Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Riportare in vita xmax 250i grippato
16007897
16007897 Inviato: 11 Set 2018 13:59
Oggetto: Riportare in vita xmax 250i grippato
 

Buongiorno a tutti, ho portato a casa (letteralmente "aggratis") un xmax 250i del 07 grippato con 25k km e molto trascurato di un amico che voleva demolirlo (è quello con motore minarelli, come l'aprilia leonardo, senza filtro olio e che dovrebbe essere tagliandato ogni 3000km)
Tralasciando l'aspetto estetico (mi serve per muovermi d'estate nel traffico della mia cittadina turistica) e le solite cose di routine per uno scooter fermo da un anno le quali, 2 pneumatici, una batteria nuova, rivestire la sella e un vetro strumentazione nuovo (sembrerebbe funzionare tutto), mi sto dedicando al gruppo termico.
Lo scooter è già stato smontato precedentemente da un meccanico di scooter, il quale dice che l'albero non ha subito danni, ed effettivamente i cuscinetti girano bene, la biella non ha giochi verticali e in orizzontale ha solo 0.4mm e stando al manuale (che potete scaricare da qui [url]Link a pagina di Manualslib.com deve essere tra 0.350–0.850 mm, quindi tutto ok. La testata è ok, valvole, catena di distribuzione tutto apposto.
Stavo valutando di spedire in rettifica il cilindro e farmi dare un pistone nuovo, ma online ho trovato questo a 100 euro, conoscete il prodotto? [url]Link a pagina di Ebay.it
Avendo anche già le guarnizioni il prezzo è molto allettante, esiste anche il 270cc che credo sia quello del leonardo 300, ma non voglio rischiare.
Poi la trasmissione ha rulli e cinghia nuovi con pochissimi km, e ovviamente andrò a sostituire olio freni, pastiglie e olio degli ingranaggi finali.

P.s. dimenticavo , ovviamente tutti i lavori verranno svolti da me nella mia autofficina di auto, quindi ho tutto l'occorrente per lavorare in sicurezza e smaltire i rifiuti speciali.

p.p.s nel caso non si possa condividere i link mi scuso fin da subito con gli admin e provvederò a toglirli subito.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16007934
16007934 Inviato: 11 Set 2018 15:29
 

Mi piace molto il tuo progetto, a Napoli non varrebbe la pena perchè costa più l'assicurazione che il mezzo...
 
16008288
16008288 Inviato: 12 Set 2018 11:40
 

Grazie. Credo di fare quasi pari con il prezzo di un usato, ma non avendo le vari incognite che si hanno su un usato. Per l'assicurazione fortunatamente qui ci sono prezzi molto bassi, e potendolo fermare d'inverno vai a spendere veramente poco
 
16009229
16009229 Inviato: 15 Set 2018 8:05
 

Opterò per questo kit della top che con un piccola differenza di prezzo ha una qualità maggiore a detta di molti possessori
[url]Link a pagina di Ebay.it
 
16012524
16012524 Inviato: 27 Set 2018 10:57
Oggetto: Quale pistone dopo grippaggio 250 4 tempi?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buongiorno a tutti, in seguito a grippaggio devo rettificare il cilindro di un xmax250 i del 2007 (motore minarelli come quello del malaguti, aprilia e ecc ecc), ma non so che pistone scegliere, qualcuno ha esperienza con questo motore?

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16012545
16012545 Inviato: 27 Set 2018 11:37
 

ciao. beh potrai scegliere tra le marche che lo fanno aftermarket...boh cosa c'era una volta: asso/prox/mahle/wossner/vertex/je/wiseco. ecc... se invece ti va di sfiga..solo dalla casa madre e se esiste un pistone maggiorato. anzi prima bisogna capire se si puo salvare il cilindro..se si deve rifare il riporto ecc..
 
16012548
16012548 Inviato: 27 Set 2018 11:44
 

R1_1998 ha scritto:
ciao. beh potrai scegliere tra le marche che lo fanno aftermarket...boh cosa c'era una volta: asso/prox/mahle/wossner/vertex/je/wiseco. ecc... se invece ti va di sfiga..solo dalla casa madre e se esiste un pistone maggiorato. anzi prima bisogna capire se si puo salvare il cilindro..se si deve rifare il riporto ecc..

il cilindro è ok, e ovviamente in ghisa, già fatto controllare da una officina rettifiche che prima di rettificare vuole sapere la misura del nuovo pistone.
Online trovo diversi pistoni ma a volta delle stessa marca il prezzo si raddoppia quasi.
 
16012587
16012587 Inviato: 27 Set 2018 14:34
 

Prendi la prima o seconda maggiorazione sul tuo, della marca che trovi a meno. Non credo ti serva per fare competizioni.
 
16012589
16012589 Inviato: 27 Set 2018 14:39
 

Canyon_500 ha scritto:
Prendi la prima o seconda maggiorazione sul tuo, della marca che trovi a meno. Non credo ti serva per fare competizioni.

Si esatto, è un 250 4 tempi da 21 cv non una r1... Però essendo un mezzo che viene usato intensamente durante la bella stagione anche per "viaggi" a medio raggio non volevo andare su un prodotto poco affidabile, ma anch'io penso siano abbastanza uguali.
 
16012602
16012602 Inviato: 27 Set 2018 15:47
 

DonChisciotte89 ha scritto:
il cilindro è ok, e ovviamente in ghisa, già fatto controllare da una officina rettifiche che prima di rettificare vuole sapere la misura del nuovo pistone.
Online trovo diversi pistoni ma a volta delle stessa marca il prezzo si raddoppia quasi.


Le rettifiche che frequento io, trovano loro il pistone e poi fanno la lavorazione
 
16012619
16012619 Inviato: 27 Set 2018 17:05
 

snowstorm ha scritto:
Le rettifiche che frequento io, trovano loro il pistone e poi fanno la lavorazione

Probabile che sia un negozio di ricambi con officina rettifiche.
 
16012996
16012996 Inviato: 29 Set 2018 10:20
 

No, sono rettifiche serie, che hanno fornitori seri.
 
16013009
16013009 Inviato: 29 Set 2018 11:35
 

snowstorm ha scritto:
No, sono rettifiche serie, che hanno fornitori seri.

Dimenticavo di quanto sono belli i forum con i vecchi utenti con tanti messaggi rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16013040
16013040 Inviato: 29 Set 2018 15:27
 

??
Traduzione della battuta??
Sempre che sia una battuta
 
16013052
16013052 Inviato: 29 Set 2018 17:30
 

Tradurre? Ho scritto in italiano, lo insegnano alle elementari.
 
16013053
16013053 Inviato: 29 Set 2018 17:53
 

DonChisciotte89 ha scritto:
Tradurre? Ho scritto in italiano, lo insegnano alle elementari.


Adesso l' ho ( non so se si scrive cosi', sono stato bocciato in seconda elementare) capita! 0509_campione.gif
 
16013073
16013073 Inviato: 29 Set 2018 19:29
 

Vabbè, dai, esistono ambedue i tipi di rettifiche. Alcune si concentrano solo sul lavoro di meccanica, altre gestiscono anche la parte commerciale. Poi se ti vendono anche i pezzi, devono però darti la garanzia. Con la garanzia a 24 mesi, io pure direi ai clienti di portare loro i materiali...
 
16013094
16013094 Inviato: 29 Set 2018 20:46
 

Alla fine ho optato per il motore nuovo, guardando altri forum di scooter che usano questo motore (Malaguti, Aprilia, e majestic) molti hanno optato per pistone e cilindro della top performance e si sono trovati bene , l'ho trovato online a 120 praticamente il costo di rettifica pistone e kit guarnizione. In settimana dovrei montare il tutto e metterlo in moto.
 
16013196
16013196 Inviato: 30 Set 2018 11:34
 

Canyon_500 ha scritto:
e. Poi se ti vendono anche i pezzi, devono però darti la garanzia. Con la garanzia a 24 mesi, io pure direi ai clienti di portare loro i materiali...


La vedo un " po' " complicata far valere la garanzia per un pistone difettoso ,
a meno che ti si spappoli in mano davanti al venditore
 
16035567
16035567 Inviato: 21 Dic 2018 17:26
 

Il lavoro mi ha finalmente dato tregua e ho trovato il tempo di proseguire con i lavori.
Siccome volevo un mezzo affidabile da tenere ho optato per sostituire anche l'albero completo di cuscinetti visto che si trova a poco.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Provvedo con montaggio albero dopo aver pulito e controllato la pompa dell'olio

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Rimontaggio ruota libera, ingranaggi pompa olio-h20 e accensione

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



e ora catena, pistone, cilindro e testata

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



e ora su la trasmissione e monta tutto sul'xmax

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16035569
16035569 Inviato: 21 Dic 2018 17:34
 

Collegate le spine, pieno d'acqua e olio e dopo un paio di secondi si è accesso, al minimo è molto silenzioso e regolare. Sembra tutto ok
 
16035852
16035852 Inviato: 23 Dic 2018 13:32
 

complimenti vivissimi per il lavoro 0509_up.gif
 
16036250
16036250 Inviato: 26 Dic 2018 13:53
 

minico007 ha scritto:
complimenti vivissimi per il lavoro 0509_up.gif

Grazie. C'è ancora molto da fare a livello estetico ma per la primavera sarà in strada.
 
16036307
16036307 Inviato: 26 Dic 2018 23:00
 

complimenti, un bellissimo lavoro
 
16036507
16036507 Inviato: 27 Dic 2018 20:30
 

Verniciatura marmitta con nero termico

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16036512
16036512 Inviato: 27 Dic 2018 20:35
 

Pulizia sottosella, scatola aria e trattamento ravvivante plastica

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16038109
16038109 Inviato: 4 Gen 2019 17:38
 

Verniciatura carter trasmissione

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16038264
16038264 Inviato: 5 Gen 2019 11:57
 

Il vecchio copri carter in plastica oltre che essere veramente rovinato e difficilmente recuperabile lo torvo anche molto inutile se non per il supporto del filtro della trasmissione.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Allora decido di tagliarlo e tenere solo il supporto del filtro

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



e verniciarlo di nero opaco come il coperchio del filtro

immagini visibili ai soli utenti registrati



e ora si monta tutto, il risultato secondo me è semplicemente ottimo

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16038296
16038296 Inviato: 5 Gen 2019 16:21
 

sembra appena uscito dalla fabbrica.
bravissimo
 
16038963
16038963 Inviato: 8 Gen 2019 11:31
 

Mareblu ha scritto:
sembra appena uscito dalla fabbrica.
bravissimo

Grazie. Inizialmente volevo sistemarlo solo di meccanica per avere un mezzo affidabile, ma visto che ci metto poco a sistemare questi dettagli estetici va a finire che me lo rimetto tutto a nuovo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©