Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problemi DCT bloccato
16116513
16116513 Inviato: 28 Ott 2019 13:34
Oggetto: Problemi DCT bloccato
 

MI è successo venerdì sera tornando a casa dal lavoro.
Display delle marce sostituito da un trattino lampeggiante e cambio bloccato in 3a.
Non so se l'ho capito dal rapport giri/velocità o se inconsciamente ho memorizzato i colori delle marce e quindi sapevo di essere in terza.
Arrivato a casa e spenta, si riaccende con cambio in terza che non scala alla folle.

Dopo qualche tentativo ho mollato, poi il sabato non ho potuto toccarla fino a sera.
Ho staccato tutti gli "extra" connessi alla batteria (i cavi del tomtom) e appena acceso il quadro tutto a posto.
Pensando potesse essere un minimo problema di voltaggio ho attaccato lo statore che però ha ricaricato per un totale di 5 minuti scarsi.

Domenica giro di prova e dopo 20/30 minuti stesso problema... questa volta in 5a e quindi tornare a casa è stato un po' più laborioso.
Grande frizione ed elasticità comunque.
Scalcia se chiedi troppo ma se assecondi si riesce a riprendere lisci anche da bassissimo.
QUalche ora di riposo e con tutto freddo è rientrata anche la folle.

Oggi la porto in esame poi aggiorno
 
16116549
16116549 Inviato: 28 Ott 2019 15:22
 

se poi torna tutto normale, non potrebbe essere l'olio? da quanto non lo cambi?
 
16116711
16116711 Inviato: 29 Ott 2019 9:21
 

dai sintomi mi sembra proprio che ci sia l'olio da cambiare, hai problemi simili anche sulle auto con i primi cambi automatici.
Però, ovviamente, vai a fare un controllo e aggiornaci!!
 
16116811
16116811 Inviato: 29 Ott 2019 16:08
 

pazuto ha scritto:
se poi torna tutto normale, non potrebbe essere l'olio? da quanto non lo cambi?


Sostituito all'ultimo tagliando.
Anche io ho pensato all'olio inizialmente.
 
16116831
16116831 Inviato: 29 Ott 2019 17:51
 

Io propendo di più x la batteria
 
16116856
16116856 Inviato: 29 Ott 2019 19:43
 

Penso anche io sia la batteria, essendo una 750 non dovrebbe trattarsi del famigerato perno del cambio.
 
16118509
16118509 Inviato: 7 Nov 2019 9:30
 

Anche io stesso problema (Integra 750 2015 con 48000km).
Nel giro di 1 giorno è passata dal ritardo in cambiata a bloccarsi in seconda con il trattino sul cruscotto (al posto delle marce).
Non è la batteria (cambiata ad agosto e serrata correttamente).

Oggi meccanico speriamo bene.
 
16119917
16119917 Inviato: 14 Nov 2019 21:54
 

Dct bloccato...
Quando viaggiando la moto non cambia più e sul display compare una l’inetta lampeggiante nel quadratino del contamarce basta fermarsi, spegnere la moto, accendere il quadro è arretrare di un metro circa. Vedrete le marce tornare indietro sul display. Finito questa operazione mettere in moto e ripartire in tutta serenità. Non so perché lo fa ma questo è l’unico sistema per ripartire sereni. A me capita una volta al mese circa... per ora nessun problema. Ho una Honda integra 700 del 2012 con 52000 km.
 
16119920
16119920 Inviato: 14 Nov 2019 22:01
 

Scusate gli errori ortografici ma non ho riletto prima di postare 😫
 
16120358
16120358 Inviato: 16 Nov 2019 17:05
 

xVeMax ha scritto:
Anche io stesso problema (Integra 750 2015 con 48000km).
Nel giro di 1 giorno è passata dal ritardo in cambiata a bloccarsi in seconda con il trattino sul cruscotto (al posto delle marce).
Non è la batteria (cambiata ad agosto e serrata correttamente).

Oggi meccanico speriamo bene.


Il verdetto del meccanico è che il perno selettore....... si è SVITATO.

Un paio di giorni è vi dico il costo complessivo.
 
16120465
16120465 Inviato: 17 Nov 2019 10:21
 

icon_eek.gif svitato ?
Erano altri i problemi che affliggevano quel "maledetto" alberino, io sapevo di un difetto di trattamento termico di un lotto quando era in produzione il 700, che si possa anche svitare non l' avevo ancora letto.
Dicono che il pezzo abbia un costo di qualche euro, lo farei cambiare addirittura a questo punto eusa_think.gif .
 
16120466
16120466 Inviato: 17 Nov 2019 10:33
 

Difatti, è la prima volta che sento dell'alberino svitato!
A quanto ricordo il costo della riparazione era fondamentalmente di mano d'opera perchè il pezzo costerebbe molto poco.
 
16120651
16120651 Inviato: 18 Nov 2019 12:09
 

Prima ipotesi perno, ma non era il perno (che mi è poi stato cambiato in garanzia visto che oramai si era smontato tutto)
Seconda Ipotesi defomazione o usura della leva del selettore, ma anche quella a posto.
E' stata invece trovata della sabbia (o altra sostanza granulosa) tra gli ingranaggi.
La pur minima espansione con il riscaldamento degli ingranaggi provocava un trascinamento che mandava in palla il DCT.
IL meccanico ha detto di essersene accorto facendola girare al banco dove dopo alcuni minuti si inziava a sentire un rumore di sfregamento, fino al blocco del cambio.
 
16120655
16120655 Inviato: 18 Nov 2019 12:21
 

E da dove veniva quella “sabbia”? Sarebbe fondamentale saperlo.
 
16120674
16120674 Inviato: 18 Nov 2019 13:27
 

RapMcBibus ha scritto:

E' stata invece trovata della sabbia (o altra sostanza granulosa) tra gli ingranaggi.


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

7100 ha scritto:
E da dove veniva quella “sabbia”? Sarebbe fondamentale saperlo.


Già, ed anche sapere se si tratta veramente di sabbia o di altro!
 
16120677
16120677 Inviato: 18 Nov 2019 13:45
 

A me verrebbe in mente, ma è un’ipotesi del tutto mia, che ci sia qlc cuscinetto che lavora male e perde frammenti di materiale, o qls che é usurato e si “sbriciola” per sfregamento. Spero x te che facciano un’accurata revisione del cambio e delle frizioni.
 
16120833
16120833 Inviato: 19 Nov 2019 0:19
 

Veramente strano trovare della "roba" nel cambio oltre all' olio, c' è apposta un filtro supplementare nel dct che dovrebbe bloccare qualsiasi impurità icon_eek.gif .
Speriamo che il meccanico vada avanti fino a capirne la provenienza della sostanza granulosa.
 
16121154
16121154 Inviato: 20 Nov 2019 11:25
 

La provenienza dei "detriti" è quello che mi preoccupa.
Ora ad un primo collaudo è a posto, ma non vorrei che si ripresentasse tra qualche mese.
Devo tornare dal concessionario, anche perchè mi ha detto di provarla prima di chiudere conto e riparazione in garanzia.
 
16121161
16121161 Inviato: 20 Nov 2019 11:40
 

Scusa quanti km ha la moto? Nc o integra?
 
16121400
16121400 Inviato: 21 Nov 2019 12:51
 

xVeMax ha scritto:
Il verdetto del meccanico è che il perno selettore....... si è SVITATO.

Un paio di giorni è vi dico il costo complessivo.


Ecco un paio di foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati


Nel cerchio il perno selettore
La freccia indica la sede del perno selettore.
 
16343041
16343041 Inviato: 28 Mag 2023 17:52
 

Ciao a tutti sono Willy possessore di honda integra 750 del 2016, ieri per la prima volta stesso problema al cambio, scala fino alla terza e poi va tutto in palla, ho prenotato dal concessionario ufficiale honda settimana prossima, speriamo non sia qualcosa di grave visto che poi il mese prossimo con la mia fidanzata partiamo per capo nord, scriverò il problema e il costo
 
16343295
16343295 Inviato: 30 Mag 2023 14:29
 

Ciao e benvenuto, certo che una rogna così prima di un viaggio "epico" non è certo il massimo, roba da non dormirci per qualche notte ( parlo per me...). Non tanto per la riparazione (che sembrerebbe essere risolutiva al 100% ), ma per il tempo successivo alla riparazione necessario a farmi passare i brutti pensieri.
Spero che tu sia fortunato come me nel trovare un buon meccanico in Honda (quelli che hanno tagliandato la mia nc nei 4 anni di garanzia ufficiale lo erano...li ho sempre visti di persona all'opera ed erano il top), in quel caso, con meccanici così dormirei tranquillo e mi concentrerei esclusivamente sul viaggio.
Menomale che è successo un mese prima (ok...meglio mai, ma se proprio doveva succedere....), avrai anche il tempo per "rodare" il tutto.
Facci sapere 0509_up.gif
 
16343559
16343559 Inviato: 1 Giu 2023 8:51
 

E si dai nella sfortuna meglio adesso che dopo, ho prenotato con la mia fidanzata tre giorni in Provenza a fine mese così da provare i canonici 500 km al giorno, sono preoccupato che quando si tratta di elettronica non vorrei che vadano a tentativi senza capire di preciso cosa sia, comunque vi terrò informati
 
16343590
16343590 Inviato: 1 Giu 2023 13:09
 

Effettivamente un problema di elettronica è subdolo, va' e poi quando meno te lo aspetti si imballa, spegni e riparte come se non fosse successo nulla e poi si imballa un'altra volta a distanza di settimane .... ti fa stare sulle spine insomma.
Starei tranquillo però sull'elettronica del dct, i veri guasti sono stati tutti di natura meccanica e risolti in modo definitivo (per sentito dire, anche direttamente da un possessore di integra ).
Forse un solo caso di motore passo-passo, per il resto ha riguardato quasi sempre il famoso alberino.
Ot
Bellissima la Provenza, perché 500km al giorno in un posto del genere?
doppio_lamp_naked.gif
 
16343634
16343634 Inviato: 1 Giu 2023 19:29
 

Sono 500km da casa mia alla provenza, il giorno dopo ne facciamo 300 e poi altri 500 per tornare indietro, per quanto riguarda il cambio la mia paura è che a freddo non fa nessun difetto mentre comincia a non scalare più dopo una mezz'ora quando è calda, staremo a vedere
 
16343642
16343642 Inviato: 1 Giu 2023 20:04
 

Che olio è stato messo nel motore?
Se non hai un olio con gradazione SAE 10w30, API SL e JASO MA2 potresti incorrere in problemi al cambio.
Non ho mai sentito di un problema ricorrente e sistematico per olio sbagliato ma di impuntamenti e mancati cambi marcia si.
 
16343643
16343643 Inviato: 1 Giu 2023 20:07
 

Ah.... avevo capito che si era bloccato definitivamente, non che và bene fino a una certa temperatura e poi và in tilt.
 
16343749
16343749 Inviato: 2 Giu 2023 19:14
 

Ricordo di un utente con il tuo identico problema (integra, a caldo si imballava il DCT).
Nel suo ultimo post scriveva che gli dovevano sostituire un pezzo del cambio, purtroppo il thread è finito così.... sarebbe stato interessante sapere cos'era "quel pezzo".
 
16343797
16343797 Inviato: 3 Giu 2023 8:24
 

Il cambio va bene a freddo poi a caldo scende fino alla terza e poi si imballa, riguardo all'olio il mio meccanico durante i tagliandi usava sempre il 10w 50 e all mia domanda perché usasse quello e non il 10w 30 lui mi disse che non cambiava niente era solo un estensione maggiore a caldo e che avrebbe protetto meglio il motore. Poi finita la garanzia il tagliando me lo sono fatyo da solo e mi son detto: ne sa di più un meccanico di paese o gli ingegneri della Honda? Quindi ci ho messo il 10w 30 sempre Motul e con mia sorpresa l'olio non mi è piaciuto neanche un po', l'estate scorsa che poi era torrida il cambio picchiava di brutto allora l'ultimo tagliando due mesi fa ho fatto la via di mezzo ho messo il 10w 40. Comunque martedì che la porto in Honda gli dirò l'olio che ho messo, basta che non mi dicono che il guasto è colpa dell'olio perché non ci credo, honfatto 30mila km col 10w 50 moto perfetta
 
16343803
16343803 Inviato: 3 Giu 2023 11:46
 

Sarebbe proprio il primo indiziato un olio di gradazione sbagliata, il DCT richiede categoricamente il 10w30.
Non avevo nemmeno preso in considerzione l' idea che tu stessi usando una gradazione differente, poi si scoprirà che magari non centra nulla, ma sappi che in caso di garanzia, Honda non risponde a guasti del dct se l' olio non è quello prescritto. L' avevo chiesto in concessionaria anni fà .... avevano avuto 1 solo guasto sul parco circolante e, guarda il caso, dovuto all' olio sbagliato che il proprietario aveva sostituito di sua iniziativa eusa_think.gif .
Ti dirò ..... anche io uso il Motul ( 7100 10W30 ), mille dubbi già per decidere se avesse potuto creare problemi al dct un 100% sintetico, figurati se mi fidavo a cambiare anche la gradazione ( soprattutto dopo le raccomandazioni del capo officina Honda ).
L' integra è stata purtroppo "diversamente" interessata a problemi del dct rispetto alla nc ( nonostante il blocco motore sia identico ) e sicuramente l' olio centra poco o nulla, ma stai sicuro che ti chiederanno che gradazione usi icon_wink.gif .
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©