Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Dunlop D209 [cerco pareri]
1100851
1100851 Inviato: 26 Gen 2007 11:18
Oggetto: Dunlop D209 [cerco pareri]
 



Ciao a tutti, ho appena acquistato una yamaha R6 2004: nell'acquisto ho pattuito un treno di gomme nuove,e avevo chiesto al venditore le michelin pilot power,gia' provate sul monster da cui arrivo. Invece mi ha chiaamato consigliandomi la nuove dunlop D209,dicendo che secondo lui vanno e' mglio su qs tipologia di moto (???)
Non ho mai usato dunlop,e soprattutto non ho trovato molte info su qs gomme. Avete news a riguardo? Senno' insisto con michelin power...
Lamps...
 
1100860
1100860 Inviato: 26 Gen 2007 11:22
 

Le D209 sono le qualifier.
io ne sento sia parlare bene che parlarne male.
io le ho montate sulla mia ed hanno fatto il loro sporco dovere... pero' la mia e' una diversa tipologia di moto icon_biggrin.gif


Coaozoaza
 
1100901
1100901 Inviato: 26 Gen 2007 11:31
 

Io ce le ho sul motard e sono molto buone...non eccezionali, ma molto buone!!!
 
1100951
1100951 Inviato: 26 Gen 2007 11:46
 

io te le sconsiglio quelle gomme sulla tua moto
 
1100964
1100964 Inviato: 26 Gen 2007 11:52
 

Caspita,avevo visto sul sito dunlop che sono sulla linea sport e speravo che fossero buone... comunque io non penso andro' molto in pista,per cui per me sarebbe un uso stradale,anche se mi piace spiegazzare nelle varie gite...aspetto un po',e poi al limite provo a dire al venditore di ripiegare su michelin power...
 
1100988
1100988 Inviato: 26 Gen 2007 12:00
 

ciao un mio consiglio... lascia perdere le dunlop io le avevo sulla mia moto perche erano di primo equipaggiamento , ho fatto a malapena 1000 km e le ho tolte subito . Vai su una gomme piu morbida le michelin che hai detto tu vanno bene ma punta sulle 2CT icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1101238
1101238 Inviato: 26 Gen 2007 13:11
 

dunlop?!?!!?! una volta provate e un crocione fatto! icon_lol.gif icon_wink.gif
 
1101295
1101295 Inviato: 26 Gen 2007 13:26
 

Raga,'sta cosa non mi fa' dormire...ma scusate,guardando sul sito dunlop si vede che le D209 non sono le qualifier. Infatti le D209 sono uscite nel 2007 (o fine 2006) e sono nominate come Sportmax GP (D209). E' una baggianata commerciale che si legge sul sito?
Dunlop.it x credere...
 
1101312
1101312 Inviato: 26 Gen 2007 13:31
 

Beh, allora dovrebbero essere nella stessa categoria delle Michelin Power Race. Piuttosto prendi le Michelin, Dunlop non ha mai fatto grandi gomme per le moto da strada.
Certo, se non hai mai provato Dunlop, potresti provarle, magari sei uno dei pochi a cui piacciono icon_wink.gif
 
1101450
1101450 Inviato: 26 Gen 2007 14:03
 

se costano di meno le dunlop rispetto alle altre gomme di spicco,un motivo ci sara'. icon_wink.gif


comunque vai tranquillo,x l'uso stradale nn smanettando troppo,ti ci troverai bene =....... icon_wink.gif
 
1101701
1101701 Inviato: 26 Gen 2007 15:04
 

quelle gomme sono le stesse che monta la rs 125 di serie (ovviamente dimensioni differenti), d'estate sono perfetta ma appena scende la temperatura non tengono per nulla l'attrito sull'asfalto!

E se l'ho notato con un 125 figurati con un 600 o superiore...
 
1101741
1101741 Inviato: 26 Gen 2007 15:11
 

Teo86x ha scritto:
quelle gomme sono le stesse che monta la rs 125 di serie (ovviamente dimensioni differenti), d'estate sono perfetta ma appena scende la temperatura non tengono per nulla l'attrito sull'asfalto!

E se l'ho notato con un 125 figurati con un 600 o superiore...

QUOTO icon_wink.gif
 
1101772
1101772 Inviato: 26 Gen 2007 15:18
 

Teo86x ha scritto:
quelle gomme sono le stesse che monta la rs 125 di serie (ovviamente dimensioni differenti), d'estate sono perfetta ma appena scende la temperatura non tengono per nulla l'attrito sull'asfalto!

E se l'ho notato con un 125 figurati con un 600 o superiore...


L'RS monta le D208 e non le D209 icon_wink.gif

Anzi, sul sito Aprilia ce n'è una che ha ancora su le D207 icon_eek.gif
 
1101825
1101825 Inviato: 26 Gen 2007 15:29
 

Io non so' per voi il "costano meno",ma qui in zona PD montare un D208 o un Pilot Power costa 25 euro di differenza...per le altre marche sinceramente non so' visto che in passato ho provato solo Michelin e Metzeller.
Per quanto riguarda le gomme montate di serie: ripeto,o e' un abbaglio commerciale della Dunlop,oppure stiamo parlando di gomme diverse in quanto le D209 Sportmax sembrano essere uscite da qualche mese...sett prossima mi portano la moto,e vi faro' sapere... doppio_lamp.gif
 
1101855
1101855 Inviato: 26 Gen 2007 15:35
 

se vuoi risparmiare veramente e vuoi anche grip allo stesso tempo monta le rennsport icon_wink.gif
 
1104728
1104728 Inviato: 27 Gen 2007 10:26
 

Miscia ha scritto:
Teo86x ha scritto:
quelle gomme sono le stesse che monta la rs 125 di serie (ovviamente dimensioni differenti), d'estate sono perfetta ma appena scende la temperatura non tengono per nulla l'attrito sull'asfalto!

E se l'ho notato con un 125 figurati con un 600 o superiore...


L'RS monta le D208 e non le D209 icon_wink.gif

Anzi, sul sito Aprilia ce n'è una che ha ancora su le D207 icon_eek.gif



Boh non so che dirti ho qui il foglio con i dati delle gomme che ho portato al gommista mi ha scritto Dunlop Sportmax D209 icon_eek.gif
 
1104742
1104742 Inviato: 27 Gen 2007 10:31
 

Teo86x ha scritto:
Miscia ha scritto:
Teo86x ha scritto:
quelle gomme sono le stesse che monta la rs 125 di serie (ovviamente dimensioni differenti), d'estate sono perfetta ma appena scende la temperatura non tengono per nulla l'attrito sull'asfalto!

E se l'ho notato con un 125 figurati con un 600 o superiore...


L'RS monta le D208 e non le D209 icon_wink.gif

Anzi, sul sito Aprilia ce n'è una che ha ancora su le D207 icon_eek.gif



Boh non so che dirti ho qui il foglio con i dati delle gomme che ho portato al gommista mi ha scritto Dunlop Sportmax D209 icon_eek.gif


Vabbè ma sei sicuro che fossero le gomme di primo equipaggiamento? Non le ho mai viste montate come prime gomme 0510_confused.gif
 
1112558
1112558 Inviato: 29 Gen 2007 14:47
 

io le sul mio cbr nel 2006 ho provato del dunlop 208RR e l'unica pecca che ho riscontrato che calano di grip quando fa molto caldo e quindi la temperatura dell'asfalto è molto alta. Altrimenti hanno fatto benissimo il loro lavoro, non ho sentito tutta questa differenza con michelin e pirelli che ho provato entrambe.
 
2790831
2790831 Inviato: 25 Ott 2007 17:45
 

allora....così su due piedi direi che:

1) qui nessuno o quasi ha mai montato le D209 gp racer
2) tanti ancora sono rimasti a dunlop di un 2-3 anni fa

facciamo un pò di chiarezza....

punto primo...le gomme di serie dunlop che montaVANO molte moto fino a poco fa erano le d208f o d208L (avevo quest'ultime sulla mia R1)...gomme modeste...nulla da eccepire in merito....all'epoca dunlop produceva delle buone gomme da pista, prima le d207rr e successivamente le d208rr....ripeto, molto buone..ma soffrivano ancora di qualche limite rispetto a prodotti più tecnici sfornati da case rivali come pirelli (con i supercorsa prima e i supercorsa pro dopo) e metzler (con le rennsport prima e con le racetek dopo)...in particolare soffrivano molto se l'assetto non era regolato alla perfezione.

ora invece dunlop si è ripresa e alla grande...con 3 prodotti in particolare che stanno diventando le gomme preferite di molti ma molti motociclisti INFORMATI...nello specifico parlo delle:

SPORTMAX QUALIFIER
SPORTMAX QUALIFIER RR
D209 GP RACER

le prime sono buonissime gomme per chi fa strada "allegra" e si avvicina alla pista...sono maneggevoli e sincere ed hanno discreta tenuta sul bagnato(collegando il cervello ovviamente...)..indicate sopratutto per moto naked

le seconde sono un passo avanti...più tenere, + performanti...+ tutto insomma, con ovviamente i naturalirovesci della medaglia come minor durata e minor tenuta su fondi non propriamente puliti ed asciutti...indicate per i 600 sportivi ma non per i 1000 dove serve una carcassa un pò + "sostenuta"

il d209 gpracer è invece un vero bestseller....tenuta fantastica, 2 mescole per l'anteriore(soft e medium) e 3 per il posteriore (soft,medium e hard)...chi l'ha provata (non il sottoscritto ancora purtroppo) ha denunciato un netto miglioramento pur venendo da prodotti ugualmente eccellenti come le racetek di metzler accompagnato da una durata addirittura superiore e da un miglior adattamento alla ciclistica del mezzo....ovvio che sono gomme iper specialistiche e chi pretende di usarle per viaggiarci o farci il tragitto casa lavoro sa che non potrà pretendere una durata da primato ne un grip da riferimento col fondo viscido...

icon_wink.gif

Ultima modifica di neeko72 il 25 Ott 2007 18:01, modificato 5 volte in totale
 
2790856
2790856 Inviato: 25 Ott 2007 17:47
 

Teo86x ha scritto:
Miscia ha scritto:
Teo86x ha scritto:
quelle gomme sono le stesse che monta la rs 125 di serie (ovviamente dimensioni differenti), d'estate sono perfetta ma appena scende la temperatura non tengono per nulla l'attrito sull'asfalto!

E se l'ho notato con un 125 figurati con un 600 o superiore...


L'RS monta le D208 e non le D209 icon_wink.gif

Anzi, sul sito Aprilia ce n'è una che ha ancora su le D207 icon_eek.gif



Boh non so che dirti ho qui il foglio con i dati delle gomme che ho portato al gommista mi ha scritto Dunlop Sportmax D209 icon_eek.gif


se la memoria non mi inganna la tua 125 dovrebbe montare un 150 posteriore...in tal caso il tuo gommista non può averti montato nulla di più di uno sportmax qualifier NON rr...dato che è la gomma più performante prodotta da dunlop nella misura 150 posteriore...il D209 fanno pure il 160 mentre il qualifier Rr nemeno quello...icon_wink.gif
 
2791302
2791302 Inviato: 25 Ott 2007 18:35
 

Neeko... ma ti sei accorto che sono passati 9 mesi da quando abbiamo discusso di queste gomme?? GP Racer e Qualifier RR ancora non erano neanche uscite icon_wink.gif
 
2791360
2791360 Inviato: 25 Ott 2007 18:40
 

Miscia ha scritto:
Neeko... ma ti sei accorto che sono passati 9 mesi da quando abbiamo discusso di queste gomme?? GP Racer e Qualifier RR ancora non erano neanche uscite icon_wink.gif
ommaria santa!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_redface.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

vabbè dai...almeno adesso c'è una spiegazione in più... icon_redface.gif icon_redface.gif

tutta colpa di un utente di un altro forum che mi ha segnalato la discussione....mannagg... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_redface.gif
 
2794567
2794567 Inviato: 26 Ott 2007 0:59
 

neeko72 ha scritto:
allora....così su due piedi direi che:

1) qui nessuno o quasi ha mai montato le D209 gp racer
2) tanti ancora sono rimasti a dunlop di un 2-3 anni fa

facciamo un pò di chiarezza....

punto primo...le gomme di serie dunlop che montaVANO molte moto fino a poco fa erano le d208f o d208L (avevo quest'ultime sulla mia R1)...gomme modeste...nulla da eccepire in merito....all'epoca dunlop produceva delle buone gomme da pista, prima le d207rr e successivamente le d208rr....ripeto, molto buone..ma soffrivano ancora di qualche limite rispetto a prodotti più tecnici sfornati da case rivali come pirelli (con i supercorsa prima e i supercorsa pro dopo) e metzler (con le rennsport prima e con le racetek dopo)...in particolare soffrivano molto se l'assetto non era regolato alla perfezione.

ora invece dunlop si è ripresa e alla grande...con 3 prodotti in particolare che stanno diventando le gomme preferite di molti ma molti motociclisti INFORMATI...nello specifico parlo delle:

SPORTMAX QUALIFIER
SPORTMAX QUALIFIER RR
D209 GP RACER

le prime sono buonissime gomme per chi fa strada "allegra" e si avvicina alla pista...sono maneggevoli e sincere ed hanno discreta tenuta sul bagnato(collegando il cervello ovviamente...)..indicate sopratutto per moto naked

le seconde sono un passo avanti...più tenere, + performanti...+ tutto insomma, con ovviamente i naturalirovesci della medaglia come minor durata e minor tenuta su fondi non propriamente puliti ed asciutti...indicate per i 600 sportivi ma non per i 1000 dove serve una carcassa un pò + "sostenuta"

il d209 gpracer è invece un vero bestseller....tenuta fantastica, 2 mescole per l'anteriore(soft e medium) e 3 per il posteriore (soft,medium e hard)...chi l'ha provata (non il sottoscritto ancora purtroppo) ha denunciato un netto miglioramento pur venendo da prodotti ugualmente eccellenti come le racetek di metzler accompagnato da una durata addirittura superiore e da un miglior adattamento alla ciclistica del mezzo....ovvio che sono gomme iper specialistiche e chi pretende di usarle per viaggiarci o farci il tragitto casa lavoro sa che non potrà pretendere una durata da primato ne un grip da riferimento col fondo viscido...

icon_wink.gif


per fortuna hai fatto chiarezza, qua tra un po dicevano che le case ti montano un GP racer di primo equipaggiamento icon_razz.gif che costano pure care
 
2838574
2838574 Inviato: 31 Ott 2007 21:21
 

neeko72 ha scritto:
allora....così su due piedi direi che:

1) qui nessuno o quasi ha mai montato le D209 gp racer
2) tanti ancora sono rimasti a dunlop di un 2-3 anni fa

facciamo un pò di chiarezza....

punto primo...le gomme di serie dunlop che montaVANO molte moto fino a poco fa erano le d208f o d208L (avevo quest'ultime sulla mia R1)...gomme modeste...nulla da eccepire in merito....all'epoca dunlop produceva delle buone gomme da pista, prima le d207rr e successivamente le d208rr....ripeto, molto buone..ma soffrivano ancora di qualche limite rispetto a prodotti più tecnici sfornati da case rivali come pirelli (con i supercorsa prima e i supercorsa pro dopo) e metzler (con le rennsport prima e con le racetek dopo)...in particolare soffrivano molto se l'assetto non era regolato alla perfezione.

ora invece dunlop si è ripresa e alla grande...con 3 prodotti in particolare che stanno diventando le gomme preferite di molti ma molti motociclisti INFORMATI...nello specifico parlo delle:

SPORTMAX QUALIFIER
SPORTMAX QUALIFIER RR
D209 GP RACER

le prime sono buonissime gomme per chi fa strada "allegra" e si avvicina alla pista...sono maneggevoli e sincere ed hanno discreta tenuta sul bagnato(collegando il cervello ovviamente...)..indicate sopratutto per moto naked

le seconde sono un passo avanti...più tenere, + performanti...+ tutto insomma, con ovviamente i naturalirovesci della medaglia come minor durata e minor tenuta su fondi non propriamente puliti ed asciutti...indicate per i 600 sportivi ma non per i 1000 dove serve una carcassa un pò + "sostenuta"

il d209 gpracer è invece un vero bestseller....tenuta fantastica, 2 mescole per l'anteriore(soft e medium) e 3 per il posteriore (soft,medium e hard)...chi l'ha provata (non il sottoscritto ancora purtroppo) ha denunciato un netto miglioramento pur venendo da prodotti ugualmente eccellenti come le racetek di metzler accompagnato da una durata addirittura superiore e da un miglior adattamento alla ciclistica del mezzo....ovvio che sono gomme iper specialistiche e chi pretende di usarle per viaggiarci o farci il tragitto casa lavoro sa che non potrà pretendere una durata da primato ne un grip da riferimento col fondo viscido...

icon_wink.gif


E' normale che sulle dunlop qualifier, ci sia scritto (in piccolissimo) d209f ?

Ciao
 
7296951
7296951 Inviato: 1 Apr 2009 19:12
 

Ho appena montato le Qualifier alla mia er6.
Il gommista ha montato una qualifier RR anteriore e una qualifier semplice al posteriore, perchè dice che la RR 160/60 non viene prodotta, è vero?
Non ci sono problemi montando due pneumatici differenti?
 
7633944
7633944 Inviato: 20 Mag 2009 8:58
 

Anno 2008...prima di chiudere la stagione avevo montato le D209GP;
ora che la temperatura dell'asfalto inizia a salire incomnciano a sentirsi i benefici,io ho un gsx-r 600 k6, trovo una moto molto stabile in entrata di curva e uscita, sicuramente migliore alle brigestone di serie che montava icon_asd.gif
Non sono ancora risucito a tirarla al limite,a causa di uno scivole che attualmete mi tiro ancora le paure dietro icon_sad.gif
 
7637752
7637752 Inviato: 20 Mag 2009 16:16
 

bah le dunlop le ho tolte anche sull'auto ...
feeling 0
tenuta di strada pessima
è vero che vanno meglio col caldo
col freddo "galleggiano" sull'asfalto
non ho mai avuto l'impressione che andassero dove buttavi tu ... icon_eek.gif
 
8766469
8766469 Inviato: 30 Ott 2009 12:32
 

Riprendo la discussione perchè sono interessato.... Attenzione: in generale le Dunlop, a differenza di tante altre gomme, necessitano di una taratura della ciclistica della propria moto: una volta a posto però, vi assicuro che sono non ottime, di più....

E ve lo dice uno che per strada non va forte, ma ama piegare (parecchio).... Rispetto a Metzeler e Pirelli (che ho provato sul mio VFR), le Dunlop sono più precise sia in inserimento che in percorrenza di curva

Stesso discorso vale per la pista, dove recentemente sono passato da Metzeler a Dunlop anche qui col Ninja: la moto va tarata in base agli pneumatici (poichè la carcassa, rispetto ad esempio a Pirelli o Metzeler è diversa), ma vi posso assicurare che il rendimento poi è semplicemente stratosferico!! 0509_up.gif
 
8766749
8766749 Inviato: 30 Ott 2009 13:27
 

Niko ha scritto:
Riprendo la discussione perchè sono interessato.... Attenzione: in generale le Dunlop, a differenza di tante altre gomme, necessitano di una taratura della ciclistica della propria moto: una volta a posto però, vi assicuro che sono non ottime, di più....

E ve lo dice uno che per strada non va forte, ma ama piegare (parecchio).... Rispetto a Metzeler e Pirelli (che ho provato sul mio VFR), le Dunlop sono più precise sia in inserimento che in percorrenza di curva

Stesso discorso vale per la pista, dove recentemente sono passato da Metzeler a Dunlop anche qui col Ninja: la moto va tarata in base agli pneumatici (poichè la carcassa, rispetto ad esempio a Pirelli o Metzeler è diversa), ma vi posso assicurare che il rendimento poi è semplicemente stratosferico!! 0509_up.gif


Non è più così neanche per le Dunlop... ormai le butti su e tac, ci giri e forte! Ovvio che se sei un pilota allora qualche cambiamento lo devi fare.... ma lo faresti con qualsiasi altra gomma!
Tanto per farti un esempio lunedì al Mugello con le D211 del civ ho girato sugli stessi tempi che avevo fatto ad agosto con le Power One ma questa volta ero nel traffico e senza ammortizzatore di sterzo... sai cosa ho modificato ciclistcamente?? Nulla icon_asd.gif
 
8767025
8767025 Inviato: 30 Ott 2009 14:26
 

la carcassa delle dunlop solitamente risulta più rigida e appuntita rispetto alla altre marche,ad esempio rispetto a pirelli...

generalmente richiedono un leggero ammorbidimento delle idrauliche,ma dipende molto dal set-up che comunque si usa di norma...

per il resto io non posso che parlare bene di dunlop...provato sia qualifierr RR che le D209gp... icon_wink.gif

contro? come tutte le gomme sportive,prezzo e durata... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©