Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

   

Pagina 1 di 1
 
La prendo: Tuono 660 ??
16330315
16330315 Inviato: 19 Mar 2023 23:40
Oggetto: La prendo: Tuono 660 ??
 



Ciao a tutti

sono nuovo del forum Aprilia ma abbastanza scafato in Ducati...

3 anni fa ho dovuto vendere la mia S2R 1000, ed ora sto valutando la possibilità di acquistare una Tuono 660. Prima di procedere vorrei alcuni suggerimenti da chi ne sa più di me.

Cosa ci farei? in linea di principio girerei in città, qualche uscita nel fine settimana e qualche pista. Non sono uno che va molto forte, e per questo ho considerato la 660 invece della 1000, che ritengo non sarei MAI in grado di sfruttare al massimo. inoltre, a quasi 50 anni, forse un minimo di comfort non farebbero male!

Le mie domanda sono quindi:

- la 660 è una moto abbastanza versatile da permettermi di divertirmi e non farmi sentire "la mancanza" di potenza / schiena della 1000?

- dovendo acquistarla usata conviene cercare la standard o la factory?

Grazie per i vostri suggerimenti!
 
16330349
16330349 Inviato: 20 Mar 2023 10:17
 

Ciao

Siamo tanto distanti in quanto a coppia e erogazione rispetto al V2 Ducati ma anche in quanto a scomodità (soprattutto in città), posizione di guida, vibrazioni e ruvidità ai bassi. Il miglioramento in questi ultimi aspetti e tanto rispetto all's2r.

Dei provare la 660. Nuova la Factory (5 CV in più, 2kg più leggera e forcelle regolabili) costava se non sbaglio meno di 1000 € in più. Una differenza che probabilmente ritrovi pari pari nell'usato. Le forcelle regolabili hanno il loro senso in ottica pista.

Se 660 deve essere, nel tuo caso andrei di Factory usata.
 
16330559
16330559 Inviato: 20 Mar 2023 17:00
 

Diciamo che la scomodità è qualcosa di cui faccio più che volentieri a meno.

La mia paura è quella di non trovare una risposta pronta e decisa, per cui di certo la proverò. Ciò nonostante non voglio perdere tempo inutile con test di moto che non sono nelle mie corde.

Avevo a suo tempo considerato la KTM 1290 super Duke che mi ha fatto spuntare un sorriso ebete sulla faccia, ma a parte il costo mi sono reso conto che non potrò mai utilizzarla appieno, e quindi a che mi serve?
 
16330574
16330574 Inviato: 20 Mar 2023 17:38
 

Io ho avuto il Superduke 1290 una volta nel 2014(appena uscita) e l'anno scorso.
Ho avuto un incidente con la moto distrutta (un po' anche io) e quindi quest'anno ho acquistato un 890R.
Devo dirti che rimpiango il 1290 che avendo avuto solo per 4 mesi non sono riuscito ad usare a fondo ma anche usato a 7-8000 giri era un piacere.
Motore dolce e trattabile, ciclistica maneggevolissima.
Secondo me la 660 è troppo poco potente e troppo cara.
 
16330599
16330599 Inviato: 20 Mar 2023 18:33
 

La 660 è molto compatta ma lo spazio a bordo non manca,parlare di comodità non ha senso è rigida anche se non impossibile e la sella poco imbottita, per quanto riguarda il motore nonostante abbia due cilindri e potenza simile si può dire che funziona al contrario del v 2 ducati ad aria ovvero sotto è molto fluida ma vuota, la potenza arriva in alto è la coppia massima viene erogata molto più in alto un motore basso di cubatura per tirare fuori quei numeri deve girare per forza alto, la s2r invece era tutto il contrario poco allungo ma ottimi bassi e medi regimi e risulta sempre pronto ad ogni apertura del gas, quindi ti consiglio di provarla prima potresti rimanere deluso, tra factory e normale non ti fissare cambia poco o niente solo 5 cavalli in più e ovviamente erogati più in alto quindi per quello che cerchi forse meglio la normale.
 
16333345
16333345 Inviato: 2 Apr 2023 2:29
 

Ciao, da possessore di Tuono 660 Factory ti dico che per me ho fatto un'ottima scelta. Io la uso in città e per le gite fuori porta, niente pista.
Ho anch'io 50 anni, è stato il mio autoregalo per il compleanno. Mia moglie mi ha dato del matto ma poi, quando è salita da passeggera, l'ha trovata più comoda della precedente Shiver 750, complice anche il fatto di non avere più il silenziatore sotto al sedere.
Che dire, sono sceso di cilindrata ma salito di potenza (+5cv), dimagrito di quasi 30kg (la moto non io), arricchito di elettronica, e incredibilmente sono scesi i consumi e non di poco. In città mi trovo bene, sgaiattola che è un piacere, il peso leggero aiuta nelle manovre, per le gite fuori porta mi meraviglio ogni volta di quanto spinga questo piccolo motore e di quanta sicurezza ti dia il pacchetto di aiuti elettronici e la ciclistica perfetta. Il giro più lungo in giornata l'ho fatto un mese fa, 320km con piccola sosta per un panino; non ho avuto nessun problema al sedere, schiena, polsi ecc... Sono sceso nelle stesse condizioni di quando sono salito.
Se fossi nei panni di mamma Aprilia, commercializzerei solo la factory, che per 400euro in più, offre molto rispetto alla versione normale. Ho visto una usata come la mia a 9500 trattabili. Io l'ho presa km0 a 10500 e ci ho aggiunto il modulo MIA che ti registra un'infinità di parametri per ogni secondo, OGNI SECONDO(!!!) di viaggio, e la presa USB per altri 240euro.
Ha pure un discreto fascino, non è una moto anonima come per esempio la nuova Hornet.
 
16334687
16334687 Inviato: 6 Apr 2023 13:48
 

Ho provato negli ultimi due giorni sia la v4 factory)ma è improponibile) che la 660 factory.
Devo dire che la moto è molto bella e leggera.
A mio parere un po' docile ai bassi regimi, ma agile e veloce.
Ahimè, ho anche provato la 890 Duke r e sono indeciso. La KTM è più pronta ma trovo la posizione di guida più elevata. Probabilmente sarebbe più comoda per la città e meno in pista. Al contrario la 660 mi sembra più versatile.
Che ne dite? O semplicemente sono io ad aver sbagliato a interpretarle?
 
16334735
16334735 Inviato: 6 Apr 2023 16:05
 

Guarda che sul 890 si può avanzare il manubrio (è previsto di serie) e quindi puoi avere una posizione più caricata
 
16335025
16335025 Inviato: 8 Apr 2023 7:29
 

italyonbike ha scritto:
Io ho avuto il Superduke 1290 una volta nel 2014(appena uscita) e l'anno scorso.
Ho avuto un incidente con la moto distrutta (un po' anche io) e quindi quest'anno ho acquistato un 890R.
Devo dirti che rimpiango il 1290 che avendo avuto solo per 4 mesi non sono riuscito ad usare a fondo ma anche usato a 7-8000 giri era un piacere.
Motore dolce e trattabile, ciclistica maneggevolissima.
Secondo me la 660 è troppo poco potente e troppo cara.


Come ti trovi con la KTM? Ci vai anche in pista?
 
16335026
16335026 Inviato: 8 Apr 2023 7:40
 

paperaino ha scritto:
Come ti trovi con la KTM? Ci vai anche in pista?

Mi trovo abbastanza bene, è un po' difficile essere veramente soddisfatti dopo il 1290, la moto va bene ed è facile, il motore tira in basso è ha anche abbastanza allungo.
Però quest'anno mi devo rimettere bene e quindi meglio una cosa più leggera.
No non vado in pista ma non credo ci siano problemi se guardi le prove comparative delle medie ha fatto bella figura anche li.
Nel 2020 ho avuto la Street 765 RS della quale non sono stato completamente soddisfatto.
Moto stabilissima sul medio veloce secondo me mostrava un po' più limiti sullo stretto per via del tanto freno motore, del motore da usare in alto se vuoi andare forte e del cambio elettronico non perfetto.
 
16335056
16335056 Inviato: 8 Apr 2023 13:32
 

italyonbike ha scritto:
Mi trovo abbastanza bene, è un po' difficile essere veramente soddisfatti dopo il 1290, la moto va bene ed è facile, il motore tira in basso è ha anche abbastanza allungo.
Però quest'anno mi devo rimettere bene e quindi meglio una cosa più leggera.
No non vado in pista ma non credo ci siano problemi se guardi le prove comparative delle medie ha fatto bella figura anche li.
Nel 2020 ho avuto la Street 765 RS della quale non sono stato completamente soddisfatto.
Moto stabilissima sul medio veloce secondo me mostrava un po' più limiti sullo stretto per via del tanto freno motore, del motore da usare in alto se vuoi andare forte e del cambio elettronico non perfetto.


Diciamo che a me interessa una moto che mi dai soddisfazione immediata (tipo ducati) ma che mi permetta anche di divertirmi in pista, imparando man mano

Non sono tipo da sparate e velocità estrema, anche in pista sono controllato. Per questo mi chiedo se la 890 possa essere il giusto compromesso per me. L'alternativa che ho visto è la 660 factory Aprilia, che mi piace esteticamente ma temo sia troppo vuota ai bassi e mi costringerebbe ad avere sempre una marcia più bassa
 
16335064
16335064 Inviato: 8 Apr 2023 14:13
 

A parte cosa già detta che non so chi si possa comprare Aprilia 660 se non il fan del marchio, probabilmente in pista non ti troveresti male ma su strada si.
 
16335488
16335488 Inviato: 12 Apr 2023 10:43
 

paperaino ha scritto:
Diciamo che a me interessa una moto che mi dai soddisfazione immediata (tipo ducati) ma che mi permetta anche di divertirmi in pista, imparando man mano

Non sono tipo da sparate e velocità estrema, anche in pista sono controllato. Per questo mi chiedo se la 890 possa essere il giusto compromesso per me. L'alternativa che ho visto è la 660 factory Aprilia, che mi piace esteticamente ma temo sia troppo vuota ai bassi e mi costringerebbe ad avere sempre una marcia più bassa


Ho appena preso una Tuono 660 Factory da affiancare alla mia Tracer 900 e mi trovo benissimo.
Sul misto stretto è una lama, agilissima, divertente, con una ciclistica ottima, frenata potente e dotazione elettronica al top (5 mappe di cui 2 totalmente configurabili), è anche discretamente comoda (più della 765R che avevo provato) e anche ai bassi ha un bel tiro (contando che rispetto alla base ha 100cv e un dente in meno di pignone).
E' una tuttofare (certo non per viaggi eh), anche nel traffico la trovo leggera e mai brusca, e in uscita da stop e rotonde puoi anche dimenticarti di cambiare.
Una borsetta da serbatoio (ho preso una Motech) e via.
Avevo considerato anche il KTM, ma a parte il costo maggiore (anche di mantenimento), esteticamente per me non c'era paragone (e a quelle potenze, preferisco il tre cilindri della mia Tracer, con mappa e scarico, che rispetto al 890 è un altro pianeta) e il fatto di esser fatto in India, mah (coi prezzi austriaci però)

italyonbike ha scritto:
A parte cosa già detta che non so chi si possa comprare Aprilia 660 se non il fan del marchio, probabilmente in pista non ti troveresti male ma su strada si.

E questa sicurezza deriva da ? Ce l'hai ? L'hai provata ?
 
16335495
16335495 Inviato: 12 Apr 2023 11:55
 

Filo79 ha scritto:
E questa sicurezza deriva da ? Ce l'hai ? L'hai provata ?

No non l'ho provata ma ne ho trovate per la strada e sono belle ferme.
In pista è facile usarla e tenerla nei giri dove funziona ma per strada no.
Pensa che trovo scarsa di motore l'890R quindi non prenderei mai in considerazione quella moto.
Come hanno detto quasi tutti non è un problema solo di cavalli ma di coppia e per strada ci vuole.
Mio nipote ha la MT09 2021 e ce le scambiamo spesso non direi che ci sono grandi differenze di prestazioni, ma di modo di funzionare si.
 
16335496
16335496 Inviato: 12 Apr 2023 11:58
 

italyonbike ha scritto:
No non l'ho provata ma ne ho trovate per la strada e sono belle ferme.
In pista è facile usarla e tenerla nei giri dove funziona ma per strada no.
Pensa che trovo scarsa di motore l'890R quindi non prenderei mai in considerazione quella moto.
Come hanno detto quasi tutti non è un problema solo di cavalli ma di coppia e per strada ci vuole.
Mio nipote ha la MT09 2021 e ce le scambiamo spesso non direi che ci sono grandi differenze di prestazioni, ma di modo di funzionare si.


Ah sei uno di quelli da ginocchio a terra , allora chiedo venia.

Io parlo di guida stradale normale, allegra ma non con il coltello tra i denti, sinceramente considerare "scarsa" di motore una moto di 180kg x 100cv mi pare assurdo, ma capisco che in strada ci sia chi si diverte solo con 200cv e sempre il brivido di tornare o meno a casa la sera.
Coppia ne hai abbastanza per farti male, poi dipende cosa fai, sparate sui dritti da 200kmh o strade di montagna / collina sempre in 2a/3a, 50-70kmh, guida fluida e motore sempre nel regime adatto.
Provala, prima di dire "è ferma", a me ha stupito e la sua facilità di guida mi soddisfa appieno.

PS. si, sono un pò polemico

PPS. si. ho un paio di volte rischiato la buccia per colpa di espertoni così
 
16335505
16335505 Inviato: 12 Apr 2023 12:11
 

Filo79 ha scritto:
Ah sei uno di quelli da ginocchio a terra , allora chiedo venia.

Io parlo di guida stradale normale, allegra ma non con il coltello tra i denti, sinceramente considerare "scarsa" di motore una moto di 180kg x 100cv mi pare assurdo, ma capisco che in strada ci sia chi si diverte solo con 200cv e sempre il brivido di tornare o meno a casa la sera.
Coppia ne hai abbastanza per farti male, poi dipende cosa fai, sparate sui dritti da 200kmh o strade di montagna / collina sempre in 2a/3a, 50-70kmh, guida fluida e motore sempre nel regime adatto.
Provala, prima di dire "è ferma", a me ha stupito e la sua facilità di guida mi soddisfa appieno.

PS. si, sono un pò polemico

PPS. si. ho un paio di volte rischiato la buccia per colpa di espertoni così

Io ho rischiato più la vita per gli scarsoni.
Guarda noi abbiamo un andatura sportiva sul misto.
Trasferimenti a velocità moderata(niente 200kmh sul dritto).
Quasi tutti hanno detto che è una bella moto(anche io) ma è fuori mercato per prezzo e cilindrata.
Ho dato via la 765RS perchè era scarsa in basso.
Poi se per te va' bene.....
 
16335507
16335507 Inviato: 12 Apr 2023 12:22
 

italyonbike ha scritto:
Io ho rischiato più la vita per gli scarsoni.
Guarda noi abbiamo un andatura sportiva sul misto.
Trasferimenti a velocità moderata(niente 200kmh sul dritto).
Quasi tutti hanno detto che è una bella moto(anche io) ma è fuori mercato per prezzo e cilindrata.
Ho dato via la 765RS perchè era scarsa in basso.
Poi se per te va' bene.....


Se gli "scarsoni" son quelli che veleggiano intorno al limite di velocità, mi fa piacere che siamo in zone diverse.
Uno "scarsone" magari è uno che si gode la moto e il giro, o magari un neofita, o un papà col figlio dietro.
Arrivi sul tornante, ginocchio a terra e in uscita ci son io che salgo a passo svelto (ma non abbastanza per te) , e che si fa ? Mi gesticoli, mi mandi affanQulo e reclami la strada ? Ma per piacere.

Fai una bella cosa, vai in pista, perchè grazie a ste sparate poi in strada ci si trova con mille pattuglie con il dente avvelenato e il rischio di frontale ad ogni curva con gente che non sta nella propria corsia (e non considero gli imbecilli in auto).

"Scarsa in basso" la 765RS lo puoi dire se stai cercando il tempo sul giro, in una strada come la senti sta mancanza ? Ma dai su.

Scusate l'OT estremo, ma quando leggo ste vaccate mi si chiude la vena.
 
16335509
16335509 Inviato: 12 Apr 2023 12:37
 

Filo79 ha scritto:
Se gli "scarsoni" son quelli che veleggiano intorno al limite di velocità, mi fa piacere che siamo in zone diverse.
Uno "scarsone" magari è uno che si gode la moto e il giro, o magari un neofita, o un papà col figlio dietro.
Arrivi sul tornante, ginocchio a terra e in uscita ci son io che salgo a passo svelto (ma non abbastanza per te) , e che si fa ? Mi gesticoli, mi mandi affanQulo e reclami la strada ? Ma per piacere.

Fai una bella cosa, vai in pista, perchè grazie a ste sparate poi in strada ci si trova con mille pattuglie con il dente avvelenato e il rischio di frontale ad ogni curva con gente che non sta nella propria corsia (e non considero gli imbecilli in auto).

"Scarsa in basso" la 765RS lo puoi dire se stai cercando il tempo sul giro, in una strada come la senti sta mancanza ? Ma dai su.

Scusate l'OT estremo, ma quando leggo ste vaccate mi si chiude la vena.

Guarda che hai cominciato tu.
Ho un pelino di esperienza più di te e non mi sono permesso di dirti che dici vaccate quindi cerca di stare al tuo posto.
Se trovo qualcuno che va piano lo passo semplicemente senza mandarlo a .....
La 765RS ha un buco a 8000 giri quindi se devi usare i cavalli che sono a 12000 è un po' un problema.
L'autore del post parla anche di guida in pista quindi devo pensare che abbia un andatura sportiva.
 
16335522
16335522 Inviato: 12 Apr 2023 13:26
 

Veramente l'introduzione con "sono belle ferme" è tua, comunque lasciamo stare , è inutile discuterne, se per te la strada è da usare come una pista, fà pure, ma da qui e dire che ste moto (765 compresa) han scarsa potenza/coppia ce ne passa (per l'uso stradale).

E concludendo io "non sto al mio posto" (o quantomeno non sei certo tu a potermi dire di farlo, perchè quello in torto sei tu, visto come ti poni sull'argomento guida stradale).
 
16335542
16335542 Inviato: 12 Apr 2023 14:50
 

Filo79 ha scritto:
Veramente l'introduzione con "sono belle ferme" è tua, comunque lasciamo stare , è inutile discuterne, se per te la strada è da usare come una pista, fà pure, ma da qui e dire che ste moto (765 compresa) han scarsa potenza/coppia ce ne passa (per l'uso stradale).

E concludendo io "non sto al mio posto" (o quantomeno non sei certo tu a potermi dire di farlo, perchè quello in torto sei tu, visto come ti poni sull'argomento guida stradale).

Sono belle ferme è un dato di fatto
Tu devi stare al tuo posto perché non ti puoi permettere di dire agli altri che dicono vaccate
I livelli di guida sono così diversi che la mia andatura in sicurezza può essere per qualcun altro esagerata e pericolosa probabilmente per te è così.
 
16335548
16335548 Inviato: 12 Apr 2023 15:15
 

italyonbike ha scritto:
Sono belle ferme è un dato di fatto


"è un dato di fatto".
Bon, a posto, non sapevo che tutti i vari tester/siti l'avessero scritto, me lo sarò perso, mi riguarderò tutte le recensioni di Tuono e Street per rivedere i miei giudizi.

Un'andatura estrema in strada è sempre pericolosa, su QUESTO si può dire "è un dato di fatto", perchè ti ricordo che non sei in giro da solo, come potresti essere in pista (perlomeno, con gente che va SOLO nel tuo stesso senso di marcia e che se sbagli vai a finir fuori dall'asfalto).
 
16335551
16335551 Inviato: 12 Apr 2023 15:26
 

Filo79 ha scritto:
"è un dato di fatto".
Bon, a posto, non sapevo che tutti i vari tester/siti l'avessero scritto, me lo sarò perso, mi riguarderò tutte le recensioni di Tuono e Street per rivedere i miei giudizi.

Un'andatura estrema in strada è sempre pericolosa, su QUESTO si può dire "è un dato di fatto", perchè ti ricordo che non sei in giro da solo, come potresti essere in pista (perlomeno, con gente che va SOLO nel tuo stesso senso di marcia e che se sbagli vai a finir fuori dall'asfalto).

Quindi sei tu che definisci una andatura estrema?
Quella che lo è per te non lo è per me e quella che lo è per me non lo è per un pilota.
I tester delle riviste non possono stroncare un prodotto a prescindere da cosa ne pensano.
E poi nessuno ha detto che è una brutta moto in assoluto solo che che non ha senso comprarla
 
16335558
16335558 Inviato: 12 Apr 2023 15:58
 

Filo79 ha scritto:
"è un dato di fatto".
Bon, a posto, non sapevo che tutti i vari tester/siti l'avessero scritto, me lo sarò perso, mi riguarderò tutte le recensioni di Tuono e Street per rivedere i miei giudizi.

Un'andatura estrema in strada è sempre pericolosa, su QUESTO si può dire "è un dato di fatto", perchè ti ricordo che non sei in giro da solo, come potresti essere in pista (perlomeno, con gente che va SOLO nel tuo stesso senso di marcia e che se sbagli vai a finir fuori dall'asfalto).


Mai visto alcun tester dire qualcosa di veramente negativo su qualche moto, anche perche' altrimenti difficilmente poi quella casa ti rida' ancora a gratis qualcosa.

Estrema per te magari non lo e' per qualcun altro e si puo' andare piu' forte del limite senza essere pericolosi, cosi come si puo' essere pericolosi pur andando relativamente piano (e personalmente mi sono imbattuto molto piu' spesso in questo caso).
 
16335564
16335564 Inviato: 12 Apr 2023 16:26
 

italyonbike ha scritto:
Quindi sei tu che definisci una andatura estrema?
Quella che lo è per te non lo è per me e quella che lo è per me non lo è per un pilota.


No, lo dice il C.d.S.
Se c'è un limite a 50 e vado a 70, non credo sia un grosso problema, ma a 100, probabilmente mi troverei in situazioni un pò all'estremo, appunto.
 
16335567
16335567 Inviato: 12 Apr 2023 16:36
 

Filo79 ha scritto:
No, lo dice il C.d.S.
Se c'è un limite a 50 e vado a 70, non credo sia un grosso problema, ma a 100, probabilmente mi troverei in situazioni un pò all'estremo, appunto.

Ok hai ragione tu
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

Forums ©