Leggi il Topic


Drz400 acqua nell olio motore
15991336
15991336 Inviato: 19 Lug 2018 6:19
Oggetto: Drz400 acqua nell olio motore
 



Salve, mi è capitato di trovare l annuncio di un drz valenti a 1300 euro,il proprietario mi ha detto che ha comprato la moto usata (2300 euro, 17000 km) e che dopo 7 giorni si è fermara mentre marciava e adesso Non riparte, causa presenza acqua nello scompartimento olio motore (il suo meccanico ha provato il motore con una batteria, e dice che gira), ora lui me la venderebbe ad 900, e con 1000 rifarei io (dal meccanico) il motore, pistone, biella, guarnizioni varie, in modo da riportare a nuovo la moto, cosi da spenderw in toto sui 2200 (acquisto e riparazione) euro circa avendo una moto "nuova", senza spenderne magari 2700 per una moto con tanti km.. Il problema è, la presenza di acqua deve accendermi dei campanelli di allarme particolari? Non mi conviene??
 
15991341
15991341 Inviato: 19 Lug 2018 7:27
 

La presenza di acqua nel blocco è sempre una bella rogna; da qualche parte un o-ring o una guarnizione non fanno il loro dovere e fanno trafilare l'acqua dell'impianto di raffreddamento nel blocco, assieme all'olio.
Il motore tendenzialmente gira comunque, però capisci che gli organi meccanici (soprattutto di un 4t) non sono proprio soddisfatti del trattamento.
In teoria una volta effettuato il lavoro (tanta manodopera, ma relativamente basso il costo di componenti) dovresti essere tranquillo.
 
15991415
15991415 Inviato: 19 Lug 2018 10:29
 

La presenza di acqua nell'olio può voler dire tutto o niente... Nel senso che potrebbero essere i paraoli della pompa, che con qualche decina di euro li cambi, così come la guarnizione di testa, così come un carter crepato... Insomma, potrebbe essere di tutto...
Quindi se punti già ad un'apertura e relativa revisione del GT ci sono buone probabilità che il problema venga risolto; tuttavia potrebbe anche essere altro e potresti trovarti a dover sborsare qualche soldino in più; impossibile dirlo prima di aprire.
Per il resto, come diceva l'utente sopra, le perdite sono una rottura proprio per quello... I componenti, generalmente, son paraoli, oring e guarnizioni varie; tendenzialmente tutto economico, però, talvolta, per sostituire un paraolio da 4 euri ti tocca aprire mezzo motore, lavorarci una giornata e cambiare altre cinque guarnizioni.
Ad ogni modo quella moto la conosco bene, l'ho avuta per un periodo; i ricambi sono economici e il motore abbastanza spartano, per fare un lavoro del genere mi sembra la candidata ideale.
Saluti
 
15991506
15991506 Inviato: 19 Lug 2018 12:48
Oggetto: Re: Drz400 acqua nell olio motore
 

AndreaDt125re ha scritto:
Il problema è, la presenza di acqua deve accendermi dei campanelli di allarme particolari?


sì, perchè per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere il cilindro crepato in modo irreparabile... ergo vedi quanto costa un blocco motore usato, e fatti due conti con la manodopera per vedere se ti conviene ancora, anche nell'ipotesi peggiore che tu debba cambiare il motore.

ciao

WK
 
15991520
15991520 Inviato: 19 Lug 2018 13:19
 

vuole 900€ ? dovrebbe essere contento che paghi il passaggio di proprietà e basta, per non averla riparata sicuramente sanno che il danno è oneroso e non un semlice o ring....
 
15991532
15991532 Inviato: 19 Lug 2018 13:46
 

La vende perchè l ha comprata ed ha smesso di funzionare dopo 7 giorni e non vuole rispenderci sopra, il meccanico non gli ha dato un budget, o. Perlomeno non me l ha detto, mi ha solo detto che c è da spenderci, io per ripararla avrei. Un buget di 1000 o poco piu 1200 non basta nel peggiore dei casi? Chiedo fito del cilindro?


Su ebay cilindro nuovo 280 euro, cilindro pistone e guarnizioni 490-510, sono gli stessi per valenti e sm vero?
 
15991921
15991921 Inviato: 20 Lug 2018 11:03
 

qunati km ha? se apri il motore e il kilometraggio è sui 20k dovresti cambiare anche I cuscinetti, un'occhiata alle valvole, contollare la Biella ecc ecc io metterei in conto almeno 1000 euro di ricambi e 500 di manodopera.

il drz è una gran moto con una buona valutazione per una moto cosi vecchietta.

prova a tirarae un po sul prezzo
 
15992026
15992026 Inviato: 20 Lug 2018 15:40
 

Ha 17.000km io non vorrei che magari l acqua nel motore fosse dovuta a qualcosa di molto grave.. Uff sto ammatendo, ho 1500 euro di budget per ripararla ho paura non bastino.. Come ha detto il tipo sopra, se fosse una guarnizione e basta è strano non la cambino..

È anche vero che con 2500 euro ne prendo una con 20.000km circa.. Non saprei..

Voi la comprereste? Quanto sareste disposti a spendere per comprarla?
 
15992060
15992060 Inviato: 20 Lug 2018 16:52
 

AndreaDt125re ha scritto:
Ha 17.000km io non vorrei che magari l acqua nel motore fosse dovuta a qualcosa di molto grave.. Uff sto ammatendo, ho 1500 euro di budget per ripararla ho paura non bastino.. Come ha detto il tipo sopra, se fosse una guarnizione e basta è strano non la cambino..

È anche vero che con 2500 euro ne prendo una con 20.000km circa.. Non saprei..

Voi la comprereste? Quanto sareste disposti a spendere per comprarla?





Personalmente no .
Come diceva quella famosa pubblicità , "io a scatola chiusa compro solo......".
Il tuo budget è troppo risicato , a mio modo di vedere , in relazione ai possibili interventi necessari per avere una meccanica totalmente revisionata .
Se , una volta aperto il motore , salta fuori "altro" , rispetto a quello ipotizzato , che fai ?
Per me un usato deve avere un minimo di garanzia , per essere appetibile .
O quella legale ( e certificata ) del venditore .
Oppure , in un caso come quello oggetto del topic , la garanzia di conoscere esattamente da dove ha origine il problema , in modo da poter stimare con maggior precisione "dove si và a cadere" .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15992117
15992117 Inviato: 20 Lug 2018 20:41
 

Allora lascio stare e passo oltre, aspetteró ancora un po' per tornare in sella icon_sad.gif icon_sad.gif .

Grazie a tutti ragazzi doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRichiesta valutazione moto, ciclomotori e ricambi

Forums ©