Leggi il Topic


Consiglio scooter 125
16319150
16319150 Inviato: 5 Gen 2023 15:53
Oggetto: Consiglio scooter 125
 

Ciao a tutti e buon anno,

Sto attualmente utilizzando un Liberty 50cc per spostarmi in città ma non sono soddisfatto e vorrei sostituirlo con un 125 il prima possibile.

Oltre a non andare un ca..o (è un Euro 2), risulta poco adatto per me che sono alto 195 cm..con le ginocchia tocco il manubrio e, dato che lo scooter è comunque alto, faccio una fatica tremenda in curva e sulle rotonde.
Oltre a questo, nel vano sottosella non ci sta nemmeno il casco..quindi ogni volta che ho una borsa o uno zaino devo portarmi tutto in mano o ingombrare la pedana mentre guido.

Avreste qualche consiglio per un acquisto? Nuovo o usato mi cambia poco.

Grazie a tutti!
 
16319153
16319153 Inviato: 5 Gen 2023 16:21
 

Ciao, un 125, qualunque esso sia, rimarrà comunque un 125, sia come motore che come struttura del mezzo, e, anche se in ogni caso sarà comunque molto più prestante del tuo, mi sembra giusto dirti di non aspettarti miracoli.
Comunque se sei orientato su un 125, vista la tua altezza, farei un giro fra i vari concessionari della tua zona per vedere come ti trovi a livello di impostazione di guida.
Dovessi comunque consigliarti un nome direi senz’altro Honda Sh
 
16319154
16319154 Inviato: 5 Gen 2023 16:41
 

se il tuo 50 è 4t, con qualsiasi 125 avrai un notevole aumento di prestazioni.
vista la tua altezza, il mio consiglio è di andare per concessionari e almeno sederti sui vari mezzi, solo tu puoi scegliere quello adatto a te.
 
16319155
16319155 Inviato: 5 Gen 2023 16:45
 

Grazie ad entrambi, sì so che non avrò chissà che aumenti di prestazione con un 125 cc ma sicuramente andrà meglio del Liberty (è un 4T, confermo).

So anche che solo io posso scegliere, chiedevo se magari qualcuno aveva lo stesso "problema" icon_mrgreen.gif e avesse trovato qualche mezzo che lo soddisfava.

A livello di prezzi come siamo messi in questo periodo? Aumenti esagerati anche per le 2 ruote?
 
16319158
16319158 Inviato: 5 Gen 2023 16:56
 

Cob ha scritto:
Grazie ad entrambi, sì so che non avrò chissà che aumenti di prestazione con un 125 cc ma sicuramente andrà meglio del Liberty (è un 4T, confermo).

So anche che solo io posso scegliere, chiedevo se magari qualcuno aveva lo stesso "problema" icon_mrgreen.gif e avesse trovato qualche mezzo che lo soddisfava.

A livello di prezzi come siamo messi in questo periodo? Aumenti esagerati anche per le 2 ruote?


per il nuovo, i listini sono scritti, al massimo non fanno sconti, ma bisogna assicurarsi per i tempi di consegna.
per l'usato..... buona fortuna icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
16319161
16319161 Inviato: 5 Gen 2023 17:12
 

pazuto ha scritto:
per il nuovo, i listini sono scritti, al massimo non fanno sconti, ma bisogna assicurarsi per i tempi di consegna.
per l'usato..... buona fortuna icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


Insomma sono fregato icon_mrgreen.gif
 
16319171
16319171 Inviato: 5 Gen 2023 19:12
 

non è che tu sia fregato, ma secondo me è bene sapere cosa uno può aspettarsi, se non altro per essere preparati.
Innanzitutto, come ti ho già scritto, l'aumento di prestazioni tra il tuo vecchio 50 (4 t) e il nuovo 125 saranno notevoli, ma rimarrà comunque un 125.
Poi, circa le incognite, devi valutare se vuoi orientarti sul nuovo o sull'usato.
Per il nuovo, (e mi riferisco soprattutto all'Sh di cui ti ho parlato), i tempi di consegna sono stati biblici per l'intero 2022 a causa soprattutto della difficoltà di reperire alcuni componenti. Per il 2023 non è detto che si ripeta la medesima situazione, anche se è a mio avviso molto probabile. Però se parti per tempo con la prenotazione ci sono speranze che tu riesca ad averlo in un tempo ragionevole. Su eventuali sconti, almeno per l'Sh, non conterei più di tanto, visto che la domanda è decisamente superiore all'offerta.
Sull'usato invece "bisogna capirne" e bisogna rendersi conto di cosa si sta comprando per evitare la classica ciofeca. E poi un pizzico di fortuna perchè gli scooter buoni sicuramente ci sono ma, in quanto tali, vanno poi via come il pane, e imbattersi nel momento giusto richiede anche un pizzico di fortuna
in ogni caso la prima cosa da fare è provarli, anche solo da fermo, per decidere su quale modello cominciare ad indirizzarsi
 
16319375
16319375 Inviato: 9 Gen 2023 8:47
 

Mareblu ha scritto:
non è che tu sia fregato, ma secondo me è bene sapere cosa uno può aspettarsi, se non altro per essere preparati.
Innanzitutto, come ti ho già scritto, l'aumento di prestazioni tra il tuo vecchio 50 (4 t) e il nuovo 125 saranno notevoli, ma rimarrà comunque un 125.
Poi, circa le incognite, devi valutare se vuoi orientarti sul nuovo o sull'usato.
Per il nuovo, (e mi riferisco soprattutto all'Sh di cui ti ho parlato), i tempi di consegna sono stati biblici per l'intero 2022 a causa soprattutto della difficoltà di reperire alcuni componenti. Per il 2023 non è detto che si ripeta la medesima situazione, anche se è a mio avviso molto probabile. Però se parti per tempo con la prenotazione ci sono speranze che tu riesca ad averlo in un tempo ragionevole. Su eventuali sconti, almeno per l'Sh, non conterei più di tanto, visto che la domanda è decisamente superiore all'offerta.
Sull'usato invece "bisogna capirne" e bisogna rendersi conto di cosa si sta comprando per evitare la classica ciofeca. E poi un pizzico di fortuna perchè gli scooter buoni sicuramente ci sono ma, in quanto tali, vanno poi via come il pane, e imbattersi nel momento giusto richiede anche un pizzico di fortuna
in ogni caso la prima cosa da fare è provarli, anche solo da fermo, per decidere su quale modello cominciare ad indirizzarsi


Ciao,

Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le prestazioni sono convinto che un 125 sia sufficiente per girare in città e al massimo allontanarmi qualche km durante la bella stagione.

E' più il discorso "reperibilità" che mi preoccupa perchè ho visto com'è andato il 2022 per le auto e immagino sia lo stesso per quanto riguarda le due ruote...

Relativamente all'usato c'è qualche sito affidabile o comunque noto a cui affidarsi? Poi sicuramente proverò qualche scooter presso i rivenditori (da me ci sono Yamaha e Honda).
 
16319388
16319388 Inviato: 9 Gen 2023 10:11
 

ciao, per quello che so io, nel mondo degli scooter le vendite di usato avvengono principalmente tra privati o al massimo tramite un concessionario che, con la vendita di un nuovo mezzo, ha provveduto a ritirare l'usato.
Il vantaggio di acquistare da un concessionario/rivenditore è che per legge hai un anno di garanzia, mentre nell'acquisto tra privati vale il "visto e piaciuto".
L'acquisto di un mezzo usato da un concessionario in genere, (e sottolineo in genere, perchè il mondo dell'usato ha ben poche regole) ha un costo leggermente più alto, proprio per l'attività stessa di chi vende.
L'acquisto tra privati non ti da alcuna forma di garanzia, (e se ci sono, sono per molto versi quasi impraticabili), però con molta fortuna ti consente di fare il classico affare (e io l'ho visto fare ad esempio da chi ha acquistato lo scooter del mio vicino di casa: un vero affare).
L'acquisto tra privati presuppone comunque che l'acquirente un pò ne capisca di motori, ma anche di aspetti chiamiamoli "legali" (e mi riferisco al fatto che lo scooter che acquista corrisponda in toto a quanto indicato nella carta di circolazione, e non abbia subito modifiche che ne pregiudichino la circolazione). E se è completamente a digiuno di tutto, meglio affidarsi alla consulenza ad esempio di un meccanico amico, ovviamente pagandolo
 
16319410
16319410 Inviato: 9 Gen 2023 11:02
 

Mareblu ha scritto:
ciao, per quello che so io, nel mondo degli scooter le vendite di usato avvengono principalmente tra privati o al massimo tramite un concessionario che, con la vendita di un nuovo mezzo, ha provveduto a ritirare l'usato.
Il vantaggio di acquistare da un concessionario/rivenditore è che per legge hai un anno di garanzia, mentre nell'acquisto tra privati vale il "visto e piaciuto".
L'acquisto di un mezzo usato da un concessionario in genere, (e sottolineo in genere, perchè il mondo dell'usato ha ben poche regole) ha un costo leggermente più alto, proprio per l'attività stessa di chi vende.
L'acquisto tra privati non ti da alcuna forma di garanzia, (e se ci sono, sono per molto versi quasi impraticabili), però con molta fortuna ti consente di fare il classico affare (e io l'ho visto fare ad esempio da chi ha acquistato lo scooter del mio vicino di casa: un vero affare).
L'acquisto tra privati presuppone comunque che l'acquirente un pò ne capisca di motori, ma anche di aspetti chiamiamoli "legali" (e mi riferisco al fatto che lo scooter che acquista corrisponda in toto a quanto indicato nella carta di circolazione, e non abbia subito modifiche che ne pregiudichino la circolazione). E se è completamente a digiuno di tutto, meglio affidarsi alla consulenza ad esempio di un meccanico amico, ovviamente pagandolo


Qualcosa di scooter capisco, ne ho sempre posseduti e mi divertivo a montarli/smontarli..più che altro chiedevo per sapere se c'è un "autoscout" delle due ruote così da iniziare a capire i prezzi e le disponibilità che si trovano.

Avendo cambiato casa di recente non ho molti contatti qua in zona quindi (rivenditori ufficiali a parte) per l'usato non saprei dove iniziare.

Sul discorso garanzia concordo, infatti ho sempre comprato il nuovo ma vista la scarsità di offerta a questo giro l'usato potrebbe essere interessante...anche perchè sistemare uno scooter non è così complicato di solito.
 
16319416
16319416 Inviato: 9 Gen 2023 11:34
 

il fatto che tu abbia già una certa esperienza è un buon punto di partenza.
Le piattaforme che conosco sono Autoscout 24, Subito.it, Dueruote,it, Moto.it, oltre a bacheche locali.
Se digiti su un motore di ricerca le parole scooter usati, ti escono un pò tutti. Poi con un pò di pazienza bisogna selezionare
 
16319420
16319420 Inviato: 9 Gen 2023 12:04
 

Mareblu ha scritto:
il fatto che tu abbia già una certa esperienza è un buon punto di partenza.
Le piattaforme che conosco sono Autoscout 24, Subito.it, Dueruote,it, Moto.it, oltre a bacheche locali.
Se digiti su un motore di ricerca le parole scooter usati, ti escono un pò tutti. Poi con un pò di pazienza bisogna selezionare


Grazie ancora
 
16335246
16335246 Inviato: 10 Apr 2023 20:22
Oggetto: Re: Consiglio scooter 125
 

Cob ha scritto:
Ciao a tutti e buon anno,

Sto attualmente utilizzando un Liberty 50cc per spostarmi in città ma non sono soddisfatto e vorrei sostituirlo con un 125 il prima possibile.

Oltre a non andare un ca..o (è un Euro 2), risulta poco adatto per me che sono alto 195 cm..con le ginocchia tocco il manubrio e, dato che lo scooter è comunque alto, faccio una fatica tremenda in curva e sulle rotonde.
Oltre a questo, nel vano sottosella non ci sta nemmeno il casco..quindi ogni volta che ho una borsa o uno zaino devo portarmi tutto in mano o ingombrare la pedana mentre guido.

Avreste qualche consiglio per un acquisto? Nuovo o usato mi cambia poco.

Grazie a tutti!


complimenti 195 cm su su 50 di cilindrata sei un eroe. Per quanto riguarda la scelta, tenuto conto della tua altezza, sicuramente vedrei bene scooter piuttosto grossi, tipo un x max 125 o un forza 125. Naturalmente bisogna anche vedere le tue disponibilità, ma sul piaggio 125 ti ritroveresti rannicchiato in stile orso su triciclo
 
16335274
16335274 Inviato: 11 Apr 2023 8:08
Oggetto: Re: Consiglio scooter 125
 

studioso ha scritto:
complimenti 195 cm su su 50 di cilindrata sei un eroe. Per quanto riguarda la scelta, tenuto conto della tua altezza, sicuramente vedrei bene scooter piuttosto grossi, tipo un x max 125 o un forza 125. Naturalmente bisogna anche vedere le tue disponibilità, ma sul piaggio 125 ti ritroveresti rannicchiato in stile orso su triciclo


Ahahahahaha grazie per l'eroe icon_mrgreen.gif
Grazie anche per i consigli, al momento sono ancora fermo proprio per mancanza di liquidi (sto sistemando casa).
Con la stagione estiva vedrò il da farsi, sicuramente il liberty 50 non riesco a usarlo nemmeno con strade perfette e asciuttissime...
 
16335432
16335432 Inviato: 11 Apr 2023 19:49
Oggetto: Re: Consiglio scooter 125
 

Cob ha scritto:
Ahahahahaha grazie per l'eroe icon_mrgreen.gif
Grazie anche per i consigli, al momento sono ancora fermo proprio per mancanza di liquidi (sto sistemando casa).
Con la stagione estiva vedrò il da farsi, sicuramente il liberty 50 non riesco a usarlo nemmeno con strade perfette e asciuttissime...


Tutto dipende da tuo budget. I modelli più adatti sono quelli che ti ho indicato, sia per stazza che per potenza si avvicinano a mezzi di cilindrata superiore. Certo se non hai la possibilità , comunque un 125 sarà sempre meglio di un 50. Volendo restare in casa piaggio, sempre che tu voglia prendere qualcosa di usato, valuterei un bel beverly 125 uscito di produzione circa 5 anni fa
 
16336050
16336050 Inviato: 14 Apr 2023 11:53
Oggetto: Re: Consiglio scooter 125
 

studioso ha scritto:
Tutto dipende da tuo budget. I modelli più adatti sono quelli che ti ho indicato, sia per stazza che per potenza si avvicinano a mezzi di cilindrata superiore. Certo se non hai la possibilità , comunque un 125 sarà sempre meglio di un 50. Volendo restare in casa piaggio, sempre che tu voglia prendere qualcosa di usato, valuterei un bel beverly 125 uscito di produzione circa 5 anni fa


Sì ho visto che il budget richiesto non è proprio basso...certo si parla di mezzi di un'altra categoria rispetto al Liberty 50 che possiedo, magari trovo qualche rivenditore che valuta una permuta non so..
 
16351326
16351326 Inviato: 24 Lug 2023 8:33
 

Ciao ragazzi,

Che ne pensate dei Kymco 125? Sembrerà strano ma, qua in zona, se cerco qualcosa di usato trovo solo Kymco a prezzi ragionevoli..
 
16351385
16351385 Inviato: 24 Lug 2023 12:15
 

Cob ha scritto:
Ciao ragazzi,

Che ne pensate dei Kymco 125? Sembrerà strano ma, qua in zona, se cerco qualcosa di usato trovo solo Kymco a prezzi ragionevoli..

dipende da quale modello stiamo parlando, oltre ovviamente all'anno, i Km percorsi e al prezzo
 
16351397
16351397 Inviato: 24 Lug 2023 12:30
 

Mareblu ha scritto:
dipende da quale modello stiamo parlando, oltre ovviamente all'anno, i Km percorsi e al prezzo


Kymco Like del 2020 con 15-20-25k km, Kymco People S 10-15k km, più o meno sono quelli che vanno per la maggiore e sono sotto i 3k euro
 
16351408
16351408 Inviato: 24 Lug 2023 13:08
 

Cob ha scritto:
Kymco Like del 2020 con 15-20-25k km, Kymco People S 10-15k km, più o meno sono quelli che vanno per la maggiore e sono sotto i 3k euro

Ciao, il Like con cerchi da 12 non lo prenderei neanche sotto tortura, ma a prescindere da questo con 3,000 euro o poco più, lo prendi nuovo. La sua quotazione corretta, a mio modesto avviso, dovrebbe essere di 2.000 euro. Altrettanto per il People S, dove il 125 non è neanche più in produzione, (p stato sostituito dal 200) ma nel 2020 costava 2.890 da nuovo. Per cui valuta tu
 
16351413
16351413 Inviato: 24 Lug 2023 13:25
 

Mareblu ha scritto:
Ciao, il Like con cerchi da 12 non lo prenderei neanche sotto tortura, ma a prescindere da questo con 3,000 euro o poco più, lo prendi nuovo. La sua quotazione corretta, a mio modesto avviso, dovrebbe essere di 2.000 euro. Altrettanto per il People S, dove il 125 non è neanche più in produzione, (p stato sostituito dal 200) ma nel 2020 costava 2.890 da nuovo. Per cui valuta tu


Immaginavo...

Grazie per le risposte.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©