Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567
 
...e al terzo anno di NC750X cambierei!
16314970
16314970 Inviato: 22 Nov 2022 12:35
 

@angelo963, per pura informazione. Di tachimetro in autostrada perfettamente piana, la nostra NC ha raggiunto i 185 km/h. Di più io non sono riuscito a fare. icon_mrgreen.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16314972
16314972 Inviato: 22 Nov 2022 12:48
 

175 e in discesa, MA non era mia. icon_mrgreen.gif
 
16314974
16314974 Inviato: 22 Nov 2022 13:04
 

Un bell' andare, ma davvero è riuscita ad andare di meno in discesa che in pianura?
Che cancello rotfl.gif , non è che hanno allungato la 6° con la nuova e non va piu' in coppia talmente è di riposo eusa_think.gif ? .
Mi viene il dubbio che a tirare al limitatore la 5° si vedano dei bei risultati a tachimetro eusa_whistle.gif .
Provate Voi, io sono vecchio per certe cose, e sinceramente dopo i 120/130 non mi sento piu' molto sicuro sulla nc, non la "sento" piu cosi piantata sull' asfalto.
doppio_lamp_naked.gif
 
16314975
16314975 Inviato: 22 Nov 2022 13:06
 

Era sicuramente in sesta, e avevo pure una bella rincorsa, poi ovviamente la strada finiva, quindi, magari qualcosina c'era ancora...
 
16314977
16314977 Inviato: 22 Nov 2022 13:13
 

Stiamo andando un pò OT. Si va lanciata per bene perché a 185 ci è arrivata con molta calma. Comunque a quella velocità piantata a terra come dice @angelo963.
Con la moto attuale, concettualmente totalmente diversa, a quella velocità per me diventa ingestibile. Fatico a credere a quelli che dicono che a 210 non si muove.
 
16314979
16314979 Inviato: 22 Nov 2022 13:33
 

QuarS ha scritto:
Guarda, scendo da una moto che fa i 240 volendo, stacca dentro la curva, illumina a giorno, percorre la curva a grande velocità senza esitazioni, MA ora cerco altro.
Ed è questo ALTRO che dobbiamo considerare.

Il fatto è che le riviste fan ciò che son chiamate a fare: spingere le vendite.

Su 5 modelli ci son sempre una o due o tre sconfitte.
Se avete notato, se non c'è la comparativa, ma la prova secca e singola, ben difficilmente, quella moto verrà fuori come da scartare o non considerare:
sarà sempre un ottimo acquisto, perché, PESA molto ma una volta in movimento il "peso sparisce", CONSUMA tanto, "ma vuoi mettere quando giri la manopola", VIBRA, ma "non è cosi avvertibile", etc etc....

Quindi, dipende da cosa cerchiamo sempre.
Io stesso, mi ero fatto illudere per un probabile acquisto del TRK502X: tutte le prova la davano come si poco potente, ma vedi questo, vedi quello e poi fa cosi e bla blà.
Lho provata, e inserito una sola volta ciascuna marcia, arrivato alla quinta, ho messo la freccia, fatto inversione ad U e rimesso le 5 marce per entrare nuovamente al Concessionario.


la moto più sopravvalutata mai vista.
copia abbastanza spudorata della gs, con quasi lo stesso peso, ma 48 cavalli.
in italia una delle più vendute, nel resto dell'europa non la conosce nessuno.
 
16314982
16314982 Inviato: 22 Nov 2022 13:47
 

Chiunque abbia o guidi tuttora una moto almeno decente, non la può prendere in considerazione.
HA tutto, ma non ha il motore: e per motore, non intendo cavalli da snocciolare e farci le cretinate, ma proprio quelli "minimi" per far muovere il mezzo.
 
16314985
16314985 Inviato: 22 Nov 2022 13:57
 

Io una volta ci sono salito, solo salito, il mio meccanico ne aveva li un po xchè aveva preso il marchio benelli come rivenditore (cosa che poi ha abbandonato) e mi disse “prova solo a metterla dritta dalla posizione inclinata del cav laterale e poi mi dici”. Beh ragazzi, ha il baricentro 25 metri più in alto della mia testa, sembrava che pesasse 400kg. Lui infatti mi aveva detto che è tutto fumo e niente arrosto. Unico pregio, costa poco e ha una bella estetica x quelli a cui piace quel tipo di moto. Lui mi disse “tieniti la tua honda che nn c’è paragone, la honda le moto le sa fare”.
 
16314987
16314987 Inviato: 22 Nov 2022 14:09
 

Effettivamente stiamo spaziando un po' su vari aspetti, però dai .... può fare piacere a chi ha nel mirino una nc leggere anche di situazioni limiti, di dove e quando la nc va' in crisi e dove invece si comporta più che degnamente. Che arriva ai 185km l'avevo visto (YouTube), abbiamo anche la conferma da Giordano icon_asd.gif .... sono io che non ho mai osato con la mia arrivare al limite come non ho mai sentito il limitatore. Non mi piace sentire il motore urlare, ho passato raramente i 5.000 giri e un 4 cilindri da 12.000 giri in mano mia sarebbe assolutamente sprecato. Non solo, non mi darebbe nemmeno lontanamente le soddisfazioni che mi dà l'attuale corsa lunga con il suo tiro "taurino".
Ho preso in seria considerazione il 3 cilindri ( tracer 9 gt per la precisione), sarebbe un bel compromesso .... ha i pregi del 2 e 4 cilindri, ma estetica discutibile e postura da naked.
Poi arriva Guzzi e mi fulmina con la V100 ..... azz...
 
16314990
16314990 Inviato: 22 Nov 2022 15:30
 

Soprattutto mi fa abbastanza innervosire ascoltare discorsi che son dettati da una diretta dottrina di indubbia provenienza Media.
Anche tra i miei compagni motociclisti, alla mia idea di valutare seriamente la Nc è venuto fuori un chiaro messaggio che non lasciava spazio sul dove lo si fosse reperito.
Purtroppo i media, carta, tv, social, youtube, condizionano palesemente le opinioni.
E ovviamente fastidioso sentire dire le solite frasi stereotipate: scooter vestito da moto, non frena, entry level, etc etc...

Se non fosse chiaro, tali opinioni, le ho avute da chi neanche l'ha provata.
Ancora ancora venissero da chi lo ha fatto.
Io per esempio l'ho testata anche andando proprio a raggiungere i noti limiti, e non dico non ci siano, ma non son certamente quelli che dipingono.
Ora, non perer difendere per forza di cosa questa specifica moto, sia chiaro.
Per come mi ha fatto ribrezzo il TRK, penso si capisca che posso anche distinguere.

Tornando all'oggetto del 3d, cosa cambierei ?

Ovviamente forcellone, ovviamente 2 disco....e.... Stop
Ma si, forse un secondo led al faro.
 
16314991
16314991 Inviato: 22 Nov 2022 16:30
 

Visto che si parla di cambiare la NC, vorrei esprimere la mia. Provengo da (molti) anni con una BMW R1100 RT, 280 kg. di peso che anche da fermo sentivi poco, motore onestissimo e parca nei consumi. Lasciata per provare una Crosstourer, motore VFR1200 e DCT, attratto da quel motore spaziale (bello, muscoloso, cattivo quando serve ma dolce e pastoso come pochi) e curioso di questo DCT, poi rivelatosi un'ottima e quasi irrinunciabile componente. Pesante come l'RT, il Crosstourer in marcia è una bicicletta, forse per merito anche dell'anteriore da 19', ma da fermo ti fa penare con quel baricentro altissimo che chiama la moto per terra, come è capitato almeno una volta a chiunque abbia avuto quella moto.
Ho preso la NC "sulla carta", senza neanche provarla. Ci ho fatto solo 6000 km da inizio anno, di cui circa 3000 da nord a sud dello stivale lungo gli Appennini. Ritengo sia la moto per me, persona a cui piace andare ma senza voglia di staccate in mezzo alla curva o di velocità talvolta inutili sulle nostre disastrate strade. È facile e agevole il giusto, se guidata dolcemente evitandogli brusche variazioni di assetto o di trasferimento di carichi. Mi sento confidente in quelle situazioni sempre "da naso", tipo inversione in strade strette in pendenza (con le altre ci pensavo 5 volte prima di invertire…)
Faro? Quando andrò di notte aggiornerò. Freni? Vado sempre da solo, uso molto il freno motore e quindi li stresso poco. Sella? Per il mio posteriore va bene, ma ogni "osso sacro" è fatto a modo suo…
Concludendo, son consapevole che questa moto ha un senso solamente se dotata del DCT, anche se il finto serbatoio può essere un buon richiamo. È una moto dal deciso compromesso che vuole essere facile e decentemente soddisfacente nel suo complesso. L'importante è, a mio parere e come ha già detto qualcuno, che si utilizzi in base all'impiego che se ne vuole fare: se sono un gran macinatore, soprattutto in coppia, mi prendo una vera tourer, se vado spesso in Africa mi prendo un vero enduro, se la uso tutti i giorni e talvolta mi faccio qualche km in più è una scelta più che buona.
(scusate il lungo post, non scrivo mai... icon_redface.gif )
Lamps!
 
16314993
16314993 Inviato: 22 Nov 2022 16:45
 

"Mi sento confidente in quelle situazioni sempre "da naso", tipo inversione in strade strette in pendenza (con le altre ci pensavo 5 volte prima di invertire…)
Faro? Quando andrò di notte aggiornerò. Freni? Vado sempre da solo, uso molto il freno motore e quindi li stresso poco. Sella? Per il mio posteriore va bene, ma ogni "osso sacro" è fatto a modo suo…"

La pensiamo quasi uguale. 0509_up.gif
 
16315563
16315563 Inviato: 28 Nov 2022 18:50
 

Cavoli, piu' ne leggo e piu' mi rendo conto che il nostro "mulo", sicuramente tra le meno prestazionali della categoria, è però una tra le moto piu' affidabili sul mercato.
Mi riferisco alla jap piu' venduta .... 3 cilindri ... non faccio nomi, tutti daccordo che và forte ma poi, sbirciando bene sui forum leggo di problemi quando si và "normali", che nel mio caso sarebbe il 99% del tempo, e che si necessita di rimappare per far girare bene il motore, di benzina 100 ottani per pulire il gruppo alimentazione, di pulizia e riallineamento corpi farfallati ogni 3x2, di spegnimenti in scalata, di TPS introvabile da sostituire, ecc...ecc...
E questo da qualche anno e non ancora risolto.
Ok che sui forum di solito chi scrive è perchè ha problemi, ma ho avuto modo nel tempo di chiedere direttamente a possessori di tale moto ( praticamente a tutti quelli che ho potuto ), la risposta per la maggiore era " va maledettamente forte/fortissimo però .... ". E quel però indovinate a cosa si riferiva?
Bah, la mia cerchia delle preferite si stà assottigliando molto, e se metto in conto che a mè piace il bicilindrico che gira basso senza scalciare, mi rimane davvero poco.
Una e tutta italiana ci sarebbe ( maledetta scimmia), ma sarebbe un salto nel buio sull' affidabilità icon_question.gif .
Sempre nell' ipotesi che: " e al terzo (decimo) anno di NC750X cambierei! "
doppio_lamp_naked.gif
 
16315625
16315625 Inviato: 29 Nov 2022 11:16
 

Nel mio caso, non avrei dubbi. Non odo più alcun canto delle sirene, da una Naked.
Ho già dato; non voglio più prendere tutta quell'aria.
 
16315639
16315639 Inviato: 29 Nov 2022 12:08
 

@angelo963.
Prendi una bella V2 Ducati 950.
 
16315661
16315661 Inviato: 29 Nov 2022 14:12
 

Non pensare che la nc sia esente dal "problema" aria, più che paramani e cupolino XXL non hai altro per contrastare gli eventi atmosferici icon_smile.gif .
Ehhh.... non è Ducati sicuramente il simbolo dell'affidabilità ( speriamo che i ducatisti non leggano altrimenti li trovo sotto casa ). Ho due soci con la rossa, uno con il Monster 1200 e l'altro proprio con quella che hai citato, quella è ok ma il Monster .... è un debito nonostante lo tenga coccolato più della moglie.
100.000km la mia = 3 desmoservice Ducati ( più i tagliandi intermedi ), non oso pensare ai costi di gestione 0510_sad.gif.
 
16315699
16315699 Inviato: 29 Nov 2022 18:42
 

Hai mai guidato Hornet primi modelli, o Z750 ?? Ti assicuro che son veramente delle finestre aperte e spalancate. No, grazie, già dato.
In confronto la Nc col suo cupolino è come stare dietro al bancone della cassa col plexiglass che tanto va di moda oggi icon_biggrin.gif icon_mrgreen.gif
 
16315703
16315703 Inviato: 29 Nov 2022 20:33
 

Dato che scrivete di aria in faccia, esprimo il mio pensiero. Se non trovo nessuno davanti a me su strade a scorrimento veloce, a velocità sopra i 100 orari viaggio ugualmente bene. A disturbare sono le turbolenze create dai veicoli che precedono o viaggiano di fianco. Discorso acqua, l'unico mezzo con il quale ne prendevo meno era lo scooter.
 
16315704
16315704 Inviato: 29 Nov 2022 20:39
 

@angello963. Quella è ok, quindi è ok. E i desmo service li hanno dilatati nel tempo. Si suol dire che le Honda camminano sempre. Io al momento sto avendo problemi di elettronica, che stanno cercando di risolvere. Quando prendi l'esemplare fallato, tanti o pochi che siano, son sempre grattacapi. Che la moto sia di Tizio, Caio o Sempronio.
 
16315705
16315705 Inviato: 29 Nov 2022 20:45
 

Hai mai guidato Hornet primi modelli, o Z750 ??
Niente prima della nc, solamente un Kymco 250cc ( 35.000km ), e quasi sicuramente non sarei mai salito su una moto senza l' aiuto del doppia frizione Honda.
Ora potrei fare il passo successivo, provare il manuale ( in un piazzale rotfl.gif ).
 
16317994
16317994 Inviato: 21 Dic 2022 17:15
 

angelo963 ha scritto:
Boh, mi ci sono trovato da Dio come postura, leggermente caricato sulle braccia come con la nc (che è una cosa che la mia schiena gradisce molto ) ma senza scivolare sul serbatoio. È comodissima, dura il giusto e piatta la sella in confronto alla nostra e arrivo a terra con tutto il piede, le pedane mi sembrano nella stessa posizione della nc ed è, stando seduti sopra, molto più snella. Si intravedono le due teste del V ma sono lontanissime dalle ginocchia.
Quello che ho notato invece è il peso nel tirarla su dal cavalletto laterale, nonostante sia quasi uguale sulla bilancia alla mia DCT, qui il baricentro più alto si fa' sentire bene. Seguo anche io il forum Guzzi (passivamente....leggo solamente), non ho letto nei commenti che questo bicilindrico strattona sotto i 3.000giri anzi, fanno della sua rotondità anche a 2.000giri un cavallo di battaglia, però può essermi sfuggito il post.
Mi frena il discorso affidabilità, quello si ( e il prezzo...ma la tendenza al rialzo è una cosa che vedo hanno fatto tutti), ma un bicilindrico del genere lo metterei volentieri in garage.
Sicuramente la proverò come proverò la Tracer 9 gt (che invece come postura non mi è piaciuta al 100%), ma prima di salutare la nc ne passerà ancora di acqua sotto i ponti.


Se hai una zavorrina, la tracer9 anche se la moto va benissimo, fai si che la ragazza sia almeno 10 cm più bassa di te.
Il passeggero sovrasta il guidatore che è riparato dal cupolino.
Se la zavirrina è alta come il pilota, si becca tutta l'aria in faccia e non è buona cosa.
Questo va bene solo con la BMW che anche se sono chiodi...basta che sia BMW!!!!
io la moto l'ho scelta proprio perchè la sella della zavorrina è alta poco più di quella del guidatore.
TRIUMPH...KTM....ecc.. ecc...
 
16317995
16317995 Inviato: 21 Dic 2022 17:21
 

QuarS ha scritto:
CIT.
"Ah, se poi vogliono gli insegno a usare il DCT in manuale ( scusa se poco .. ) altro che vantare il quickshifter"

Infatti, certe cretinate mi fan ridere. Osannano un cavolo di quickshift e minimizzano su un cambio raffinato come il DCT.
Uso da sempre il cambio tradizionale e la moto la faccio anche andare quando mi gira bene.....
E invece, pur dubbioso, salgo sulla NC mai presa e rimango di stucco per quanto sia godibile quel cambio. Ovviamente, non parlo della modalità std, ma la modalità sport, appaiata al freno motore più invasivo mi ha stupito molto favorevolmente, poi, OVVIO, non è nella tua testa e le cambiate col tuo stesso pensiero non le può certo fare, ma abbiamo grazie a Dio pure due mani con 5 dita ciascuna per cui.


DCT fantastico
 
16317996
16317996 Inviato: 21 Dic 2022 17:23
 

QuarS ha scritto:
Guarda, scendo da una moto che fa i 240 volendo, stacca dentro la curva, illumina a giorno, percorre la curva a grande velocità senza esitazioni, MA ora cerco altro.
Ed è questo ALTRO che dobbiamo considerare.

Il fatto è che le riviste fan ciò che son chiamate a fare: spingere le vendite.

Su 5 modelli ci son sempre una o due o tre sconfitte.
Se avete notato, se non c'è la comparativa, ma la prova secca e singola, ben difficilmente, quella moto verrà fuori come da scartare o non considerare:
sarà sempre un ottimo acquisto, perché, PESA molto ma una volta in movimento il "peso sparisce", CONSUMA tanto, "ma vuoi mettere quando giri la manopola", VIBRA, ma "non è cosi avvertibile", etc etc....

Quindi, dipende da cosa cerchiamo sempre.
Io stesso, mi ero fatto illudere per un probabile acquisto del TRK502X: tutte le prova la davano come si poco potente, ma vedi questo, vedi quello e poi fa cosi e bla blà.
Lho provata, e inserito una sola volta ciascuna marcia, arrivato alla quinta, ho messo la freccia, fatto inversione ad U e rimesso le 5 marce per entrare nuovamente al Concessionario.


Per carità...il ferro battuto delle Benelli....se siete alla canna del gas...va bene...ma non sono moto!
 
16318009
16318009 Inviato: 21 Dic 2022 19:41
 

joeblot ha scritto:
Se hai una zavorrina, la tracer9 anche se la moto va benissimo, fai si che la ragazza sia almeno 10 cm più bassa di te.


Come misure allora ci siamo, come prezzo un pò meno .... ora la Tracer9 gt rasenta i 15 bigliettoni e sò per certo che Yamaha non molla 1 centesimo dal prezzo di listino.
A questo punto se la gioca alla pari con la V 100 Mandello, la versione base sarebbe mia proprio allo stesso prezzo eusa_whistle.gif .
Due moto con la stessa destinazione d' uso ma con caratteri molto diversi, una è una naked travestita e l' altra è un toro, vedremo chi la spunta ( per le mie esigenze è nettamente in vantaggio la V100 ), ho tutto l' inverno per decidere se fare il salto o restare con la mia fedelissima nc.
doppio_lamp_naked.gif
 
16345513
16345513 Inviato: 16 Giu 2023 10:03
 

Dopo soli 110.930 km ho tradito al mia fedele nc 750X che mi ha assecondato per quasi 8 anni, percorrendo strade di tutti i tipi, asfaltate e no, superando anche i 3.000 di altitudine senza il minimo problema.

L'ho cambiata solo perchè mi sono innamorato della giovane cuginetta che ho ritirato proprio ieri.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Spero di avere dalla nuova moto le stesse soddisfazioni della NC
 
16345526
16345526 Inviato: 16 Giu 2023 11:52
 

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Complimenti!
 
16345550
16345550 Inviato: 16 Giu 2023 15:08
 

Premetto, nn è il mio genere, ma è comunque una gran bella moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©