Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Moto Seiling [cerco notizie]
15753100
15753100 Inviato: 13 Gen 2017 20:26
Oggetto: Moto Seiling [cerco notizie]
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


Salve a tutti. Innanzitutto devo ammettere che non sono sicuro di scrivere nel posto giusto e mi scuso per questo, ma non ho trovato nell'elenco il 'Cognome' della moto oggetto della richiesta di aiuto.
La mia domanda è questa: c'è qualcuno che ha notozie di questa moto?
 
15753109
15753109 Inviato: 13 Gen 2017 20:55
 

l'unica che ricordo uguale ma di colore verde era in dotazione alle guardie dell'ordine Mauriziano della tenuta di Stupinigi
si parla di più di 20 anni fa e la comprò un mio amico (io non lo sapevo altrimenti l'avrei comprata io) che la rivendette dopo poco tempo
come datazione dovrebbe essere dal 1939 in poi, ma la documentazione è scarsisima
 
15753125
15753125 Inviato: 13 Gen 2017 21:34
 

Ciao,

scusate,

maessendo Seiling, non c'entra con la MAS dell'ing. Seiling?
 
15753148
15753148 Inviato: 13 Gen 2017 23:12
 

ajejebrazorv ha scritto:
Ciao,

scusate,

maessendo Seiling, non c'entra con la MAS dell'ing. Seiling?


Si è lo stesso Seiling, la datazione è quella suggerita da Motori49, 1938/39. Dopo aver ceduto la Mas ai Guidetti (motori agricoli Condor) ha costruito questa moto utilizzando i machi Sei, Seiling, Altea e Astra, quest'ulimo per conto dell'importatore Triumph di Milano.
Quello che più mi seve sono i dati caratteristici del veicolo pe un eventuale ripristino, ad esempio il comando del cambio è stato evidentemente modificato da 'a mano' a 'pedale'.
Comunque tutte le notizie che riuscirete inviarmi sono estremamente gradite. Grazie.
 
15753227
15753227 Inviato: 14 Gen 2017 1:29
 

Quel poco che ho sulla "6 Seiling" sono queste immagini, quella in bianco e nero è una immagine originale dell'epoca quindi abbastanza attendibile per quel che riguarda la livrea originale per cui raffrontando l'immagine immediatamente sopra si può definire che questa sia un bel conservato e quindi utilizzabile come termine di paragone "a colori" :

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



la prima foto è tratta da una vecchia rivista, era una 6Seiling in vendita ad un mercatino.

Tanto per aggiungere qualcosa alla "storia" va detto che quando l'Ing. Seiling vendette la MAS ai fratelli Guidetti della Condor (fabbrica di motori stazionari) si impegnò per contratto a non costruire motociclette per un certo numero di anni. Clausola che metteva i Guidetti al riparo dalla concorrenza del vecchio titolare della MAS.
L'ing. Seiling non rispettò mai questa clausola e iniziò quasi subito a costruire e commercializzare queste moto ed a causa di ciò venne condannato nel 1939 come si evince da questo trafiletto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Non mi risulta che Seiling abbia mai costruito le moto Astra, nel 1937-39 la Astra mise in produzione moto con sospensione elastica posteriore "brevetto Seiling" e con motore il cui basamento con cambio in blocco era lo stesso della moto Seiling ma con gruppo termico differente (ad alettatura radiale)
Il marchio Astra esisteva già da tempo, Max Turkheimer le costruiva già agli inizi degli anni '30 ed erano anni in cui l'Ing. Seiling era proprietario della MAS.
Questa era l'Astra con sospensione "brevetto Seiling" e basamento motore Seiling :

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15753414
15753414 Inviato: 14 Gen 2017 20:03
 

Grazie RenPag, mi hai dato delle informazioni veramente utili che conoscevo solo in parte. Riguardo all'Astra c'è da dire che l'unica differenza consiste nella distribuzione a valvole in testa e conseguentemente anche l'alettatura della testa. La mia ha il telaio rigido, questo mi fa supporre che sia del 1938....?
Spero con le vostre gradite informazioni di mettere insieme i tasselli per conoscere meglio una moto di cui, fino a circa un anno fa, ignoravo completamente l'esistenza. Certo non è nè un modello sportivo nè pregiato ed avrà sicuramente avuto una diffusione molto limitata, ma mi ha parecchio incuriosito.
Il manubrio sportivo montato sul mio esemplare non è di sicuro l'originale e non sarà facile trovare quello giusto, inoltre il carterino della frizione a destra del motore deve essere stato sostituito con quello dell'omonimo modello costruito dall'Astra perchè reca il supporto (di fusione) per il preselettore Parena del cambio a pedale. Facendo esperienza su questo modello forse scoprirò altre 'magagne'.
Ancora grazie! 0509_up.gif
 
15753429
15753429 Inviato: 14 Gen 2017 20:45
 

un grazie a ren pag per la bella documentazione 0509_up.gif
 
15753449
15753449 Inviato: 14 Gen 2017 22:22
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ho trovato questa. Qui si fa di nuovo riferimento alla 'parentela' Seiling-Astra.
 
15753823
15753823 Inviato: 16 Gen 2017 9:17
 
 
15753845
15753845 Inviato: 16 Gen 2017 10:56
 

Bella Enrico, è la tua ?
 
15753918
15753918 Inviato: 16 Gen 2017 13:10
 

enricopiozzo ha scritto:
se può essere utile:


Grazie enricopiozzo per le belle immagini da cui si può vedere abbastanza bene anche il supporto del preselettore del cambio.
Forse qualcuno sa e può dirmi che tipo di manubrio montava (Bowden o altro) e anche il tipo di faro sul quale ho qualche dubbio. L'alzavalvola non dobrebbe essere previsto dal momento che dal motore non sporge nessuna levetta.
 
15753973
15753973 Inviato: 16 Gen 2017 15:53
 

no, era in vendita tempo fa su internet
 
15754114
15754114 Inviato: 16 Gen 2017 22:52
 

credo sia quella che avevo visto anni fa nel magazzino dell'ordine Mauriziano di Stupinigi
 
15754296
15754296 Inviato: 17 Gen 2017 13:44
 

Sotto a quel brutto rosso c'è la vernice originale come sulle foto di Renato.

Con una bella pulita sarà un bellissimo conservato.

Veramente bella!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©