Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 4 di 20
Vai a pagina Precedente  12345...181920  Successivo
 
GSR 750 [perché Suzuki non la produce? Prime informazioni]
5720821
5720821 Inviato: 18 Set 2008 18:37
 

volevo andare il venerdì ma devo rinunciare quindi prendo ferie anche io giovedì icon_wink.gif
 
5790155
5790155 Inviato: 25 Set 2008 12:29
 

gsrteo ha scritto:
volevo andare il venerdì ma devo rinunciare quindi prendo ferie anche io giovedì icon_wink.gif


graaandeee! dai che prima del 6 ci diciamo come ci vestiremo (io al 99% polo della suzuki blu, così mi si vede..) e vediamo di trovarvci da qualche parte!!
 
5790508
5790508 Inviato: 25 Set 2008 13:12
 

alle 9.30 fuori dalla mettropolitana icon_wink.gif
 
5795657
5795657 Inviato: 25 Set 2008 19:01
 

intanto è venuta fuori la gladius SFV 650. Bicilindrico... ma mi sa tanto di monster... boh, mi sembra piccola ... e io sono alto !!!
così a prima vista non sembra male, però...
l' avete vista??

(certo che noi italiani siamo troppo avanti come design...)
 
5797006
5797006 Inviato: 25 Set 2008 20:34
 

gas41 ha scritto:
intanto è venuta fuori la gladius SFV 650. Bicilindrico... ma mi sa tanto di monster... boh, mi sembra piccola ... e io sono alto !!!
così a prima vista non sembra male, però...
l' avete vista??

(certo che noi italiani siamo troppo avanti come design...)

bhe però mi sembra venuta bene o no ? un po di monster-brutale lo vedo anche io icon_wink.gif
sempre più bella della hornet icon_lol.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5797212
5797212 Inviato: 25 Set 2008 20:50
 

gsrteo ha scritto:

bhe però mi sembra venuta bene o no ? un po di monster-brutale lo vedo anche io icon_wink.gif
sempre più bella della hornet icon_lol.gif Immagine: Link a pagina di Pianetariders.it



A me sembra una vera e propria ciofeca icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5797255
5797255 Inviato: 25 Set 2008 20:53
 

gsrteo ha scritto:

bhe però mi sembra venuta bene o no ? un po di monster-brutale lo vedo anche io icon_wink.gif
sempre più bella della hornet icon_lol.gif Immagine: Link a pagina di Pianetariders.it

sinceramente non mi piace quasi per niente, preferisco ancoral' sv nuda
si sono amche impegnati a renderla ancora + brutta con quei colori abbinati icon_asd.gif
 
5797437
5797437 Inviato: 25 Set 2008 21:08
 

manera ha scritto:

sinceramente non mi piace quasi per niente, preferisco ancoral' sv nuda
si sono amche impegnati a renderla ancora + brutta con quei colori abbinati icon_asd.gif

Be' aspetta.............., per quanto riguarda i colori non ti do torto, ma per l'estetica, io non la scarterei icon_wink.gif
 
5798995
5798995 Inviato: 25 Set 2008 22:45
 

A me sembra avere una bella linea anche se questa colorazione rimane bruttina ... Dobbiamo vederla dal vivo però icon_wink.gif

L'SV dovevano pure rifarla ...
 
5800588
5800588 Inviato: 26 Set 2008 8:29
 

gsrteo ha scritto:

bhe però mi sembra venuta bene o no ? un po di monster-brutale lo vedo anche io icon_wink.gif
sempre più bella della hornet icon_lol.gif Immagine: Link a pagina di Pianetariders.it

Ma guardandola bene........non e' che x caso e' la nuova aprilia Mana 850 icon_wink.gif ????
Ame sembra proprio di si!!!
Avete capito quale intendo vero??? quella che ha il porta casco sotto il serbatoio!!!!
 
5800956
5800956 Inviato: 26 Set 2008 9:12
 

BERNIX82 ha scritto:
A me sembra avere una bella linea anche se questa colorazione rimane bruttina ... Dobbiamo vederla dal vivo però icon_wink.gif

L'SV dovevano pure rifarla ...

Questa moto non dovrebbe essere sv nuova ma un nuovo modello per suzuki infatti non si chiama SV ma SFV
 
5801116
5801116 Inviato: 26 Set 2008 9:30
 
 
5801170
5801170 Inviato: 26 Set 2008 9:36
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Devo dire che anche la sua strumentazione non e' per niente male, completa su tutto e anche studiata al centro in modo molto lineare.
Ah dimenticavo non li ho postati ma c'e anche il modello bianco e rosso oppure tutta nera lucida.
icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Lo stile e' ripreso molto dall'mv in quanto, rimane molto racchiusa o per lo meno cosi sembra dalla foto icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Pero gran bel modello icon_idea.gif
 
5801435
5801435 Inviato: 26 Set 2008 10:05
 
 
5801968
5801968 Inviato: 26 Set 2008 11:01
 

Accidenti, a me piace veramene tanto..!! Ma ve la immaginate con delle colorazioni simili a quelle del gsr?
Una curiosità: ma questa ha il telaio a traliccio in acciaio?!?! Se sì, perchè??
 
5802121
5802121 Inviato: 26 Set 2008 11:12
 

PiccoloLord ha scritto:
Accidenti, a me piace veramene tanto..!! Ma ve la immaginate con delle colorazioni simili a quelle del gsr?
Una curiosità: ma questa ha il telaio a traliccio in acciaio?!?! Se sì, perchè??

si è in acciaio, sicuramente hanno copiato un mix di made in italy
 
5802705
5802705 Inviato: 26 Set 2008 12:07
 

PiccoloLord ha scritto:
Accidenti, a me piace veramene tanto..!! Ma ve la immaginate con delle colorazioni simili a quelle del gsr?
Una curiosità: ma questa ha il telaio a traliccio in acciaio?!?! Se sì, perchè??


si e in acciaio forse perche costa meno visto che il prezzo è intorno ai 6000 euro
 
5804396
5804396 Inviato: 26 Set 2008 14:29
 

fenixnero ha scritto:


si e in acciaio forse perche costa meno visto che il prezzo è intorno ai 6000 euro

Ma non credo proprio che l'acciaio costi meno dell'alluminio.!!!!
Questa mi e' nuova!!! icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
Magari costa meno per quanto riguarda qualche rifinitura, oppure per delle caratteristiche sul motore
 
5804515
5804515 Inviato: 26 Set 2008 14:36
 

Mhà .... io sti jap non li capisco proprio icon_rolleyes.gif

La Attuale SV pesa 187 kg, questa col telaio d'acciaio 202 icon_eek.gif
Roba da pazzi, c'è gente sul forum SV che si lamenta del fatto che la normativa EURO3 ha ucciso il bel motorino e questi fanno una moto che con pochissimi aggiornamenti al motore ( candele e camme a parte ) pesa 15 kg in più della precedente icon_evil.gif

Immagino che prestazioni .... icon_asd.gif
 
5805173
5805173 Inviato: 26 Set 2008 15:11
 

madmax80xxx ha scritto:

Ma non credo proprio che l'acciaio costi meno dell'alluminio.!!!!
Questa mi e' nuova!!! icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
Magari costa meno per quanto riguarda qualche rifinitura, oppure per delle caratteristiche sul motore


mad la mia era una supposizione comunque x quanto riguarda le finiture e le saldatuere l'acciaio è sicuramente piu pratico
 
5805596
5805596 Inviato: 26 Set 2008 15:37
 

fenixnero ha scritto:


si e in acciaio forse perche costa meno visto che il prezzo è intorno ai 6000 euro

il fatto di essere in acciaio è stata sicuramente una loro scelta prprio per copiare le ducati e non per questione di risparmio peso o costi comunque ribadisco che a mio parere questa non la sostituta della SV ma una moto nuova nel listino suzuki proprio per contrastare la nuova yamaha dyversion e la kawasaki er6n, di fatti la SV è già stata presentata da poco con i nuovi colori 2009
 
5806179
5806179 Inviato: 26 Set 2008 16:18
 

fenixnero ha scritto:


mad la mia era una supposizione comunque x quanto riguarda le finiture e le saldatuere l'acciaio è sicuramente piu pratico

Ma sai anche xche ti ho detto questo?!?!........perche ormai l'ultima generazione va sul tipo di telaio come il nostro pressofuso, che x quanto se ne son dette di cotte e di crude, il nostro di telaio e' uno dei migliori in circolazione 0509_doppio_ok.gif
 
5806196
5806196 Inviato: 26 Set 2008 16:18
 

manera ha scritto:

il fatto di essere in acciaio è stata sicuramente una loro scelta prprio per copiare le ducati e non per questione di risparmio peso o costi comunque ribadisco che a mio parere questa non la sostituta della SV ma una moto nuova nel listino suzuki proprio per contrastare la nuova yamaha dyversion e la kawasaki er6n, di fatti la SV è già stata presentata da poco con i nuovi colori 2009


Mi sa che hai ragione tu manera icon_wink.gif
 
5807176
5807176 Inviato: 26 Set 2008 17:48
 

copio e incollo l'articolo

Anteprima: Suzuki Gladius 650
Debutto a sorpresa per la nuova naked bicilindrica Suzuki, che s’inserisce nel segmento sempre più combattuto delle nude economiche. Il nome è tutto un programma e il design abbandona il classicismo dei prodotti entry level della Casa di Hamamatsu.
EFFETTO SORPRESA Mentre a Parigi si conclude l’annuale presentazione delle novità Suzuki per la prossima stagione, le prime foto che arrivano in redazione ci lasciano doppiamente sorpresi. Nessuno infatti si aspettava la presentazione di quella che è, in pratica, la terza generazione della bicilindrica SV 650, ma, soprattutto, nessuno avrebbe immaginato un tale cambiamento radicale di design, quanto quello messo in mostra da questa nuova Gladius.

STRADA SEGNATA Messa da parte un po' di delusione per la mancanza di altre novità date per certe dai soliti bene informati (a quando un nuovo Burgman 650, o una versione "grande" della GSR?), la prima valutazione che suscita la Gladius è che anche Suzuki stia seguendo una nuova tendenza di mercato e che, con un prezzo ipotetico ben al di sotto dei 6.000 euro, questa novità s’inserisca alla perfezione in un segmento che ultimamente ha visto attivarsi tutte le Case giapponesi. Prima Honda, con la rinnovata CBF600, poi Yamaha, con il ritorno della Diversion e infine Kawasaki, con la seconda serie della ER-6.

CAMBIO DI ROTTA Evidentemente il mercato si sta dirigendo verso prodotti più economici e razionali, cosa che obbliga le Case a ingegnarsi per rendere le proprie moto attraenti pur mantenendole competitive nel prezzo. Da questo punto di vista, la nuova Gladius rappresenta un cambio di rotta piuttosto sorprendente per Suzuki, che da sempre ci ha abituato a linee molto più classiche per le sue moto d'accesso, e tale da giustificare anche una nuova denominazione e addirittura un sito dedicato (www.gladiusstyle.com )


TANTO DESIGN Gladius sfoggia quindi tanti elementi di puro design, che cercano di darle un’identità fresca e ragionevolmente ricca. Sebbene non originalissimo, e "vagamente" ispirato a qualche naked dandy nostrana, il risultato generale è comunque apprezzabile, con forme più compatte rispetto alla precedente SV e componenti decisamente più moderne, come il faro dalla forma allungata o lo scarico basso, dall'inedito taglio obliquo.


TECNICA CONSOLIDATA Sotto il nuovo vestito, telaio e motore sono invece molto più vicini alla tradizione, dato che il bicilindrico a V di 90° deriva da quello montato sull’ultima versione della SV650. L’aggiornamento a cui è stato sottoposto riguarda il sistema di accensione, affidata nientemeno che a una coppia di candele all’iridio per cilindro – e i cilindri, che ricevono il trattamento indurente e antiattrito SCEM tipico delle Suzuki più sportive.

POTENZA IN CRESCITA In questa configurazione, il motore rientra ovviamente nella normativa Euro3 per l'inquinamento, ma c’è da sottolineare che il basso livello di emissioni di cui è capace è ottenuto senza il bisogno di un sistema d’immissione secondario di aria nei condotti di scarico. Qualche cavallo in più, inoltre, è verosimile che arrivi grazie a nuovi alberi a camme dal profilo rivisto e dalla corrispondente alzata valvole maggiorata.


PIU’ COPPIA, MENO ATTRITI Maggior tiro in basso è stato ottenuto, invece, aumentando del 10% la massa volanica e aumentando il volume dello scarico. Tenuto conto del fatto che la SV650 era già una delle nude del suo segmento messe meglio per le prestazioni del motore, c'è da attendersi cose egregie da questa edizione rinnovata. Non pochi vantaggi il V2 li avrà, poi, dall’utilizzo di una leggera catena con passo 520 (che riduce pesi e attrito rispetto alle tradizionali 525 o 530), nuova tendenza anche quest'ultima, condivisa proprio con la recente Yamaha Diversion.

SCHELETRO D’ACCIAIO Il motore è incastonato in un nuovo telaio a traliccio in tubi d’acciaio, abbinato a sospensioni iper-tradizionali e ad un forcellone anch’esso d’acciaio. Un piccolo passo indietro rispetto alla SV, che aveva telaio e forcellone d’alluminio, al quale è imputabile il maggior peso dichiarato in ordine di marcia rispetto alla SV di pari cilindrata: 202 kg, contro 187. Tra l’altro, la piastra color argento chiaramente visibile nella zona delle pedane (queste sì in alluminio) è solo una copertura plastica, che simula la presenza di un telaio misto dotato di parti pressofuse.

BICOLORE O NERA Da segnalare, infine, le nuove ruote in lega a cinque razze dal disegno ben più piacevole delle vetuste tre razze che equipaggiavano la SV. Niente di nuovo invece sul fronte freni, sempre affidato a una terna di dischi, lavorati da pinze a doppio pistoncino all’anteriore e singolo al posteriore. Anche le colorazioni puntano su una certa originalità, dato che la gamma prevede due nuove tinte bicolore (bianco/blu e bianco/rosso) e una più sobria versione in total black.
 
5807543
5807543 Inviato: 26 Set 2008 18:22
 

La vedremo sicuramente all'EICMA
Non vedo l'ora che arrivi sta fiera icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Con le fiere , anche di moto ci ho lavorato per ben 6 anni e avendo avuto anche occasione di andarci gratis come manutentore non ho ai approfittato icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif 0510_sad.gif 0509_vergognati.gif
 
5807839
5807839 Inviato: 26 Set 2008 18:51
 

madmax80xxx ha scritto:
E' proprio la nuova SFV.
icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
Ma con questiImmagine: Link a pagina di Img530.imageshack.us colori di punti e riprende parecchi icon_wink.gif
Lo stile comunque e' copiato all'italiano

noto che i carter motore sono stati modificati, con un nuovo disegno e mi pare di capire che c'è un copri carter in plastica che funge da protezine

Ultima modifica di manera il 26 Set 2008 20:06, modificato 1 volta in totale
 
5807923
5807923 Inviato: 26 Set 2008 19:02
 

ma come mai le novità non piacciono mai? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
io non capisco ,aspetto di vederla dal vivo per dare un giudizio definitivo ma così mi sembra carina soprattutto contando che è una entry level con un prezzaccio icon_wink.gif
 
5808255
5808255 Inviato: 26 Set 2008 19:29
 

manera ha scritto:

noto che i carter motore sono stati modificati, con un nuovo disegno e mi pare di capire che c'è un copri carter in platrica che funge da protezine

Le protezioni le hanno copiate dalla cb1000r
rossocromo design
Sono abbellimenti che in realta' fungono da protezioni icon_wink.gif
 
5809192
5809192 Inviato: 26 Set 2008 20:55
 

gsrteo ha scritto:
ma come mai le novità non piacciono mai? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
io non capisco ,aspetto di vederla dal vivo per dare un giudizio definitivo ma così mi sembra carina soprattutto contando che è una entry level con un prezzaccio icon_wink.gif


Quoto, magari è bellina come in foto e con quel prezzo non è male anzi icon_smile.gif
 
5809439
5809439 Inviato: 26 Set 2008 21:15
 

ciao ragazzi, ho sentito che in suzuki si parla della gsr1000, a quanto pare sembra che diventi realtà, è l'unico marchio che non ha ancora prodotto una naked 1000 (cb1000r/z1000/fz1/ ecc.ecc.) ho trovato questa foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



cosa ne pensate?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 20
Vai a pagina Precedente  12345...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©