Leggi il Topic


Problema partenza sottocoppia F12Rlc (dopo scatto) (video)
15671264
15671264 Inviato: 31 Lug 2016 14:11
Oggetto: Problema partenza sottocoppia F12Rlc (dopo scatto) (video)
 



Ciao a tutti! icon_biggrin.gif
Vengo subito al problema: possiedo un F12R a liquido con elaborazione soft (gt originale):
-Reverse
-Multivar
-Fly
-Albero spalle piene con inserti (cambiato a causa spanatura filettatura dell'originale dal concessionario!)

La taratura è rulli da 5.1g Malossi mollette frizione verdi malossi molla di contrasto bianca malossi
Il carburatore purtroppo è l'originale 12 Gurtner e non so le varie regolazioni della carburazione.

Venendo al problema:
lo scooter ha un buono scatto da fermo (si sente la frizione che attacca e da la bottarella), buona accelerazione dai 20 km/h fino alla velocità massima ma fatica terribilmente da appena dopo lo scatto da fermo ai 20 km/h! E' come se soffrisse sottocoppia e poi entrasse bene in coppia!

Ecco i video rispettivamente a freddo e a caldo (in una leggera salita):
freddo Link a pagina di Youtu.be
caldo Link a pagina di Youtube.com

A caldo come vedete è leggermente peggio infatti ai semafori d'estate fa una fatica immensa a ripartire.

Ho scritto in alimentazione perché essendo il carburatore piccolo e non sapendo la carburazione potrebbe essere quello inoltre 2 volte in montagna mi è successa una perdita di potenza in salita e spegnimento dello scooter (non rispondeva proprio all'acceleratore).
Tuttavia a orecchio (non esperto) non sembra girare troppo male...
Quindi ho ipotizzato altri possibili "colpevoli":

-Molla di contrasto bianca troppo dura? Forse l'originale farebbe aprire prima?
-Cinghia consumata? (Ho 7500 km mai cambiata e il fatto che a caldo peggiori mi fa pensare questo)

I rulli e le mollette credo siano giusti prima avevo le bianche e con le evrdi va meglio nell'attacco della frizione...

Che ne pensate? 0510_help.gif

Grazie a tutti! 0510_saluto.gif
 
15671385
15671385 Inviato: 31 Lug 2016 21:07
 

Secondo me sei pesante di rulli. Prova dei 4.8 4.5 si sentr che non è reattivo a caldo peggiora perché la trasmissione è più calda e attacca un po' più basso amplificando il sottocoppia a causa dei rulli. Prova e facci sapere. La molla è abbastanza buona idem le mollette
 
15671410
15671410 Inviato: 31 Lug 2016 21:48
 

giupimtb ha scritto:
Secondo me sei pesante di rulli. Prova dei 4.8 4.5 si sentr che non è reattivo a caldo peggiora perché la trasmissione è più calda e attacca un po' più basso amplificando il sottocoppia a causa dei rulli. Prova e facci sapere. La molla è abbastanza buona idem le mollette

Ciao! Inanzi tutto grazie della risposta!
Penso che proverò anche se i rulli sono un po vecchiotti e consumati quindi credo che adesso peseranno qualcosa in meno rispetto ai 5.1 nominali!
Quindi comunque escluderesti problemi di carburazione? A orecchio mi sembra buonina forse un po magra sicuramente non grassa...
 
15671853
15671853 Inviato: 1 Ago 2016 14:45
 

Concordo...sei pesante di rulli quindi inizia subito ad allungare e fatica a salire di giri...metti i 4.5 e dovresti andare molto meglio 0509_up.gif
 
15672123
15672123 Inviato: 1 Ago 2016 21:51
 

Alberto_VR ha scritto:
Concordo...sei pesante di rulli quindi inizia subito ad allungare e fatica a salire di giri...metti i 4.5 e dovresti andare molto meglio 0509_up.gif

Ciao grazie anche a te della risposta! Credo di aver deciso per i 4.5 (anzi malossi fa i 4.4) perché 4.7 rispetto a 5.1 cambia veramente poco.

Sulla carburazione sai darmi qualche indicazione da quel che si sente nei video?
 
15672397
15672397 Inviato: 2 Ago 2016 12:17
 

Per la carburazione devi vedere il colore della candela...
 
15674067
15674067 Inviato: 4 Ago 2016 21:15
 

Aggiornamento: ho montato oggi i 4.4 malossi e lo scooter va su di giri prima e incoppia meglio ma il problema appena dopo la partenza rimane! Quindi non ho risolto niente... Ho fatto varie prove e ho notato che il problema capita soprattutto se da zero spalanco tutto il gas: se vado più graduale con la manopola forse va un po meglio o più che altro diciamo che posticipo il problema di un po di giri motore...
Io continuo a pensare sia la carburazione o al limite la cinghia che non ho mai cambiato e forse da fermo slitta... ma non credo in fin dei conti ha circa 7000 km... Smontando la candela verificherei il massimo ma quello credo sia a posto: secondo me ci sono problemi in quella parte di carburazione gestita da spillo e vite dell'aria... Se serve un video cerco di metterlo al più presto ma sarebbe uguale ai precedenti solo col motore un po più su di giri.
 
15674200
15674200 Inviato: 5 Ago 2016 8:00
 

Prova a dare mezzo giro in più e mezzo giro in meno alla vite aria rispetto a come sei adesso e vedi come si comporta...
 
15682428
15682428 Inviato: 23 Ago 2016 11:25
 

Niente da fare: quel carburatore schifoso originale 12 ha pure la vite miscela verso il gt invece di quella dell'aria quindi non riesco a raggiungerla nemmeno svitando la sella! icon_evil.gif Dovrei smontare tutte le carene per arrivarci! A questo punto penso che lo sostituisco direttamente con un 17.5 e insieme al carburatore ordino anche una cinghia nuova magari potrebbe dipendere da lei.

Con la mia elaborazione che carburazione potrei provare con un 17.5 dell'orto e red sponge?
Io pensavo: getto max 76/78 minimo originale vite aria svitata di due giri spillo alla seconda tacca dall'alto (dovrebbe essere la configurazione originale dello spillo)

Grazie ancora!
 
15682433
15682433 Inviato: 23 Ago 2016 11:40
 

SolidPL93 ha scritto:
Niente da fare: quel carburatore schifoso originale 12 ha pure la vite miscela verso il gt invece di quella dell'aria quindi non riesco a raggiungerla nemmeno svitando la sella! icon_evil.gif Dovrei smontare tutte le carene per arrivarci! A questo punto penso che lo sostituisco direttamente con un 17.5 e insieme al carburatore ordino anche una cinghia nuova magari potrebbe dipendere da lei.

Con la mia elaborazione che carburazione potrei provare con un 17.5 dell'orto e red sponge?
Io pensavo: getto max 76/78 minimo originale vite aria svitata di due giri spillo alla seconda tacca dall'alto (dovrebbe essere la configurazione originale dello spillo)

Grazie ancora!

Io con il 50 ero carburato getto max 74
min 34
spillo a22 2° tacca dall alto
"naturalmente con red sponge"
0509_up.gif
 
15682491
15682491 Inviato: 23 Ago 2016 13:24
 

Entony14 ha scritto:
Io con il 50 ero carburato getto max 74
min 34
spillo a22 2° tacca dall alto
"naturalmente con red sponge"
0509_up.gif

Ciao, grazie della risposta! Parli ovviamente del 17.5 non del 12?
 
15682508
15682508 Inviato: 23 Ago 2016 13:53
 

SolidPL93 ha scritto:
Ciao, grazie della risposta! Parli ovviamente del 17.5 non del 12?

certo 17.5 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©