Leggi il Topic


R 1100 S, che ne pensate?
16317903
16317903 Inviato: 20 Dic 2022 20:48
Oggetto: R 1100 S, che ne pensate?
 



Passo avanti rispetto al topic precedente: la GS era proprio un accrocco, come s'intuiva dalle foto.
Cambiando genere, ho l'occasione di una R 1100 S del 2005 da concessionaria. Si tratta di un esemplare del 2005 twin spark con ABS. La moto è ben tenuta e sembra andare bene, per quello che posso capire grazie anche ai vostri suggerimenti. Due cose non mi convincono, forse anche per questo il prezzo proposto è particolarmente allettante. Una è sin troppo palese, ovvero le frecce posteriori sostituite coi soliti lecca lecca a led. L'altra la mancanza dell'unghia monoposto sul retro della sella. Era di serie oppure optional?
Per il resto la moto è tagliandata, gommata e revisionata.
Che ne dite?
 
16317912
16317912 Inviato: 20 Dic 2022 22:57
 

0510_saluto.gif

Quella moto è un mio sogno proibito.
Ci sono arrivato ad un palmo tante volte senza mai comprarla.
Ignoro la risposta al secondo quesito, le frecce a led le cambi con quelle originali, se vuoi.

La guidai diverse volte, ricordo il suo motore con buona coppia, trattabilissimo e possente. Ottima per il turismo veloce.

Se la moto è a posto, io la comprerei. doppio_lamp.gif
 
16318336
16318336 Inviato: 26 Dic 2022 14:49
 

Direi optional. A memoria l'avevano le Boxer Cup. Le altre neppure so se la possono montare...La moto nasceva per accogliere anche il passeggero...

Delle frecce non mi preoccuperei. Piuttosto che l'abs non abbia il servofreno di serie.

Il kit touring permetteva (con appositi riser) di alzare il manubrio (e quindi la postura).
 
16318465
16318465 Inviato: 27 Dic 2022 19:42
 

PaoloGrandi ha scritto:
Direi optional. A memoria l'avevano le Boxer Cup. Le altre neppure so se la possono montare...La moto nasceva per accogliere anche il passeggero...

Delle frecce non mi preoccuperei. Piuttosto che l'abs non abbia il servofreno di serie.

Il kit touring permetteva (con appositi riser) di alzare il manubrio (e quindi la postura).

Grazie delle dritte.
La moto ha la predisposizione per l'unghia sulla sella, son tutte così. Due fori in cui si innestano le viti di fissaggio.
I semimanubri sono alti, dunque la configurazione è touring.
Ti sarei grato se mi chiarissimo il discorso ABS/servofreno.
 
16318472
16318472 Inviato: 27 Dic 2022 21:49
 

Il discorso abs/servo è sempre lo stesso.

Meglio evitare le BMW che montano il servofreno elettrico (e relativo ABS). Se si guasta il modulatore abs sono dolori per il portafogli. E si guasta.
Ma la cosa peggiore, con il servo elettrico, è che alcuni malfunzionamenti lo mandano in palla (es. batteria bassa). E si rischia di rimanere con la frenata residua (ovvero, abituati a frenare con un dito per la potenza del servo...equivale a frenare pochissimo...).

BMW ha tolto il servofreno dalle 1200 del 2007.
Se il modulatore cede, la moto continua a frenare benissimo. E' una frenata tradizionale senza abs.
Così come per le 850/1100 a 5 marce fino al 2000 ca.

A onor del vero non so con cosa sia equipaggiata la R1100S del 2005.
 
16318716
16318716 Inviato: 30 Dic 2022 23:07
 

Con la scusa che mi veniva di strada, ho avuto un secondo approccio alla moto e ho scambiato ulteriori quattro chiacchiere col negoziante. Gli ho accennato della questione ABS e mi ha confermato che funziona perfettamente, ma mi ha anche confermato, molto onestamente, della possibilità di panne dovuta a batteria non efficiente e del fatto che fosse capitato a lui personalmente sulla sua BMW. Da allora dice di aver fatto bypassare l'impianto. È una cosa fattibile con relativa semplicità, oppure bisogna ricorrere a mamma BMW?

P.S.: la moto è dotata di valigie laterali, non mi era stato detto la prima volta. Una è un po' danneggiata, causa caduta. In effetti, cosa che non avevo notato la prima volta, il coperchio testata destro è strisciato nello spigolo basso. Fa pendant con la valigia dello stesso lato insomma.
 
16318733
16318733 Inviato: 31 Dic 2022 8:13
 

Il bypass si fa solo per quelle dotate di servofreno.
Può farlo qualsiasi meccanico moto esperto: in pratica si mandano i tubi direttamente alle pinze partendo dalla pompa. Frenata tradizionale (ottima) ma moto non più in regola per la circolazione stradale (mai sentito nessuno a cui è stato contestato). Si perde definitivamente l'abs.

Quel 1100 ha o non ha il servofreno?
 
16318734
16318734 Inviato: 31 Dic 2022 8:14
 

Per le valige si possono cambiare (almeno un tempo) anche solo i coperchi.
 
16318743
16318743 Inviato: 31 Dic 2022 11:30
 

PaoloGrandi ha scritto:

Quel 1100 ha o non ha il servofreno?

Sì, lo ha. Me l'ha confermato il negoziante. Leggevo in rete che, a parte bypassare i tubi, affare tutto sommato alla portata di chi ha una certa dimestichezza con la meccanica, bisogna anche lavorare sulla parte elettrica per ripristinare la funzionalità dello stop quando si azionano i freni. Questa è una cosa che potrebbe mettere in difficoltà al momento della revisione biennale. Ho trovato un tutorial applicato ad una GS, ma dovrebbe essere valido per tutti i modelli che hanno lo stesso impianto.
Link a pagina di Ukgser.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©