Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 1 di 1
 
Acceso motore senza batteria - ora non va piu il contagiri
16306139
16306139 Inviato: 20 Set 2022 16:25
Oggetto: Acceso motore senza batteria - ora non va piu il contagiri
 

Ciao a tutti, ho un problemone che solo un vero guru dei motori potrebbe risolvere! 0510_help.gif 0510_help.gif

Stavo mettendo a posto la Cagiva Mito di mio fratello che era ferma da 10 anni, e' del 2005 quindi accensione Kokusan. Premetto che monta gruppo termico 160cc Polini, carburatore 34 (miscelatore staccato sia i tubi che i cavi), pacco V-Force e marmitta Jolly ma sono abbastanza sicuro che non influisca sul mio problema.

Premetto anche che non va il motorino di avviamento: Inizialmente funzionava, poi ogni tanto non andava e bisognava mettere la moto in marcia e dare un colpetto in avanti (per far girare il motore) e dopodiche' funzionava di nuovo. Ora invece non funziona proprio piu', anche spingendo la moto con la marcia inserita e premendo il bottone contemporaneamente. Si sente il clack molto forte dal rele', al motorino arriva corrente (ho provato sia a verificare la tensione al morsetto positivo del motorino, sia a fornire tensione diretta staccando il cavo che va dall'uscita rele' a tale morsetto e attaccandolo direttamente alla batteria) pero' non gira, non da' segni di vita e non fa assolutamente nulla.

Premetto anche che la valvola di scarico fa il check iniziale coi due scatti (si sente proprio l'ingranaggio che gira), pero' l'erogazione non e' per nulla lineare, e' morta ai bassi e svuota tutto agli alti, quindi suppongo che rimanga aperta.

Comunque il vero problema per il quale sto chiedendo aiuto e' un altro:
Funzionava tutto alla perfezione (tranne i due problemi descritti qui sopra), e la batteria che stavo usando era una batteria al litio di un altra moto, sempre 12v ovviamente. Per poter usare contemporaneamente anche l'altra moto (Husqvarna 510) ho provato ad avviare la Mito senza batteria, lasciando i morsetti staccati (non si toccavano e non toccavano il telaio).
Si e' accesa subito, pero' ovviamente i fari e le luci varie erano deboli.
Provando a dare un po di gas (da fermo, in folle), l'intensita' delle luci saliva con il salire dei giri.
Dopo un paio di sgasate, ne do' una bella decisa, andando piu' su di giri.
In quel momento, le luci erano arrivate alla stessa intensita' di quando c'era la batteria montata, peccato pero' che si sono spente tutte di colpo immediatamente.

A quel punto ho spento la moto ed ho provato ad attaccare la batteria, e qui ho scoperto il guaio:
Girando la chiave (senza ancora accendere il motore), non fa piu' il check della valvola di scarico, il contagiri va fisso a 5000 giri e delle luci alcune vanno ed altre no.
I due fusibili sotto la sella erano rimasti intatti, ma per sicurezza li ho cambiati ugualmente.
Il fusile da 3A sotto al serbatoio (che tra l'altro non mi sembra un portafusibile originale quindi non saprei effettivamente per cosa sia), vicino alla centralina CDI, era bruciato. Ovviamente ho cambiato anche quello, tirando un sospiro di sollievo pensando che fosse quello il problema.
Riaccendo il quadro, e il problema e' rimasto esattamente tale e quale.
Ho provato a sostituire il regolatore di tensione comprandone uno da un venditore rispettabile, ma anche in questo caso non e' cambiato assolutamente nulla, quindi non e' quello.
Ho provato a controllare la continuita' tra i due cavi gialli che escono dallo statore (mi e' stato detto che poteva esser bruciato quello, e che quello era il modo per controllarlo), e c'e' continuita' quindi anche quello dovrebbe essere buono.

Ora mi rimangono "solo" due incognite:
1 - Potrebbero essere bruciate le due centraline (quella CDI dell'anticipo della scintilla, e quella della valvola di scarico). Il fatto che la moto si accenda ancora mi farebbe escludere quella della CDI (pero' ho solo provato ad accenderla una volta dopo il disastro, non ci ho percorso nemmeno 1 metro, quindi non so se l'anticipo sia sballato), e il fatto che non faccia il check della valvola di scarico mi porterebbe a pensare alla centralina della valvola di scarico (pero' non voglio polarizzarvi verso questa ipotesi, altrimenti non starei chiedendo aiuto icon_wink.gif ).

2 - In realta' il problema potrebbe essere "solo" apparente e si e' "soltanto" bruciato il contagiri e alcune delle lampadine (non le ho ancora controllate perche' sinceramente preferisco prima indagare sul resto), pero' a quel punto non mi spiegherei perche' non faccia piu' il check della valvola di scarico...


L'ideale sarebbe ovviamente trovare qualcuno che mi presti le due centraline per provare a vedere se e' quello il problema, pero' non conosco nessuno nella mia zona (Sondrio) che abbia una Mito, ne' tantomeno qualcuno del forum che abbia voglia di spedirmele (ovviamente a carico mio)... Siccome queste centraline costano uno sproposito, preferirei non comprarle senza avere almeno una probabilita' che sia quello il problema.


Secondo voi cosa puo' essere?
Avete avuto esperienze simili?

Grazie mille a chi dara' il suo parere! doppio_lamp.gif

QUI DUE VIDEO RIGUARDANTI IL PROBLEMA:
Link a pagina di Drive.google.com
Link a pagina di Drive.google.com
 
16306144
16306144 Inviato: 20 Set 2022 16:53
 

[b]

secondo me il problema è questo. sei sicuro che i morsetti, cercando di accenderla, nono si siano toccati o abbiano toccato il ferro?
in questo modo è un attimo bruciare qualcosa.
 
16306156
16306156 Inviato: 20 Set 2022 17:26
 

pazuto ha scritto:
[b]

secondo me il problema è questo. sei sicuro che i morsetti, cercando di accenderla, nono si siano toccati o abbiano toccato il ferro?
in questo modo è un attimo bruciare qualcosa.


Diciamo che non posso avere la certezza al 101%, pero' i cavi sono molto corti quindi e' difficile che si siano toccati o abbiano toccato il telaio...
Eventualmente in quel caso cosa potrebbe essersi bruciato?
 
16306159
16306159 Inviato: 20 Set 2022 17:33
 

smith15 ha scritto:
Diciamo che non posso avere la certezza al 101%, pero' i cavi sono molto corti quindi e' difficile che si siano toccati o abbiano toccato il telaio...
Eventualmente in quel caso cosa potrebbe essersi bruciato?
di solito i fusibli, che sono li apposta, ma capita di tutto, soprattutto se l'impianto elettrico è stato modificato.
e anche la batteria.
 
16343513
16343513 Inviato: 31 Mag 2023 18:05
Oggetto: Aggiornamento!
 

Ciao a tutti, a distanza di quasi un anno, posto un aggiornamento in merito alla vicenda (cosicche' se qualcuno dovesse avere lo stesso problema in futuro potra' avere una sorta di riferimento online):

Inizialmente comprai un regolatore di tensione, ma il problema non era quello (tutti i problemi rimasero).

Poi mi feci prestare una centralina Cdi, e anche con quella, nessun cambiamento.

In ultimo mi son fatto prestare una centralina Cts ed effettivamente con quella ora mi fa il check della valvola di scarico, quindi sicuramente quella era stata bruciata. Pero' il problema del contagiri permane, ancora uguale. O meglio, invece che rimanere fermo a 5000giri, rimane fermo a 6000 giri, ma sempre fermo, anche a moto spenta.

Avendo testato questi 3 componenti, gli unici altri che rimangono (che siano in qualche modo collegati al contagiri) sono lo statore, la batteria ed il contagiri stesso.

Per quanto riguarda la batteria, la escludo a priori dato che e' una batteria al litio con 2 anni di vita, in perfetta carica, e la quale uso solitamente sulla mia altra moto che funziona perfettamente (Husqvarna 510 Smr 2009 ad iniezione).

Rimangono lo statore e lo strumento contagiri.

Per lo statore, dovrei avere i parametri da misurare col tester per vedere se eroga quanta tensione dovrebbe, mentre per il contagiri avrei bisogno di un generatore di tensione variabile (che purtroppo non ho).

A rigor di logica comunque mi sentirei di escludere lo statore, dato che il problema vige anche a moto spenta, quindi quando lo statore non eroga tensione (e quindi se non la eroga, per quale motivo la lancetta del contagiri dovrebbe stare a 5 / 6000 giri?).

Per questo ora vorrei provare un contagiri, che pero' ahime' non riesco a trovare nelle vicinanze per farmelo prestare per confermare l'ipotesi.

Probabilmente mi tocchera' comprarne uno se lo trovo a buon prezzo.


Seguiranno aggiornamenti 0510_confused.gif


EDIT: dimenticavo, riguardo al motorino di avviamento, l'ho smontato e provandolo da smontato gira a vuoto senza problemi. Provando a rimontarlo, torna a non girare neanche di un grado. Ovviamente ho testato che la corrente arrivi effettivamente al morsetto del motorino, quindi non e' un problema. Ho notato che il pignone che si ingrana sulla corona di avviamento e' parecchio consumato, ma ha comunque ampia superficie di ingranamento una volta ingranato, percio' escludo che si "incastri" quando viene spinto (vedasi foto sotto). So che i motorini di avviamento quando "bruciano" possono comunque girare a vuoto ma non sotto carico, percio' suppongo che sia semplicemente bruciato quello (questo da ben prima del problema del contagiri-cts!) icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©