilindretto è dotato di posizione off, posizione accensione quadro generale e messa in moto e posizione accensione solo luci di posizione senza possibilità di mettere in moto, girando la chiave nelle rispettive posizioni il tutto funziona correttamente, riguardo la modalità di ricarica della batteria, ho sempre caricato la batteria senza mai scollegarla dai rispettivi poli, non ho mai avuto problemi, a pensarci nell'ultimo periodo quando inserivo le frecce lato sinistro la velocità dell' intermittenza era più veloce rispetto al lato destro, nonostante non vi erano lampadine fulminate! Quando inserivo le frecce sinistre per una ...

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 5 Feb 2018 20:46
Buonasera, scusate se sono sparito ma ci ho messo tempo per smontare il tutto, allora, ho sostituito lo statore, il bulbo della Motoplat ma il problema non si risolve, ho fatto un esperimento, ho smontato la batteria e l'ho messa sotto carica, dopo un giorno di carica l'ho testata con il tester e risultava carica, infatti una volta collegata le spie del quadro si sono accese correttamente ma il problema a tutto il resto non si è risolto, ho fatto questo esperimento perché ho constatato che mettendo sotto carica la batteria con i cavi collegati dell'impianto della moto,anche dopo un giorno la batteria non si carica! Quindi cosa vuol dire? Con batteria collegata ai poli dell'impianto della Cagiva non si carica, scollegata si carica perfettamente! Questa anomalia da cosa può essere causata? Ho smontato tutta la treccia elettrica, l'ho ispezionata non vi sono pieghe o porzioni scoperte, i contatti sono tutti isolati, cosa può creare questa anomalia? Potrebbe essere il Nippodenso? O il cica ...

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 27 Gen 2018 18:00
Ho cambiato anche i fusibili, con 2 nuovi ma niente, potrebbe essere l'alternatore Motoplat? Anche perché a moto fredda per farla andare in moto sono costretto a dare 10/15 calci alla pedivella! Non so più che pensare, se il problema era il volano secondo me la scintilla non doveva fare per niente, altro aneddoto, a batteria carica l'intensità delle spie del quadro aumenta quando accelero, a lungo andare utilizzando la moto, la batteria si scarica (presumo) e le spie del quadro non si accendono più, anche a moto accesa! La batteria risulta sempre scarica! Non carica!

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 27 Gen 2018 17:54
Come faccio a rendere più visibile il Topic? Io sto impazzendo, sono 3 gg che smonto e monto! Se il problema fosse il regolatore non dovevo avere gli stessi problemi anche con il caricabatterie collegato?

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 27 Gen 2018 13:11
PS: ho provato con un altra batteria, il problema non si risolve, altro aneddoto, a moto accesa, con luci del folle accese, quando inserisco le frecce a destra o a sinistra o quando accendo la posizione o abbagliante o suono il clacson esse si spengono, al rilascio del comando le spie del quadro si riaccendono! Tutto ciò però con il caricabatterie collegato non si verifica! Tutto funziona regolarmente!

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 27 Gen 2018 13:08
Buongiorno, grazie per i consigli vi aggiorno un po' sulla situazione, ho controllato ancora una volta le masse e sembrano andare bene, ho collegato il tester alla batteria con moto accesa, mi segna 12 V ballerini, ho notato che quando accelero oltre ad aumentare l'intensità delle luci del quadro (fino a farle fulminare), l'asticella della veglia della temperatura si alza e si abbassa in base ai giri motore! Come è possibile?/ul1502/immagini/upload_user/165191_1517051322_0.jpg

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 24 Gen 2018 22:33
Buonasera, intanto grazie per aver risposto, ho seguito il tuo consiglio,ma non sono riuscito a risolvere il problema, sono andato a tentativi, ma niente di che! Per di più adesso non si accendono più le spie, anche soltanto quando metto in folle a moto accesa, non funziona niente, ogni tanto mentre sono in giro faccio la prova a suonare il clacson o attivare le frecce, mi è successo che hanno dato un segno di vita e poi sono spariti! Domanda, è possibile che il problema sia lo statore? O la bobina Motoplat? La batteria l'ho scollegata,messa sotto carica, misurata con il tester e il risultato è regolare, però quando la monto, non carica! Tende a scaricarsi e quando capita che si accendono le luci del quadro ho constatato che la luminosità delle luci aumenta e diminuisce in base ai giri motore! Sto impazzendo!!!

 
Topic: Cagiva Aletta Rossa [impianto elettrico]
Autore: Buono

Risposte: 21
Inviato: 18 Gen 2018 21:49
Buonasera a tutti, sto impazzendo su un problema che si è presentato alla mia Aletta Rossa, dopo un po' di tempo sono andato per metterla in moto, girando la chiave sul quadro mi sono reso conto che la batteria era scarica, la lascio in carica tutta notte, il giorno dopo, giro la chiave e il quadro si presenta nelle stesse condizioni, metto in moto, dopo 2/3 colpi parte, all'improvviso le luci del quadro si accendono, ma non funzionano frecce, posizione, stop, clacson etc etc, tutto morto! Spengo la moto collego il caricabatterie alla batteria, giro il quadro, a moto spenta anabbagliante, frecce e abbagliante funziona, stop, posizione e clacson no! Stacco il caricabatterie muore tutto! Ho controllato con il tester la corrente in entrata sulla batteria a moto accesa, al minimo varia dai 12/14 V, accelerando arriva sui 20V! Ho fatto la prova a utilizzare un altro stabilizzatore (per stavo fosse quello, ma niente)! Non funziona nessuna luce, comprese quelle del quadro e della veglia dell ...

 
Topic: Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
Autore: Buono

Risposte: 160
Inviato: 2 Ago 2017 19:03
Ragazzi buonasera, volevo chiedervi se qualcuno di voi è a conoscenza della tabella con i codici ufficiali (RAL) delle vernici riguardo la Cagiva Aletta Rossa, mod: nera con sella rossa, la stessa oggetto di questa discussione. Grazie Buona Serata

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 1 Apr 2017 12:19
Grazie Tizio per le delucidazioni, né approfitto per aggiornarvi, ho deciso di controllare le condizioni dello statore e ho scoperto che la piastra statore si era allentata sfasando l'accensione! Ho provveduto alle dovute regolazioni! Il problema sembra risolto, ciò non toglie che comunque una revisionata al l'espansione non gliela dia lo stesso!

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 31 Mar 2017 23:45
Buonasera, esiste un modo per ripurirla?

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2017 16:42
Ok va bene, allora acquisto tutto l'occorrente, se per cortesia mi puoi girare i manuali anche tramite mail oppure non saprei, la Mail è gabrydj88@live.it, se ti va ci aggiorniamo tramite mail così ti do il mio contatto e ci confrontiamo direttamente! Grazie mille

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2017 11:28
Ah ok, mi sto procurando l'occorrente per sostituire biella e quant'altro, riguardo i getti seguo il tuo consiglio! Quali pezzi dovrei procurarmi per fare il lavoro di sostituzione della Biella etc etc?

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2017 1:05
A me la Moto me l'hanno data con quel chilometraggio di suo, ho dovuto revisionarla perché era grippata, visto che ero lì ho applicato la maggiorazione e sostituito i suddetti paraoli, adesso non so se chi la aveva prima ha effettuato quel tipo di manutenzione o meno!

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2017 1:03
Allora, il 160 che ho Montato non era nuovo, aveva 2000 km, ho cambiato i paraoli, ma non ho sostituito biella e vari! Infatti sono convinto che la biella non andrà avanti a lungo perché si sente un rumore metallico, adesso io non so se è il rumore originale di quel modello di Cagiva o se è il preannuncio del cedimento della biella, fatto sta che ho in preventivo di sistemare anche quella a prescindere, i paraoli lato volano e lato frizione sono nuovi!

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 17 Mar 2017 23:16
Buonasera, mi puoi dire le misure dei getti che hai montato nel tuo carburatore? La moto ha 70.000 km, ma il 160 ha 5000 km, ho notato che muovendo la vite per la regolazione del minimo, non avveniente nessun cambiamento, ne aumenta di giri, ne diminuisce, la vite miscela é impostata a 2 giri e mezzo da chiusa, non aggiungo olio nel serbatoio, mi affido al miscelatore di serie! I giri motore sembrano impazzire, passa da 2000 a 1300 poi aumenta, diminuisce, poi si stabilizza per un po', poi magari si spegne......non riesco a venirne fuori, ho verificato, non vi è nessun problema derivato a fessurazioni sul collettore o quant'altro, boh! Comunque appena mi dici le tue misure dei getti, lunedì processo ad acquistarli e a montarli, così verifico!

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 17 Mar 2017 14:28
Allora, la Moto è tutta originale tranne il 160, ieri ho cambiato i getti, addirittura ne ho messo di più piccoli, il problema si è risolto parzialmente, ho messo un 90, getto minimo 50 getto avviamento 70, però quando è a freddo si spegne, il giri motore variano tra i 2000 e i 1500, non sono costanti!

 
Topic: Problema Cagiva Elefant 125
Autore: Buono

Risposte: 16
Inviato: 14 Mar 2017 9:59
Buongiorno a tutti Ragazzi...... Vi interpello perché sto impazzendo con la mia Cagiva, è da 20 giorni a questa parte che di punto in bianco la moto ha smesso di mantenere il minimo, si spegne quando freno, non risponde in modo lineare quando accelero gradualmente..... Ho pensato fosse un problema di carburazione, magari con il rialzo delle temperature esterne, ma ho fatto mille tentativi di ricarburazione ma il problema persiste. Ho pensato potesse dipendere dalla candela, magari stanca, ma niente, l ho sostituita con una nuova....punto e da capo.... ho pulito tutto il carburatore, ho controllato se il collettore era ben saldo, ho controllato se vi erano crepe sul collettore del carburatore, tutto in ordine, lo stesso controllo effettuato al filtro aria.... qualcuno di voi mi sa dire quale potrebbe essere il malessere che affligge la mia moto e anche me? vi ringrazio in anticipo, buona giornata. PS: Sulla Cagiva vi è un 160 con carburatore suo originale, getto del mass ...

 
Topic: Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
Autore: Buono

Risposte: 160
Inviato: 27 Mag 2016 11:29
Buongiorno ragazzi, qualcuno di voi mi sa dire quale potrebbe essere la configurazione ideale per carburare al meglio la Cagiva? Premetto, ho il 160 con il carburatore originale sopra menzionato, getto massimo 90 getto minimo 50 spillo seconda tacca dall alto, vite miscela 2 giri completi a partire da zero! Avevo il getto del Massimo 85, L ho cambiato perché la moto si surriscaldava troppo, mettendo il 90 adesso la temperatura staziona sui 60/70 gradi, ho fatto la prova a mettere un getto più grande un 105, solo che ho perso un sacco di ripresa, quindi sono ritornato al 90!

 
Topic: Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
Autore: Buono

Risposte: 160
Inviato: 5 Mag 2016 20:58
Buonasera ragazzi, qualcuno di Voi mi sa dire qual è la Misura del cavo contaKM della Cagiva Elefant? 86 o 93 cm?

 
Topic: Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
Autore: Buono

Risposte: 160
Inviato: 28 Apr 2016 16:28
Sì molto probabilmente dipende da quello, io la Moto non L ho utilizzata più di tanto da quando ho applicato le modifiche proprio per il fatto che la temperatura staziona su livelli che non mi piacciono! Dovrò prima sincerarmi se L impianto funziona come deve e poi magari testare il colore candela per rendermi conto su cosa operare! Grazie per i consigli inerenti all olio frizione!

 
Topic: Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
Autore: Buono

Risposte: 160
Inviato: 28 Apr 2016 8:06
Buongiorno, qualcuno di voi sa dirmi che olio frizione é consigliato per la Cagiva Elefant? L ho cambiato, però prima di fare un acquisto sbagliato vorrei consultare voi esperti! Canyon hai ragione, le tacche dello spillo si contano dall'alto, adesso sta posizionato alla seconda tacca a partire dall'alto! Comunque il colore della candela non è né nero ne marrone, un incrocio di entrambe i colori boh! Grazie e buona giornata!

 
Topic: Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
Autore: Buono

Risposte: 160
Inviato: 27 Apr 2016 15:20
Va benissimo Tizio, appena puoi ci aggiorniamo e ci proviamo! Attendo tue! Buona serata a tutti!

 
Topic: Problema Cagiva Aletta Rossa 125, non va in moto.
Autore: Buono

Risposte: 160
Inviato: 27 Apr 2016 9:04
Tizio hai ragione ho scritto male il codice del carburatore, ho fatto diverse ricerche ma non sono riuscito a trovare una che mi potesse aiutare! Comunque in questo topic è stata trovata la soluzione del problema che aveva la Cagiva (non andava in moto), in riassunto per arrivare a risolvere il problema ho dovuto: cambiare il paraolio lato volano, cambiare fasce e pistone, cambiare le guarnizioni di base e dei carter laterali, cambiare la batteria, cambiare la guarnizione del collettore della marmitta! Adesso va in moto, solo che la temperatura spazia tra gli 80 e 90 gradi e non capisco perché, visto che L impianto di raffreddamento funziona perfettamente, poi sta il problema carburazione, ho eliminato il miscelatore per sicurezza onde evitare grippate, dovrò trovare la giusta carburazione e poi capire come mai la temperatura si stazione a livelli medio alti!

 
Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
Forums ©