Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Indecisione totale tra testa e cuore

Risultati del sondaggio

Honda CBR 1000 RR 17-19
85% [ 6 ]
Aprilia RS 660
14% [ 1 ]

Voti Totali : 7

16267896
16267896 Inviato: 9 Feb 2022 15:48
Oggetto: Indecisione totale tra testa e cuore
 

Buonasera bikers,
Vi scrivo in quanto avrei bisogno più di un parere, un consiglio di chi ha più kilometri ed esperienza alle spalle di me.
Parto dal fatto che non guido una moto da almeno 3 anni, avevo una Honda CBR 600RR '09 venduta.
Ora la voglia ti tornare in sella è tanta, mi ispira molto (testa) l'Aprilia rs 660 apex black, bella facile da guidare e credo sia proprio adatta a me visto che non tocco una moto da anni, ma so benissimo come si guida.
Premetto che sono alto 1.85, ho una "malattia" per le carenate che non mi ha mai lasciato.
Il problema è che sono follemente innamorato della (cuore) Honda CBR 1000 RR versioni 2017 al 2019 per capirci quella con colorazione nera-rosso.
Ora, sulla questione prezzo ci ho ragionato, poiché alla fine ci sarebbe una differenza 1.000 - 1.5000 euro,
il problema però è che, sono pronto per una 1000 cc, meglio nuovo o usato, facile o difficile ?
Il motociclismo lo vivo come "turismo", quindi non amo le staccate o pieghe estreme, sono "tranquillo" e apro tanto il gas veramente poco, insomma lo avete capito, sono un fermone, quindi che faccio ?
Mi butto tra le braccia della ribelle 1000 o mi faccio coccolare dalla tranquilla 660 ?
Grazie a tutti in anticipo per eventuali consigli!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
16267905
16267905 Inviato: 9 Feb 2022 16:16
 

L' Aprilia avrà una bella guida ma il motore va' pianino ed è cara.
Visto che ti definisci un tranquillo perchè non una naked sportiva ?
 
16267907
16267907 Inviato: 9 Feb 2022 16:23
 

moto abbastanza imparagonabili, un660 con 100 cavalli e due cilindri, contro un quattro da 190.
parere personale, l'estetica è importante, ma dopo 15 giorni che la guidi, le cose importanti diventano altre.
e a me pare che tu abbia scelto queste due esclusivamente per l'estetica.
 
16267911
16267911 Inviato: 9 Feb 2022 16:32
 

Poi sono anche scomode
 
16267917
16267917 Inviato: 9 Feb 2022 16:47
 

Il paragone non tiene. E comunque, tra le due, ciribì di sicuro.
Ma è un mio gusto.
 
16267919
16267919 Inviato: 9 Feb 2022 16:53
 

quando si sceglie una moto è sempre meglio ascoltare il cuore. La moto è emozione, per la razionalità c'è la panda... icon_lol.gif

doppio_lamp.gif
 
16267930
16267930 Inviato: 9 Feb 2022 18:03
 

Ti hanno già detto tutti che sono moto diverse.
Io mi focalizzo sulla posizione di guida: la RS660 è molto più comoda e se tu la usi per farci gite in tranquillità è una cosa da valutare.
Ovvio che l'adrenalina di un 1000 sportivo una RS660 non te la dà, ma per strada vuol anche dire che giri costantemente in seconda e che apri la manetta una volta ogni 20 km. Alla lunga è noioso.
 
16267956
16267956 Inviato: 9 Feb 2022 19:40
 

Per uno alto 1.85 saranno sicuramente scomode entrambe (ma dipende anche dalle condizioni fisiche). Il motore del CBR dovrebbe essere piu gestibile se non si superano gli 8000 giri. eusa_think.gif Comunque sarebbe meglio provarle perche' data l'altezza ci possono essere delle differenze di impostazione. Sinceramente sopra 1.80 andrei di BMX s1000xr / Versys 1000 / Tracer 900. Sportive ma anche turistiche. La sportiva pura dopo due ore e' tutto un indolenzimento di ossi. icon_asd.gif
 
16267965
16267965 Inviato: 9 Feb 2022 20:51
 

Tra le due io preferisco il CBR anche per una questione di affidabilità, ma se tanto sai che tutti quei cavalli non li userai mai è di fatto una moto scelta solo per l estetica, meglio avere meno cavalli e imparare ad usarli tutti ci si diverte molto di più. Se la usi solo per il turismo per la posizione di guida più eretta sarebbe meglio guardare la tuono 660 e molto simile alla rs ma ti permette di goderti di più le tue uscite.
 
16268042
16268042 Inviato: 10 Feb 2022 10:31
 

Mamadou88 ha scritto:
Per uno alto 1.85 saranno sicuramente scomode entrambe (ma dipende anche dalle condizioni fisiche). Il motore del CBR dovrebbe essere piu gestibile se non si superano gli 8000 giri. eusa_think.gif Comunque sarebbe meglio provarle perche' data l'altezza ci possono essere delle differenze di impostazione. Sinceramente sopra 1.80 andrei di BMX s1000xr / Versys 1000 / Tracer 900. Sportive ma anche turistiche. La sportiva pura dopo due ore e' tutto un indolenzimento di ossi. icon_asd.gif
Va che il cbr 1000 non è il 600...hai più spazio in generale.
 
16268045
16268045 Inviato: 10 Feb 2022 10:41
 

AG_KTM ha scritto:
quando si sceglie una moto è sempre meglio ascoltare il cuore. La moto è emozione, per la razionalità c'è la panda... icon_lol.gif

doppio_lamp.gif


Parole sante, se segui la testa ti pentirai tutto il tempo di non aver seguito il cuore (esperienza personale ahimè).

Poi la rs660 è come tutte le carenate che fanno finta di essere ss, magari un pelo meglio come dinamica di guida e un pelo cara rispetto alle alternative.

Vai di cbr che è tutta un'altra storia.
 
16268054
16268054 Inviato: 10 Feb 2022 11:22
 

Hazrael88 ha scritto:
Parole sante, se segui la testa ti pentirai tutto il tempo di non aver seguito il cuore (esperienza personale ahimè).

Poi la rs660 è come tutte le carenate che fanno finta di essere ss, magari un pelo meglio come dinamica di guida e un pelo cara rispetto alle alternative.

Vai di cbr che è tutta un'altra storia.

Direi che un mix di testa e cuore, come sempre, è la scelta giusta.
Anche io le due alternative sceglierei il CBR ma direi che è una scelta di testa e non di cuore, tra le due è la moto migliore, più affidabile con il prezzo più corretto.
Io ragionerei di più sull'utilizzo che ne faccio mi compro la moto che mi piace di più però, alla fine, per l'uso che ne farei essendo scomoda la uso poco.....
Tu stesso dici che non sei uno sportivo e allora perchè non compri qualcos'altro ?
Io ti consigliavo una naked sportiva che a livello di ciclistica e motore hanno poco da invidiare alle sportive ma sono più comode e facili.
Io ho fatto quella strada passando da CBR e R1 e non l'ho mai rimpianta.
Ad oggi ne ho comprate 6.
Chiaramente cercane una che ti piaccia.
 
16268075
16268075 Inviato: 10 Feb 2022 12:57
 

italyonbike ha scritto:
Direi che un mix di testa e cuore, come sempre, è la scelta giusta.
Anche io le due alternative sceglierei il CBR ma direi che è una scelta di testa e non di cuore, tra le due è la moto migliore, più affidabile con il prezzo più corretto.
Io ragionerei di più sull'utilizzo che ne faccio mi compro la moto che mi piace di più però, alla fine, per l'uso che ne farei essendo scomoda la uso poco.....


Una naked sportiva sarà anche quasi paragonabile ad una sportiva per strada(se non vai a vita persa), però rimane sempre il fatto che guidi senza semimanubri, e la cosa può non piacere, ed esteticamente le supersportive vere hanno tutto un'altro fascino. Come comodità dipende da persona a persona e se fai più di 500km su una naked sportiva o su una supersportiva non cambia poi molto ed è solo questione di abituarsi o mettersi in forma. Alla fine vale sempre il fatto che finchè guidi la moto non la vedi quindi potenzialmente puoi guidare qualsiasi cosa, però personalmente quando scendevo in garage e trovavo la R1 ero molto più appagato di quando ci trovavo la street triple R o la R1250RS.

Inoltre da quello che ho letto non è che la RS660 sia questo divano viaggiante, anzi.
 
16268076
16268076 Inviato: 10 Feb 2022 13:01
 

Hazrael88 ha scritto:
Una naked sportiva sarà anche quasi paragonabile ad una sportiva per strada(se non vai a vita persa), però rimane sempre il fatto che guidi senza semimanubri, e la cosa può non piacere, ed esteticamente le supersportive vere hanno tutto un'altro fascino. Come comodità dipende da persona a persona e se fai più di 500km su una naked sportiva o su una supersportiva non cambia poi molto ed è solo questione di abituarsi o mettersi in forma. Alla fine vale sempre il fatto che finchè guidi la moto non la vedi quindi potenzialmente puoi guidare qualsiasi cosa, però personalmente quando scendevo in garage e trovavo la R1 ero molto più appagato di quando ci trovavo la street triple R o la R1250RS.

Inoltre da quello che ho letto non è che la RS660 sia questo divano viaggiante, anzi.
concordo.
Anche se ora mi sento appagato dal tracer 900... non rimpiango l'R1 avuta e con la quale ho fatto davver di tutto. Ma fa parte del giusto passato. Ora la lascerei molto più nel box. Multe, rischi, scemi aumentati... Mah, preferisco viaggiare diversamente. E la pista, vebbè.. quella è andata. Ho altre soddisfazioni anche da altri sport.
 
16268077
16268077 Inviato: 10 Feb 2022 13:07
 

Hazrael88 ha scritto:
Una naked sportiva sarà anche quasi paragonabile ad una sportiva per strada(se non vai a vita persa), però rimane sempre il fatto che guidi senza semimanubri, e la cosa può non piacere, ed esteticamente le supersportive vere hanno tutto un'altro fascino. Come comodità dipende da persona a persona e se fai più di 500km su una naked sportiva o su una supersportiva non cambia poi molto ed è solo questione di abituarsi o mettersi in forma. Alla fine vale sempre il fatto che finchè guidi la moto non la vedi quindi potenzialmente puoi guidare qualsiasi cosa, però personalmente quando scendevo in garage e trovavo la R1 ero molto più appagato di quando ci trovavo la street triple R o la R1250RS.

Inoltre da quello che ho letto non è che la RS660 sia questo divano viaggiante, anzi.

Sul fascino delle moto sportive non discuto.
Però dato che io faccio tutte le domeniche (da marzo a ottobre) giri da 400-450 km di curve dire che é la stessa cosa con una naked o con una sportiva......
Tra l'altro con un impegno nettamente inferiore e una facilità superiore(specialmente se non sei uno bravissimo).
Io vedo la maggior parte di quelli con le moto sportive della mia zona ridursi ai soliti 3-4 giri da 200 km che alla fine diventano anche noiosi.
 
16268082
16268082 Inviato: 10 Feb 2022 13:45
 

italyonbike ha scritto:
Sul fascino delle moto sportive non discuto.
Però dato che io faccio tutte le domeniche (da marzo a ottobre) giri da 400-450 km di curve dire che é la stessa cosa con una naked o con una sportiva......
Tra l'altro con un impegno nettamente inferiore e una facilità superiore(specialmente se non sei uno bravissimo).


La naked ti spacca la schiena e se hai problemi lombari come me molto meglio stare caricato in avanti, se ti capita di fare qualche pezzo di trasferimento la sportiva ti fa soffrire meno in velocità, ho avuto 3 R1 e ho sempre fatto giri da 500+ km, tornavo stanco come quando li facevo con la naked, l'unica discriminante per la stanchezza era quanto ero allenato.

La facilità superiore può anche non essere un pregio perchè toglie il piacere di sentirti capace, dipende sempre da quello che ti dà soddisfazione.
 
16268087
16268087 Inviato: 10 Feb 2022 14:07
 

Hazrael88 ha scritto:
La naked ti spacca la schiena e se hai problemi lombari come me molto meglio stare caricato in avanti, se ti capita di fare qualche pezzo di trasferimento la sportiva ti fa soffrire meno in velocità, ho avuto 3 R1 e ho sempre fatto giri da 500+ km, tornavo stanco come quando li facevo con la naked, l'unica discriminante per la stanchezza era quanto ero allenato.

La facilità superiore può anche non essere un pregio perchè toglie il piacere di sentirti capace, dipende sempre da quello che ti dà soddisfazione.

Direi che un streetfighter 1100, un S1000R e la Street Triple hanno posizioni sufficiente caricate da non creare i problemi che tu dici e visto che i trasferimenti, almeno nelle nostre zone, li puoi fare al massimo a 130(tutor) non trovo grande differenza con una sportiva.
Era molto differente tanti anni fa quando facevamo le autostrade che vanno verso la Liguria a velocità fotonica.
Direi che la facilità di guida non è mai un difetto se ti annoi alzi l'andatura.
 
16268323
16268323 Inviato: 11 Feb 2022 15:46
 

pazuto ha scritto:
moto abbastanza imparagonabili, un660 con 100 cavalli e due cilindri, contro un quattro da 190.
parere personale, l'estetica è importante, ma dopo 15 giorni che la guidi, le cose importanti diventano altre.
e a me pare che tu abbia scelto queste due esclusivamente per l'estetica.

Quoto. La scintilla iniziale è sempre basata sull'estetica e in generale bisogna sempre comprare qualcosa che piaccia, ma alla fine il lato pragmatico delle cose salta sempre fuori. Se dici che vai tranquillo e che ti piacciono le carenate hai pensato magari al CBR 600 F che ha un'impostazione più comoda e turistica? Oppure alla Suzuki GSX 650 F o GSX-S 1000?
 
16268329
16268329 Inviato: 11 Feb 2022 16:42
 

tanto è sparito. icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16268331
16268331 Inviato: 11 Feb 2022 17:29
 

Azz non ha letteralmente mai risposto...vabbè è un piacere ritrovare sempre i buoni, vecchi aficionados dal forum. 1110_pat-pat.gif
 
16268342
16268342 Inviato: 11 Feb 2022 19:06
 

Forse e' andato a comprare la moto e gli piace tantissimo che si e' scordato di rispondere. icon_asd.gif
 
16268398
16268398 Inviato: 12 Feb 2022 6:56
 

KIMO ha scritto:
tanto è sparito. icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Ci sono ci sono, mi sono letto tutte le risposte e ho ponderato la mia scelta, purtroppo o per fortuna non amo tanto le alternative alle carenate, per me la moto è carenata sportiva stop.
Forse dovrei ascoltare di più il mio istinto e andare in quella direzione.

AG_KTM ha scritto:
quando si sceglie una moto è sempre meglio ascoltare il cuore. La moto è emozione, per la razionalità c'è la panda... icon_lol.gif

doppio_lamp.gif


Dopo aver letto questa risposta, penso di aver capito quale direzione prendere.

Mamadou88 ha scritto:
Forse e' andato a comprare la moto e gli piace tantissimo che si e' scordato di rispondere. icon_asd.gif


Ed hai ragione, perché sto scovando il web in cerca di qualcosa che mi aggrada ( cbr ) pensa stavo pensando di fare la cazzata/pazzia di comprare una moto e farmela spedire solo dopo aver visto delle foto e aver letto la descrizione!
 
16268405
16268405 Inviato: 12 Feb 2022 8:56
 

motociclistadentro ha scritto:
stavo pensando di fare la cazzata/pazzia di comprare una moto e farmela spedire solo dopo aver visto delle foto e aver letto la descrizione!


questa non mi sembra una buona idea... eusa_naughty.gif icon_mrgreen.gif

doppio_lamp.gif
 
16268441
16268441 Inviato: 12 Feb 2022 12:29
 

AG_KTM ha scritto:
questa non mi sembra una buona idea... eusa_naughty.gif icon_mrgreen.gif

doppio_lamp.gif

Ne ho avuto esempi anche nel mio paese. Supersportiva nuovissima - giovine gasatissimo - prima curva a 160 ... addio.
 
16268465
16268465 Inviato: 12 Feb 2022 16:03
 

Ma se ho scritto che sono un fermone, penso che @AG_KTM si riferisca al comprare una moto a scatola chiusa, senza acerla memmeno vista dal vivo.
 
16268541
16268541 Inviato: 13 Feb 2022 13:06
 

Guarda che più ti compri una moto complicata e più sei fermo.
La vera soddisfazione non è la moto che hai, ma quanto ti senti di guidarla bene.
Io vado in moto da 54 anni ed ho ancora piacere ogni volta che, nei miei limiti, guido bene.
Il piacere del possesso dura poco.
 
16268545
16268545 Inviato: 13 Feb 2022 14:35
 

motociclistadentro ha scritto:
Ma se ho scritto che sono un fermone, penso che @AG_KTM si riferisca al comprare una moto a scatola chiusa, senza acerla memmeno vista dal vivo.


Esatto. 0509_up.gif l'usato a scatola chiusa non si compra...

doppio_lamp.gif
 
16268567
16268567 Inviato: 13 Feb 2022 18:53
 

italyonbike ha scritto:
Guarda che più ti compri una moto complicata e più sei fermo.
La vera soddisfazione non è la moto che hai, ma quanto ti senti di guidarla bene.
Io vado in moto da 54 anni ed ho ancora piacere ogni volta che, nei miei limiti, guido bene.
Il piacere del possesso dura poco.

Parole sante !
Pero' nei sorpassi autostradali meglio avere oltre 100cv eusa_think.gif
 
16268579
16268579 Inviato: 13 Feb 2022 20:19
 

Ma perché fissarsi sul solito dualismo testa/cuore?
È una cosa tipicamente occidentale, che non porta a nulla.
Esiste la via di mezzo, il mondo non è solo bianco o nero...
Fai quella che ritieni la scelta migliore per te e per quello che ritieni importante.
Stop
 
16268580
16268580 Inviato: 13 Feb 2022 20:20
 

Mamadou88 ha scritto:
Parole sante !
Pero' nei sorpassi autostradali meglio avere oltre 100cv eusa_think.gif

A parte che l'autostrada la faccio solo se non ho scelta(praticamente mai).
Comunque di cavalli ne ho sempre avuti almeno 120.
Dal 2000 cavalli 155-172-155-125-180-165-123 e adesso aspetto il Duke 890R.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©