Leggi il Topic


spostamenti lunghi con motorino [40 km, regge?]
15603782
15603782 Inviato: 19 Apr 2016 22:09
Oggetto: spostamenti lunghi con motorino [40 km, regge?]
 

Ciao a tutti! Vorrei utilizzare il mio Piaggio nrg power per andare all'università. Sono circa 40 km ( solo andata ) di pianura e qualche brevissimo tratto di leggera salita ( 250 m di dislivello) . secondo voi può far male al motore? A parte i primi km di città il resto è tutta strada extraurbana da percorrere a velocità piu o meno costante. Il motorino arriva a 100 km\h ( monto Giannelli reverse e variatore malossi multivar ), quindi penso di poter andare tranquillamente sui 70/80 km\h. Considerate che con la macchina ci vogliono circa 30 minuti.
 
15603792
15603792 Inviato: 19 Apr 2016 22:14
 

Vai tranquillo,80 km tra andata e ritorno è una passeggiata per il tuo scooter.
Per andare a casa di una mia amica la scorsa estate ne facevo 38 la mattina e 38 il pomeriggio (mica pianura,colline intorno Roma) con altri spostamenti lì in loco,nessun porblema..idem per il viaggio di 300km che ho fatto qualche mese dopo.
Tieni sempre sotto controllo la temperatura del liquido nei giorni afosi (ma anche in quelli freddi icon_asd.gif ),olio buono e tanta benzina icon_wink.gif
P.S. 40 km di pianura li fai in 45 minuti andando allegro.
 
15603835
15603835 Inviato: 19 Apr 2016 23:02
 

40 km. Lunghi spostamenti. Mh.

Al liceo avevo amici che si facevano distanze simili ogni giorno solo per fare casa-scuola. Con dislivelli molto più marcati però.

Vai sereno che 40 km sono niente; per 400 c'era da pensarci un po', 40 km di fila non li sente neanche icon_wink.gif Non stare tutto il tempo col gas a martello, magari...
 
15604065
15604065 Inviato: 20 Apr 2016 10:29
Oggetto: Re: spostamenti lunghi con motorino [40 km, regge?]
 

niko-nrg ha scritto:
secondo voi può far male al motore?


il motore se ne frega, piuttosto temo che in benzina ti costerà un patrimonio... non credo sia il mezzo più adatto per quelle cose.

ciao

WK
 
15604116
15604116 Inviato: 20 Apr 2016 11:36
 

Con un'elaborazione così farà fuori a esagerare 4 litri al giorno, non mi sembra tanto...
 
15604129
15604129 Inviato: 20 Apr 2016 11:54
 

appunto, con un 150 4t consumerebbe la metà, niente olio per il mix, starebbe più comodo, andrebbe più veloce, durerebbe il doppio, ecc. icon_smile.gif

ciao

WK
 
15604161
15604161 Inviato: 20 Apr 2016 12:33
 

Il che presuppone una nuova patente, l'acquisto di un nuovo mezzo, nuova assicurazione eccetera. Già è uno studente (e dunque presumo che si debba pagare la retta e gli spostamenti), non penso che sia un investimento da fare così a cuor leggero.

Certo, se può farlo ben venga. Ma il mezzo attuale non è affatto tragico...
 
15604503
15604503 Inviato: 20 Apr 2016 20:35
 

Un 50 2t con una elaborazione soft consuma poco più di uno scooter totalmente originale,ovviamente senza tirargli sempre il collo tipo partenze a manetta ai semafori e km su km con il polso sempre a 90°.
Per di più a velocità costante i consumi scendono vertiginosamente,secondo quanto ho potuto verificare con il mio scooter (anche se 50 4t, ho raggiunto i 50km/l durante un viaggio,330km con 6 litri e qualcosa di benzina.) tra città e extraurbano c'è una differenza a dir poco ABISSALE,anche se si tratta di pochi km in più per ogni pieno,il che non mi disturba affatto,anzi icon_wink.gif
P.S. 100km/h mi sembrano esagerati,e lo sono,per un'ela del genere. Saranno al massimo 85/90. Considera che andando a 70/80 costanti non vai alla velocità dichiarata dal tachimetro,per cui calcola bene il tempo 0509_up.gif
 
15604604
15604604 Inviato: 20 Apr 2016 22:50
 

Guarda mio fratello tutt'ora se ne fa 95-100 fra andata e ritorno per andare a scuola ogni giorno, sei giorni su sette, con una moto 50 2T completamente originale.
Considera che lui di dislivello si fa più di mille metri, in meno di 20 km.
Certo, si va piano piano, però si arriva ovunque.
Se fai una buona manutenzione distanze del genere sono irrisorie; io 40 km li faccio per andare a far la spesa; con una moto secolare che sta insieme con lo scotch 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
15604608
15604608 Inviato: 20 Apr 2016 22:57
 

Blackmamba91 ha scritto:
Guarda mio fratello tutt'ora se ne fa 95-100 fra andata e ritorno per andare a scuola ogni giorno, sei giorni su sette, con una moto 50 2T completamente originale.
0510_saluto.gif

Caspita icon_eek.gif metterà 10€ di benzina al giorno..forse qualcosina meno.
Ed io che abito a 1 km da scuola e prendo lo scooter,immagino lui quanto desideri almeno una volta a settimana restarsene nel letto invece che farsi 100km per andare dove? A scuola icon_asd.gif Fagli i complimenti!
 
15604620
15604620 Inviato: 20 Apr 2016 23:07
 

Blackmamba91 ha scritto:
Guarda mio fratello tutt'ora se ne fa 95-100 fra andata e ritorno per andare a scuola ogni giorno, [...] di dislivello si fa più di mille metri
Ecco... Questa era all'circa la media dei miei compagni di classe "fuori sede". Magari non 100 km (la Valle non è così grande icon_asd.gif ), ma un'ottantina tutta.

Confermo che si può fare senza nessunissimo problema 0509_up.gif A parte la rottura di zebedei di svegliarsi che il sole deve ancora sorgere, certo icon_asd.gif ma quello, prima uno si abitua, meno patirà il passaggio dalla scuola al lavoro...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©