Leggi il Topic


L'incognita della SWM
15774681
15774681 Inviato: 5 Mar 2017 18:16
Oggetto: L'incognita della SWM
 

Ciao a tutti,son rimasto stupito dai risultati di inizio stagione che ha ottenuto la SWM,pole position e vittoria alla prima manche,ma come qualità com'è?In particolare l'swm sm500r,mi interessa da un po' ma non si trova nulla in giro...forcelle kayaba da 48,mono kayaba regolabile,pompa e pinza brembo e disco braking,120 kg,corpo farfallato mikuni da 42,insomma non pezzi schifosi,il tutto a 6500 euro nuova!Gomme di primo equipaggiamento michelin pilot power 2ct...insomma mi attira tanto,specie per il fatto che abitando in collina preferisco moto leggere,e questa pesa bene o male come il mio 125...che ne pensate voi?
 
15774886
15774886 Inviato: 6 Mar 2017 10:36
 

Guarda fatalità un mio amico che ha venduto il 610 per passare alle SS invece si è ricreduto e vuole restare sui motard dato che ora si è comprato anche l'auto! E vuole proprio la 500 di SWM! Andrà a vederla e prenderla a breve e da quel che ho letto ti posso dire che non è malvagia. Quella del mondiale comunque è un 450 costruito appositamente.. Non il 500! Il 500 leggendo la scheda non sembra per niente male! Il punto di forza secondo me è anche quel 1,8L di quantità olio motore e a differenza dei 450 che hanno meno di 1 litro aiuta nell'allungare i tempi di manutenzione. A livello di motore è sicuramente addolcito e più blando di un 450 e come potenza reale è sui 50 cavalli. La nota negativa in sè della moto è che ha il telaio in acciaio e secondo me è un grosso punto a sfavore. Infatti tutte le moto con basi cinesi lo hanno, anche la CMC che fa le repliche Honda usa un telaio in acciaio e non in alluminio.. E anche quella costa 6000 euro nonostante per il resto monti blocco Honda CRF 450X e praticamente tutte le altre parti meccaniche originali. Ergo secondo me la SWM con 6750 euro ha sparato un po altino se voleva concorrere nel mercato nonostante abbia montato anche pezzi buoni (quanto odio le pompe semi-radiali). Per quanto sia bella esteticamente parlando si sa.. Macchi (ingegnere di SWM che prima aveva progettato L'Aprilia SXV, DD, Shiver e le Husqvarna) ha sempre progettato moto bellissime ma a livello di motore e meccanica molto fragili e instabili.. Dato che con 1000 euro o poco più ti prendi un Crf 450 2017 supermoto o altri 450 io preferisco un po di qualità e affidabilità in più! Però sono curioso di vedere anche SWM! Il mio amico è sicuro di prendere quella!
 
15775200
15775200 Inviato: 6 Mar 2017 19:26
 

lnkreative ha scritto:
Guarda fatalità un mio amico che ha venduto il 610 per passare alle SS invece si è ricreduto e vuole restare sui motard dato che ora si è comprato anche l'auto! E vuole proprio la 500 di SWM! Andrà a vederla e prenderla a breve e da quel che ho letto ti posso dire che non è malvagia. Quella del mondiale comunque è un 450 costruito appositamente.. Non il 500! Il 500 leggendo la scheda non sembra per niente male! Il punto di forza secondo me è anche quel 1,8L di quantità olio motore e a differenza dei 450 che hanno meno di 1 litro aiuta nell'allungare i tempi di manutenzione. A livello di motore è sicuramente addolcito e più blando di un 450 e come potenza reale è sui 50 cavalli. La nota negativa in sè della moto è che ha il telaio in acciaio e secondo me è un grosso punto a sfavore. Infatti tutte le moto con basi cinesi lo hanno, anche la CMC che fa le repliche Honda usa un telaio in acciaio e non in alluminio.. E anche quella costa 6000 euro nonostante per il resto monti blocco Honda CRF 450X e praticamente tutte le altre parti meccaniche originali. Ergo secondo me la SWM con 6750 euro ha sparato un po altino se voleva concorrere nel mercato nonostante abbia montato anche pezzi buoni (quanto odio le pompe semi-radiali). Per quanto sia bella esteticamente parlando si sa.. Macchi (ingegnere di SWM che prima aveva progettato L'Aprilia SXV, DD, Shiver e le Husqvarna) ha sempre progettato moto bellissime ma a livello di motore e meccanica molto fragili e instabili.. Dato che con 1000 euro o poco più ti prendi un Crf 450 2017 supermoto o altri 450 io preferisco un po di qualità e affidabilità in più! Però sono curioso di vedere anche SWM! Il mio amico è sicuro di prendere quella!
capito,io ho ancora tempo fino a ottobre quindi ne ho ancora un bel po!mi puoi tener aggiornato?come si trova il tuo amico,ecc...nel caso ti scrivo tra qualche settimana!un crf non sarebbe troppo delicato per uso stradale?andrei anche in pista (ne ho una a 7km da me),ma principalmente sarebbe strada...ho chiesto all'swm e i cambi olio previsti per questa son ogni 3000km,mica male!
 
15775340
15775340 Inviato: 6 Mar 2017 23:14
 

Si anche il mio amico ha sentito per i tagliandi ma 3000km è esagerato! Lo fanno solo per rendersi belli agli occhi di tutti ma tanto dopo 1000km su queste moto vedrai che la coppia dell'olio ha già dimezzato la quantità! Sulla mia che tiene 0,7 litri dopo 3-4 uscite normali è già calato! Io direi più di stare sui 1500km non di più anche per i 500.. Alla fine sono sempre mono da 50cv! Se vai in pista va benissimo anche swm! Crf e altri 450 su strada sono sprecati te lo dico.. E scaldano veramente tanto. Il 15 mi ha detto gli arriva in concessionario e il mio amico va a vederla!
 
15775349
15775349 Inviato: 6 Mar 2017 23:29
 

lnkreative ha scritto:
Si anche il mio amico ha sentito per i tagliandi ma 3000km è esagerato! Lo fanno solo per rendersi belli agli occhi di tutti ma tanto dopo 1000km su queste moto vedrai che la coppia dell'olio ha già dimezzato la quantità! Sulla mia che tiene 0,7 litri dopo 3-4 uscite normali è già calato! Io direi più di stare sui 1500km non di più anche per i 500.. Alla fine sono sempre mono da 50cv! Se vai in pista va benissimo anche swm! Crf e altri 450 su strada sono sprecati te lo dico.. E scaldano veramente tanto. Il 15 mi ha detto gli arriva in concessionario e il mio amico va a vederla!

si io contavo controllo ed eventuale rabbocco ogni uscita,cambio ogni 1000 km circa..più che altro io abito in collina,60km e son in liguria,ci son 3 passi in 50 km e tutte curve,0 semafori,0 auto,c'è solo un semaforo e 3 rotonde nel mio tragitto abituale,è per quello che mi ispirano i 500...dici andrebbe bene?anche per il kartodromo,è piccolino ma ci girano sovente i 450,con un 690/701 sarei impicciato un po' ovunque...calcola che le curve sulle mie strade son strette,son poche quelle che si fanno sopra i 130,ma ai 130 sei al limite da ammazzarti,il più son sui 70/80...praticamente qua è appena uscito da casa mia,3km
Link a pagina di Youtube.com
il pezzo migliore inizia a 1.50,se dai un occhio è tutto stretto,secondo me il top per un 500..
 
15775479
15775479 Inviato: 7 Mar 2017 10:15
 

Si se hai queste strade ovvio che una moto del genere è perfetta! Anche perchè non giri ai 130 fissi sono fatte apposta per apri-chiudi da 0 a 80-100 massimo come in pista! Quindi curve a 60-80 km/h sono il massimo del divertimento! Anche perchè più di 130-140 non li fai con queste moto a meno che non monti rapporti eccessivamente lunghi e poi ti annoi! Già sopra i 110-120 inizi a sentirla ballare figurati oltre! Per l'uso che ne fai sarebbe un ottima scelta il 500! Fossi in te prenderei quello perchè è abbastanza polivalente. Ha una buona componentistica di base (tranne ovviamente quel telaio in acciaio). L'unica cosa che ti consiglio di cambiarci quando ce l'avrai oltre agli scarichi per pura estetica e funzionalità è la pompa freno. Su quella veramente 200 euro e passa la paura.. Rivendila subito quella semi-radiale tanto riesci a darla via a 130-140 euro tranquillamente se nuova! E montati la radiale 16x18 che tanto con 200-210 la prendi nuova e completa (te la tiro fuori io a quel prezzo che sennò ovunque ti sparano sui 240-250). Ci rimetti 50-60 euro ma hai una pompa come si deve e non una semi-radiale che dopo qualche bella strizzata diventa instabile (basta vedere quelli che hanno il 690 smc-r e la maggior parte della gente col cervello l'ha cambiata).
 
15775646
15775646 Inviato: 7 Mar 2017 15:30
 

lnkreative ha scritto:
Si se hai queste strade ovvio che una moto del genere è perfetta! Anche perchè non giri ai 130 fissi sono fatte apposta per apri-chiudi da 0 a 80-100 massimo come in pista! Quindi curve a 60-80 km/h sono il massimo del divertimento! Anche perchè più di 130-140 non li fai con queste moto a meno che non monti rapporti eccessivamente lunghi e poi ti annoi! Già sopra i 110-120 inizi a sentirla ballare figurati oltre! Per l'uso che ne fai sarebbe un ottima scelta il 500! Fossi in te prenderei quello perchè è abbastanza polivalente. Ha una buona componentistica di base (tranne ovviamente quel telaio in acciaio). L'unica cosa che ti consiglio di cambiarci quando ce l'avrai oltre agli scarichi per pura estetica e funzionalità è la pompa freno. Su quella veramente 200 euro e passa la paura.. Rivendila subito quella semi-radiale tanto riesci a darla via a 130-140 euro tranquillamente se nuova! E montati la radiale 16x18 che tanto con 200-210 la prendi nuova e completa (te la tiro fuori io a quel prezzo che sennò ovunque ti sparano sui 240-250). Ci rimetti 50-60 euro ma hai una pompa come si deve e non una semi-radiale che dopo qualche bella strizzata diventa instabile (basta vedere quelli che hanno il 690 smc-r e la maggior parte della gente col cervello l'ha cambiata).

ok grazie mille di aver risposto!credo andrò su quello e seguirò il consiglio della pompa,il prezzo di acquisto è relativamente "basso",alla fine ci sta qualche miglioria.Grazie!
 
15775652
15775652 Inviato: 7 Mar 2017 15:45
 

Secondo me è la cosa migliore. Altre modifiche non ne vedo necessarie! Ha già un buon impianto! L'unica pecca è appunto la pompa! Nessun problema figurati! Se andrò a vederla col mio amico poi ti aggiorno!
 
15775705
15775705 Inviato: 7 Mar 2017 17:34
 

lnkreative ha scritto:
Secondo me è la cosa migliore. Altre modifiche non ne vedo necessarie! Ha già un buon impianto! L'unica pecca è appunto la pompa! Nessun problema figurati! Se andrò a vederla col mio amico poi ti aggiorno!

grazie,ci conto icon_wink.gif
 
15786584
15786584 Inviato: 30 Mar 2017 1:18
 

lnkreative ha scritto:
Guarda fatalità un mio amico che ha venduto il 610 per passare alle SS invece si è ricreduto e vuole restare sui motard dato che ora si è comprato anche l'auto! E vuole proprio la 500 di SWM! Andrà a vederla e prenderla a breve e da quel che ho letto ti posso dire che non è malvagia. Quella del mondiale comunque è un 450 costruito appositamente.. Non il 500! Il 500 leggendo la scheda non sembra per niente male! Il punto di forza secondo me è anche quel 1,8L di quantità olio motore e a differenza dei 450 che hanno meno di 1 litro aiuta nell'allungare i tempi di manutenzione. A livello di motore è sicuramente addolcito e più blando di un 450 e come potenza reale è sui 50 cavalli. La nota negativa in sè della moto è che ha il telaio in acciaio e secondo me è un grosso punto a sfavore. Infatti tutte le moto con basi cinesi lo hanno, anche la CMC che fa le repliche Honda usa un telaio in acciaio e non in alluminio.. E anche quella costa 6000 euro nonostante per il resto monti blocco Honda CRF 450X e praticamente tutte le altre parti meccaniche originali. Ergo secondo me la SWM con 6750 euro ha sparato un po altino se voleva concorrere nel mercato nonostante abbia montato anche pezzi buoni (quanto odio le pompe semi-radiali). Per quanto sia bella esteticamente parlando si sa.. Macchi (ingegnere di SWM che prima aveva progettato L'Aprilia SXV, DD, Shiver e le Husqvarna) ha sempre progettato moto bellissime ma a livello di motore e meccanica molto fragili e instabili.. Dato che con 1000 euro o poco più ti prendi un Crf 450 2017 supermoto o altri 450 io preferisco un po di qualità e affidabilità in più! Però sono curioso di vedere anche SWM! Il mio amico è sicuro di prendere quella!


Qui ti devo correggere il telaio in acciaio che monta swm è strettamente derivato( è lo stesso,stesse quote e stessi materiali) da quello dei vecchi husqvarna 510 ed è un ottimo telaio,molto reattivo e maneggevole ;stessa cosa il motore ed il resto della moto monta componenti di qualità che giustamente si fanno pagare. CMC o asiawing se preferisci produce una moto su licenza di Honda ma non sono componenti prodotti da Honda ed il telaio ti assicuro che è in alluminio,le sospensioni sono una replica Showa NON Showa usano la stessa tecnologia ma non sono della stessa qualità ( se vai a vedere online dagli store on-line un asiawing 450 con 3500/4000 € lo porti a casa ). Un crf 450/500 r/x e gli altri 450 racing con 8000 € prendi le versioni enduro per i motard ti avvicini ai 10 mila ( dai uno sguardo a Redmoto o Valenti) ,certo hai un progetto che è stato sviluppato 2/3 anni fa ,ma sono tutte moto votate per la pista (tranne il crf x,rmx,beta,ktm insomma quelle enduro sviluppate per essere enduro ) è usate per strada sono un po' sprecate 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15786642
15786642 Inviato: 30 Mar 2017 9:42
 

Ma so benissimo che SWM è il vecchio progetto del 510! Vale quello che paghi obbiettivamente. Anche se per come la vedo hanno fatto un ottimo lavoro a livello di ciclistica anche solo montando la radiale Brembo che pur non essendo il top di gamma è comunque meglio della assiale serie oro! Guarda giusto 2 giorni fa il mio amico ne ha presa una nuova a 6000 euro immatricolazione compresa. Portata a casa e già il giorno stesso smontare tutto il serbatoio perchè la pompa della benzina perdeva. E questo secondo me la dice lunga sull'attenzione ai particolari. Non puoi consegnare una moto assemblata con poca accuratezza. Certo sono cose che succedono ma intanto ha perso benzina tutta la notte sul motore. CMC l'ha presa un altro mio amico e ha detto sua ha speso una follia tipo 6000 e passa! Mi ha mandato le foto. Forcella non è Showa. Sistema di scarico differente e il telaio a me sembrava in acciaio dalle foto. Poi dovrei vederla di persona ma solo il forcellone mi sembrava in alluminio. Redmoto mi aveva fatto un preventivo per un Crf 450R motard nuovo del 2016 un anno fa e volevano 8250 immatricolato e con qualche pezzo in più. Detto ciò mi prenderei anche io un Swm 500 nuovo piuttosto di CMC avessi ora le possibilità (l'ho detto anche al mio amico che ha preso CMC che ha fatto una cavolata)! Ha delle grandi potenzialità staremo a vedere in quanto ad affidabilità come se la cava però! E' questo il punto interrogativo ora!
 
15797483
15797483 Inviato: 18 Apr 2017 15:13
 

ho una SWM motard 500 da poco più di un mese e per ora sono soddisfatto (sorriso a 88 denti con moscerini incastrati ogni volta che la uso)
tirata via con grosso sconto visto che era una delle ultime 2016, senza ABS e ancora omologata euro 3 (ecchisseneimpipa)
provenendo da una onestissima DRZ 400 SM Jap non posso che essere contento per le prestazioni a cui devo ancora abituarmi, sulla affidabilità vi saprò dire meglio con il tempo (ho appena 600 km e la tratto ancora coi guanti)
subito ripotenziata prima di ritirarla e tolti pure i DBkiller.................che SPASSO !!!
 
15799637
15799637 Inviato: 21 Apr 2017 14:58
 

a proposito di dettagli tecnici, mi spiegate la differenza tra pompa radiale, semiradiale e tradizionale ?
vorrei capire alla fine la mia SWM cosa monta
 
15799646
15799646 Inviato: 21 Apr 2017 15:05
 
 
15799662
15799662 Inviato: 21 Apr 2017 15:29
 

Ad ogni modo il tuo SWM (che ho visto e provato di persona dal mio amico che ha preso nuovo un mese fa) monta una semi-radiale Brembo su pinza triple bridge sempre Brembo e disco Breaking wave. E' un buon impianto senza dubbio. Vedrai, ora che hai la moto nuova ti sembra che freni da morire ma poi dopo che le pastiglie e il disco si saranno adattati sentirai la differenza. Per un uso normale della moto quell'impianto è perfetto! Se invece vai in pista o usi la moto all'estremo (staccate, tornanti e frenate importanti una dietro l'altra) quella pompa ha i suoi limiti. Goditela perchè secondo me è un bel gioiellino! Hanno fatto un buon lavoro nonostante il progetto originale abbia ormai i suoi anni (ed è ache per quello che a differenza di altri 450 o racing in generale costa meno).
 
15800757
15800757 Inviato: 23 Apr 2017 22:52
 

***Ho ripulito il topic da flame e OT.

Questo forum e' stato creato per aiutare persone con meno esperienza e si basa sul rispetto reciproco tra gli utenti. Se l'intervento non è pertinente alla domanda posta, si prega di usare MP.

Buona giornata***
 
15801640
15801640 Inviato: 25 Apr 2017 14:38
 

TommyDoor ha scritto:
***Ho ripulito il topic da flame e OT.

Questo forum e' stato creato per aiutare persone con meno esperienza e si basa sul rispetto reciproco tra gli utenti. Se l'intervento non è pertinente alla domanda posta, si prega di usare MP.

Buona giornata***


Vorrei solo specificare che il mio intervento era assolutamente pertinente al topic. Riguardo l'argomento è stata fornita (o meglio, spacciata per vera) una informazione terribilmente errata (ovvero che una pompa semiradiale fa schifo), e mi sono sentito in dovere di farlo presente. Che poi l'altra persona abbia completamente perso di vista il topic e abbia iniziato a scavare nella mia vita personale, di certo non è stata una mia azione.

Per fortuna questa opinione è stata smussata e contestualizzata, a quanto vedo, e allora mi sento di dire che sono d'accordo con quanto espresso.
 
15802103
15802103 Inviato: 26 Apr 2017 10:53
 

Tommi97 ha scritto:
Vorrei solo specificare che il mio intervento era assolutamente pertinente al topic. Riguardo l'argomento è stata fornita (o meglio, spacciata per vera) una informazione terribilmente errata (ovvero che una pompa semiradiale fa schifo), e mi sono sentito in dovere di farlo presente. Che poi l'altra persona abbia completamente perso di vista il topic e abbia iniziato a scavare nella mia vita personale, di certo non è stata una mia azione.

Per fortuna questa opinione è stata smussata e contestualizzata, a quanto vedo, e allora mi sento di dire che sono d'accordo con quanto espresso.

Come prego? Non ho ASSOLUTAMENTE detto che la semi-radiale fa schifo. Ho detto che ha I SUOI LIMITI. E che per quel che vale basterebbe rivenderla e con 50 euro si ha una pura radiale. Punto e stop. Se sei ancora convinto che la semi-radiale sia la pompa perfetta auguri! Allora attendo spiegazione per quanto riguarda il fatto che in pista hanno TUTTI una radiale e anche con lo stesso impianto dell'SWM 500 ovvero disco 320 e Brembo triple bridge. Chissà.... Che magari non faccia veramente la differenza? Che poi io abbia sbagliato a scavare sulla tua vita non ci sono dubbi. Ma sei tu stesso che nel tuo thread lasci i link di Youtube del tuo canale.. Ergo ognuno si fa la propria idea! Poi possiamo chiuderla qui! Peace
 
15808486
15808486 Inviato: 7 Mag 2017 1:12
 
 
15833711
15833711 Inviato: 17 Giu 2017 20:46
 

ragà sulla differenza tra radiale semiradiale e canzi vari non vi so dire ma la moto frena bene, almeno per il mio uso cittadino quotidiano
magari più in là quando avrò modo di sfruttarla in modo più in*azzato potrò notare punti deboli ma per ora.................solo goduria
sopporto volentieri il calore TORRIDO che proviene da sotto ai zebedei, la sella dura e stretta, un po' di vibrazioni in andatura allegra, la necessità di usare scarpe da ginnastica perchè qualunque scarpa fighetta si maciulla sotto e sopra, la necessità di fare attenzione quando la parcheggio (stampella MOLTO inclinata) e la scarsa autonomia..........un paio di volte mi si è spenta nel traffico ma ci può stare
sto aspettando i paramani originali e ho chiesto informazioni sullo scarico aftermarket ARROW della casa con relativa rimappatura
non posso fare paragoni con le Husky da cui deriva strettamente perchè non ne ho mai guidate ma a paragone col DRZ 400 SM che avevo prima (e che ho adorato) è come essere passati dalla VW alla Porsche
 
15834204
15834204 Inviato: 19 Giu 2017 9:36
 

La pompa è assiale comunque vero! L'ho guardata meglio dal mio amico ed effettivamente è proprio cosi! E proprio sabato sera parlando col mio amico comincia già a lamentarsi della frenata spugnosa e poco efficiente (ha la moto da solo due mesi e lui crede sia problema dell'olio freni......). E' andato a girare su strade di montagna e dopo un pò di curve e staccate si è accorto che la pompa non rende.. Per uno che un pò di manico lo ha su queste moto è una pompa sottodimensionata. Per un impianto con pinza radiale e disco 320 mettere una pompa assiale è limitante e come detto chi ha manico lo sente. A parte questo per il resto è una bella moto, il mio amico ci ha già fatto 2000 e qualcosa chilometri con l'unico inconveniente che gli è rimasto in mano il blocchetto di accensione con la chiave..
 
15839053
15839053 Inviato: 27 Giu 2017 18:06
 

quindo se la pompa di serie è già assiale..............tu cosa cambieresti per migliorare (un domani) la frenata ?
 
15839055
15839055 Inviato: 27 Giu 2017 18:07
 

tenuto conto che i primi soldini extra che ci spenderò, paramani a parte, saranno per la personalizzazione/taratura delle sospensioni da un esperto della zona
 
15839288
15839288 Inviato: 28 Giu 2017 9:42
 

thedoc62 ha scritto:
tenuto conto che i primi soldini extra che ci spenderò, paramani a parte, saranno per la personalizzazione/taratura delle sospensioni da un esperto della zona

Guarda se hai la 500 SM come il mio amico l'unica cosa che veramente cambierei è la pompa con una banalissima 16x18 (così resti in casa Brembo e per la triple bridge che monti è la scelta migliore). Per il resto è buona già così com'è! Per tarare le kyb leggi a libretto come intervenire. E' una cavolata puoi farlo anche tu basta girare i registri di qualche "click"! Il mio amico ci ha già messo mano perchè a suo dire gli affondavano un pelino troppo facilmente in staccata e le ha indurite ancora rispetto alla taratura originale! Poi se vuoi investirci altri 50-60 euro cambi i tubi in gomma del radiatore con quelli in silicone! Migliora la scorrevolezza, resistono meglio al calore e migliorano (anche se non di moltissimo) il raffreddamento. Poi esteticamente stanno alla grande!
 
15905709
15905709 Inviato: 21 Nov 2017 15:54
 

grazie x i consigli, purtroppo a fine Luglio ho fatto il botto x colpa di un minorato e mi sono frantumato una spalla
di moto se ne riparlerà tra un bel po' (spero)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©