Leggi il Topic


Perdita olio motore
16361058
16361058 Inviato: 22 Set 2023 21:56
Oggetto: Perdita olio motore
 

Buonasera. La mia integra 750 ha una perdita d'olio motore. Sono riuscito a risalire al punto della perdita, lato sinistro, dal coperchio dell'alternatore in alto, esce un raccordo in gomma dell'impianto elettrico.
Qualcuna sa da cosa dipende e cosa si può fare?
Grazie, Michele.
 
16361067
16361067 Inviato: 22 Set 2023 23:35
 

Allora, che io sappia lo statore (la parte fissa dell’alternatore) e l’alternatore stesso, che io sappia nn sono a bagno d’olio, peró nn ho mai visto quello dell’integra o della nc, quindi vado per ipotesi. Se ti fuoriesce olio da dove dici (credo siano i cavi della corrente dello statore) probabilmente hai rotto qualche paraolio, se così fosse nn è nulla di grave ma devi portarla da un meccanico che ti deve smontare il carter e sostituire il paraolio ed eventuali guarnizioni prima di bruciare lo statore e spendere più soldi. Io una volta su un burgman 650 bruciai statore e raddrizzatore di corrente tot. 650€ eusa_wall.gif quindi previeni prima di curare.
Se qualcuno ha info più dettagliate sullo statore della nc ci illumini.
 
16361087
16361087 Inviato: 23 Set 2023 0:08
 

statore e rotore della Honda NC sono a bagno d'olio come nella maggior parte delle moto,la perdita che riscontri sicuramente proviene dal gommino passante delle guaina dei fili dell'alternatore, o hai troppo olio motore e quindi fuoriesce anche da li,ma dovresti avere anche il filtro aria pieno d'olio o hai il gommino fessurato o mal posizionato,ma è proprio una perdita di olio o una leggera trasudazione?
 
16361092
16361092 Inviato: 23 Set 2023 8:23
 

Esatto, lo statore è a bagno d'olio.
Come suggerito verifica il livello dell'olio.
Se si trattasse solo di una leggera trasudazione potresti sigillare il punto di uscita dei cavi elettrici con del sigillante (silicone o altro) per alte temperature. Prima va pulita molto bene tutta la zona in modo che il sigillante faccia presa.
Se il trasudamento fosse molto o se fosse una vera perdita rivolgiti ad un meccanico se non sei in grado di smontare e sostituire tu.
 
16361094
16361094 Inviato: 23 Set 2023 8:40
 

Ah bene, nn sapevo che fosse a bagno d’olio. Il forum è sempre molto utile eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
16361095
16361095 Inviato: 23 Set 2023 8:44
 

Solo come info generale, addirittura alcune ducati avevano problemi di risalita dell'olio ALL'INTERNO dei cavi elettrici e bisognava quinti "twistarli" e farli uscire verso l'alto in modo che a moto ferma l'olio ridefluisse nel carter... icon_biggrin.gif
 
16361180
16361180 Inviato: 23 Set 2023 22:31
 

Grazie a tutti per le risposte pronte. A parte i pareri diversi sullo statore e rotore in bagno d'olio o meno (può stare in bagno d'olio l'impianto elettrico?), all'ultimo cambio d'olio ne ho messo circa 150 cc sopra il massimo dell'astina, per poi aspirarlo dopo un po' di chilometri.
Apro il coperchio e scarico l'olio in eccesso o aspetto che smetta di fuoriuscire da solo dal gommino? Grazie
 
16361183
16361183 Inviato: 23 Set 2023 23:32
 

micpil66 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte pronte. A parte i pareri diversi sullo statore e rotore in bagno d'olio o meno (può stare in bagno d'olio l'impianto elettrico?), all'ultimo cambio d'olio ne ho messo circa 150 cc sopra il massimo dell'astina, per poi aspirarlo dopo un po' di chilometri.
Apro il coperchio e scarico l'olio in eccesso o aspetto che smetta di fuoriuscire da solo dal gommino? Grazie


Io pensavo fosse a secco xchè mi basavo sul fatto che gli alternatori delle auto in genere sono a secco. Grazie a questa discussione mi sono un po “documentato” sull’argomento, da quello che ho letto in rete sembra che l’olio nn sia comunque conduttore, quindi si, lo statore puó stare a bagno d’olio. Riguardo al tuo problema io proverei a scaricare l’olio in eccesso, anche xchè comunque nn fa bene al motore avere più olio del necessario come meno olio del necessario. Se poi perde ancora allora cambierei o cercherei di sigillare il gommino. Comunque mi sembra un problema facilmente risolvibile.
 
16361239
16361239 Inviato: 24 Set 2023 17:54
 

Con l'aiuto si una siringa e un tubicino di gomma aspira l'olio in eccesso fino a portare il livello appena sotto al massimo.
Se smetterà di perdere avrai risolto il problema se invece dovesse perdere ancora allora dovrai intervenire sigillando o cambiando il gommino .....
 
16361261
16361261 Inviato: 24 Set 2023 22:05
 

Grazie a tutti.
 
16361642
16361642 Inviato: 27 Set 2023 10:42
 

Ciao,

successo anche a me, tanti km fa.
Come suggerito da dumdum11, il mio meccanico ha sigillato nel punto d'uscita dei cavi.
Da allora nessun problema.

Ciao
P.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©