Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Aiuto non so cosa scegliere [RSV4 RF o Panigale 1199R]

Risultati del sondaggio

Aprilia RSV4 RF
53% [ 14 ]
Ducati Panigale 1199R
46% [ 12 ]

Voti Totali : 26

15653618
15653618 Inviato: 2 Lug 2016 14:44
Oggetto: Aiuto non so cosa scegliere [RSV4 RF o Panigale 1199R]
 



Finalmente posso cambiare moto, dopo 12 anni di sacrifici posso acquistarne una nuova ma sono veramente indeciso sulla scelta. Le moto che mi interessano sono APRILIA RSV4 RF e DUCATI PANIGALE 1199R quindi l'unica cosa che le accomuna è che sono due sportive e poi Italiane.
Ora mi piacerebbe avere delle informazioni su chi le ha avute o le ha ancora , riferendomi pregi e difetti sopprattuto nella guida spinta su strada, ma anche esperienze su assistenza, come tempi e prezzi e servizi.
Lieto di attendervi vi ringrazio in anticipo.
 
15653621
15653621 Inviato: 2 Lug 2016 14:50
 

Dodici anni quindi scegli bene!!!
Io non amo le ducati.... e quindi ti suggerisco Aprilia...... su strada forse è meglio! 0509_mitra.gif
 
15653641
15653641 Inviato: 2 Lug 2016 15:37
 

Entro pochi minuti qualcuno ti scriverà che Aprilia pecca in assistenza per cui devi prima essere sicuro che i meccanici in zona sappiano il fatto loro...ooops!
L'ho detto io!
doppio_lamp.gif
 
15653653
15653653 Inviato: 2 Lug 2016 15:55
 

Plinio750 ha scritto:
Entro pochi minuti qualcuno ti scriverà che Aprilia pecca in assistenza per cui devi prima essere sicuro che i meccanici in zona sappiano il fatto loro...ooops!
L'ho detto io!
doppio_lamp.gif


infatti questa è stata la prima notizia che ho già ricevuto al di fuori del forum
 
15653922
15653922 Inviato: 3 Lug 2016 10:10
 

Chiedi un pò in giro dove sei se i rivenditori organizzano delle giornate dove fanno provare le moto così magari ti rendi conto tu stesso guidandole in base al tuo corpo/stile di guida. Visto che comunque non è una spesuccia da niente io un tentativo lo farei XD
 
15654011
15654011 Inviato: 3 Lug 2016 14:12
 

fra RSV4 RF e Panigale R c'è una una differenza di circa 10mila€ la Ducati è nettamente migliore come dotazione tecnica e come assistenza,io non amo molto i bicilindrici,ma ti consiglierei ducati, avresti fra le mani una vera moto da corsa,senza nulla togliere ad Aprilia,ma saresti parecchi gradini sopra....
 
15654489
15654489 Inviato: 4 Lug 2016 14:12
 

mar66 ha scritto:
fra RSV4 RF e Panigale R c'è una una differenza di circa 10mila€ la Ducati è nettamente migliore come dotazione tecnica e come assistenza,io non amo molto i bicilindrici,ma ti consiglierei ducati, avresti fra le mani una vera moto da corsa,senza nulla togliere ad Aprilia,ma saresti parecchi gradini sopra....


Sarò anche di parte, ma sinceramente non vedo tutti questi gradini di differenza, schede tecniche alla mano. Se non per il fatto che il marketing Ducati dà la paga a quello noalese... icon_rolleyes.gif

Per il resto io propendo per l'rsv4; il v4 è qualcosa di fantastico e per la prova:
Link a pagina di Aprilia.com
0509_up.gif
 
15654518
15654518 Inviato: 4 Lug 2016 14:49
 

mar66 ha scritto:
fra RSV4 RF e Panigale R c'è una una differenza di circa 10mila€ la Ducati è nettamente migliore come dotazione tecnica e come assistenza,io non amo molto i bicilindrici,ma ti consiglierei ducati, avresti fra le mani una vera moto da corsa,senza nulla togliere ad Aprilia,ma saresti parecchi gradini sopra....



non ne sarei così sicuro, la rf ha dotazioni di serie ottime, un'ottima ciclistica ed un'elettronica almeno agli stelli livelli di ducati.
e costa 10000 euro in meno.
 
15654556
15654556 Inviato: 4 Lug 2016 15:33
 

Il_Mazzu ha scritto:
Sarò anche di parte, ma sinceramente non vedo tutti questi gradini di differenza, schede tecniche alla mano.
pazuto ha scritto:
non ne sarei così sicuro, la rf ha dotazioni di serie ottime, un'ottima ciclistica ed un'elettronica almeno agli stelli livelli di ducati.
e costa 10000 euro in meno.
La Ducati ha sospensioni elettroniche, cornering ABS e pesa 15 kg meno dell'Aprilia. Sulla carta le differenze ci sono, anche nel prezzo ovviamente.

Se tutto questo fa della Ducati, anche al netto delle altre differenze, una scelta migliore per le intenzioni dell'OP è però tutto un altro paio di maniche icon_smile.gif
 
15654684
15654684 Inviato: 4 Lug 2016 18:10
 

pazuto ha scritto:
non ne sarei così sicuro, la rf ha dotazioni di serie ottime, un'ottima ciclistica ed un'elettronica almeno agli stelli livelli di ducati.
e costa 10000 euro in meno.

a livello di elettronica è sempre la panigale r ad essere un pò superiore, a livello di costruzione motore la RF è sempre un motore di grande serie, il motore della Panigale R è un motore da corsa a tutti gli effetti
 
15654742
15654742 Inviato: 4 Lug 2016 19:51
 

diciamo che l'orgoglio di aprilia è il fatto di essere molto migliorata in questi 10 anni e si è sempre evoluta e il suo prezzo è giustificato, io la giudico la migliore 4 cilindri italiana, ducati paghi la qualità ma anche il nome e la storia e per me è la migliore bicilindrica. facendo delle ricerche la ducati è senza ombra di dubbio superiore ad aprilia parlando di dotazioni tecniche anche se a livello di design preferisco aprilia.
ora venendo all'acquisto il mio occhio mi dice aprilia, ma considero anche che per la guida l'estetica passa in ultima considerazione permettetemi prima di valutare le prestazioni e la guidabilità, e per me entra anche in ballo la competenza dei concessionari. cosa voglio dire ? il concessionario aprilia nella mia città non mi piace per niente, difficile trattare per trovare un prezzo d'accordo e male anche la valutazione dell'usato, e non in grado di dare informazioni utili. concessionaria ducati molto più professionale e competente e ottimi rapporti cliente/venditore, e per queste sono cose importanti (forse poi sbaglio a ragionare) e sono disposti a farmi provare qualche moto tipo monster 1200 e 959 panigale, almeno cosi mi posso dare un'idea.
quindi tra le due per me vince ducati.
ma c'è un però, e sapete cosa ? entra in scena un'altra moto. trattasi di kawasaki ninja zx-10r - 2016.
la scelta conntinua.
 
15654747
15654747 Inviato: 4 Lug 2016 19:56
 

Boh, stai mettendo sulla bilancia moto il cui peso economico è estremamente vario. Secondo me se una moto costa 12 anni di sacrifici allora costa troppo, a prescindere da cosa offre. Anche perché poi va mantenuta e tagliandi e ricambi non sono proprio quelli di un'utilitaria.
 
15654783
15654783 Inviato: 4 Lug 2016 21:05
 

37ITALIANO ha scritto:
diciamo che l'orgoglio di aprilia è il fatto di essere molto migliorata in questi 10 anni e si è sempre evoluta e il suo prezzo è giustificato, io la giudico la migliore 4 cilindri italiana, ducati paghi la qualità ma anche il nome e la storia e per me è la migliore bicilindrica. facendo delle ricerche la ducati è senza ombra di dubbio superiore ad aprilia parlando di dotazioni tecniche anche se a livello di design preferisco aprilia.
ora venendo all'acquisto il mio occhio mi dice aprilia, ma considero anche che per la guida l'estetica passa in ultima considerazione permettetemi prima di valutare le prestazioni e la guidabilità, e per me entra anche in ballo la competenza dei concessionari. cosa voglio dire ? il concessionario aprilia nella mia città non mi piace per niente, difficile trattare per trovare un prezzo d'accordo e male anche la valutazione dell'usato, e non in grado di dare informazioni utili. concessionaria ducati molto più professionale e competente e ottimi rapporti cliente/venditore, e per queste sono cose importanti (forse poi sbaglio a ragionare) e sono disposti a farmi provare qualche moto tipo monster 1200 e 959 panigale, almeno cosi mi posso dare un'idea.
quindi tra le due per me vince ducati.
ma c'è un però, e sapete cosa ? entra in scena un'altra moto. trattasi di kawasaki ninja zx-10r - 2016.
la scelta conntinua.


Ma perché non consideri una "normale" panigale S? Costa meno e di sicuro ha bisogno di meno cure, e le prestazioni sono quasi uguali.
la kawa 2016 presumo sia sullo stesso livello prestazionalmente parlando, e infatti non costa poi tanto meno.
Ma vuoi mettere aprire il garage e vedere una panigale che ti aspetta.....
 
15654838
15654838 Inviato: 4 Lug 2016 22:29
 

pazuto ha scritto:
Ma perché non consideri una "normale" panigale S? Costa meno e di sicuro ha bisogno di meno cure, e le prestazioni sono quasi uguali.
la kawa 2016 presumo sia sullo stesso livello prestazionalmente parlando, e infatti non costa poi tanto meno.
Ma vuoi mettere aprire il garage e vedere una panigale che ti aspetta.....

mi hai letto nel pensiero.... il confronto andrebbe fatto fra Aprilia RSV4 RF e Ducati Panigale S, è normale che la R sia superiore alla RF costa 10mila € in più.....
 
15654870
15654870 Inviato: 4 Lug 2016 23:05
 

Sono entrambe e due ottime moto con ciclistiche motori. di componentistica di altissimo livello (del resto non sono a buon mercato). Anche se la Panigale ha una curva di erogazione diversa rispetto ai classici bicilindrici, rimane pur sempre tale per cui sta a te decidere in base al tuo stile di guida ed i tuoi gusti quali scegliere
Io ovviamente sono di parte per cui prediligo la Panigale
 
15654984
15654984 Inviato: 5 Lug 2016 6:03
 

37ITALIANO ha scritto:

Ora mi piacerebbe avere delle informazioni su chi le ha avute o le ha ancora , riferendomi pregi e difetti sopprattuto nella guida spinta su strada, ma anche esperienze su assistenza, come tempi e prezzi e servizi.
Lieto di attendervi vi ringrazio in anticipo.

Vuoi prendere il meglio del pronto gara per girare su strada?

urano88 ha scritto:
Boh, stai mettendo sulla bilancia moto il cui peso economico è estremamente vario. Secondo me se una moto costa 12 anni di sacrifici allora costa troppo, a prescindere da cosa offre. Anche perché poi va mantenuta e tagliandi e ricambi non sono proprio quelli di un'utilitaria.

E su questo stra concordo.

Pur vero che al cuore non si comanda... Però ti consiglierei, come è stato detto da altri, di puntare sulla versione "base": RSV4 Factory e Panigale 1299S. Compri comunque due moto con dotazione ciclistiche, elettroniche ecc ecc davvero eccellenti, risparmi circa 10000€.

Se proprio vuoi una delle due per un utilizzo stradale allora compra quella con il concessionario più vicino.
 
15655099
15655099 Inviato: 5 Lug 2016 10:28
 

Mi pare ci sia un po' di confusione perchè una Zx10r e una Panigale R non hanno molto in comune.
A me la RSV4 piace moltissimo, così come le altre due.

Ma... qual è il tuo scopo?
Cioè, perchè la Panigale R?
E senza voler essere troppo rompiscatole, ma hai l'esperienza sufficiente per i mostri sopra citati?
 
15655428
15655428 Inviato: 5 Lug 2016 17:10
 

CoffeeWolf ha scritto:
Mi pare ci sia un po' di confusione perchè una Zx10r e una Panigale R non hanno molto in comune.
A me la RSV4 piace moltissimo, così come le altre due.

Ma... qual è il tuo scopo?
Cioè, perchè la Panigale R?
E senza voler essere troppo rompiscatole, ma hai l'esperienza sufficiente per i mostri sopra citati?


ciao, lieto di risponderti .
dunque il mio scopo è quello di avere una moto degna del nome che porta, e mi sono fissato con le moto sopra citate e specialmente con la panigale R. e non tanto per dire io ce l'ho e per farmi vedere tanto quello non mi interessa, ma ho sempre avuto rispetto per questo marchio e finalmente mi posso comprare una moto nuova con i miei risparmi di 12 anni, e poi vorrei avere il meglio. certo forse questo non farà di me un valentino rossi, ma vuoi mettere la soddisfazione interna che si prova nell'avere una moto del genere ? sono 12 anni che ho fatto tanti sacrifici rinunciando molto spesso anche a cose utili per me proprio per realizzare questo mio sogno, e credo che non ci sia moto italiana più originale e sportiva di ducati.
per quanto concerne la capacità di guida, ti rispondo ancora più volentieri, perchè è una responsabilità portarsi a casa una moto da oltre 30 mila euro, vado in moto da quando ho 6 anni, inizia con le mini moto da cross e a 14 anni inizia ad andare su strada, ora in tutti questi anni penso di aver imparato almeno il minimo indispensabile, e pur essendo un motociclista della domenica do asfalto a molti altri, e orgoglio a parte ho avuto anche una lezione: arrivato ad un certo punto pensavo che non mi fosse mai successo niente e invece per esperienza personale ho imparato che in moto non si smette mai di imparare, quando me lo dicevano non ci credevo ma poi arrivò anche per me quel giorno.
e non so quale santo devo ringraziare.
N.B: scusa se mi sono prolungato spero di averti risposto correttamente,
 
15655434
15655434 Inviato: 5 Lug 2016 17:24
 

Ok... Mettiamola così.
La tua è una richiesta molto insolita. Tu cerchi, se ho capito bene, LA MOTO DELLA TUA VITA. Prendere il top del top, nuovo, godertelo e bearti gli occhi ogni volta che la guardi e il culo ogni volta che la guidi.
Correggimi se sbaglio, ma questa è e sarà la moto della tua vita, dato che se hai risparmiato 12 anni per averla dubito fortemente a te non importi della svalutazione e quindi dubito tu abbia intenzione di rivenderla. Giusto?

Se il tuo scopo è quello di avere LA moto che ti fa sognare e godere anche della sua intrinseca inaccessibilità, probabilmente la Ducati fa per te.

Io, personalmente, non riuscirei ad impegnarmi così tanto con una moto icon_smile.gif
0510_saluto.gif
 
15655497
15655497 Inviato: 5 Lug 2016 19:13
 

CoffeeWolf ha scritto:
Ok... Mettiamola così.
La tua è una richiesta molto insolita. Tu cerchi, se ho capito bene, LA MOTO DELLA TUA VITA. Prendere il top del top, nuovo, godertelo e bearti gli occhi ogni volta che la guardi e il culo ogni volta che la guidi.
Correggimi se sbaglio, ma questa è e sarà la moto della tua vita, dato che se hai risparmiato 12 anni per averla dubito fortemente a te non importi della svalutazione e quindi dubito tu abbia intenzione di rivenderla. Giusto?

Se il tuo scopo è quello di avere LA moto che ti fa sognare e godere anche della sua intrinseca inaccessibilità, probabilmente la Ducati fa per te.

Io, personalmente, non riuscirei ad impegnarmi così tanto con una moto icon_smile.gif
0510_saluto.gif


si esatto, hai centrato il punto. speriamo la guida sia appagante, che regali emozioni indimenticabili.
 
15655644
15655644 Inviato: 5 Lug 2016 22:13
 

Avessi la possibilità di acquistare una delle due senza pensieri andrei di Aprilia, l'RSV4 è qualcosa di illegale, ogni volta che ne vedo una potrei stare ore ad ammirarla senza annoiarmi, e guidarla deve essere 10 volte più appagante... Vai a vederti i grafici sull'erogazione anche di una "normale" factory (che esteticamente ad essere onesto preferisco alla RF, ma quello conta poco) grazie al V4... Inutile dire che sbavo, il V4 è il motore con la M maiuscola secondo me... Ovviamente anche la Ducati è fantastica ma il bicilindrico a parità di utilizzo è indubbiamente più sollecitato e se devi tenerla per diversi anni come mi sembra di aver capito sulla carta (e ci tengo a sottolineare, SULLA CARTA, non iniziamo polemiche pls) ha bisogno di controlli e manutenzione più esigenti proprio perché più stressato. Scusa la domanda, se valuti la Ducati perché la 1199 e non la 1299?
 
15655887
15655887 Inviato: 6 Lug 2016 10:01
 

Dato che non vorrai solo tenerla in garage e guardarla,ma anche e soprattutto guidarla a te cosa piace il bicilindrico o il 4cilindri? Sono due moto ottime ma molto diverse... eusa_think.gif
 
15656908
15656908 Inviato: 7 Lug 2016 14:44
 

comunque tanto per darvi un'idea su cosa sono abituato a guidare, considerate che io vendo da una 10R 2004 che non è di ultimissima generazione ma in quanto a guida è tosta rispetto ad alcune più moderne.
 
15656916
15656916 Inviato: 7 Lug 2016 14:53
 

37ITALIANO ha scritto:
comunque tanto per darvi un'idea su cosa sono abituato a guidare, considerate che io vendo da una 10R 2004 che non è di ultimissima generazione ma in quanto a guida è tosta rispetto ad alcune più moderne.



beh, allora non avrai problemi a domare le nuove maxi, visto che i cavalli che hanno in più non sono poi così tanti, e soprattutto con l'elettronica che hanno probabilmente sono più semplici della tua. 0509_up.gif
 
15656941
15656941 Inviato: 7 Lug 2016 15:19
 

37ITALIANO ha scritto:
comunque tanto per darvi un'idea su cosa sono abituato a guidare, considerate che io vendo da una 10R 2004 che non è di ultimissima generazione ma in quanto a guida è tosta rispetto ad alcune più moderne.

Allora per me la moto più adatta a te è sicuramente la RSV4 RF 0509_up.gif
 
15657653
15657653 Inviato: 8 Lug 2016 16:00
 

bah.. mi metto nella discussione perchè mi sembra che molti non abbiano ben a mente le specifiche e le dotazioni delledue moto. Qui riporto per esteso la scheda dichiarata per la RSV4 RF
Link a pagina di Aprilia.com
La aprilia non ha le sospensioni attive ma ha le regoazioni della geometria del telaio e dell'inclinazione di sterzo. E' molto meno evoluta sul piano dell'elettronica ma offre molta più personalizzazione e un telaio delta box che a mio giudizio è più efficace di Ducati. La panigale è rivoluzionaria su tanti aspetti ma forse sul piano delle prestazioni pure è sotto Aprilia e la SBK lo dimostra a piene mani (tralasciando Kawa che avendo due astri Sykes e Rea e una moto di alto livello sia di motore che di telaio detta legge). L'elettronica non è ancora tutto e per uso stradale l'unica cosa realmente utile sono solo le sospensioni attive. Dopo sono moto con cui se va bene sfrutti si e no il 50% del motore e che hanno forti limiti nella guida montana. Io con 12 anni di stipendi penserei a prendere una seconda moto (magari un multistrada pikes peak o un KTM 1290 superduke GT se si ha fame di cavalli, ignoranza ma si vuol un mezzo "utilizzabile" a 360%) e a tenermi la verdona che già conosco e che ancora può dare tanto.

Ps ho avuto molto a che fare con le SuperSport, specie la CBR1000RR. Ora ho anche a che fare con una R1200R LC e.... sembra strano ma una gran ciclistica a punto, dei ottimi freni e tanta coppia ad ogni regime danno molto di più in uso montano dei 170 cavalli di una ss.
 
15658895
15658895 Inviato: 11 Lug 2016 8:26
 

37Italiano hai preso alla fine quale delle due,mica ci vorrai lasciare con la curiosità!?.... eusa_shifty.gif
 
15659592
15659592 Inviato: 11 Lug 2016 22:57
 

***Topic ripulito da messaggi OT e polemiche***
Direi che la richiesta effettuata dall'utente è molto esplicita e chiara a tutti, vi pregherei di attenervi a tale richiesta ed evitare discussioni o "deragliamenti" da ciò che è l'argomento principale.
Spero nella vostra collaborazione.
Lamps!
 
15660003
15660003 Inviato: 12 Lug 2016 16:23
 

Blackmamba91 ha scritto:
***Topic ripulito da messaggi OT e polemiche***
Direi che la richiesta effettuata dall'utente è molto esplicita e chiara a tutti, vi pregherei di attenervi a tale richiesta ed evitare discussioni o "deragliamenti" da ciò che è l'argomento principale.
Spero nella vostra collaborazione.
Lamps!


premetto che in questi giorni non mi sono collegato, e leggo ora il tuo intervento e ho letto anche il messaggio in pm che mi hai inviato, ti ringrazio per la tua cortese attenzione e per essere intervenuto qualora fosse stato necessario.
 
15660012
15660012 Inviato: 12 Lug 2016 16:27
 

fctz170 ha scritto:
bah.. mi metto nella discussione perchè mi sembra che molti non abbiano ben a mente le specifiche e le dotazioni delledue moto. Qui riporto per esteso la scheda dichiarata per la RSV4 RF
Link a pagina di Aprilia.com
La aprilia non ha le sospensioni attive ma ha le regoazioni della geometria del telaio e dell'inclinazione di sterzo. E' molto meno evoluta sul piano dell'elettronica ma offre molta più personalizzazione e un telaio delta box che a mio giudizio è più efficace di Ducati. La panigale è rivoluzionaria su tanti aspetti ma forse sul piano delle prestazioni pure è sotto Aprilia e la SBK lo dimostra a piene mani (tralasciando Kawa che avendo due astri Sykes e Rea e una moto di alto livello sia di motore che di telaio detta legge). L'elettronica non è ancora tutto e per uso stradale l'unica cosa realmente utile sono solo le sospensioni attive. Dopo sono moto con cui se va bene sfrutti si e no il 50% del motore e che hanno forti limiti nella guida montana. Io con 12 anni di stipendi penserei a prendere una seconda moto (magari un multistrada pikes peak o un KTM 1290 superduke GT se si ha fame di cavalli, ignoranza ma si vuol un mezzo "utilizzabile" a 360%) e a tenermi la verdona che già conosco e che ancora può dare tanto.

Ps ho avuto molto a che fare con le SuperSport, specie la CBR1000RR. Ora ho anche a che fare con una R1200R LC e.... sembra strano ma una gran ciclistica a punto, dei ottimi freni e tanta coppia ad ogni regime danno molto di più in uso montano dei 170 cavalli di una ss.


mi speighi perfavore cosa intendi per ignoranza ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©