Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
R6 o R1 per uso stradale?
1063036
1063036 Inviato: 17 Gen 2007 10:46
Oggetto: R6 o R1 per uso stradale?
 

Ciao a tutti!questa primavera faccio finalmente i 21 anni e quindi la patente per la moto...attualmente ho un rs 125 depotenziata.Ho deciso quindi di cambiarla e di prendere una nuova moto!Soldi a disposizione nn ne ho molti e quindi punterò su un usato..Sono in dubbio tra l r6 e l r1(anno 2000 o 2001). Esteticamente l R1 mi piace un casino (sopratutto nella colorazione rossa e bianca) comunque anche l r6 nn mi dispiace!Visto che ne farò soltanto un uso stradale quale mi consigliereste?il mio dubbio è che se magari prendo un r1 mi tocca andare via col gas al minimo per nn viaggiare come un missile...
 
1063057
1063057 Inviato: 17 Gen 2007 10:54
 
 
1063104
1063104 Inviato: 17 Gen 2007 11:11
 

Grazie per il link!Molto interessante!però tutti dicono che la r6(come molti 600) è vuota ai bassi....il punto è che cosa s intende per vuota!mah forse la cosa migliore sarà provarle tutte e due quando sarà il momento dell aquisto...ma l r1 del 2000 essendo meno potente dei nuovi modelli è piu guidabile su strada ?Qualcuno che ce l ha?
 
1063108
1063108 Inviato: 17 Gen 2007 11:12
 

Ne una ne l'altra/...R6 troppo pistaiola e scomoda (molto bella) R1 un missile senza senso...
Aspetta la nuova Kawasaki Ninja 600 o prenditi la Suzuki Gsx-r...sono molto piu' sfruttabili per strada! (Sempre calcolando che sono delle supersportive)
 
1063148
1063148 Inviato: 17 Gen 2007 11:26
 

eh il fatto è che ho pochi soldini perchè sono studente quindi per rientrare nel mio bugget dovrei prendere una moto usata da un po di anni e le piu belle a mio parere sono lR6 e lR1.Anche il cbr 600rr mi piace e anche il suzuki (dal 2004 in poi) ma costano ancora troppo per me icon_sad.gif .Il punto è che se seguendo il cuore prenderei l R1 mentre seguendo la testa l R6(che per andare per strada basta e avanza!)Ho gia sentito molte buone impressioni sull R6 ma mi piacerebbe sentire qualcuno che mi parli un po dell R1(anno 2000/2001)
 
1063655
1063655 Inviato: 17 Gen 2007 13:44
 

Nessuno ke ha l R1?
 
1063934
1063934 Inviato: 17 Gen 2007 15:01
 

Io non ce lo ma ne ho guidata una del 2002...beh che dire e' una bomba..e basta! Sicuramente la 2002-2003 e' la piu' "sfruttabile" mentre l'ultima e' inguidabile oltre gli 8000 almeno che tu non sia un pilota! Quelle piu' vecchie lasciale perdere dicono che sono scorbutiche!
Se vuoi per forza una stradale io inizierei con un R6 (non 2006) ma usata...almeno il 600 e' un po' piu' trattabile del 1000 ma non sottovalutarlo perche' se apri va via come un missile anche quella...si tratta solo di aspettare un po' di piu' che i giri salgano...e poi come costi di mantenimento il 600 ti costerebbe sicuramente meno...e fidati che non ti stuferai tanto presto di una moto da 260 km/h...
 
1065613
1065613 Inviato: 17 Gen 2007 20:49
 

Ok grazie del consiglio! icon_biggrin.gif
 
1065707
1065707 Inviato: 17 Gen 2007 21:04
 

Crazy_Al ha scritto:
eh il fatto è che ho pochi soldini perchè sono studente quindi per rientrare nel mio bugget dovrei prendere una moto usata da un po di anni e le piu belle a mio parere sono lR6 e lR1.Anche il cbr 600rr mi piace e anche il suzuki (dal 2004 in poi) ma costano ancora troppo per me icon_sad.gif .Il punto è che se seguendo il cuore prenderei l R1 mentre seguendo la testa l R6(che per andare per strada basta e avanza!)Ho gia sentito molte buone impressioni sull R6 ma mi piacerebbe sentire qualcuno che mi parli un po dell R1(anno 2000/2001)


l'R1 del 2000/01 è davvero bella, tra le R1 è la mia preferita, non la volevo cambiare icon_sad.gif
comunque è una moto sempre pronta, anche se vai in 6 a 3000 giri, è un po sgorbutica, cosa che la rende a mio parere molto bella.
tra R6 e R1 di quell'anno io prenderei l'R1, ti diverti un sacco anche con metà gas, mentre con l'R6 devi tenerla un po su di giri e ti impegna di più, certo in strada non si arriva a sfruttare nemmeno il 50% della moto, ma se la usi con criterio secondo mè è molto meglio il 1000 della 600. icon_biggrin.gif

e poi da quello che leggo, ti vuoi prendere una R1! sei qui solo per la tua coscienza che ti dice..... "non sarà troppo?" icon_biggrin.gif , segui il cuore che non te ne pentirai, se compri l'R6 per limitarti, prima o dopo vorrai cambiarla per la sorella maggiore icon_wink.gif

ha!!!! prima di prenderla informati bene.... è EURO 0 icon_wink.gif
 
1066106
1066106 Inviato: 17 Gen 2007 22:07
 

Ok grazie!comunque quando sarà il momento(ad aprile) vedrò cosa riesco a trovare...anche perché con 4000 euro non posso avere troppe pretese mi sa... icon_wink.gif
 
1066387
1066387 Inviato: 17 Gen 2007 22:45
 

Io non ho esperienza di moto di grossa cilindrata, come te ho infatti un Rs 125 che spero di cambiare a breve con un R6 '07...
Innanzitutto io avrei ripotenziato la moto, perchè la 15 cv ti insegna ben poco su come maneggiare con cautela i cv e passare da quella ad una 600 o ad un 1000 è più complesso, fattibilissimo eh, ma è un bel salto...
Io penso semplicemente che il 600 abbia un erogazione più simile al 125 ossia spostata verso l'alto e vuotina ai bassi, ma i 5000 giri di un 600 sembreranno follia per uno abituato ad una 125 soprattutto se come la tua depotenziata! Il 1000 invece, seppure capace di prestazioni migliori, è più fruibile sin dai bassi regimi, della serie che se apri a 3000 giri, non singhiozza come farebbe un 600 o peggio ancora un 125 ma va via tranquillo e a 5000 ti si mette su una ruota! icon_lol.gif Insomma c'è più coppia, quindi puoi trotterellare ancor più facilmente a regimi più bassi, quando poi vai a sfruttare le zone "calde" del contagiri invece, diventa una moto difficile (come tutte) e le cose si complicano...
L'unico tuo "errore" forse è stato di non portare a potenza piena il 125 perchè ti avrebbe dato molto, per esperienza la depotenziata è veramente tutta un'altra cosa...Scegli cosa credi sia meglio, tanto entrambe le categorie (600-1000) sono velocissime e starà a te saperle gestire soprattutto con la testa! icon_wink.gif

Michele
 
1067232
1067232 Inviato: 18 Gen 2007 2:34
 

anchio vengo dal 125 fullpower...EXTREMA del 1993...

ti dico solo una cosa...la mia moto a 5000 giri ha 40 cavalli...10 in più di un 125 libero tirato a 12000 giri...

se prima non provi il 600 non puoi di certo dire che sia vuota!se la usi al 95% per strada quanto pensi di poter tirare??

io con la mia mi son messo a 50 all'ora in sesta...ho accelerato (poco dato che sono in rodaggio...) e la moto a è arrivata oltre i 140 all'ora in meno di 150 metri...e posso solo arrivare a 8000 giri...se questo è carenza ai bassi...

in pista forse ma su strada con qualsiasi moto più di tanto non puoi osare...

leggi cosa ha scritto un utente del forum suzuki riguardo la scelta tra 600 e 750: GIXXERPICCOLO

Per quanto riguarda la diatriba 600 o 750... da originali la seconda ha rapporti ancor più lunghi e l'erogazione è simile: il 600 suzuki dai 4 ai 6000 giri accellerando a mezzo gas ha uno sprizzo di coppia molto piacevole nell'uso disimpegnato...tanto che la linearità con cui arrivi a 9000 te lo fa sembrare vuoto tra i 6 e i 9K. Poi...si scatena, ma il fatto che in prima tocchi i 120... ti dovrebbe far riflettere sulla reale differenza tra 600-750 e sul concetto di "troppo vuoto", non tira abbastanza, "uscita di curva" e tutti i concetti di cui ci si riempie la bocca!!
Vuoi la verità? Per strada in 6a su in due giri liscio a 2000giri, appena inizia la salita al tuo Passo preferito...scali in 2a e vai via in monomarcia come avessi uno scooter, nei tornantini strettissimi butto la prima (se hai le palle per farlo...perchè strappa via come una bestia incazzata), per il resto...in 2a segna 178...appoggio la terza nei brevi rettilinei se proprio sono ingarellatissimo...perchè passare i 200 su una stradina di montagna mi sa da incoscente e non mi diverto a sgassare nel dritto.
La differenza col 750 c'è...in piste da 5a piena e 6a quasi...se no...la differenza col 750 sta tutta nel tuo polso destro ...non è mica un 600 del cavolo di 6-7 anni fa!!


che ne pensi?? icon_wink.gif
 
1067607
1067607 Inviato: 18 Gen 2007 11:30
 

Tra una R6 e un R1 cambia per lo più la cilindrata e il peso, sono super-sportive e sono entrambe gestibili in città, basta non essere nani (altrimenti sono scomode perchè ti sdra sul serbatoio) e non spalancare il gas...
Io, visto che sono studente e capisco la questione soldi, ti consiglio di guardare anche la questione assicurazione e bollo, avendo 21 anni e aprendo una polizza nuova sarà sicuramente alta in entrambi i casi, però il 600 costerà meno, anche per il bollo il discorso è analogo, il 600 costerà meno perchè avrà meno kilowatt...
Ultimo consiglio visto che la vuoi usare anche in città, attento al discorso delle omologazioni Euro.....
comunque l'R1 che piace a te è la prima versione a iniezione, quindi molto più gestibile rispetto alla versione coi carburatori...

doppio_lamp.gif
 
1067630
1067630 Inviato: 18 Gen 2007 11:40
 

si comunque la moto nn mi interessa che euro è...cioè la uso per farmi delle gite sopratutto in montagna e in città nn c vado mai...per quanto riguarda l assicurazione..anche quella del 125 è intestata a mio papà perché altrimenti pagherei un casino io icon_biggrin.gif comunque senza dubbio è vero che con un mille pagherei di piu in ogni caso icon_sad.gif
 
1067696
1067696 Inviato: 18 Gen 2007 11:55
 

Crazy_Al ha scritto:
si comunque la moto nn mi interessa che euro è...cioè la uso per farmi delle gite sopratutto in montagna e in città nn c vado mai...per quanto riguarda l assicurazione..anche quella del 125 è intestata a mio papà perché altrimenti pagherei un casino io icon_biggrin.gif comunque senza dubbio è vero che con un mille pagherei di piu in ogni caso icon_sad.gif


Si ma se paga il papi, allora no problem, cioè tra bollo e assicurazione la differenza sarà aò max di 400 euro all'anno...
E poi la storia degli Euro sarà meglio che ti interessi, perchè è anche in base a quello che pagherai il bollo...
 
1067891
1067891 Inviato: 18 Gen 2007 12:31
 

Gabbo87 ha scritto:
Tra una R6 e un R1 cambia per lo più la cilindrata e il peso, sono super-sportive e sono entrambe gestibili in città, basta non essere nani (altrimenti sono scomode perchè ti sdra sul serbatoio) e non spalancare il gas...


Ciao ti posso chiedere qual'è l'altezza sotto la quale "si è considerati nani" per usare una moto stradale? Pura curiosità... icon_wink.gif
 
1068063
1068063 Inviato: 18 Gen 2007 13:10
 

ma di solito i piloti non sono tutti nani? icon_biggrin.gif beh tanto io sono quasi 1.90 icon_biggrin.gif
 
1068075
1068075 Inviato: 18 Gen 2007 13:14
 

ma per curiosità mi dite le velocità che si raggiungono con le varie marce con un R1 e con un R6?
 
1068158
1068158 Inviato: 18 Gen 2007 13:32
 

io ti posso dire quelle del r6 06
prima : 130
seconda: 170
terza 210
dalla uarta in su non ci ho mai fatto caso...
l'r1 nuova mi pare faccia quasi 170 in prima....
 
1069004
1069004 Inviato: 18 Gen 2007 16:28
 
 
1069755
1069755 Inviato: 18 Gen 2007 18:59
 

kanzler68 ha scritto:
Gabbo87 ha scritto:
Tra una R6 e un R1 cambia per lo più la cilindrata e il peso, sono super-sportive e sono entrambe gestibili in città, basta non essere nani (altrimenti sono scomode perchè ti sdra sul serbatoio) e non spalancare il gas...


Ciao ti posso chiedere qual'è l'altezza sotto la quale "si è considerati nani" per usare una moto stradale? Pura curiosità... icon_wink.gif


Onestamente non lo so, però alle volte ne vedi alcuni che fanno fatica ad arrivare al manubrio o che toccano con le punte.... icon_lol.gif
comunque con questo non voglio dire niente, però si parlava di comodità e capisci che se devi essere sempre con la schiena stra-piegata per arrivare al manubrio non è molto comoda..
 
1069853
1069853 Inviato: 18 Gen 2007 19:21
 

Rispondo ad Andy: guarda che io non ho mica detto che un 600 è vuoto ai bassi, ma semplicemente che lo è di più rispetto ad un 1000! Non avrei altrimenti scritto che uno che viene dal 125 rimane sicuramente impressionato dai bassi di un 600! Penso solo che un 1000 abbia un erogazione ancor più piena e che consenta ancora più facilmente di trottare a 3000 giri, quando con il 600 penso che tu sia costretto a togliere almeno una marcia per entrare nel range di utilizzo giusto...poi dipende che utilizzo ne fai...anche con l'Rs puoi andare a 5000 giri, se vai pian piano ma se stai salendo su per un passo tra le tue curve preferite, difficilmente la farai scendere sotto i 7-8000 no?! Uguale potrai fare con l'R6, solo che se dici di tirare con quella (cosa che su strada la vedo dura) devi mantenerti sopra i 12000, roba che uno si stampa dopo 10 secondi.... icon_lol.gif
Non sono uno di quelli che dice che le 600 sono vuote, anche perchè non l'ho mai provate, ma come ai ben fatto notare, la tua a 5000 giri eroga 40 cv, che io sulla mia attuale Rs non raggiungo nemmeno se la faccio da Sp ed al massimo regime di rotazione! Spero di essermi spiegato icon_wink.gif
 
1070477
1070477 Inviato: 18 Gen 2007 21:17
 

l'assicurazione costa uguale, almeno alla mia funziona così, sopra i 600cc tutti uguali, cambia il bollo tra 600 e 1000 ma non più di tanto.

per il modello di R1 2000/01 è a carburatori con 152cv il primo ad ignezione è il modello 02/03
 
1071222
1071222 Inviato: 18 Gen 2007 23:28
 

Andy96 ha scritto:


leggi cosa ha scritto un utente del forum suzuki riguardo la scelta tra 600 e 750: GIXXERPICCOLO

Per quanto riguarda la diatriba 600 o 750


non è che hai sbagliato forum? qui si parla di R6 e R1 non di GSXR 600 e 750.......

la differenza tra le 2 yamaha è nettamante superiore alla differenza tra le 2 da te citate, prendi a confronto con il GSXR 600 il GSXR 1000 e poi vedi se il 600 non è vuoto ai bassi a confronto icon_wink.gif
 
1071381
1071381 Inviato: 18 Gen 2007 23:58
 

mi sono espresso male!

io intendevo dire che venendo da un 125 (depotenziato per giunta) una qualsiasi 600 sembrerà un missile!il mille poi...

era questo che intendevo!secondo me converrebbe prima passare ad un 600!infatti io l'ho fatto!
 
1071714
1071714 Inviato: 19 Gen 2007 6:47
 

Andy96 ha scritto:
mi sono espresso male!

io intendevo dire che venendo da un 125 (depotenziato per giunta) una qualsiasi 600 sembrerà un missile!il mille poi...

era questo che intendevo!secondo me converrebbe prima passare ad un 600!infatti io l'ho fatto!


ha..... scusa allora ho interpretato male io 0510_inchino.gif icon_lol.gif
 
1080181
1080181 Inviato: 21 Gen 2007 17:38
 

Ragazzi oggi sono salito sull R6 nuova ma non mi trovo molto bene...io sono alto 1.88 e mi sentivo un po incalcato....sul cbr 600rr invece stavo bene...l R6 modello "vekkio" è un po meno compatta della nuova secondo voi o starei scomodo lo stesso?
 
1080319
1080319 Inviato: 21 Gen 2007 18:39
 

Io sono 1.80 e sull'R6 nuova ci son salito, ma pensavo peggio! Ovviamente poi è facendo i km che te ne accorgi come stai...Il cbr non lo so, non ci sono mai montato! Comunque, anche dovessi stare più comodo su un'altra moto, io mi compro l'R6, non c'è proprio verso che cambi idea...Ora mi hai fatto venire voglia di rimontarci sopra...nei prossimi giorni vado e ci salto su come un cretino...


Michele
 
1080374
1080374 Inviato: 21 Gen 2007 18:56
 

eh io ho passato la giornata a salire sulle moto oggi al bike expo di padova icon_lol.gif sono salito anche sull r1 e per pochi secondi ho avuto 180 cv sotto il culo anche se ovviamente era ferma!! icon_razz.gif xo la posizione dell R6 nuova nn mi è piaciuta affatto...sarà indubbiamente ottima per quelli piu bassi ma nn mi c trovo proprio...cioè sulla mia rs 125 mi trovo meglio!
 
1080380
1080380 Inviato: 21 Gen 2007 18:58
 

comunque anche la r1 2006 aveva 180 cavalli, non dimentichiamocelo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©