Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
...e al terzo anno di NC750X cambierei!
16313576
16313576 Inviato: 10 Nov 2022 16:37
Oggetto: Re: ...e al terzo anno di NC750X cambierei!
 

serpaione ha scritto:
Ritiro su questa discussione perché mi trovo nella stessa identica situazione di Marcogenova, nel senso che condivido in pieno le sue sensazioni, ho guidato per tre anni la nc750x e me la sono goduta in pieno sia come moto da città che per giretti che per viaggi abbastanza lunghi. A questo punto però, complice anche il fatto che la mia l'avevo comprata già con tre anni di vita e quindi in totale sono sei, mi sto guardando intorno per un cambio. Ho valutato le stesse moto: africa twin troppo pesante e non mi va di spendere tanto; nt, l'idea di prendere una turistica su base africa twin mi stuzzicava ma vista dal vero mi ha deluso, oltre a peso e prezzo il design mi è sembrato francamente imbarazzante; avevo tentato con Kawasaki Versys 650 ma in concessionaria mi hanno detto che non ne hanno, non prendono ordini e fino a novembre non sanno neanche quando tornerà; BMW ho già dato ampiamente e non intendo tornarci sopra (quelle moto).
Insomma, alla fine mi sto orientando sulla V-Strom 650, sono vecchietto e non voglio prendere roba troppo prestante e la strommina mi sembra proprio un ottimo mezzo per le mie esigenze; il concessionario mi ha offerto una xt nuova full optional con l'attuale campagna di supervalutazione dell'usato e mi sta convincendo sempre più. So che queste promozioni sono un po' fittizie, ti maggiorano la valutazione ma poi niente sconti, però alla fine la differenza di 5000 euro per una moto di sei anni e con già tre proprietari mi pare equa. Sto per partire per un giro in Sicilia, penso che sarà davvero l'ultimo con la mia ncx e che al ritorno concludero' l'acquisto anche se ho letto che stanno per rinnovare radicalmente la V-Strom con un nuovo bicilindrico frontemarcia, ma se uno aspetta sempre il modello nuovo non compra mai niente e questa prossima moto vorrei tenerla più possibile...


Dopo un'estate con la V Strom 650 tirando le somme posso tranquillamente confermare che rispetto alla pur onesta NC 750X non c'è proprio paragone. Dalla tenuta di strada ai freni alle luci alla sella e al motore che una volta terminato il rodaggio frulla che è una goduria. Certo lo so sta per uscire la nuova che avrà più cavalli, sarà più bella etc etc ma intanto per ora esce col 21 davanti e poi chissà magari più avanti come col 1050 faranno anche la versione 19, ma soprattutto avrà un bicilindrico in linea che andrà benissimo ma... preferisco il caro V come del resto aveva la mia bella Transalp. Chi compra ora una V Strom 650 compra un prodotto iper collaudato che oggettivamente va molto bene poi per carità ognuno ha i suoi gusti e possibilità.
Ciao!
 
16313582
16313582 Inviato: 10 Nov 2022 16:51
 

Guarda che s'è capito che la Nc non ti piaceva !! icon_biggrin.gif
 
16313731
16313731 Inviato: 11 Nov 2022 15:46
 

QuarS ha scritto:
Guarda che s'è capito che la Nc non ti piaceva !! icon_biggrin.gif

non ho risposto a te icon_asd.gif
 
16313734
16313734 Inviato: 11 Nov 2022 16:07
 

Si, ma ogni intervento non può essere un richiamo a quanto fosse carente la NC, e dai...
Lo san pure i muri ora che hai VStrom650.
 
16314467
16314467 Inviato: 16 Nov 2022 18:46
 

Messo le chiappe sulla V100 in concessionaria Guzzi, dico solo che se ci vado un' altra volta è per firmare il contratto icon_rolleyes.gif .
Basta .... devo narcotizzare la scimmia ancora per un pò, anzi è meglio che vada addirittura in coma la scimmia, altrimenti mia moglie 0509_mitra.gif !!!
 
16314539
16314539 Inviato: 17 Nov 2022 10:18
 

Seguo anche un altro forum, guzzista per la precisione, a cui son iscritto, e i pareri postivi sulla V100, ovviamente si sprecano, MA...c'è un ma.
Chi l'ha provata la definisce sicuramente una grandissima moto, ma molto poco Tourer, e molto più Sportiva. Postura caricata, non eccessivamente, ma sempre caricata, e di certo non "alla Enduro/*Crossover", come oggi di moda.
Motore potente e pieno, ma poco incline a stare sotto i 3.000, per cui, scordarsi di trotterellare.
Motore che vibra, non eccessivamente ma vibra e a qualcuno, può dar fastidio.
Protezione aerodinamica, abbastanza risicata: casco modulare aperto, da scordare.
Sospensioni un po' durette, di sicuro non "smollate", quindi con risposta più secca che filtrata.

Insomma, come sempre, va davvero provata su strada e non ci si deve far prendere dalla succitata scimmia.
Se poi si proviene da una Xover, beh tali caratteristiche, che ai più smanettoni parranno, sicuramente dei Plus, potrebbero invece apparire come negative.
 
16314546
16314546 Inviato: 17 Nov 2022 10:55
 

ma infatti a me la v100 sempbra proprio una sport tourer, non una crossover.
 
16314549
16314549 Inviato: 17 Nov 2022 11:26
 

Dalle sensazioni ricevute (devo ammettere di non averla provata), quindi posso tranquillamente dire una fesseria, mi ricorda un po il VFR Vtec.
Sport tourer sulla carta. Molto piu sport che Tourer ( la guido dal 2008).
Con le dovute correzioni alle sospensioni diventa una bella carogna, e come motore non manca.
Non trotterella, e starttona se non le dai del gas,.
Postura caricata ma non troppo.
Protezione, invece c'è, ma solo in relazione al tipo di moto, ovvero una stradale.
Vibrazioni...beh no... poco e nulla.
 
16314576
16314576 Inviato: 17 Nov 2022 13:56
 

Boh, mi ci sono trovato da Dio come postura, leggermente caricato sulle braccia come con la nc (che è una cosa che la mia schiena gradisce molto ) ma senza scivolare sul serbatoio. È comodissima, dura il giusto e piatta la sella in confronto alla nostra e arrivo a terra con tutto il piede, le pedane mi sembrano nella stessa posizione della nc ed è, stando seduti sopra, molto più snella. Si intravedono le due teste del V ma sono lontanissime dalle ginocchia.
Quello che ho notato invece è il peso nel tirarla su dal cavalletto laterale, nonostante sia quasi uguale sulla bilancia alla mia DCT, qui il baricentro più alto si fa' sentire bene. Seguo anche io il forum Guzzi (passivamente....leggo solamente), non ho letto nei commenti che questo bicilindrico strattona sotto i 3.000giri anzi, fanno della sua rotondità anche a 2.000giri un cavallo di battaglia, però può essermi sfuggito il post.
Mi frena il discorso affidabilità, quello si ( e il prezzo...ma la tendenza al rialzo è una cosa che vedo hanno fatto tutti), ma un bicilindrico del genere lo metterei volentieri in garage.
Sicuramente la proverò come proverò la Tracer 9 gt (che invece come postura non mi è piaciuta al 100%), ma prima di salutare la nc ne passerà ancora di acqua sotto i ponti.
 
16314590
16314590 Inviato: 17 Nov 2022 15:14
 

Allora, se dici cosi, non è male affatto, e chi ha detto che è caricata non capisce granché di moto caricate.
Il mio VFR per esempio, pur non essendo tra le peggiori( basti provare un RSV1000, per capirci, o una moderna Ducati) è assolutamente caricato perché dotato di semi manubri, e quando ho provato la NC mi son detto, cavolo, questo si che vuol dire avere le braccia scariche e la schiena dritta.
E' uno dei principali motivi per cui vorrei passare alla NC, posto che ci son alcune cose che proprio non mi van giu. Due per l'esattezza: freno e forcellone.
Tornando alla V100, gran moto non lo metto in dubbio.
Sulla linea per ora non son per nulla convinto.
Il peso, beh, si vede ad occhio che è portato n alto come baricentro. Ha parecchio volume sopra la line mediana.
La NC mi ha stupito tantissimo. come verve motore, ma sopratutto come PESO.
 
16314615
16314615 Inviato: 17 Nov 2022 18:42
 

QuarS ha scritto:
Allora, se dici cosi, non è male affatto, e chi ha detto che è caricata non capisce granché di moto caricate....

No no .... per carità, piu' facile che sia io quello che non capisce un granchè di moto, ho avuto e ho tuttora solo 1 moto come riferimento ( e ne sono stracontento ), il riferimento è alla nc con manubrio in posizione originale. Diciamo che sulla V100 ruoterei di 1cm il manubrio verso il busto per essere al 100% ma, probabilmente, basterebbe qualche uscita per abituarsi senza correggere nulla.
E' sicuramente una sport tourer, ma la postura sembrerebbe perfetta per restare in sella molte ore, mi è sfuggito persino un "m.....a se è comoda" icon_asd.gif !!
Anche sulla v85tt si stà da Dio, bellissima ma non sarebbe la mia, troppo "endurona" per fare esclusivamente asfalto, e questo limita la mia scelta a moto con il 17 ( volutamente intendo ) e possibilmente con cerchi in lega.
Poi l' ha accesa ...... WOW, al minimo è eusa_boohoo.gif 0510_mina.gif , per riprendermi ho dovuto farmi fare un preventivo.
Il sound di un bicilindrico (qualsiasi) è musica alle mie orecchie, questo in particolare ha tutto quello che vorrei ( sulla carta... ) coppia in basso per andare al trotto e cavalli/cattiveria per togliersi d' impaccio in qualsiasi momento e, ciliegina non da poco, il cardano per trasmettere il tutto al gommone posteriore da 190.
Insomma ... mi piace molto, è sicuramente nella mia lista "preferiti" e aspetto riscontri dai fortunati per sapere di pro e contro ( poi scopro che magari fa il 15 al litro e la favola finisce eh ... ).
doppio_lamp_naked.gif
 
16314689
16314689 Inviato: 18 Nov 2022 17:39
 

QuarS ha scritto:
....La NC mi ha stupito tantissimo. come verve motore, ma sopratutto come PESO.
.

Non sarebbe nemmeno così "ricercata", bisogna solo avere il coraggio di provarla e senza pregiudizi di sorta. E quando andrai dal benzinaio avrai la sorpresa più grande.
Se ci metti anche il vano del finto serbatoio, il DCT e una manutenzione che puoi fare "a occhi chiusi" , hai un pacchetto complessivo non da poco.
Nella lista dei preferiti io ho messo 2/3 moto uno step sopra la nc (non la cambierei per nessun motivo se volessi restare nella sua categoria), ma analizzando il tutto con la scimmia in standby, dovrei incredibilmente "scendere" a compromessi anche con moto di valore quasi doppio.
Sarebbe nel mio caso uno sfizio, con il terrore di trovarmi poi pentito, quindi me la devo giocare bene/benissimo la carta perché sarebbe anche l'ultima (bisogna anche essere realistici...).
Che poi una volta in sella mi dico " ma chi me lo fa' fare, va meglio di quando era nuova....con quei soldi ci giro per altri 100.000km " .
 
16314805
16314805 Inviato: 20 Nov 2022 12:26
 
 
16314817
16314817 Inviato: 20 Nov 2022 16:43
 

Ecco ..... fa il 15 al litro eusa_doh.gif .
Forse nei video è meglio oscurare il display dopo i 70km all'ora .... potrebbe avere qualche noia, io non ci vado nemmeno in autostrada a quelle velocità.
Però a pensarci bene questo significa che io almeno ai 20 al litro (e oltre .... ) potrei tranquillamente arrivarci.
Mi sembra convinto nel dire che è una ottima moto ..... la vado a provare ( era già deciso ) e ho già in mano un preventivo con prezzo "abbastanza invitante" ma ulteriormente trattabile al ribasso (15k su strada la base...per ora icon_wink.gif ), come minimo ci aggiungono il supporto del bauletto se vogliono concludere.
Per ora voglio chiudere il 2022 con 100.000km sulla nc, e manca veramente poco ormai.
doppio_lamp_naked.gif
 
16314821
16314821 Inviato: 20 Nov 2022 19:05
 

Anche se non è un giornalista, purtroppo un pò di parte lo è sempre. Altrimenti col cavolo che la volta successiva gli danno le moto da provare. Il tachimetro a volte lo nascondono a volte no. Non so come funzioni il mondo you tuber. Non credo vadano a casa ad arrestarlo per aver oltrepassato i limiti. Li invidio solo per il fatto che possano provare una moltitudine variopinte di moto.
 
16314879
16314879 Inviato: 21 Nov 2022 11:52
 

Suppongo almeno un 19/20 al litro, sia facilmente raggiungibile.
Il discorso comunque è altro : sarà abbastanza snella e bilanciata anche per un uso meno extra cittadino? Mica possiamo avere solo la moto per far statali e autostrada.
Personalmente vado verso un mezzo che sia agile, potente solo il giusto, facile da gestire e guidare.

Ecco perché non mi voglio trovare nuovamente, nonostante lo adori, con una moto come il VFR, dove è palese già dai primi metri che non è il mezzo per la città, se non per piccoli spostamenti e non di certo quotidiani.
E' sicuramente una grande moto, ma per stare sempre in casa Guzzi, non penso sia manco vicina alla versatilità della v85, che comunque non è versatile e agile come altre concorrenti.
 
16314884
16314884 Inviato: 21 Nov 2022 13:08
 

QuarS ha scritto:
Suppongo almeno un 19/20 al litro, sia facilmente raggiungibile.
Il discorso comunque è altro : sarà abbastanza snella e bilanciata anche per un uso meno extra cittadino? Mica possiamo avere solo la moto per far statali e autostrada.
Personalmente vado verso un mezzo che sia agile, potente solo il giusto, facile da gestire e guidare.

Ecco perché non mi voglio trovare nuovamente, nonostante lo adori, con una moto come il VFR, dove è palese già dai primi metri che non è il mezzo per la città, se non per piccoli spostamenti e non di certo quotidiani.
E' sicuramente una grande moto, ma per stare sempre in casa Guzzi, non penso sia manco vicina alla versatilità della v85, che comunque non è versatile e agile come altre concorrenti.


Continuo a leggere e ogni tanto mi viene una considerazione: secondo me hai una visione un po' distorta di quel che è una moto sport tourer. Cioè, sembra tu sia terrorizzato dall'idea di riprendere una sport tourer perché hai l'esperienza del VFR.

Cioè... il VFR è una moto relativamente comoda, ma lo è quasi nella stessa ottica in cui lo era un CBR1100XX o una Hayabusa.
Se devi metterti su un'autostrada o macinare km su strade scorrevoli va benissimo, ma è una moto in primo luogo sportiva: molto caricata sull'anteriore per gli standard delle sport tourer, al punto che il CBR600F che avevo io lo era di meno, pesante, improntata alla stabilità, con un baricentro alto e che per giunta consuma abbastanza e scalda tanto fra le gambe.
Si, è una sport tourer, ma solo perché non è classificabile come supersportiva. Se già salissi su uno Ninja 1000SX o su una GSX-S 1000 GT troveresti tutt'altra triangolazione, tutt'altra facilità di guida nel traffico, e parliamo di moto comunque potenti (più del VFR) e pesanti, non certo di pesi piuma pensati per la città.

Tutto questo per dire cosa? Dagli una possibilità a moto considerate del segmento e che non sono studiate per un uso esclusivamente cittadino, secondo me avresti comunque sorprese (e forse non tutte positive) venendo dal VFR.
 
16314886
16314886 Inviato: 21 Nov 2022 13:27
 

Certo, tutto può essere. Ogni moto è a se. Ma nn son fissato sulla nomenclatura, quanto piuttosto sulle premesse. In primis non voglio star piegato sul manubrio, in secundis non voglio sposare un mezzo di 240 kg e rotti se questo ha già sulle prime un baricentro tanto alto ; e ce ne son parecchie, anche tra quelle piu votate e largamente riconosciute come ad Hoc per il turismo.
 
16314892
16314892 Inviato: 21 Nov 2022 14:02
 
 
16314897
16314897 Inviato: 21 Nov 2022 15:27
 

Va sempre tutto soppesato.
Dalla sua, vibrazioni assenti, a differenza di tutte le altre, consumi nulli, a differenza di tutte le altre, e grande stabilità.

Poi le critiche, cupolino troppo basso, e paramani assenti.
Ma di cosa parliamo ??
 
16314898
16314898 Inviato: 21 Nov 2022 15:53
 

Beh li parlavano anche di freni e di luci. E sulle luci è vero che senza faretti (io ho la travel e posso confermarlo) l’illuminazione davanti alla ruota è pressochè nulla. Sui freni, a mio parere frena decentemente, ma è vero che in due e magari in discesa, o peggio carichi e in due i freni li senti che nn sn il massimo. Comunque io sono e resto un felice possessore di nc 750.
 
16314899
16314899 Inviato: 21 Nov 2022 16:19
 

Per carità, non discuto sul fatto che ci siano aspetti più che migliorabili.
Come dici tu, i freni e le luci, avrebbero bisogno.
 
16314912
16314912 Inviato: 21 Nov 2022 17:43
 

Vista ora la comparativa, allora .... è quella con piu' coppia senza tirare il collo al motore ( 69Nm a 4.750 giri ), è quella piu' stabile e confidente nelle curve, è quella che consuma meno ( molto meno di quello rilevato ), è quella che vibra di meno, ma davvero ..... di che cosa parliamo allora ??
Un cupolino maggiorato e una coppia di paramani e se si usa di notte due faretti come fanno tutti e via andare.
Ah, se poi vogliono gli insegno a usare il DCT in manuale ( scusa se poco .. ) altro che vantare il quickshifter icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif .
A sospensioni mi sembra che non abbia ricevuto critiche ( strano, magari in Honda sanno fare buone sospensioni anche senza le rovesciate ? ), freni ok .... quella gliela lascio passare, ma solamente se si fà i pistola in discesa altrimenti MAI avuto problemi nemmeno in due.
Ok sono di parte ma, come già scritto, per il mio uso anche con moto di categoria superiore dovrei scendere a compromessi, figuriamoci se basterebbero una manciata di cavalli in piu' delle pari categoria per farmi cambiare parere.
Questo è quello che penso di quella comparativa, poi ognuno ha le sue idee e le rispetto ma se una cosa è bianca, per me resta bianca anche se una rivista afferma il contrario.
L' unica cosa che mi è piaciuto veramente della comparativa ? Il Verdon e Le Gorges du Daluis ( fatti piu' volte ) assieme ai molti passi delle Alpi francesi.
Premessa, uso la moto esclusivamente per turismo e in coppia, non vado in autostrada ( forse 5 volte in 100.000km ), non vado di notte e mi piace il vento in faccia ( un pò meno gli insetti ), sempre modulare aperto per una maggiore visione del paesaggio che mi circonda e mai arrivato al limitatore.
doppio_lamp_naked.gif
 
16314915
16314915 Inviato: 21 Nov 2022 18:09
 

CIT.
"Ah, se poi vogliono gli insegno a usare il DCT in manuale ( scusa se poco .. ) altro che vantare il quickshifter"

Infatti, certe cretinate mi fan ridere. Osannano un cavolo di quickshift e minimizzano su un cambio raffinato come il DCT.
Uso da sempre il cambio tradizionale e la moto la faccio anche andare quando mi gira bene.....
E invece, pur dubbioso, salgo sulla NC mai presa e rimango di stucco per quanto sia godibile quel cambio. Ovviamente, non parlo della modalità std, ma la modalità sport, appaiata al freno motore più invasivo mi ha stupito molto favorevolmente, poi, OVVIO, non è nella tua testa e le cambiate col tuo stesso pensiero non le può certo fare, ma abbiamo grazie a Dio pure due mani con 5 dita ciascuna per cui.

Ultima modifica di QuarS il 21 Nov 2022 18:14, modificato 1 volta in totale
 
16314916
16314916 Inviato: 21 Nov 2022 18:14
 

Per carità, anch’io trovo la nc una moto fantastica, poi con le varie personalizzazioni ognuno se la cuce addosso al meglio, come ho fatto anche io, e nn ho nessuna intenzione di cambiarla, volevo solo condividere i pareri su quella comparativa.
 
16314919
16314919 Inviato: 21 Nov 2022 18:47
 

7100 ha scritto:
Per carità, anch’io trovo la nc una moto fantastica, poi con le varie personalizzazioni ognuno se la cuce addosso al meglio, come ho fatto anche io, e nn ho nessuna intenzione di cambiarla, volevo solo condividere i pareri su quella comparativa.


Ma certo, non era una critica alle tue giustissime osservazioni 0510_five.gif .
Era un mio sfogo personale nel sentire certe p.......e, e se la nc ha fatto segnare una media del 23 al litro ( e sappiamo quanto beve ... ), le altre allora hanno consumato come un tir?
doppio_lamp_naked.gif
 
16314921
16314921 Inviato: 21 Nov 2022 18:56
 

Certo 0509_up.gif
 
16314926
16314926 Inviato: 21 Nov 2022 19:19
 

eusa_clap.gif @angelo963
90 minuti di applausi.
 
16314963
16314963 Inviato: 22 Nov 2022 11:02
 

Penso sia un pensiero condiviso da chi ha la nc e la usa per quello in cui eccelle, e soprattutto per quello che hanno voluto e pagato. Se voglio cavalli non compero la nc, se voglio agilità non compero la nc, se voglio ingarellarmi a tutte le uscite e staccare a ogni tornante non compero una nc ... punto.
Bisogna soprattutto avere le idee chiare su cosa si vuole, e sperare di ricevere consigli da chi è imparziale ... e purtroppo molte riviste non lo sono.
Sembrerà strano ma anche io, che sono di parte, ho sconsigliato a molti l' acquisto della nc sapendo l' utilizzo a cui era destinata.
Basta già la domanda " quanto và al massimo " per capire che l' amico/collega stà sbagliando moto ( e giuro che nemmeno lo sò icon_redface.gif .... ) e indirizzarlo su altro.
Mi chiederete ... ma allora perchè cerchi altro?
Boh, me lo chiedo anche io icon_asd.gif icon_asd.gif !!!!
 
16314964
16314964 Inviato: 22 Nov 2022 11:12
 

Guarda, scendo da una moto che fa i 240 volendo, stacca dentro la curva, illumina a giorno, percorre la curva a grande velocità senza esitazioni, MA ora cerco altro.
Ed è questo ALTRO che dobbiamo considerare.

Il fatto è che le riviste fan ciò che son chiamate a fare: spingere le vendite.

Su 5 modelli ci son sempre una o due o tre sconfitte.
Se avete notato, se non c'è la comparativa, ma la prova secca e singola, ben difficilmente, quella moto verrà fuori come da scartare o non considerare:
sarà sempre un ottimo acquisto, perché, PESA molto ma una volta in movimento il "peso sparisce", CONSUMA tanto, "ma vuoi mettere quando giri la manopola", VIBRA, ma "non è cosi avvertibile", etc etc....

Quindi, dipende da cosa cerchiamo sempre.
Io stesso, mi ero fatto illudere per un probabile acquisto del TRK502X: tutte le prova la davano come si poco potente, ma vedi questo, vedi quello e poi fa cosi e bla blà.
Lho provata, e inserito una sola volta ciascuna marcia, arrivato alla quinta, ho messo la freccia, fatto inversione ad U e rimesso le 5 marce per entrare nuovamente al Concessionario.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©