Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli acquisto sh 150cc o 125cc
16106212
16106212 Inviato: 16 Set 2019 16:34
Oggetto: Consigli acquisto sh 150cc o 125cc
 

Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo appunto chiedervi qualche informazione utile riguardo l'acquisto di un sh 150cc o 125cc da privati.

Ho visto vari annunci della mia zona e mediamente ho visto che gli SH 150cc vengono venduti a non meno di 800 euro. Hanno spesso oltre i 40.000 km e almeno sette anni di vita.

Come faccio a distinguere una buona offerta da una da evitare?

Un venditore aveva un sh 150cc del 2008 con 60 mila km ad un prezzo di 1100 euro. Lo trovo eccessivo.

Un altro venditore, sh 150cc del 2012 a 800 euro con 47 mila km. Questo potrebbe andare bene. Voi cosa ne pensate?

Considerate che il mio budget è di circa 900 euro, non voglio spendere di più.

L'SH mi servirebbe per fare tragitti giornalieri dell'ordine di 20-30km, tratti urbani.

Sarebbero utili delle linee guida per l'acquisto ... Vi ringrazio anticipatamente.

Edit

Quello del 2012 è stato appena venduto. Invece ne sto visionando un altro 125cc con 60 mila km del 2008 a 800 euro ...

Per un 125 60 mila km non son troppi? Il fatto che abbia 11 anni? Dice tuttavia che il motore è revisionato e ha cambiato molti pezzi nell'ultima estate, quindi sarebbe praticamente "nuovo".

Attendo consigli.
 
16106251
16106251 Inviato: 16 Set 2019 19:40
 

Inizio con il dirti che il modello SH è decisamente affidabile, a patto di tenere sotto controllo il livello di olio, che dopo un certo numero di km inizia a bruciare.
Molto dell'affidabilità dipende da come è stato utilizzato dai precedenti proprietari, purtroppo motori in condizioni pietose in vendita si trovano molto frequentemente e quindi è necessario avere bene chiaro cosa si acquista.
Anche il budget a disposizione non è elevatissimo per lo scooter più venduto nella sua fascia di appartenenza e questo contribuisce a dover indietreggiare con gli anni e salire con i km.

Sia 125 che 150 sono praticamente identici se non per la termica e quindi i consigli che mi sento di darti sono applicabili in entrambi i casi; anche se le prestazioni diverse sono decisamente apprezzabili.

Gli anni non mi spaventerebbero, a patto di aver fatto una manutenzione costante e documentabile attraverso fatture. Quando ho rottamato il mio del 2003 aveva 100000 km e continuava a funzionare senza alcun intervento straordinario effettuato negli anni. Certo, non aveva le stesse prestazioni che da nuovo, ma non mi ha mai lasciato a piedi.

Ci sono però anche casi in cui motori con 40000 km hanno avuto necessità di interventi sostanziali: alberi piegati, termiche grippate ecc.
Questo non è assolutamente imputabile a difetti di fabbrica, quanto al tipo di uso che ne viene fatto. Quindi per questo è difficile capire come poter affrontare l'acquisto in sicurezza.

Annunci in cui viene esaltata la sostituzione di componenti importanti del motore, devono comunque essere documentati da fatture.

Ti sconsiglio quindi di acquistare mezzi con più di 40-50000 km; normalmente inoltre dalle condizioni generali del mezzo (anche estetiche) si capisce abbastanza bene cosa si acquista.
 
16106254
16106254 Inviato: 16 Set 2019 20:01
 

fabiani91 ha scritto:
Inizio con il dirti che il modello SH è decisamente affidabile, a patto di tenere sotto controllo il livello di olio, che dopo un certo numero di km inizia a bruciare.
Molto dell'affidabilità dipende da come è stato utilizzato dai precedenti proprietari, purtroppo motori in condizioni pietose in vendita si trovano molto frequentemente e quindi è necessario avere bene chiaro cosa si acquista.
Anche il budget a disposizione non è elevatissimo per lo scooter più venduto nella sua fascia di appartenenza e questo contribuisce a dover indietreggiare con gli anni e salire con i km.

Sia 125 che 150 sono praticamente identici se non per la termica e quindi i consigli che mi sento di darti sono applicabili in entrambi i casi; anche se le prestazioni diverse sono decisamente apprezzabili.

Gli anni non mi spaventerebbero, a patto di aver fatto una manutenzione costante e documentabile attraverso fatture. Quando ho rottamato il mio del 2003 aveva 100000 km e continuava a funzionare senza alcun intervento straordinario effettuato negli anni. Certo, non aveva le stesse prestazioni che da nuovo, ma non mi ha mai lasciato a piedi.

Ci sono però anche casi in cui motori con 40000 km hanno avuto necessità di interventi sostanziali: alberi piegati, termiche grippate ecc.
Questo non è assolutamente imputabile a difetti di fabbrica, quanto al tipo di uso che ne viene fatto. Quindi per questo è difficile capire come poter affrontare l'acquisto in sicurezza.

Annunci in cui viene esaltata la sostituzione di componenti importanti del motore, devono comunque essere documentati da fatture.

Ti sconsiglio quindi di acquistare mezzi con più di 40-50000 km; normalmente inoltre dalle condizioni generali del mezzo (anche estetiche) si capisce abbastanza bene cosa si acquista.



Ciao, grazie per i consigli!

Purtroppo trovo pochissimi SH 125 o 150 sulla fascia 800 euro con meno di 40 mila km.
Molti dei quali del 2008-2009. Pensi che potrebbero essere una buona alternativa?

Preferirei il 125 perché non ho la patente del 150, ma se quest'ultimo offre più affidabilità farei uno sforzo per prenderla.
 
16106276
16106276 Inviato: 16 Set 2019 22:13
 

Compra pure quello che ritieni migliore per le tue necessità; l'affidabilità è identica. Il modello 2008-2009 era ottimo, se ha il numero giusto di km non vedo perché non prenderlo.
 
16106293
16106293 Inviato: 16 Set 2019 23:52
 

Quale ritenete che sia l'età media di un SH limite per acquistarlo?

Sui 40 mila km come vi comportereste?
 
16106342
16106342 Inviato: 17 Set 2019 8:58
 

Come ti hanno già consigliato non mi fermerei al chilometraggio. Da valutare sopratutto chi lo ha avuto prima e come l' ha usato e relativa manutenzione.
Il tuo budget è infatti bassino ,ti consente di prendere solo scooter vecchi e con parecchi km. ma le buone offerte si trovano.
Se compri in negozio ti devono dare una garanzia ,quindi spendi magari qualcosa in piu ma sei tutelato.
Da un privato ti consiglio di vedere lo stato d'uso generale,ovvero gomme carrozzeria,trafilaggi di olio, ecc .e poi vedi se i tagliandi sono documentati e fatti periodicamente.
Questi motori sono robusti ma vanno tenuti in ordine.
Se avessi qualche soldino in piu potresti prenderne uno piu "fresco " ma non disperare le buone offerte si trovano. Solo la fretta fa fare cattive scelte.
 
16106377
16106377 Inviato: 17 Set 2019 10:28
 

bremen ha scritto:
Quale ritenete che sia l'età media di un SH limite per acquistarlo?

Sui 40 mila km come vi comportereste?


Bisogna valutare caso per caso. Ci sono altre variabili di cui tenere di conto per decidere.

Nel mio caso, abitando a Firenze, città con densità di motoveicoli mediamente più alta che il sud-est asiatico; ho una situazione urbana molto propensa ad intaccare l'affidabilità di uno scooter: ripartenze continue (frizione sotto stress), terreno collinare, buche ovunque (sospensioni stressate) ecc ecc.

Probabilmente se abitassi in pianura non mi spaventerebbe uno scooter con qualche km in più, ma nella mia condizione ho sempre acquistato il nuovo.
 
16106485
16106485 Inviato: 17 Set 2019 17:12
 

Vi aggiorno con le ultime novità, sempre da privati.

- SH 125cc anno 2007 con 35.400km a 700 euro (forse trattabili)

- SH 125i, fine 2008, con 50.000 km a 900 euro trattabili (credo)

- SH 125i anno 2008 con 60.000 km a 800 euro non trattabili

- SH 150i anno 2009 con 35.000 km a 950 euro

C'è differenza significativa tra il modello 2007 e il modello 2008? Io sarei propenso a prendere il modello 125cc che non richiede la patente (che non ho e dovrei prendere in caso acquistassi il 150cc) .

Con alcuni ho concordato un appuntamento per visionare la moto, tuttavia tra le offerte 125 la più allettante è la prima, ma credo non sia 125i.
 
16106521
16106521 Inviato: 17 Set 2019 20:01
 

In realtà il modello dal 2005 al 2008 è "i", cioè ad iniezione (consuma meno). I modelli successivi lo sono ugualmente, quelli precedenti invece no.
Può succedere che però uno scooter rimanga invenduto (molto strano per un sh) e quindi venga immatricolato negli anni successivi alla sua costruzione (ripeto che è molto strano attualmente).

Probabilmente l'annuncio che hai trovato omette solo la "i" nella descrizione, ma effettivamente invece lo è.

Mi concentrerei sul primo e l'ultimo che hai messo: gli altri sono fuori prezzo.
Se ti interessa il 125 valuta solo quello e non cercare anche fra i 150.
 
16107339
16107339 Inviato: 20 Set 2019 14:46
 

C'è un grosso problema!

Mi sono informato con la compagnia assicurativa e in quanto la cilindrata 125cc appartiene alla categoria Motocicli, non è possibile prendere la classe di merito assicurativa del 50cc che appartiene alla categoria Ciclomotore.
Il costo dell'assicurazione così lievita da 300 circa a oltre 1400 euro! Non me lo aspettavo ... Questo mi spiazza totalmente. Mi sono informato con Allianz ma ho l'impressione che l'andazzo sia simile altrove. Non c'è modo di ridurre il costo dell'assicurazione? Impossibile sfruttare la classe di merito degli autoveicoli (sono prima classe, almeno mio padre) o del ciclomotore?

Ho letto in giro che il 150cc avrebbe un costo assicurativo inferiore al 125cc. Da questo punto di vista, allora, mi conviene prendere il primo e fare la patente (che pagherei solo una volta, invece l'assicurazione la pago ogni anno).

Non so che fare ma propendo al 150cc, ma il costo assicurativo è davvero abnorme! Ho addirittura pensato di ritornare al 50cc, ma non saprei davvero se è la scelta giusta. Il tratto che faccio è in parte interurbano, con poca luce, il 50cc è davvero adatto a tali percorsi? Poi mi sa anche di sconfitta, ero già desideroso di approdare ad una classe di veicoli più potente ... Uffa.

Avete idea di come escogitare qualcosa per raggirare i costi elevati dell'assicurazione?
 
16111963
16111963 Inviato: 8 Ott 2019 19:58
 

ciao scusami
ma quanti anni hai?

te lo chiedo per valutare il costo patente A....che dovresti poi sostenere e non so quanto intaccherebbe il tuo budget...che come ti hanno detto altri purtroppo è oggettivamente basso per stare "tranquillo"....

Un acquisto 125cc
nuovo o seminuovo a rate??


p.s.
l'idea del cinquantino non è così assurda...
dipende dai km in extraurbano ... differenze velocistiche su pochi km tra 50 e 125 sono irrisorie secondo me .. altro discorso se fai quotidianamente dai 15-20 km in su fuori città (parere personale eh....)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©