Leggi il Topic


Sostituzione refrigerante gsr 600
16214103
16214103 Inviato: 15 Mar 2021 15:43
Oggetto: Sostituzione refrigerante gsr 600
 

Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze o banalità ma sono abbastanza nuovo del "settore".
Ho una gsr 600 del 2008 e vorrei cambiare il liquido refrigerante; se ho capito bene stacco il tubo attaccato alla pompa in basso a dx, faccio fuoriscire tutto il liquido, immetto quello nuovo (dalla vaschetta di espansione o dal tappo?). Successivamente scuoto la moto e poi controllo lo sfiato dalla vite sotto al serbatoio (con il tappo chiuso o aperto?) Successivamente accendo la moto e ricontrollo il livello (i rabbocchi sempre dal tappo o dalla vaschetta?).
Grazie a chiunque voglia rispondermi e buona giornata.
 
16214155
16214155 Inviato: 15 Mar 2021 23:57
 

Ciao,
sì quello che hai scritto è esattamente quello che dice il manuale di officina.
Tento di rispondere ai tuoi dubbi scrivendo come ho sempre fatto gli spurghi senza mai avere problemi:

- preparati già 3 litri di antigelo diluito o quello pronto all'uso, possibilmente in un contenitore graduato, e tieni sempre d'occhio la temperatura per tutta la durata del lavoro.
- riempi sempre il radiatore, non lasciare mai che si svuoti. Io riempio prima lui e poi subito dopo la vaschetta.
- Lascia il tappo del radiatore aperto per i primi minuti, dovrebbe iniziare a gorgogliare, appena vedi che l'acqua scende, riempilo.
- Accendi il motore e lascialo al minimo, per i primi due o tre minuti esegui le operazioni qui sopra con la valvolina di sfiato chiusa e i tappi aperti, continuando a rabboccare se necessario fino quando dovresti avere messo circa poco più di due litri di antigelo.
- Chiudi i tappi, e svita di mezzo giro (o più se serve) la valvolina di spurgo. Appena esce liquido invece di "sputacchi" chiudila.
- Ripeti fino a che non sputacchia più, e fino a che non vedi che nel vaso d'espansione non si formano più bolle. Dovrebbe aprirsi il termostato, controlla le tubazioni su entrambi i fianchi della moto.
- Spegni il motore e lascia raffreddare.
- Livello antigelo a freddo, e hai finito

doppio_lamp.gif
 
16214156
16214156 Inviato: 16 Mar 2021 0:02
 

Ecco la procedura dal manuale d'officina

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16218026
16218026 Inviato: 3 Apr 2021 23:37
 

Perfetto! Grazie infinite, molto esaustivo davvero.
 
16218276
16218276 Inviato: 5 Apr 2021 17:07
 

Ciao, scusami mi è venuto un dubbio mentre lo facevo: dopo aver eliminato il vecchio liquido apro entrambi i tappi (non lo sfiato) riempio con il nuovo liquido e accendo senza mettere i tappi? Il liquido non fuoriesce? Grazie!
 
16219280
16219280 Inviato: 10 Apr 2021 16:10
 

Scusate ma ho un altro dubbio: go tolto i tappi e staccato il tubo, l'impianto si è svuotato ma nella vaschetta di espansione il liquido è rimasto al minimo, come faccio a toglierlo? Grazie a tutti!
 
16219519
16219519 Inviato: 12 Apr 2021 10:36
 

netprof ha scritto:
Scusate ma ho un altro dubbio: go tolto i tappi e staccato il tubo, l'impianto si è svuotato ma nella vaschetta di espansione il liquido è rimasto al minimo, come faccio a toglierlo? Grazie a tutti!


Era capitato anche a me sulla Hornet, la cosa più semplice è staccare il tubo della vaschetta e svuotarla. Altrimenti se il liquido non è mai stato cambiato potresti anche pensare di fare un pieno di sola acqua distillata, farla girare pochi minuti e scaricarla così da fare una sorta di risciacquo dell'impianto da eventuali impurità.
 
16402976
16402976 Inviato: 5 Giu 2024 10:21
 

Ciao a tutti. Se può essere d'aiuto, io ho usato un refrigerante già pronto della Motul. E' giallo. Prima di usarlo ho contattato la Motul per la compatibilità, mi hanno risposto che è compatibile. Ormai è un anno circa che ci giro nelle più diverse condizioni di temperatura (per la zona di Roma) e noto che, pur avendo il para radiatore, la temperatura del liquido rimane abbastanza costante ed fra gli 80 ed i 90°C (ovviamente nel normale utilizzo). Prima di metterlo ho lavato il circuito con acqua demineralizzata, solo per levare tutti i residui del vecchio. Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©