Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
Problema grave in accelerazione gsxr 600! [L0 mura a 12mila]
15940635
15940635 Inviato: 24 Feb 2018 20:09
Oggetto: Problema grave in accelerazione gsxr 600! [L0 mura a 12mila]
 



Salve a tutti.
Vi scrivo perché sto impazzendo con la mia Suzuki Gsxr600 l0.
In poche parole ho un problema in accelerazione, la moto arriva a 12000 giri e si blocca non sale più!!! Dandomi dei strattoni enormi
Portata dal meccanico mi fa cambiare la pompa benzina con una nuova pulire gli iniettori cambiare le candele pulita all air box.
Morale della favola la moto va come prima... secondo voi cosa potrebbe essere visto che sto impazzendo da 2 mesi senza risolvere nulla
P.S premetto che la moto appena montato la pompa e fatto la pulizia agli iniettori è andata bene per poco poi ha iniziato a farmi lo stesso problema. I miei amici mi dicono che potrebbe essere il sensore del cavalletto ammetto che non dei piccoli problemi ovvero se trovo degli avvallamenti la moto fa come se volesse spegnersi per poi proseguire di nuovo... ma capisco che si tratta del cavalletto perché ho dei tagli netti di potenza mentre nel caso che dico sopra la moto arriva a 12 e non va più ovvero singhiozza e strattona
GraZie a tutti e spero che qualcuno buono di cuore possa aiutarmi prima che bruci questa moto!!! icon_smile.gif
 
15940642
15940642 Inviato: 24 Feb 2018 20:49
 

serbatoio con ruggine? speriam di no
 
15940643
15940643 Inviato: 24 Feb 2018 20:52
 

prima di tutto proverei la diagnosi della centralina.
 
15940655
15940655 Inviato: 24 Feb 2018 21:39
 

Il serbatoio è stato pulito prima di cambiare la pompa...
 
15940686
15940686 Inviato: 25 Feb 2018 0:25
 

Ciao .
A me viene in mente un qualche genere di contatto elettrico .
Controllerei : bobine ( se sono vecchie/scepolate ) , morsetti batteria ( che siano ben saldi in sede ) e sensore cavalletto .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15940841
15940841 Inviato: 25 Feb 2018 15:45
 

prima di tutto bypassa l'interruttore del cavalletto, poi riprova... se quando prendi una buca hai dei vuoti, molto probabilmente è quello.
 
15940897
15940897 Inviato: 25 Feb 2018 19:04
 

Ma se fosse il cavalletto potrebbe arrivare a 8k e a bloccarsi ?
 
15940920
15940920 Inviato: 25 Feb 2018 19:49
 

turboboast ha scritto:
Ma se fosse il cavalletto potrebbe arrivare a 8k e a bloccarsi ?



Premesso che si stà semplicemente ipotizzando , il sensore del cavalleto potrebbe venire influenzato sia dalle sconnessioni del fondo , sia da vibrazioni che gli arrivano dalla meccanica .
A volte quel genere di sensori , anche a causa della loro posizione , vengono imbrattati dalle peggiori schifezze ( grasso catena , polvere , acqua e fango ) .
Perciò , forse , il primo tentativo potresti farlo verificando se è pulito e se scorre correttamente in sede .
Se è coperto da sporco , pulisci e lubrifica con un prodotto sbloccante , che aiuta anche in casi di lieve ossidazione del contatto .
Poi verificane la funzionalità , accendendo la moto e inserendo il cavalletto laterale diverse volte , per vedere se lavora correttamente .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15941143
15941143 Inviato: 26 Feb 2018 13:05
 

Sisi è stato ripulito ma quando chiudo il cavalletto il tastino non si alza al 100% ma rimane mezzi aperto...ma il fatto è che appena mi sono stati puliti gli iniettori e cambiata la pompa la moto andava bene subito dopo ha iniziato a farmi questo problema.... arriva a 8000 e ha come se fosse tagliata la corrente o come se si Jaume limitatore a 8000 giri ovvero non sale più....
 
15941447
15941447 Inviato: 27 Feb 2018 11:18
 

Per come la vedo io , dovresti operare in questo modo :
a) torni da chi ha effettuato il lavoro relativo alle componenti di alimentazione , che dovrebbero garantire il loro operato e , quindi , verificare se si tratta ancora dello stesso problema ( a volte vengono usate pompe usate e revisionate che non si dimostrano affidabili ) .
b ) Se , dopo le dovute verifiche , viene escluso un problema di alimentazione , rimane l' ipotesi del problema di origine elettrica .
E a questo punto dovrai decidere se affidarti ancora al solito tecnico , oppure rivolgerti ad un valido elettrauto , a cui riferire la cronologia manutentiva più recente .
Quest' ultimo non avrà difficoltà ad indagare su quale zona dell' impianto elettrico esiste il problema .
Che , torno a ripetere , secondo me rimane più probabile sulle 3 componenti menzionate poco sopra : sensore cavalletto , bobine , "morsetteria" varia .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15941453
15941453 Inviato: 27 Feb 2018 11:24
 

turboboast ha scritto:
Ma se fosse il cavalletto potrebbe arrivare a 8k e a bloccarsi ?


potrebbe darsi, in ogni caso se non lo bypassi stai facendo una diagnosi a cavolo... icon_smile.gif

ciao

WK
 
15942849
15942849 Inviato: 3 Mar 2018 19:55
 

Il cavalletto è stato ponticellato dal mio meccanico ma il problema persiste.. anche da folle fa questo problema
 
15942883
15942883 Inviato: 4 Mar 2018 0:51
 

bisognerebbe ricontrollare l'alta tensione e la resistenza delle bobine e dei cavi.
indicativamente dovrebbe essere 30k-50k fra i contatti dei cilindri 1 e 4 e circa lo stesso fra i cilindri 2 e 3.
poi è anche possibile che delle impurità hanno riostruito ancora il sistema pompa iniettori.
comunque se taglia tipo il limitatore di giri ...
si dovrebbero controllare anche i termistori della temperatura aria-acqua ed eventuali sensori di pressione.
Bisognerebbe controllare anche i difetti memorizzati nella centralina.

L'impianto di iniezione prevede un fascio di cavi abbastanza complesso...
quindi è facile anche che qualche contatto sia instabile.

immagini visibili ai soli utenti registrati




0510_saluto.gif
 
16176230
16176230 Inviato: 7 Ago 2020 21:53
 

Io ho il tuo stesso problema, con la differenza che la mia taglia a 14 mila giri, anche da ferma con la frizione tirata.. Se hai risolto potresti darmi qualche dritta?
 
16316524
16316524 Inviato: 6 Dic 2022 12:09
 

Anch’io ho lo stesso identico problema, qualcuno ha risolto? Ps. non ho l’antifurto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©