Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Scarichi originali vs aftermarket alti/bassi - PRO & CONTRO
15864342
15864342 Inviato: 21 Ago 2017 13:46
Oggetto: Scarichi originali vs aftermarket alti/bassi - PRO & CONTRO
 



Ovviamente ho cercato sul forum le molte discussioni a riguardo ma vorrei proporre con il vostro aiuto una sintesi, riferita non a modelli di moto qualsiasi ma specificamente al nostro amato Ducati Monster.

(Ho modificato il post originale per includere il confronto con gli scarichi originali, come suggerito da -Neo-)

Scarichi alti aftermarket
PRO
- Estetica più "racing" e personalmente più accattivante
- Consentono in genere di migliorare il sound
- Non danno fastidio in piega
- Privilegiano la coppia ai bassi/medi regimi (vd. kekko84_pd)
CONTRO
- Possono dare fastidio al passeggero
- Non sono fedeli al design originale
- Alzano lievemente il baricentro
- Possono dare problemi legali se non omologati
- Possono richiedere modifiche alla centralina (ma sempre?)

Scarichi bassi aftermarket
PRO
- Fedeli al disegno originale
- Consentono in genere di migliorare il sound
- Non modificano il baricentro del Monster
- Non danno problemi al passeggero
CONTRO
- Poca luce da terra (c'è chi dice di averli grattati in piega)
- Estetica meno "racing"
- Possono dare problemi legali se non omologati
- Possono richiedere modifiche alla centralina (ma sempre?)

Scarichi originali (bassi)
PRO
- Scelta che massimizza la fedeltà al progetto e al design originali
- Nessun problema in termini di omologazione/revisioni
- Non danno problemi al passeggero
CONTRO
- Sound molto penalizzato
- Pesantezza superiore agli aftermarket
- Poca luce da terra
- Estetica poco "racing" e non personalizzata

Altro da segnalare? In termini di prestazioni generali cambia qualcosa?
Ovviamente ho aperto la discussione perché sto pensando di modificare i miei.

Ultima modifica di kom il 21 Ago 2017 17:23, modificato 4 volte in totale
 
15864368
15864368 Inviato: 21 Ago 2017 14:21
 

Gli scarichi alti avendo dei collettori più lunghi "dovrebbero" privilegiare la coppia ai bassi-medi regimi.

Un guadagno poi che si ha con qualsiasi aftermarket è la notevole riduzione di peso rispetto agli originali catalizzati.
 
15864406
15864406 Inviato: 21 Ago 2017 15:36
 

Se mantieni il post iniziale ordinato, aggiornandolo con le precisazioni di kekko e magari aggiungendo un confronto sempre a livello di pro e contro tra

  • scarico originale
  • scarichi alti aftermarket
  • scarichi bassi aftermarket

potrebbe venirne fuori un topic riassuntivo interessante e utile anche per altri utenti che si trovano nella tua stessa situazione.
Ben fatto comunque.

Io ti suggerisco un paio di contro per gli aftermarket di cui è bene tenere sempre presente e che puoi sintetizzare integrando nel post iniziale:
  • non tutti sono omologati, quindi è possibile che si vada incontro a guai con la legge o con le compagnie assicurative in caso di sinistro
  • a seconda di quale Monster si sta parlando nello specifico, è del tutto probabile che montare uno scarico aftermarket voglia dire anche dover investire ulteriore denaro in una rimappatura della centralina
  • in questo caso ci si troverà in condizioni tali per cui risulterà impossibile superare la revisione
 
15864423
15864423 Inviato: 21 Ago 2017 16:15
 

Mi permetto di dissentire solo sull'ultima voce...

La revisioni nella stragrande maggioranza dei casi si riesce a passare lo stesso (e non parlo di cose "losche") semplicemente perchè i limiti del valore di CO (gas di scarico) in cui dover rientrare è talmente elevato (4,5%) che si passa quasi senza problemi (forse un vecchio tenerè di 30 anni fa che mangia olio non lo passa) icon_biggrin.gif

Lo dico per esperienza diretta, dopo aver portato varie moto anche con scarichi completi (quindi non catalizzati) alla revisione con valori di CO intorno al 3,5% (elevatissimo per una moto ad iniezione, ma appunto ancora sotto al limite)
 
15864429
15864429 Inviato: 21 Ago 2017 16:30
 

kekko84_pd ha scritto:
Mi permetto di dissentire solo sull'ultima voce...

La revisioni nella stragrande maggioranza dei casi si riesce a passare lo stesso (e non parlo di cose "losche") semplicemente perchè i limiti del valore di CO (gas di scarico) in cui dover rientrare è talmente elevato (4,5%) che si passa quasi senza problemi (forse un vecchio tenerè di 30 anni fa che mangia olio non lo passa) icon_biggrin.gif

Lo dico per esperienza diretta, dopo aver portato varie moto anche con scarichi completi (quindi non catalizzati) alla revisione con valori di CO intorno al 3,5% (elevatissimo per una moto ad iniezione, ma appunto ancora sotto al limite)

Davvero? icon_eek.gif
Caspita... beh meglio allora, buon per noi eusa_think.gif
 
15864459
15864459 Inviato: 21 Ago 2017 17:28
 

Ho modificato il post come da suggerimento per includere il confronto con gli scarichi originali.
Vediamo se qualcuno aggiunge altri PRO e CONTRO alle varie soluzioni.

A questo punto leggendo i vostri commenti mi vengono molti dubbi:
- Io opterei sicuramente per un modello omologato. In questo caso sono al riparo da rogne vero?
- Il discorso della centralina mi preoccupa, credevo che la sostituzione dei terminali fosse una cosa totalmente "plug&play" (ho letto che molti la fanno da soli, io personalmente opterei per un mecca). Come faccio a capire se uno scarico richiede la rimappatura della centralina o no?
 
15864522
15864522 Inviato: 21 Ago 2017 21:07
 

kom ha scritto:
- Io opterei sicuramente per un modello omologato. In questo caso sono al riparo da rogne vero?

Assolutamente sì, stai in una "botte de fero" 0509_up.gif

kom ha scritto:
- Il discorso della centralina mi preoccupa, credevo che la sostituzione dei terminali fosse una cosa totalmente "plug&play" (ho letto che molti la fanno da soli, io personalmente opterei per un mecca). Come faccio a capire se uno scarico richiede la rimappatura della centralina o no?

Dipende da moto a moto, fondamentalmente il driver è interrogarsi dove risiede il catalizzatore e se verrà rimosso quando sfilerai i silenziatori originali; in questo caso, volente o nolente, con il montaggio dello scarico aftermarket ti troverai anche a fare decat... ed è a questo punto che si rende necessario intervenire sulla centralina.

Però però però... c'è un però.
Tu hai già espresso la volontà di montare uno scarico aftermarket omologato. Bene, in questo caso devi verificare che lo scarico che vai ad acquistare abbia una doppia omologazione (sia acustica che anti-inquinamento): per dirla in parole spicce, lo scarico aftermarket deve essere dotato sia di dbkiller che di catalizzatore incorporato.
Solo in questo caso non sarà necessario mettere mano alla centralina perchè tornerai ad una situazione di equilibrio come quella originaria 0509_up.gif

Tu che Monster hai nello specifico?

P.s. Titolo del topic aggiornato. A giro breve lo inserisco come vademecum nelle FAQ della sezione Ducati Monster.
 
15864534
15864534 Inviato: 21 Ago 2017 21:55
 

io al mio monster 696 ho messo dei leovince in acciaio senza catalizzatori e non ho dovuto rimappare, anzi rispetto ai scarichi originali scalda meno, la moto è meno tappata e in ripresa soprattutto con marce alte sembra piu sciolta. Il discorso cambia se levi i db killer, in quel caso devi rimappare è troppo aperto lo scarico, sulla mia appena levati si sentiva subito la moto molto piu fiacca e mettendo la mano davanti ai scarichi da uno usciva aria molto calda e da uno appena tiepida segno che non riesce a carburare la centralina.
 
15864615
15864615 Inviato: 22 Ago 2017 8:48
 

snake_989 ha scritto:
io al mio monster 696 ho messo dei leovince in acciaio senza catalizzatori e non ho dovuto rimappare

Premesso che personalmente non so dove sono i catalizzatori nel M696, ma se dovessero trovarsi nei silenziatori originali allora diciamo piuttosto che non hai voluto rimappare, la prassi in questi casi (parlo di decat) è quella di montare una centralina tipo la Ducati Performance oppure (appunto) rimappare.
Francamente è matematicamente impossibile che l'erogazione della tua moto sia a posto così com'è... e credo anche che bastino un paio di lanci al banco per dimostrarlo eusa_think.gif

doppio_lamp.gif
 
15864878
15864878 Inviato: 22 Ago 2017 20:25
 

nel 696 il catalizzatore è nei terminali, sicuramente con una rimappata al banco la moto sarebbe migliorata, ma tenendo su i db killer posso assicurarti che non è peggiorata, anzi la sento piu scattante e meno intoppata rispetto a prima con i terminali originali. Cosa opposta se tolgo il db killer, la moto diventa fiacca e ha molto meno freno motore e scoppietta ogni 2 secondi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©