Leggi il Topic


Primo esperimento di viaggio
15851452
15851452 Inviato: 20 Lug 2017 22:45
Oggetto: Primo esperimento di viaggio
 

SI PUO' FARE!!!!!
Sono tornato martedi dal primo esperimento di mezzo giro d'Italia, queste le tappe.
1°) Montemurlo - Assisi
2°) Assisi - Follonica
3°) Follonica - Cascate delle Marmore
4°) Cascate delle Marmore - Castelluccio di Norcia - San Benedetto del Tronto
5°) San Benedetto del Tronto - Bellaria
6°) Bellaria - Montemurlo
Totale Km.1315,5

Per prima cosa i problemi.

L'Ape non è una moto e non si piega sulle curve, e se si piega ribalta. In salita non c'è problema, si va piano. In pianura basta togliere gas e magare mettere la terza poco prima e quasi si ferma. In discesa purtroppo il freno motore funziona poco, c'è poca compressione, e mettere la terza serve solo per far aumentare i giri del povero motore che protesta, quindi bisogna frenare con decisione, meglio non farlo continuamente ma a tratti, poi ci sono curve e curve, quelle a sinistra si prendono sul lato destro della strada e quindi con un raggio più ampio, quelle a destra si prendono sempre sul lato destro, non siamo in pista, e quindi con un raggio molto più stretto, inoltre siamo in discesa e se la curva è un tornante porta l'Ape verso sinistra, l'alternativa è invadere la corsia di sinistra o ribaltare.....

Un altro problema nelle lunghe percorrenze e il serbatoio della benzina che contiene solo 10 litri, io ho risolto con una tanica di riserva da 5 litri; ma quando avevo usato la tanica e mi si accendeva la riserva cercavo impazientemente un distributore, considerando che sulle strade "bianche" i distributore sono pochi, molto spesso nascosti all'interno dei paesini e molto spesso a self service, per cui avere sempre a disposizione banconote da 5 e 10 euro.

A proposito di strade "bianche" i navigatori, io ho un Garmin, non considerano le strade con divieto d'accesso ai 50ini, si può escludere solo le strade a pagamento e quelle principali; ma se le escludi entrambe ti manda ovunque, se escludi solo le autostrade potresti incappare su una tangenziale a quattro corsie non a pagamento ma col divieto. Il google maps andrebbe bene ma si sente poco la voce e se si perde la connessione addio. Il migliore è Copilot; ma c'è sempre il problema della voce dal telefonino, forse dovrei usare un tablet.

Per il resto non ho rilevato problemi, l'Ape viaggia agevolmente nel traffico e si comporta bene anche sulle strade extraurbane, qualche maleducato mi ha suonato, io mi tenevo rigorosamente a destra alla velocità di 40-45 orari su strade che consentono una velocità massimo di 50 e quello che mi sorpassava sarebbe incappato nel primo autovelox, mi ha sorpassato una moto che forse superava i 120, vabbè.

Viaggiando il caldo non si soffre molto, con le alette aperte entra abbastanza aria, avevo montato anche un ventilatorino ma si è rivelato poco utile.

Invece durante la notte nel cassone c'è abbastanza fresco ed ho dormito con il sacco a pelo, meglio freddo che caldo.

Cose inutili, il WC chimico non mi è mai servito, del resto non viaggio nel deserto, e se ci viaggiassi mi servirebbe ancora meno, si fa prima a trovare un bar o un boschetto che montare la verandina. Certo che ho sempre sostato in campeggi ed aree di sosta con servizi, se dovessi fermarmi in aree libere forse potrebbe servire.

La riserva di acqua da 15 litri è decisamente troppa, basta una bottiglia per preparare da mangiare ed una borraccia termica per tenere in fresco l'acqua da bere.

Mi servirebbe un tappetino per non poggiare i piedi direttamente sull'erba o sull'asfalto e la sedia è troppo alta rispetto al tavolo, devo trovarne una di dimensioni adeguate.

In conclusione l'Ape è un mezzo perfetto per "zingarare" a velocità modesta e fermarsi dove si ha voglia passando per posti dove mai saremmo passati con l'auto usando l'autostrada.

Qualcuno è mai passato da Pitigliano (GR)? E' un paesino fuori da ogni rotta ma merita.

Certo che non bisognerebbe avere tempi e scadenze; ma partire e "Viaggiare, si Viaggiare" e fermarsi dove si vuole e a sera mettere il punto dove siamo arrivati.

Detto questo, a me piace anche star solo con i miei pensieri; ma se ci fosse qualcuno che vuole provare l'Ape 50 camper od altro mezzo che non superi i 50 all'ora, sarei felice di condividere pensieri e viaggi.

Angiolo.
 
15851567
15851567 Inviato: 21 Lug 2017 9:29
 

Fantastico!

Puoi mica pubblicare qualche foto del tuo ape camper?
 
15851654
15851654 Inviato: 21 Lug 2017 11:41
Oggetto: Re: Primo esperimento di viaggio
 

Sei un grandissimo, dev'essere un'esperienza pazzesca! 0509_up.gif
 
15851667
15851667 Inviato: 21 Lug 2017 12:09
 

""qualcuno è mai passato da Pitigliano (GR)? E' un paesino fuori da ogni rotta ma merita" icon_eek.gif icon_eek.gif
ma stai scherzando ?? Pitigliano un paesino !! fuori da ogni rotta !! amico .....ma tu devi farti una cultura prima di postare deduzioni del genere !! icon_asd.gif
 
15851763
15851763 Inviato: 21 Lug 2017 15:18
 

che meraviglia che sei eusa_clap.gif rotfl.gif 0510_five.gif 0510_abbraccio.gif 0509_banana.gif
 
15851901
15851901 Inviato: 21 Lug 2017 20:21
 

Mi unisco al gruppo, che chiede foto. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15852030
15852030 Inviato: 22 Lug 2017 1:53
 

sono felice di leggere queste notizie dato che seguo la vicenda dall'inizio. per tappeti sedie e taniche credo tu ti sia già organizzato, per il problema delle curve potresti provare a creare un vano di carico nello spazio che va da sotto al cassone al telaio inferiore, proprio dietro la cabina: quello è il baricentro del triangolo delle ruote e se riesci a spostare qualcosa dal cassone a li sotto abbassi il centro delle masse e ne guadagni in sterzata
ciao!
 
15852051
15852051 Inviato: 22 Lug 2017 9:47
Oggetto: Re: Primo esperimento di viaggio
 

mezzosecolo ha scritto:


Qualcuno è mai passato da Pitigliano (GR)? E' un paesino fuori da ogni rotta ma merita.

Certo che non bisognerebbe avere tempi e scadenze; ma partire e "Viaggiare, si Viaggiare" e fermarsi dove si vuole e a sera mettere il punto dove siamo arrivati.
Angiolo.

Sí, a novembre scorso. Anch'io faccio i miei giri col sistema "dormo dove arrivo di sera" e andando da Orbetello verso il lago di Bolsena ho visto questa cittá con le rocce illuminate e mi sono fermato lí per quella sera.
Hai fatto un bel giro, complimenti! 0509_up.gif
 
15852099
15852099 Inviato: 22 Lug 2017 13:27
 

Complimenti per il viaggio. Non è da tutti con quel mezzo!
Pitigliano è un bellissimo paese medioevale dal quale ero passato anche io per caso (per caso il passaggio, il paese lo conoscevo) in auto e mi ero ripromesso (ai tempi non ero ancora motociclista) di ripassarci in moto se mai ne avessi avuta una. Ora la moto c'è ma l'occasione ancora non c'è stata...
 
15855806
15855806 Inviato: 29 Lug 2017 10:16
 

<center>
Ora di pranzo.
<center>
Pitigliano.
<center>
Castelluccio di Norcia.
<center>
Colazione.
<center>
Cena.
Grazie a tutti.
Grazie del consiglio di Squander; ma li c'è già la ruota di scorta e poco spazio accessibile, potrei provare a mettere un peso sul lato destro ma poi ho paura che si sbilanci troppo a destra, in cabina a destra ho già messo la tanica della benzina, credo proprio che l'unica è stare attento alle curve a destra, ciao.
Angiolo.
 
15855820
15855820 Inviato: 29 Lug 2017 11:15
 

0509_up.gif
 
15862731
15862731 Inviato: 16 Ago 2017 18:31
 

Piccolo dettaglio che non ho capito: ma dove dormivi? Nell'Ape?
 
15870083
15870083 Inviato: 4 Set 2017 11:18
 

atipico ha scritto:
Piccolo dettaglio che non ho capito: ma dove dormivi? Nell'Ape?


Eh anche io non ho capito dove ci si sdraia.
 
15870144
15870144 Inviato: 4 Set 2017 12:43
 

Magnifico!!

Spiegaci meglio come ti sei organizzato! icon_biggrin.gif
 
15872394
15872394 Inviato: 8 Set 2017 15:26
 

MI sfugge la rotta Assisi-Follonica ma per il resto complimenti e tanti altri bei viaggi così.
 
15872915
15872915 Inviato: 10 Set 2017 9:43
Oggetto: si riparte
 

Salve gente, ovviamente dormivo nell'ape. Il tavolo che vedi aperto è anche la prolunga per ottenere i due metri di letto, quel cubo bianco che vedi in fondo al cassone è il materasso diviso in tre quadri di 66 cm ed alto 20, quando è allungato da un materasso di 66x198x20 e ci si dorme bene, ovviamente con sacco a pelo.
Assisi c'ero andato per concludere le rotte Francescane, Follonica era per andare a trovare una persona, avrei anche voluto farci un bagno ma quella è zona dove non accolgono bene i viaggiatori, preferiscono gli stanziali.
Ho completato l'abitacolo con un "gonnellino" sotto il cassone per non fare entrare molto freddo e stanotte ho provato l'impermiabilizzazione, qui è venuto un temporale da matti, avevo piazzato l'Ape in giardino col tendalino montato e chiuso per vedere come reggeva l'acqua e devo dire che ha retto bene, l'unico problema è che sul tetto la stoffa del tendalino fa un po' conca e l'acqua ristagna e filtra, devo mettere qualcosa per tenere la stoffa alta al centro e fargli fare "capanna".
Non ho intenzione di andare a fare la settimana bianca; ma un po' d'acqua devo poterla affrontare, magari anche meno di stanotte.....
Farò un altro test di viaggio dal 9 al 13 ottobre, in condizioni di media stagione.
A seconda delle previsioni meteo andrò o verso Roma e la costa laziale o verso la costa azzurra, ovviamente se c'è qualcuno che mi vuol seguire, anche in bicicletta, è benvenuto.
Appena esce un po' di sole farò anche due foto.
 
15873892
15873892 Inviato: 12 Set 2017 12:15
Oggetto: Re: si riparte
 

mezzosecolo ha scritto:
Salve gente, ovviamente dormivo nell'ape. Il tavolo che vedi aperto è anche la prolunga per ottenere i due metri di letto, quel cubo bianco che vedi in fondo al cassone è il materasso diviso in tre quadri di 66 cm ed alto 20, quando è allungato da un materasso di 66x198x20 e ci si dorme bene, ovviamente con sacco a pelo.
Assisi c'ero andato per concludere le rotte Francescane, Follonica era per andare a trovare una persona, avrei anche voluto farci un bagno ma quella è zona dove non accolgono bene i viaggiatori, preferiscono gli stanziali.
Ho completato l'abitacolo con un "gonnellino" sotto il cassone per non fare entrare molto freddo e stanotte ho provato l'impermiabilizzazione, qui è venuto un temporale da matti, avevo piazzato l'Ape in giardino col tendalino montato e chiuso per vedere come reggeva l'acqua e devo dire che ha retto bene, l'unico problema è che sul tetto la stoffa del tendalino fa un po' conca e l'acqua ristagna e filtra, devo mettere qualcosa per tenere la stoffa alta al centro e fargli fare "capanna".
Non ho intenzione di andare a fare la settimana bianca; ma un po' d'acqua devo poterla affrontare, magari anche meno di stanotte.....
Farò un altro test di viaggio dal 9 al 13 ottobre, in condizioni di media stagione.
A seconda delle previsioni meteo andrò o verso Roma e la costa laziale o verso la costa azzurra, ovviamente se c'è qualcuno che mi vuol seguire, anche in bicicletta, è benvenuto.
Appena esce un po' di sole farò anche due foto.




0509_banana.gif 0510_five.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
15874083
15874083 Inviato: 12 Set 2017 19:23
Oggetto: Foto
 


Ho messo la sottanina per non far passare il freddo, come mi aveva suggerito qualcuno, ed il tappetino in bambù, ora devo fare un sacchettino per metterli dentro perché se piove sicuramente saranno sporchi quando li tolgo.
Ho tolto uno dei due pali, in primis perché il tendalino me l'hanno fatto troppo preciso ed in fondo tira più che in alto e poi perché mi veniva difficile metterli alla solita altezza, del resto il tendalino è sorretto dallo sportello posteriore ed un palo mi basta per tenere alto il tutto.
Ho fatto tutte le prove acqua, anche alluvione, rimaneva un po' d'acqua al centro del tendalino che faceva conca e quindi poi filtrava, ho messo un supporto mobile, attaccato con una calamita al centro ed ora l'acqua mi scorre su lati.
 
15874253
15874253 Inviato: 13 Set 2017 9:16
 

notevolissimo davvero
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©