Leggi il Topic


Sud norvegia in solitaria 2016
15663643
15663643 Inviato: 18 Lug 2016 15:08
Oggetto: Sud norvegia in solitaria 2016
 

Buongiorno!! Sabato o domenica prossima parto in solitaria dal friuli per la norvegia, pensavo di traghettare da hirtshals a kristiansand e poi costeggiare fino a trondheim e da li scendere a oslo, poi deciderò se prendere dinuovo il traghetto a kristiansand o rientrare via terra.
Ho visto ora che il traghetto costa nel weekand la bellezza di 200€, mentre nella settimana 150€.... Ma mica costeranno tutti così? icon_eek.gif icon_eek.gif

Qualcuno ha gia fatto questo itinerario? Sapete darmi qualche consiglio su luoghi imperdibili o cose su cui fare particolare attenzione?
Saprese dirmi, partendo dal nord italia, dove sarebbe più indicato fermarsi per spezzare il viaggio da qui alla danimarca per prendere il traghetto?

Andrò al risparmio, quindi amenoche non piova a dirotto pensavo di usare la tenda, e visto che leggevo che c'è campeggio libero, se trovassi qualche posto suggestivo volevo provare anche questo.

Saluti, Collins.

Ultima modifica di Mr_off-road il 18 Lug 2016 17:46, modificato 1 volta in totale
 
15663653
15663653 Inviato: 18 Lug 2016 15:23
 

Ålesund è molto carina e merita una visita e la salita a vedere il panorama sul promontorio. Il Geirangerfjord è da non perdere, così come la famosa Trollstigen e naturalmente la strada così tanto celebrata in tutte le foto, cioè la Atlanterhavsveien. Questo solo nella zona di Ålesund, ma c'è il pulpito (Preikestolen) a sud, una miriade di strade con asfalto pauroso. Se hai tempo di spingerti alle Lofoten, il tuo viaggio acquista un altro senso, tanto sono belle. Basta arrivare a Bodø e traghettare verso Å. Da lì è un godimento assoluto, in termini paesaggistici. Occhio ai limiti di velocità, le pattuglie hanno pistole laser e le multe sono terrificanti. Buon divertimento, è un posto magico!
 
15664249
15664249 Inviato: 19 Lug 2016 13:48
 

ciao...sabato 30 partiamo anche noi x la Norvegia via traghetto dalla Danimarca e treno Monaco-Amburgo, magari ci becchiamo, chissà icon_smile.gif 0510_saluto.gif
 
15664549
15664549 Inviato: 19 Lug 2016 23:12
 

marktbike ha scritto:
Ålesund è molto carina e merita una visita e la salita a vedere il panorama sul promontorio. Il Geirangerfjord è da non perdere, così come la famosa Trollstigen e naturalmente la strada così tanto celebrata in tutte le foto, cioè la Atlanterhavsveien. Questo solo nella zona di Ålesund, ma c'è il pulpito (Preikestolen) a sud, una miriade di strade con asfalto pauroso. Se hai tempo di spingerti alle Lofoten, il tuo viaggio acquista un altro senso, tanto sono belle. Basta arrivare a Bodø e traghettare verso Å. Da lì è un godimento assoluto, in termini paesaggistici. Occhio ai limiti di velocità, le pattuglie hanno pistole laser e le multe sono terrificanti. Buon divertimento, è un posto magico!

Vale davvero la camminata di 4 ore il preikestolen? Son parecchie icon_mrgreen.gif
Per le lofoten ci sto pensando, vediamo quando sono a trondheim come son messo a tempistiche e budget.
 
15664551
15664551 Inviato: 19 Lug 2016 23:14
 

Stefano149 ha scritto:
ciao...sabato 30 partiamo anche noi x la Norvegia via traghetto dalla Danimarca e treno Monaco-Amburgo, magari ci becchiamo, chissà icon_smile.gif 0510_saluto.gif

Magari! Sarebbe bello incontrarsi! Che moto avete che itinerario pensavate di fare?
 
15664658
15664658 Inviato: 20 Lug 2016 9:07
 

Mr_off-road ha scritto:
Vale davvero la camminata di 4 ore il preikestolen? Son parecchie icon_mrgreen.gif
Per le lofoten ci sto pensando, vediamo quando sono a trondheim come son messo a tempistiche e budget.

La camminata deve piacerti di per sè, il viaggio è più importante della destinazione. Fare trekking in Norvegia è bellissimo.
 
15665695
15665695 Inviato: 21 Lug 2016 17:29
 

fjordiline mi sembra 98€
se costa di più prendi il ponte 50€

kristiansand-Bergen-Mo i Rana-Bodo-Lofoten-Rovaniemi-Ostersund-Kristiansand

versys 1000 bianca (io) , tiger 1050, 4 gs
 
15667807
15667807 Inviato: 25 Lug 2016 16:47
Oggetto: Re: Sud norvegia in solitaria 2016
 

Mr_off-road ha scritto:
da hirtshals a kristiansand e poi costeggiare fino a trondheim e da li scendere a oslo, poi deciderò se prendere dinuovo il traghetto a kristiansand o rientrare via terra.
Ho visto ora che il traghetto costa nel weekand la bellezza di 200€, mentre nella settimana 150€.... Ma mica costeranno tutti così? icon_eek.gif icon_eek.gif Saluti, Collins.

ciao! io sono tornata dalla Norvegia a fine giugno.
Ho traghettato da Kristiansand a Hirthals e ho pagato 44 EURO. la mia moto è una Honda NC750X

Non so dove hai visto il prezzo ma non è possible sia così alto.. prenoti online e non paghi nemmeno le commissioni. Ti arriva il biglietto per e-mail lo stampi ed è fatta
 
15667920
15667920 Inviato: 25 Lug 2016 19:41
 

Ciao a tutti,
il traghetto 200euro a me sembra troppo, cercate meglio sul web. Io avevo trovato un biglietto a 44euro a marzo di quest'anno (da Fredrikshavn, Danimarca), certo era periodo meno turistico ma non dovrebbe cambiare cosi tanto. Poi ho deciso di fare Danimarca e Svezia passando per i ponti, non lo avevo ancora fatto in moto (guzzi Nuovo Falcone 500).
La norvegia e' un posto con grandi potenzialita', se le si sa cogliere, e come qualcuno ha detto; lo scopo del viaggio non e' la destinazione ma il viaggio stesso.
Sappiate che la benzina il mercoledi pomeriggio e la domenica pomeriggio costa meno; ovvero, i distributori sono abilitati a farsi concorrenza tra loro e quindi i prezzi scendono.
Ålesund e' carina e le Lofoten bellissime ma io personalmente sconsiglio di allungarsi troppo, sarebbe fare come quei turist che arrivano in italia e in una settimana visitano Venezia, Firenze, Roma e Napoli. Io mi focalizzerei sul vedere di meno e godere di piu. I traghetti locali (Non da Danimarca o Svezia) difficilmente superano i 20 euro (oggi ho pagato 223 corone per il traghetto per Stavanger io e la macchina). Molte volte con 8-10 euro si traversa.

Camminare in montagna in Norvegia per me e' bellissimo; anche se ritengo Preikestolen e Trolltunga tra i posti piu turistici e sporchi di tutta la Norvegia. Esistono moltissimi itinerari e se uno ha tempo e voglia puo' ammirare qualcosa che e' piuttosto raro nel mondo, per non dire bellissimo. Io ho viaggiato molto, abito in Norvegia da piu di 3 anni e percorro circa 40mila km all'anno solo in Hordaland (la regione di Bergen).
Ho attraversata tutta la Norvegia in autostop (nel 2010, venendo dall'Italia), e costeggiata con la Hurtigruten (in inverno), alcuni tratti come Oslo-Bergen li ho percorsi decine di volte, in ogni condizione di tempo metereologico e durante ogni stagione (col treno e' il mio modo preferito) ma una cosa di cui continuo a stupirmi continuamente e' il numero dei luoghi panoramici mozzafiato; sembrano non finire mai.

Per i camminamenti in montagna posso darvi un botto di info, ne ho percorsi una marea e non mi bastano mai, passo interi fine settimana in luoghi paradisiaci, a volte camminiamo anche 7 ore per salire in cima e quello che si trova....e' di una bellezza intoccata indescrivibile (posso mostrarvi delle foto sulla mia pagina facebook).
Vi consiglio di organizzarVi con una tenda, si puo dormire ovunque e la Norvegia e' tra i luoghi piu sicuri al mondo sia per assenza di criminalita' che di animali pericolosi. Acqua, appena salite un po' di quota o appena in periferia e' presente ovunque ed e' quasi sempre potabile, e di una qualita' eccezionale.
Ieri sono andato a camminare (e campeggiare in quota) nella zona di Voss e ho percorso la strada FV344 nella zona di Evanger che arriva fino a MO: splendida come sempre ma mooolto meno turistica, cosa che invece e' difficile trovare nei luoghi "conosciuti" e piu battuti. Calcolate che in questo periodo e fino a settembre e' un continuo flusso di targhe da tutta europa. A me piace poco stare in luoghi turistici.

Se avete dubbi su qualcosa chiedete pure icon_wink.gif

Nunzio
 
15667941
15667941 Inviato: 25 Lug 2016 20:10
Oggetto: Re: Sud norvegia in solitaria 2016
 

Mr_off-road ha scritto:
Buongiorno!! Sabato o domenica prossima parto in solitaria dal friuli per la norvegia, pensavo di traghettare da hirtshals a kristiansand e poi costeggiare fino a trondheim e da li scendere a oslo, poi deciderò se prendere dinuovo il traghetto a kristiansand o rientrare via terra.
Ho visto ora che il traghetto costa nel weekand la bellezza di 200€, mentre nella settimana 150€.... Ma mica costeranno tutti così? icon_eek.gif icon_eek.gif

I traghetti nazionali costano relativamente poco, generalmente con 8-10 euro passi da un isola all'altra (oggi ho pagato 25 euro io e la macchina per 45 minuti di traghetto; l'isola d'elba mi costava 60euro).


Qualcuno ha gia fatto questo itinerario? Sapete darmi qualche consiglio su luoghi imperdibili o cose su cui fare particolare attenzione?

Fai attenzione alle pecore se percorri strade poco trafficate e ai limiti di velocita', Sono tassative le distanze di sicurezza, e' accettata una tolleranza del 10% ma se guidi fluido e sicuro a volte puoi superare anche di 20 km/h e nessuno ti dice nulla. Se invece rispetti il limite ma guidi a gimcana o non tieni la distanza ti fermano e ti martellano. Ci sono molte piu auto in borghese dell'italia che controllano le strade; generalmente sono delle volvo e audi station wagon. I poliziotti sono estremamente rispettosi e corretti, educati e cordiali....ma non fateli incazzare perche' cambiano radicalmente icon_smile.gif

Saprese dirmi, partendo dal nord italia, dove sarebbe più indicato fermarsi per spezzare il viaggio da qui alla danimarca per prendere il traghetto?

Io ho "spezzato" 2 volte nel nord della Danimarca, a Fredrikshavn e mi e' piaciuto l'itinerario e il prezzo del traghetto lassu, Inoltre la Danimarca poco battuta ha dei bei panorami.

Andrò al risparmio, quindi amenoche non piova a dirotto pensavo di usare la tenda, e visto che leggevo che c'è campeggio libero, se trovassi qualche posto suggestivo volevo provare anche questo.

Se passi da Bergen e non hai pretese, puoi stare a casa mia, ho una camera degli ospiti vuota.

Se hai domande chiedi pure

Saluti, Collins.
 
15669104
15669104 Inviato: 27 Lug 2016 15:28
 

che meraviglia e che invidia, complimenti!
 
15670444
15670444 Inviato: 29 Lug 2016 15:36
 

Sono al terzo giorno di pioggia continua giorno e notte e mettono così per le prossime 2 settimane su tutta la norvegia, ho l'abbigliamento fradicio, la tenda fradicia, ho il morale sotto ai tacchi, sto seriamente pensando di girare e tornare a casa... non ce la faccio più....
 
15670457
15670457 Inviato: 29 Lug 2016 15:53
 

Non demoralizzati! Anch'io ho preso tanta acqua ma ne vale la pena! Piuttosto fai meno km e non dormire in tenda.. Concediti u a camera al caldo.
X l'abbigliamento... Se non è adeguato puoi trovare qualcosa anche lì
 
15670460
15670460 Inviato: 29 Lug 2016 16:02
 

Stamattona ho fatto il preikestolen ora son tornato a stavanger per andare su a bergen... sono uno testardo che se vuole fare una cosa la fa, ma sta volta sono in crisi nera... le altre notti le ho fatte in stanze, solo ieri in tenda, xk sembrava migliorare il tempo, invece tempo di piantare la tenda ed ha ripreso a piovere...
 
15671095
15671095 Inviato: 31 Lug 2016 0:28
 

Alla fine ho girato ed ho cambiato itinerario, non ne potevo più, il 26 ho traghettato da hirtshals a kristiansand, ho dormito a mandal, la sera ha iniziato a diluviare e da li non mi ha mai abbandonato fino a ieri sera che son tornato a mandal, mai un'ora di pausa, 4 giorni sotto alla pioggia, ritengo di aver resistenza alla sofferenza in moto, faccio enduro in ogni condizione, uso la moto stradale per spostarmi estate ed inverno, ho fatto l'elefanten con la neve andata e ritorno e lo rifarò... ma non ne potevo più, perennemente con l'abbigliamento zuppo d'acqua nonostante la tuta impermeabile con sopra l'antipioggia, panorami ne ho visti ben pochi perchè il celo era perennemente coperto ed in basso vedevo solo foschia... se il meteo metteva miglioramenti stringevo i denti e andavo avanti, ma visto che metteva ancora pioggia... mi dispiace ma ritenterò un'altra volta... adesso sono a oslo la visito per bene, poi copenagen e poi credo di visitare qualcosa in germania.

Ma domanda, in norvegia è sempre così oppure ho beccato la settimana sfigata???
 
15674790
15674790 Inviato: 6 Ago 2016 13:38
 

Ho visitato oslo, copenaghen e poi sono andato al nurburgring icon_mrgreen.gif da li poi son passato per stoccarda al museo mercedes, e poi rientro a casa.
Tra qualche ora riparto per la croazia vedo a scaldarmi un po' icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15681899
15681899 Inviato: 22 Ago 2016 13:20
 

3 anni fa sono andato a Caponord facendo tutta la costa norvegese. A giugno ho preso solo 2 giorni di pioggia su 19 di viaggio. Capisco che il tempo da quelle parti sia discretamente instabile.
 
15685530
15685530 Inviato: 29 Ago 2016 9:16
 

Altri amici erano in finlandia circa nello stesso periodo, anche loro su una settimana mi han detto, avranno avuto in totale un ora senza pioggia, sembra che abbiamo proprio sbagliato annata icon_mrgreen.gif
 
15692051
15692051 Inviato: 7 Set 2016 23:31
 

ciao...no no annata sbagliata per molti, noi da Skei a Bodo-Moskenes-Narvick-Lillehammer .... dieci giorni di pioggia, viaggio da dimenticare e vuoto come ricordi.

una coppia di Piacenza è tornata con noi domenica 14 anziche giovedi 18 per...troppa pioggia
 
15696112
15696112 Inviato: 14 Set 2016 17:26
 

io fatto l'anno scorso ad agosto, salito dalla Svezia fino a capo nord e sceso tutta la costa norvegese...in 20 giorni abbiamo preso forse 6 ore di acqua totali!!
Un amico che abita la mi ha consigliato di farla da nord a sud, perchè le perturbazioni solitamente fanno da sud a nord, e cosi facendo le si attraversa molto prima!
 
15698762
15698762 Inviato: 19 Set 2016 10:27
 

reddummies ha scritto:
io fatto l'anno scorso ad agosto, salito dalla Svezia fino a capo nord e sceso tutta la costa norvegese...in 20 giorni abbiamo preso forse 6 ore di acqua totali!!
Un amico che abita la mi ha consigliato di farla da nord a sud, perchè le perturbazioni solitamente fanno da sud a nord, e cosi facendo le si attraversa molto prima!

Sicuramente, ma per arrivare a nord, devi comunque farti anche da sud a nord icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
15700486
15700486 Inviato: 21 Set 2016 21:01
 

Mr_off-road ha scritto:
Sicuramente, ma per arrivare a nord, devi comunque farti anche da sud a nord icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
...e su questo non ci piove!! 0509_si_picchiano.gif

fatto l'anno scorso, prima quindicina d'agosto, niente pioggia (o pochissima da non ricordarmene).
Non so se c'è un periodo migliore per visitare la Scandinavia, ne sapete nulla?

Quanto all'andare da sud a nord e viceversa, vorrei capire con voi se non sia meglio salire dalla Norvegia, più tortuosa, ma siamo più freschi di guida (vero che arrivati lì, 2000 km ce li siamo già fatti), e ridiscendere dalla Finlandia e Svezia, dove, avendo già fatto circa 5000 km per andare (da centro Italia) al ritorno sono tutti rettilinei, si può andare più spediti, e forse la stanchezza si sente meno.
Io ero salito dalla Svezia e la stanchezza al ritorno, anche se bellissimo, l'ho avvertita.
Qualcuno che è salito dalla Norvegia può dire la sua?

Tnx! icon_smile.gif
 
15700665
15700665 Inviato: 22 Set 2016 9:41
 

Io ho fatto tutte le soluzioni e non ho trovato grosse differenze...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©