Leggi il Topic


Protezione per la schiena ad alta sicurezza dopo operazione
16308270
16308270 Inviato: 3 Ott 2022 15:46
Oggetto: Protezione per la schiena ad alta sicurezza dopo operazione
 

Buon giorno,

chiedo un consiglio su una protezione ad alta protezione, adeguata per la colonna vertebrale, in seguito ad una operazione.
Ho 66 anni e 16 anni fa venni operato alla colonna vertebrale in seguito ad un incidente di cavallo, 5 vertebre danneggiate ed una rotta, mi vennero istallate due stange in titanio per mantenere le vertebre in posizione fissa, dopo un anno dovevo rioperarmi per toglierle, ma non ho avuto né il tempo né la voglia di operarmi nuovamente ed oggi mi hanno detto che non è più possibile allontanarle, ma non ci sono grossi problemi.
In effetti convivo da 16 anni con queste stange e mai mi hanno dato problemi di sorta né limitazione di movimenti.
La passione per le due ruote e la moto, più una certa piccola dose di incoscienza mista ad avventura e voglia di libertá, seppure guido sempre piano e con molta prudenza, mi ha sempre accompagnato ed io ho sempre usato, sia per la moto che per la bici, una protezione a tartaruga a bretelle per la schiena, da indossaare sotto la giacca, della Alpinestars a norme 1261-2-2003.
Oggi non so se questa protezione sia la più idonea o se esistano altre protezioni maggiori, più indicate in particolare per il mio caso.
Ho visto in commercio che ci sono "Alpinestars Nucleon KR-3" ed anche "SPIDI Z140-016 Back Warrior Evo" o "Dainese Pro-Speed Back Medium" non so quale sia la più protettiva ed indicata per me o se ci siano altri tipi migliori in termini di protezione da consigliarmi.
Potete aiutarmi con un vostro consiglio?
Grazie in anticipo
Fabrizio
 
16308333
16308333 Inviato: 3 Ott 2022 18:10
 

Beh, in termini di energia trasmessa alla schiena un buon airbag è di un ordine di grandezza più protettivo rispetto ad un buon paraschiena rigido (tenendo presente che alcuni airbag hanno un piccolo paraschiena rigido integrato certificato comunque almeno come L1, anche in caso di seconda caduta dopo una prima apertura).
Detto questo chiedo, per pura ignoranza, cosa comporti lo stato della tua schiena: ti è stato esplicitamente detto che nella tua condizione sei molto più fragile di una persona senza problemi e che un colpo dato da una caduta banale potrebbe avere conseguenze disastrose o cosa?

Lo chiedo perché in realtà con i paraschiena come per i caschi c'è un discorso di progettazione per un dato tipo d'impatto:
banalmente una protezione racing generalmente è studiata per assorbire colpi ad elevata velocità da parte di una persona con un fisico ben allenato, il risultato è che non si spezzano come cartone bagnato con una caduta a 200km/h ma trasmettono molta più energia di quanto non facciano altri tipi di protezione con cadute a bassa velocità (fondamentalmente sono talmente rigidi che assorbono poca forza).
 
16308339
16308339 Inviato: 3 Ott 2022 18:43
 

Kino87 ha scritto:
Beh, in termini di energia trasmessa alla schiena un buon airbag è di un ordine di grandezza più protettivo.

E non c'e' altro da dire ! icon_asd.gif
L'unico che puo garantire una protezione eccellente in ogni situazione. Sicuramente da scegliere fra' le marche top i modelli migliori. Costano un capitale, ma tanto rende tanto. 0509_up.gif

Lo consiglio anche ai 50 enni che hanno un principio di osteoporosi. L'indebolimento e la decalcificazione rendono gli ossi molto piu fragili di un ventenne in ottima salute. eusa_whistle.gif
 
16308413
16308413 Inviato: 4 Ott 2022 1:57
 

Ciao,
ti ringrazio per la risposta molto completa!
In effetti avevo anche pensato a degli airbag come protezione anche se non ne conosco bene i dettagli.
Sono molto costosi, ma indubbiamente proteggono molto di più e sarebbero la soluzione più logica, inoltre davanti alla salute non c'è prezzo che tenga.
In questo caso sarei indecisose meglio i meccanici o gli elettronici, ma penso che i meccanici siano più pratici per riattivarli in caso di apertura ed oggi siano molto migliorati anche in prestazioni ed attivazioni accidentali in caso di dimenticanza nello sganciare l'allaccio.

Dal medico ancora non sono stato, grave mancanza da parte mia, ovviamente avendo degli elementi metallici interni, anche se ormai parte integrante delle vertebre, potrebbero essere un pericolo interno solo in caso di forte trauma diretto... eusa_wall.gif ...per questo sono sempre molto attento nella guida e cerco una soluzione idonea per una maggiore protezione.
Sicuramente fisso un appuntamento con il medico per un consiglio.

Ti ringrazio nuovamente per l'utilissimo consiglio!
Buona giornata!
Fabrizio 0510_saluto.gif

Kino87 ha scritto:
Beh, in termini di energia trasmessa alla schiena un buon airbag è di un ordine di grandezza più protettivo rispetto ad un buon paraschiena rigido (tenendo presente che alcuni airbag hanno un piccolo paraschiena rigido integrato certificato comunque almeno come L1, anche in caso di seconda caduta dopo una prima apertura).
Detto questo chiedo, per pura ignoranza, cosa comporti lo stato della tua schiena: ti è stato esplicitamente detto che nella tua condizione sei molto più fragile di una persona senza problemi e che un colpo dato da una caduta banale potrebbe avere conseguenze disastrose o cosa?

Lo chiedo perché in realtà con i paraschiena come per i caschi c'è un discorso di progettazione per un dato tipo d'impatto:
banalmente una protezione racing generalmente è studiata per assorbire colpi ad elevata velocità da parte di una persona con un fisico ben allenato, il risultato è che non si spezzano come cartone bagnato con una caduta a 200km/h ma trasmettono molta più energia di quanto non facciano altri tipi di protezione con cadute a bassa velocità (fondamentalmente sono talmente rigidi che assorbono poca forza).
 
16308414
16308414 Inviato: 4 Ott 2022 2:04
 

Grazie mille per il tuo intervento!
Sì, in effetti la soluzione proposta di un airbag è ottimale e la più logica!
Il costo è notevole, ma davanti alla salute sono soldi sempre ben spesi.
Mi rivolgerò ai marchi migliori del settore ed eventalmente ad un sistema ad attivazione meccanica.
Fortunatament,e nonostante la mia età non più giovanissima icon_lol.gif , non ho osteoporosi e le articolazioni e le ossa sono ancora in buona forma.
Quello che tu consigli è però giustissimo, superati i 50 occorre fare più attenzione e premunirsi per quanto sia possibile!

Ti ringrazio e ti auguro una bella giornata!
Ciao da Fabrizio 0510_saluto.gif

Mamadou88 ha scritto:
Kino87 ha scritto:
Beh, in termini di energia trasmessa alla schiena un buon airbag è di un ordine di grandezza più protettivo.

E non c'e' altro da dire ! icon_asd.gif
L'unico che puo garantire una protezione eccellente in ogni situazione. Sicuramente da scegliere fra' le marche top i modelli migliori. Costano un capitale, ma tanto rende tanto. 0509_up.gif

Lo consiglio anche ai 50 enni che hanno un principio di osteoporosi. L'indebolimento e la decalcificazione rendono gli ossi molto piu fragili di un ventenne in ottima salute. eusa_whistle.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©