Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
nuovo utente [quale scooter 125?]
1070318
1070318 Inviato: 18 Gen 2007 20:50
 

Pol_nrg ha scritto:

Il discorso fatto è relativo al mezzo... Se io dovessi usare il posteriore x rallentare sul mio Sh mi schianterei ogni giorno, visto che dietro c'è un tamburaccio... Poi: proprio perchè si tratta di fisica, usare il freno anteriore MENTRE si sta curvando allarga incredibilmente la traiettoria...quindi è errato... (Ricordo inoltre che molti di questi scooteroni hanno la frenata combinata, quindi dire che si frena solo con anteriore o posteriore è azzardato...). I 2 freni contemporaneamente comunque li utilizzo spesso, ma per esempio io quando devo proprio arrestarmi vado principalmente di anteriore visto che il posteriore nell'Sh è abbastanza inefficiente


Non ho mai detto si debba usare l'anteriore MENTRE si fa una curva, ma è ovvio si debba frenare PRIMA di entrare in curva (sempre prima anteriore poi posteriore poi correggere a seconda esigenza)! Anzi, da circa metà curva in poi si dovrebbero rilasciare i freni e accelerare gradatamente!
Non ho nemmeno detto si debba frenare SOLO con o anteriore o posteriore, ma che si cominci con il primo per poi continuare con entrambi.

La frenata INTEGRALE è nata principalmente per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle due ruote e quindi non sa frenare, o semplicemente per la comodità di poter frenare con una sola leva (se non è necessario arrestarsi in breve spazio).
Comunque mi pare ci sia la possibilità di disattivare il sistema...
 
1070931
1070931 Inviato: 18 Gen 2007 22:33
 

si si può eliminare ma x la casa produttrice questo NON SI DEVE FARE ..e farlo in teoria dovrebbe far cadere la garanzia ....in teoria xk io sono tra quelli k l ha disattivata xk decido io come frenare....
 
1073094
1073094 Inviato: 19 Gen 2007 15:48
 

ma quando scrivete''frenata integrale'' intendete ''frenata combinata''?

(mi sa che son io che mi sto a confonder.... icon_rolleyes.gif

l' SH125i ha la frenata combinata giusto? anche se nel sito Honda non si legge ciò nelle caratteristiche tecniche dello scooter?
 
1073537
1073537 Inviato: 19 Gen 2007 17:20
 

ci sarà scritto una casa del genere... abs.... bu nn ricordo come lo kiamano ma è una sigla....
 
1075059
1075059 Inviato: 19 Gen 2007 22:05
 

allora si la frenata integrale è la frewnata combinata e l'sh ce l'ha e io da possessore di sh mi ci trovo benissimo e nel traffico mentre fai gli slalom puoi benissimo concentrati nel rimanere in equlibrio fra le macchine perchè nn devi pensare a frenare pure davanti, cioè mentre tu con la mano sinistra freni con la destra ti puoi concentrare solo sull'acceleratore e io modestamente ci riesco molto bene poi soprattutto pervhè l'sh è super bilanciato, è favoloso nel traffico, manco no zip sp gli sta dietro icon_wink.gif

ps: l'abs è un controllo elettronico che rileva se il disco anteriore della moto blokka la ruota in frenata, e agisce sulla pinza del disco e fa si che tu anche strizzando al massimo le leve nn arrivi mai al blokaggio della ruota, con ovvi vantaggi x l'icolumita sia di chi guida che del mezzo poichè evita cadute sicure vedi ad esempio su bagbnato

io son caduto poichè mi ha blokkato davanti in una frenate d'emergenza a 60km/h su una strisci pedonale bagnata se avessi avuto l'abs nn sarei caduto probabilmente
 
1076001
1076001 Inviato: 20 Gen 2007 4:14
 

sh4ever ha scritto:
ci sarà scritto una casa del genere... abs....


icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1076002
1076002 Inviato: 20 Gen 2007 4:16
 

GuineV ha scritto:

ps: l'abs è un controllo elettronico che rileva se il disco anteriore della moto blokka la ruota in frenata, e agisce sulla pinza del disco e fa si che tu anche strizzando al massimo le leve nn arrivi mai al blokaggio della ruota, con ovvi vantaggi x l'icolumita sia di chi guida che del mezzo poichè evita cadute sicure vedi ad esempio su bagbnato


Quoto!
ABS= Sistema Anti Bloccaggio.
Però sinceramente non ricordo se agisce solo sulla frenata anteriore o anche posteriore... icon_rolleyes.gif
 
1076360
1076360 Inviato: 20 Gen 2007 12:46
 

Speedy ha scritto:
Però sinceramente non ricordo se agisce solo sulla frenata anteriore o anche posteriore... icon_rolleyes.gif

Noi possessori di Sh abbiamo il tamburo dietro........... x quanto riguarda gli scooteroni (con abs) con disco davanti e dietro dovrebbe agire su entrambi
 
1165074
1165074 Inviato: 9 Feb 2007 14:44
 

raga, alla fin fine mi sono iscritto a scuola guida, lunedì mi danno il foglio rosa e provo a fare una lezione per prender la patente a marce!
provo a prendre la A2, alla scuola guida userò una Vespa.

Se poi non passerò l'esame prendreò un 125...... icon_rolleyes.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
1165080
1165080 Inviato: 9 Feb 2007 14:45
 

In bocca al lupo per l'esame allora... nn credo avrai grossi problemi con la Vespa.
 
1165272
1165272 Inviato: 9 Feb 2007 15:22
 

gianburrasca ha scritto:
raga, alla fin fine mi sono iscritto a scuola guida, lunedì mi danno il foglio rosa e provo a fare una lezione per prender la patente a marce!
provo a prendre la A2, alla scuola guida userò una Vespa.

Se poi non passerò l'esame prendreò un 125...... icon_rolleyes.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif

ma allora per essere più sicuro di passare l'esame, fai la patente per la moto con marce automatiche... no?
 
1165370
1165370 Inviato: 9 Feb 2007 15:37
 

scusa ma se prendi la patente A2 ke tet lo prendi a fare il 125 qnd puoi già guidarlo cn la B??
 
1165374
1165374 Inviato: 9 Feb 2007 15:38
 

fabiop986 ha scritto:
scusa ma se prendi la patente A2 ke tet lo prendi a fare il 125 qnd puoi già guidarlo cn la B??


Credo che il 125cc lo prenderà nel caso dovessere fallire con l'esame... almeno nell'ultimo post credo si capisca così...
 
1165420
1165420 Inviato: 9 Feb 2007 15:46
 

gianburrasca ha scritto:
alura, fanciulli, grazie per il dibattito che scatenate, dal quale si impara sempre un sacco! icon_smile.gif

Per quanto mi riguarda ho 30 anni, non sono ancora un vecchietto icon_cool.gif , sono solo alto e magro quindi non ho mai preso la moto pensando fosse pesante. E ho sempre usato l'automobile (oltre ad essere un amante del trekking montanaro e cittadino, quindi vado spesso a piedi o bici)

Adesso pensavo di iniziare a considerare moto e ancor prima gli scooter, per:
- andare a lavorare (in giacca e kravatta, ma non sempre x fortuna) icon_wink.gif
- da usare nei w.e. per andare in riviera al mare (con la fanciulla, ovviamente!, quindi meglio il 125 del 50, in attesa di eventuale patente A)


Facciamo cosi, tu mi dai la sportback (è nera vero??) e io ti do lo sportcity 250.... blu scuro..
Affare fatto? icon_wink.gif icon_lol.gif
 
1165553
1165553 Inviato: 9 Feb 2007 16:08
 

snapshot ha scritto:
fabiop986 ha scritto:
scusa ma se prendi la patente A2 ke tet lo prendi a fare il 125 qnd puoi già guidarlo cn la B??


Credo che il 125cc lo prenderà nel caso dovessere fallire con l'esame... almeno nell'ultimo post credo si capisca così...

esattamente snapshot icon_wink.gif proprio quello che intendevo dicendogli di prendersi la patente moto con marce automatiche (A2)
Una volta passato l'esame, si prende un over 125, poi quando avrà più tempo prenderà la patente con le marce (A1)...tanto se và alla motorizzazione il costo è minimo
 
1165618
1165618 Inviato: 9 Feb 2007 16:18
 

io m sto per prendere il liberty s......perche è bello come estetica...e motore piaggio....quindi nn c sn parole..e poi ruote alte e stabilita al meglio.....e poi nn è neanche tanto pesante....,l'ho provato anche se per poco......

ciauzzzzzzz
 
1167209
1167209 Inviato: 9 Feb 2007 20:39
 

ciao a tutti,
icon_arrow.gif prendo la patente perchè a leggere il forum si parte con l'idea del 125 e poi parlando con voi vien voglia di fare di più e meglio.
E poi sono genovese quindi il pagare meno di assicurazione col 150 ecc mi fa piacere.
E poi in emergenza potrei anche andare in autostrada.

icon_arrow.gif A marce: perchè mi pare di aver capito che quasi-quasi l'esame è più facile rispetto al monomarcia, dato che si fa lo slalom tra i birilli in prima, ma correggetemi se sbaglio !
(il problema è che ho già fatto la richiesta proprio ieri)

icon_arrow.gif per la A3, si, è nera, o meglio, l'Audi la chiama color "vulcano", che è praticamente nero. E' la TFSI, quattro, 180cv, benzina.
Devo dire chè è incredibilmente stupenda come guidabilità, cambio, agilità, stabilità ecc.
Il problema è che la divido con mia sorella quindi non la posso usare sempre e poi consuma come un aereo....... icon_rolleyes.gif
 
1167238
1167238 Inviato: 9 Feb 2007 20:43
 

runner 4t è il migliore
 
1167272
1167272 Inviato: 9 Feb 2007 20:50
 

Ottima decisione!
Consiglio sempre di fare la patente A per prendere qualcosina in più di un 125 cc: risparmi sull'assicurazione, nelle gite fuori porta lo scooter fatica meno, puoi andare in autostrada.

Però, fossi in te, farei direttamente l'A3 (patente, non Audi icon_wink.gif )...

Tranquillo, l'esame non è un problema, ma purtroppo devo smentire il fatto che sia più facile eseguirlo con una moto a cambio manuale rispetto che con una con cambio automatico: con quella a cambio manuale durante lo slalom e l'8 devi fare continuamente un"gioco" di frizione se resti in prima, oppure lo fai in seconda marcia, come ho fatto io.
 
1167290
1167290 Inviato: 9 Feb 2007 20:52
 

Pol_nrg ha scritto:
snapshot ha scritto:
fabiop986 ha scritto:
scusa ma se prendi la patente A2 ke tet lo prendi a fare il 125 qnd puoi già guidarlo cn la B??


Credo che il 125cc lo prenderà nel caso dovessere fallire con l'esame... almeno nell'ultimo post credo si capisca così...

esattamente snapshot icon_wink.gif proprio quello che intendevo dicendogli di prendersi la patente moto con marce automatiche (A2)
Una volta passato l'esame, si prende un over 125, poi quando avrà più tempo prenderà la patente con le marce (A1)...tanto se và alla motorizzazione il costo è minimo


L'A1 ti consente di portare solo 125 cc (a marce o meno, a seconda di con che mezzo si è sostenuto l'esame).
A2 non è la patente che ti consente solo moto con cambio automatico, ma è quella che limita a 34CV e 25 Kw (a marce o meno, a seconda di con che mezzo si è sostenuto l'esame).
L'A3 è illimitata.
 
1167298
1167298 Inviato: 9 Feb 2007 20:53
 
 
1168648
1168648 Inviato: 10 Feb 2007 0:26
 

Speedy ha scritto:
L'A1 ti consente di portare solo 125 cc (a marce o meno, a seconda di con che mezzo si è sostenuto l'esame).
A2 non è la patente che ti consente solo moto con cambio automatico, ma è quella che limita a 34CV e 25 Kw (a marce o meno, a seconda di con che mezzo si è sostenuto l'esame).
L'A3 è illimitata.

Riguardo la A2 sì lo sapevo...ma non avevo motivo di essere così preciso visto che l'interessato non deve prendere un T-max...............
Invece sulla cosa che ho scritto sulla A1 è vero, ho sbagliato icon_razz.gif volevo intendere l'A3 ma onestamente non sapevo esistesse...
 
1168779
1168779 Inviato: 10 Feb 2007 1:02
 

Speedy ha scritto:
....con quella a cambio manuale durante lo slalom e l'8 devi fare continuamente un"gioco" di frizione se resti in prima, oppure lo fai in seconda marcia, come ho fatto io....


di seconda?? icon_eek.gif icon_eek.gif che moto hai usato... la mia di seconda a minimo andava a 20 all'ora... non facevo l'otto ma il b-otto...icon_biggrin.gif
 
1169410
1169410 Inviato: 10 Feb 2007 12:33
 

Preciso solo una cosa... il fatto che un 150cc possa andare in tangenziale\autostrada è puramente un fatto legislativo. Io ti assicuro che fra un 125 e un 150 c'è poca differenza... l'autostrada e in generale le strade a scorrimento veloce (in special modo quando troppo tarfficate) sono pericolose per mezzi sotto una certa cilindrata... prestare sempre molto attenzione.
 
1170048
1170048 Inviato: 10 Feb 2007 15:05
 

la frenata combinata HONDA non è l'ABS (che è l'anti bloccaggio) ma il CBS... per chi sa guidare o abbia voglia di guidare è una gran cavolata... ma per i principianti è un'ottima cosa.

comunque io per rallentare di poco utilizzo il posteriore (mano libera), per frenate decise o stop semaforici utilizzo l'anteriore... in curva o con la pioggia sempre o solo il posteriore... (con la pioggia un filo di anteriore se necessario).

comunque, tra i 125, sportcity tutta la vita a mio parere (2' posto l'sh.... staccati tutti gli altri)
 
1170504
1170504 Inviato: 10 Feb 2007 16:25
 

simeo ha scritto:
Speedy ha scritto:
....con quella a cambio manuale durante lo slalom e l'8 devi fare continuamente un"gioco" di frizione se resti in prima, oppure lo fai in seconda marcia, come ho fatto io....


di seconda?? icon_eek.gif icon_eek.gif che moto hai usato... la mia di seconda a minimo andava a 20 all'ora... non facevo l'otto ma il b-otto...icon_biggrin.gif


Confermo di aver fatto lo slalom (non ho guardato la velocità, ma l'ho svolto abbastanza velocemente) in seconda!
Per l'8 non ricordo bene icon_rolleyes.gif : mi pare di averlo fatto in seconda ma di aver utilizzato comunque la frizione...
La prima volta in cui ho provato il percorso (non avevo mai utilizzato una moto a cambio manuale) stavo in prima, ma dovevo continuamente usare la frizione e forzare molto le braccia...
Poi ho provato in seconda, ed è stato un giochetto da poco!
Ho utilizzato una custom 125cc (ho preso l'A2, ma a Maggio di quest'anno si trasformerà in A3) della Yamaha.

Ultima modifica di Speedy il 10 Feb 2007 17:24, modificato 1 volta in totale
 
1170579
1170579 Inviato: 10 Feb 2007 16:43
 

ah ok era un 125... io l'avevo fatto con la mia prima moto, un 600, quindi andavo di frizione perchè sennò era troppo veloce... nell'otto dovevo sbilanciare il corpo dalla parte opposta della curva... altrimenti vista la velocità bassissima e le dimensioni, rischiavo di cadere all'interno...
col 125 non saprei...(...non dimenticherò mai il giorno del mio esame... un truzzetto cun un ktm 125 motard ha fatto l'otto in derapata... grande performance, nn della stessa idea l'esaminatore (x di+ donna...)...eh..eh..)
 
1170730
1170730 Inviato: 10 Feb 2007 17:23
 

L'esame l'ho trovato semplicissimo, ma in effetti penso che con una 600 sia un po' diverso...

Forte l'8 in derapata! icon_lol.gif

Ma agli esami pratici delle varie patenti penso l'importante sia dimostrarsi sicuri ma prudenti.
 
1170834
1170834 Inviato: 10 Feb 2007 17:58
 

Consiglio il mio: SPORTCITY! Se poi ti compri il modello nuovo (quello con le maniglie per il passeggero grigie) sei un pazzo icon_wink.gif
 
1177394
1177394 Inviato: 12 Feb 2007 14:29
 

grazie molte a tutti voi per i consigli! icon_biggrin.gif

mi è arrivato il foglio rosa, vi saprò dire come procede il tutto!

circa l'autostrada sono d'accordo, col 150 (più o meno uguale al 125) avrei paura...
la farei solo per brevissimi tratti in emergenza, se fosse chiusa o bloccata la statale e comunque per pochi chilometri attorno alla città icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©