Leggi il Topic


Consiglio su primo scooter dopo moto
16341298
16341298 Inviato: 16 Mag 2023 0:18
Oggetto: Consiglio su primo scooter dopo moto
 

Salve a tutti

cerco consigli sull'acquisto del primo scooter.
Io avevo avuto una hornet 600 nel 2005 poi venduta. Ci andavo anche in autostrada tranquillo. L'unica cosa su cui avevo problemi era quando dovevo farla partire su salite ripide e curve, la sentivo un po' pesante e temendo di non controllarla spesso mi si spegneva e non poche volte mi si bagnavano le candele.

Ora vorrei prendermi uno scooter, anche per farmi qualche consegna anche come secondo lavoro.

Quindi ne cercavo uno principalmente leggero e maneggevole per destreggiarsi nel traffico.


Per adesso mi.ero orientato o

sul liberty 150

o

sull'agility S 200

il liberty s lo vedo molto leggero, maneggevole, esteticamente essenziale e raffinato
trovo interessante l'ABS anteriore
oggi ho scoperto che ha il freno a tamburo dietro e mi chiedo se sia un grande difetto.

Mi attrare molto per la sua estrema leggerezza e maneggevolezza.


L'Agility S mi sembra tecnicamente molto prestante.
Non mi è chiaro che freni abbia.
Il 200 se non erro avrebbe a disco sia anteriore che posteriore. E ABS anteriore, ma non posteriore? Sbaglio?

Due rivenditori mi hanno detto cose differenti. Uno mi ha detto che non avrebbe l'ABS, ma il CBS e che molti tolgono l'ABS perchè darebbe pure fastidio.

Poi mi pare che l'agility s abbia presa usb per caricare il cell, ma il Liberty no, se non aggiungendola.


Comunque il peso e la maneggevolezza mi orienterebbe più per il Liberty, l'Agility s lo. trovo interessante, ma mi.sembra più tozzo e pesante.

Datemi consigli per favore.

Ciao a tutti
 
16342103
16342103 Inviato: 20 Mag 2023 20:12
 

Ciao.

Sono ambedue scooter leggeri e raffreddati ad aria.

Se fai tanta salita a pieno carico e a manetta, prevedi di farla anche d'estate e se le stagioni temperate saranno calde come quella del 2022, io preferirei uno scooter raffreddato a liquido, che garantisce la costanza del rendimento del propulsore.
Se scegli gli air cooled avrai le tue ragioni su cui non discuto.

Il Kymco non è un vero 200, a memoria ha una cilindrata attorno ai 170 cc.

Il tamburo tende a bloccarsi se freni forte, avevo guidato uno Xenter 150 della Yamaha che mi ha sorpreso per questo comportamento. Col bagnato perde efficacia. Io preferirei un disco al posteriore, tuttavia puoi avere un buon tamburo e un pessimo disco eusa_wall.gif 0509_si_picchiano.gif
 
16342107
16342107 Inviato: 20 Mag 2023 22:11
 

grazie di aver risposto

non davo molto peso al fatto che fossero raffreddati ad aria

più che altro ne cercavo uno maneggevole

ho aperto il thread,ma nessuno ha risposto per giorni
alla fine ho preso il liberty
l sh era troppo caro
l agility non mi piaceva, era troppo voluminoso
avevo visto un peugeot tweet non male,ma non aveva la presa usb neanche aggiungendola e pare siano sym rivenduti con il marchio europeo
di sym non ho trovato rivenditori nella mia zona
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterConsigli Acquisti Scooter

Forums ©