Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 1 di 1
 
Da Naked a Multistrada 950 [sensazioni passaggio categoria]
16060392
16060392 Inviato: 1 Apr 2019 12:25
Oggetto: Da Naked a Multistrada 950 [sensazioni passaggio categoria]
 

Un saluto a tutti, dopo un paio di anni di scooter da diversi mesi sto pensando di ritornare in sella ad una moto. Ho sempre avuto Naked (Hornet prima e Street Triple poi), ma ho deciso di cambiare genere data l'età (ahimè ho 42 primavere) e vorrei una moto più comoda e con maggiore protezione dal vento. Sono alto 1,77 circa e salito sulla Multi in concessionario mi è sembrata enorme rispetto ai mezzi avuti in precedenza, tocco con le punte dei piedi ed anche la postura ovviamente è completamente diversa. Insomma le dimensioni mettono un po' in soggezione, anche se mi hanno detto che dopo i primi Km ci si prende subito la mano. C'è qualcuno del forum che è passato da una naked compatta e con interasse corto come la Stree Triple (o comunque da un'altra Naked) alla Multi e mi può dire le sensazioni provate? Nel traffico della grande città come va? Con la Street mi divertivo parecchio (e facevo più o meno quello che faccio con lo scooter), mi domando come si vada con un pachiderma come la Multi.
 
16060458
16060458 Inviato: 1 Apr 2019 16:16
 

ciao, a 42 anni hai ancora davanti una bella carriera resing, prima di passare allo status di gentleman rider icon_asd.gif
scherzi a parte, il multi nel traffico essendo abbastanza imponente (specie se vai con le borse) non è proprio agilissimo come del resto le moto di quella categoria, ma comunque non è nulla di eccessivo, basta farci un minimo di abitudine. Per quanto riguarda le manovre da fermo, dovrai farci un minimo di abitudine ed essere un pò smaliziato le prime volte...direi basta...Buona Moto doppio_lamp.gif
 
16060459
16060459 Inviato: 1 Apr 2019 16:19
 

è una cosa molto soggettiva.
L´unica é provarla per almeno 30 minuti come ho fatto io.
Io sono alto 1,74 e non ho problemi a toccare. Sicuramente non tocco con la pianta dei piedi, ma non mi crea insicurezza.
In cittá come lo scooter non ce n´é...peró ti capisco visto che ci sono passato pure io.
Poi a me quando mi parte la scimmia non ci sono vie di uscita....l´ho vista, l´ho provata e l´ho comprata, senza pensarci piú di tanto. (ps: é la mia 14. moto)

0509_up.gif
 
16060466
16060466 Inviato: 1 Apr 2019 16:31
 

Ciao, io ho fatto un passaggio un pochino più estremo perchè sono passato da supersportiva ad una categoria simile ma più votata allo sterrato rispetto alla Multi 950, con tutti i pro ed i contro del caso.
Inutile dire che su queste moto è fondamentale toccare bene, tu comunque sei parecchio alto e non capisco come sia possibile che tocchi appena in punta: possibile che il mono fosse regolato un po' troppo chiuso?

Io ho 5 centimetri in più di statura e tocco bene sull'Africa Twin che ha un'escursione delle forcelle molto maggiore rispetto a quella del Multistrada, che comunque resta una stradale con la coppia di cerchi in lega 19 anteriore e 17 posteriore.

Che dire, non so quanto pesi la Multi ma dovrebbe essere una delle più leggere della categoria; la mia siamo sui 230 kg in ordine di marcia, ma col baricentro basso sembra una biciclettina in movimento.
Nel traffico la moto va bene nel momento in cui riesci a toccare per terra con la giusta confidenza e sinchè non giri con le valigie... verifica il raggio di sterzata perchè quello aiuta molto quando bisogna svicolare tra le auto... a me piace tantissimo la posizione in sella rialzata, che mi fa dominare dall'alto le situazioni potenzialmente pericolose, e con questo tipo di visibilità è molto più semplice anticiparle ed evitarle; inoltre mi ritrovo con il manubrio sopra il livello degli specchietti retrovisori delle auto (eccetto suv, camion e furgoni) che non sono dunque di impiccio (con la supersportiva giravo senza specchietti altrimenti ogni retrovisore delle auto in fila era 'mio') 0510_five.gif
 
16060486
16060486 Inviato: 1 Apr 2019 17:12
 

il 6/7 aprile ducati fa provare proprio la multi 950, prova ad informarti se anche dalle tue parti è possibile 0509_up.gif 0509_up.gif
 
16060490
16060490 Inviato: 1 Apr 2019 17:15
 

pazuto ha scritto:
il 6/7 aprile ducati fa provare proprio la multi 950, prova ad informarti se anche dalle tue parti è possibile 0509_up.gif 0509_up.gif

Qua zona Roma hanno fatto provare la 1260 a Tolfa proprio il weekend appena trascorso.
 
16060499
16060499 Inviato: 1 Apr 2019 17:33
 
 
16060656
16060656 Inviato: 2 Apr 2019 8:36
 

Ragazzi grazie per le risposte. In effetti quello che mi spaventa di più sono le manovre da fermo e gli svicolamenti nel traffico, per il fuori città non credo ci sia problema. Ieri sono andato a vederne una da un concessionario vicino casa che mi farebbe quello che credo sia un buon prezzo (11.200 per una 950 Km 0 di agosto 2018) Certo che botta l'assicurazione! Mi sa che oggi la prendo, magari per un po' tengo anche lo scooter (è un Honda pcx 150, assicurazione e costi di gestione bassissimi). Poi al massimo se proprio non mi ci trovo passo a qualcosa di più maneggevole.
 
16062726
16062726 Inviato: 8 Apr 2019 18:39
Oggetto: Una settimana di Multi
 

Ciao io sono passato da un Monster 1100 evo al Multi 950 ritirato venerdì scorso....
Prima di acquistarla ero salito solo dal concessionario spenta e senza fare nessuna prova, posso dirti che il giorno del ritiro è stato un po' traumatico, vederla così grande mi aveva messo un'agitazione non indifferente.
Nonostante i miei 180 cm mi sentivo un pivello al primo giorno di moto, la posizione diversa, lo stile di completamente opposto ecc... insomma i primi km mi sentivo inganfito...
Ma dopo averla usata per tutto il giorno posso dirti che è una gran moto, agile, tonda nel scendere in piega , il motore non borbotta è molto elastico non nervoso come lo era il mio 1100, anche in città se la cava bene.
Dopo solo qualche giorno ti dico che mi sono innamorato, non vorrei mai scendere.
ciao
 
16062898
16062898 Inviato: 9 Apr 2019 8:17
Oggetto: Re: Una settimana di Multi
 

ilBarone81 ha scritto:
Ciao io sono passato da un Monster 1100 evo al Multi 950 ritirato venerdì scorso....
Prima di acquistarla ero salito solo dal concessionario spenta e senza fare nessuna prova, posso dirti che il giorno del ritiro è stato un po' traumatico, vederla così grande mi aveva messo un'agitazione non indifferente.
Nonostante i miei 180 cm mi sentivo un pivello al primo giorno di moto, la posizione diversa, lo stile di completamente opposto ecc... insomma i primi km mi sentivo inganfito...
Ma dopo averla usata per tutto il giorno posso dirti che è una gran moto, agile, tonda nel scendere in piega , il motore non borbotta è molto elastico non nervoso come lo era il mio 1100, anche in città se la cava bene.
Dopo solo qualche giorno ti dico che mi sono innamorato, non vorrei mai scendere.
ciao


Ciao, condivido le tue impressioni, sono scritte nel topic "Ducati Multistrada 950 [2017] [info e pareri]". A me ha dato estrema confidenza sin da subito, veramente un gran mezzo. Adesso il mio dubbio è quanto posso tirare le marce in fase pre-tagliando dei 1000Km, ho letto sul libretto che non andrebbero tirate troppo all'inizio, ma che sofferenza non far cantare il motore icon_asd.gif
 
16063098
16063098 Inviato: 9 Apr 2019 15:04
Oggetto: Re: Da Naked a Multistrada 950 [sensazioni passaggio categoria]
 

ECHOES1976 ha scritto:
Un saluto a tutti, dopo un paio di anni di scooter da diversi mesi sto pensando di ritornare in sella ad una moto. Ho sempre avuto Naked (Hornet prima e Street Triple poi), [...] C'è qualcuno del forum che è passato da una naked compatta e con interasse corto come la Stree Triple (o comunque da un'altra Naked) alla Multi e mi può dire le sensazioni provate? Nel traffico della grande città come va? Con la Street mi divertivo parecchio (e facevo più o meno quello che faccio con lo scooter), mi domando come si vada con un pachiderma come la Multi.


Provengo da un motore simile al tuo, nel senso del fantastico triple, imbattibile in elasticità di marcia, vorrei
sostituire la mia tiger e tra le scelte c'era appunto, come te, la Multistrada. Vista, provata, rivista..preventivata, ma sono ancora in fase decisionale, è sempre stata un mio pallino ma mi frena il fatto di usarla spesso e volentieri nel tragitto casa lavoro, non è il traffico delle metropoli ma comunque non sono i passi dolomitici... Il triple si guida tranquillamente sotto coppia e riprende senza strattoni, nel test il bicilindrico mi sembrava un po' "ruvido" alle basse andature, ti spinge a cambiare con la marcia inferiore,
sicuramente è solo questione di abitudine ma mi da l'impressione di essere (per architettura del propulsore) meno tollerante e meno propenso alla guida da bradipo. C'è però da dire che esteticamente mi piace da quando è sul mercato, e che la nuova tiger forse non ha quell'appeal al suo livello (tralasciando il motore che seppur revisionato conosco benissimo)
 
16063422
16063422 Inviato: 10 Apr 2019 12:46
Oggetto: Re: Da Naked a Multistrada 950 [sensazioni passaggio categoria]
 

Matthew ha scritto:
Provengo da un motore simile al tuo, nel senso del fantastico triple, imbattibile in elasticità di marcia, vorrei
sostituire la mia tiger e tra le scelte c'era appunto, come te, la Multistrada. Vista, provata, rivista..preventivata, ma sono ancora in fase decisionale, è sempre stata un mio pallino ma mi frena il fatto di usarla spesso e volentieri nel tragitto casa lavoro, non è il traffico delle metropoli ma comunque non sono i passi dolomitici... Il triple si guida tranquillamente sotto coppia e riprende senza strattoni, nel test il bicilindrico mi sembrava un po' "ruvido" alle basse andature, ti spinge a cambiare con la marcia inferiore,
sicuramente è solo questione di abitudine ma mi da l'impressione di essere (per architettura del propulsore) meno tollerante e meno propenso alla guida da bradipo. C'è però da dire che esteticamente mi piace da quando è sul mercato, e che la nuova tiger forse non ha quell'appeal al suo livello (tralasciando il motore che seppur revisionato conosco benissimo)


Guarda io avevo la Street e poi per due anni ho guidato uno scooter nel traffico congestionato di Roma. Ti assicuro che con la Multistrada nel tratto strada-lavoro non faccio alcuna fatica e compio quasi le stesse manovre che facevo con lo scooter (ovviamente tenuto conto delle limitazioni dovute alle dimensioni, al peso e al raggio di sterzata del mezzo). E' una motore che va tenuto un po' su di giri, ma l'erogazione è dolce e non scalcia assolutamente come i vecchi bicilindrici. Poi in modalità "urban" (che in realtà non ho mai provato) deve essere ancora più docile. Ripeto, io sono soddisfattissimo e ovviamente con la Street non c'è paragone sotto quasi tutti i punti di vista.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©