Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R6 a carburatori gira a 3 cilindri a freddo
15429273
15429273 Inviato: 17 Ago 2015 20:45
Oggetto: R6 a carburatori gira a 3 cilindri a freddo
 

Ciao a tutti ho comprato da poco un r6 del 2000 non conoscendo la moto pensavo fosse scarburata. Il fatto sta che accendendola gira a 3 il quarto cilindro rimane freddo. Ho controllato candele e bobine e va tutto bene. L ho fatta carburare e allineare e il meccanico mi ha detto che i carburatori funzionano. Quello che non capisco e che il problema che va a 3 succede solo al minimo e fino ai 4000 giri sopra i 4000 giri la moto va bene. Sapete darmi qualche consiglio sul dafarsi? Grazie.
 
15429356
15429356 Inviato: 17 Ago 2015 22:12
 

Io ho pensato alle candele ed eventualmente alle pipette,ma se le hai già controllate...
La prima versione di R6,ossia la '99/'00 che hai comprato ha un brutto difetto al riporto superficiale delle canne dei cilindri e col tempo salta via e non è cosa troppo rara che quei motori fondano;di solito succede intorno ai 45000Km ecco perchè la versione del 2001 venne modificata solo in quel particola,nel faro posteriore e nelle colorazioni.
Non vorrei fare l'uccellaccio del mal augurio,ma non vorrei che ti fossi preso una sola e cioè che quel motore stia iniziando a cedere,magari il vecchio proprietario se n'è accorto e se n'è liberato.
Nel forum ci sono diversi topic in cui si parla dei difetti della R6 ed anche della R1 dei primi modelli,usa la funzione "cerca".Cosa piuttosto nota sono per quelle versioni anche i cambi non troppo rubusti,ma le rotture erano dovute non tanto alla qualità dei componenti piuttosto all'ostinazione dei proprietari a voler cambiare senza frizione...
 
15429463
15429463 Inviato: 18 Ago 2015 0:46
 

Se un cilindro rimane spento fino a 4000 giri e se sei sicuro che ci sia scintilla sulla candela allora può essere solo un problema di carburazione. Fai controllare x bene il circuito del minimo del carburatore incriminato. Ciao
 
15439674
15439674 Inviato: 31 Ago 2015 20:43
 

(r6 2000 )anche io ho lo stesso problema credo...ma.. non gira a tre..gira solo male..dal minimo fino a 4000 giri..poi è una bomba!
perfettissima..ha solo qualche impuntamento a volte quando apro un pò più bruscamente..

da un fastidio assurdo..
LA COSA CHE MI FA INNERVOSIRE DI Più E CHE NON LO FA SEMPRE!a volte per un po va bene poi bhò non va più bene!
ho cambiato motore perché ho scoperto di avere il 4 cilindro lesionato..
ho messo un blocco 2001..in teoria migliore con fasce nuove ecc..
ho cambiato i carburatori perché avevo un farlalla disassata..
li allineati e tarati il meglio possibile!
ho cambiato le bobine e il tps, nulla ce sempre sto difetto a bassi giri..
minimo da tenere un po allegro se no cala troppo..nelle decellerazioni lente..e va a tre o a due non si capisce dai 1500 ai 4000 se apro un appena appena di più del filo di gas..
se apro forte sparisce, se apro medio inevitabilmente singhiozza fino ai 4000 per poi sparire e accellare brutalmente!(modifiche, terminale aperto e ho pignone +1 con kit 520)
sto diventando pazzo!
faccio il meccanico da 9 anni.. non mi era mai capitato un problema del genere cosi inrrisolvibile!
nessuno mi riesce a risolvere il problema!gli ho cambiato tutto mancano solo centralina e cablaggio della 2001! cambia solo la spina unica invece che le 3 della 2000
 
15440397
15440397 Inviato: 1 Set 2015 17:21
 

r6race ha scritto:
(r6 2000 )anche io ho lo stesso problema credo...ma.. non gira a tre..gira solo male..dal minimo fino a 4000 giri..poi è una bomba!
perfettissima..ha solo qualche impuntamento a volte quando apro un pò più bruscamente..

da un fastidio assurdo..
LA COSA CHE MI FA INNERVOSIRE DI Più E CHE NON LO FA SEMPRE!a volte per un po va bene poi bhò non va più bene!
ho cambiato motore perché ho scoperto di avere il 4 cilindro lesionato..
ho messo un blocco 2001..in teoria migliore con fasce nuove ecc..
ho cambiato i carburatori perché avevo un farlalla disassata..
li allineati e tarati il meglio possibile!
ho cambiato le bobine e il tps, nulla ce sempre sto difetto a bassi giri..
minimo da tenere un po allegro se no cala troppo..nelle decellerazioni lente..e va a tre o a due non si capisce dai 1500 ai 4000 se apro un appena appena di più del filo di gas..
se apro forte sparisce, se apro medio inevitabilmente singhiozza fino ai 4000 per poi sparire e accellare brutalmente!(modifiche, terminale aperto e ho pignone +1 con kit 520)
sto diventando pazzo!
faccio il meccanico da 9 anni.. non mi era mai capitato un problema del genere cosi inrrisolvibile!
nessuno mi riesce a risolvere il problema!gli ho cambiato tutto mancano solo centralina e cablaggio della 2001! cambia solo la spina unica invece che le 3 della 2000


Una domanda: il problema si manifesta solo in movimento o te lo da anche in folle?
Se, come credo, hai problemi solo in marcia, il problema potrebbe essere veramente nella centralina. Non mi intendo di centraline e di elettronica ma dato che quella dell'r6 legge solo i segnali del sensore velocità, sensore tps e sensore pickup, potrebbe essere una anomalia nella centralina stessa o in uno di questi sensori che influenzano l'anticipo ai bassi. I sensori li hai verificati?
Ovviamente parto dal presupposto che il motore sia ok.... quindi compressione e tolleranza valvole verificate. In passato ho avuto un motore spompato+valvole da registrare che manifestava problemi per certi versi simili ai tuoi..... feci fare le valvole e divenne molto più regolare nell'erogazione ma sempre fiacco in partenza.
Alla fine, se il motore è assolutamente ok così come l'impianto elettrico, restano solo i problemi di carburazione...... in bocca al lupo
 
15441515
15441515 Inviato: 2 Set 2015 19:28
 

solo in movimento..
ho cambiato il pignone lo messo con meno un dente un dente in meno..(contachilometri segna sballato di parecchio)
il resto e originale..
tranne il terminale..
poi la sera ho controllato le viti otto alle vaschette.. quelle del minimo o ( mixture come dice il manuale)
effettivamente devo aver tralasciato questa cosa nella fretta di montare tempo fa i carburatori.. e.. sorpresa era tutte chiuse.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif
le ho aperte a 2 giri.. è migliorata.. solo al minimo..ovvero non va più giù in picchiata se rilascio lentamente..(però cala ancora un po troppo)quindi le aprirò ancora di un giro x esagerare cosi vediamo come reagisce..
il test dello sfiato oli lo fatto e nada da minimo a 4000 e qualcosa giri va sempre male come se mancasse o benzina o corrente...poi e come se ci fosse il turbo in pressione e la moto va a palla perfettissima!
l'unica cosa.. in rilascio scoppia tanto!
con le viti chiuse, faceva la fiamma gialla oro grossa ora fa verso il blu un po più contenuta.. e già mi sembra un miglioramento..
pero scoppietta tanto e sento dai carburatori sotto al serbatoio proprio un ululato forte..non so come spiegarti.. anche perché non ho mai provato un altra r6 a carburatori..e non so se sia normale..
il sensore velocità scusami ma non so dove sia montato..credo in prossimità del pignone o mi sbaglio?
 
15441996
15441996 Inviato: 3 Set 2015 13:25
 

Bene, io a questo punto escluderei problemi elettrici e mi concentrerei sulla carburazione!
Cerca di rintracciare il numero di giri corretto delle viti del minimo e mettile come da manuale. Poi secondo me devi avere l'assoluta certezza che gli spilli e i getti siano in perfette condizioni, ma soprattutto che siano quelli originali!! Poi proverei a procurarmi anche uno scarico non troppo aperto.... se non ce l'hai ingrassa per bene il minimo (vai anche a 4 giri) e vedi che succede.

Per il motore dici che hai fatto la prova del tubo di sfiato/recupero vapori olio, ma a parte questo sei sicuro al 100% che il motore sia sano di valvole e di compressione?
 
15443288
15443288 Inviato: 5 Set 2015 0:38
 

sanissimo! ho rifatto il motore 1500km fa!
kmq le viti le ho girate a 2 e mezzo e già la differenza e netta parte anche meglio a freddo!(regolarle a motore acceso mi ustiono non poco.. e i vicini di casa mi denunciano facciamo a tentativi.. che è meglio!
allora.. nello smontare ho ricontrollato tutti i sensori una ennesima volta ed è tutto nei parametri corretti!(TPS PICK UP STATORE)compreso il sensore di velocita che ho smontato pulito e verificato.. ciò messo un pò PERCHè il manuale aveva assurdamente i colori e le posizioni dei fili sui connettori al posto sbagliato!!-.- comunque ho risolto cercandomeli da me!
il sensore giri è difficile da verificare in quanto bisogna controllare la tensione sullo spinotto del quadro (chiave in quadro on)mentre si gira la ruota posteriore lentamente tipo sui 3/5 km orari a mano..vabè alla fine ci sono riuscito!(la posizione del sensore è affianco al motorino di avviamento zona sotto ai carburatori.. a vista non si vede ma basta seguire il filo con lo spinotto bianco e lo si trova)
da ferma segna quasi zero volt in movimento sui 2/3 volt appena fermi la ruota x qualche secondo segna 4,7 volt quindi ci siamo!(parametri = 0v to 5v )
sorpresa; mi si è squagliato ancora il cavo del raddrizzatore di corrente.. lo ripristinato
nel controllare il cablaggio sul cruscotto ho trovato un leggerissima patina di ossido che ho pulito il più possibile..
punto finale..io avevo montato una batteria marelli al lithio..ho deciso di rimontare la yuasa originale..e ho provato la messa in moto.. spettacolo partita subito senza accellerate scorbutiche senza picchietti di mancate accensioni.. scoppi regolarissimi non mi sembrava vero.. minimo perfetto non affondava.. domani richiudo perbene e faccio un giro in strada.. poi pero se va bene rimonto la batteria al lithio voglio capire se sono le viti o la batteria. grazie per pazed solo tu puoi capirmi!(è guerra aperta con lei!)
 
15444258
15444258 Inviato: 7 Set 2015 16:29
 

Queste moto non finiscono mai di stupirmi.. sembrano elementari rispetto alle moto odierne, ma poi basta un cavo leggermente ossidato per farle andar male e ti viene da odiarle!
Allucinante il problema derivato dalla batteria... però secondo me devi approfondire il discorso del connettore del regolatore di tensione rotto! Forse c'è o c'era qualcosa che creava un sovraccarico e niente di strano che fosse proprio il connettore che creava sbalzi sulla tensione dell'impianto elettrico influendo di conseguenza sull'erogazione! Anche io in passato ho avuto problemi simili e rimasi stupito dai miglioramenti ottenuti dopo il cambio del regolatore e del connettore.
Fammi sapere come va la prova su strada!
0510_saluto.gif
 
15452010
15452010 Inviato: 17 Set 2015 23:25
 

sistemato le viti minimo..xò 3 e mezzo è troppo.. le riporto sul tre..

la moto migliora sotto davvero tanto la sento bene, se non fosse che poi va a tre o a due(io ho questa senzazione) da 28000 ai 4200,per poi esplodere di potenza passato quel range)

lo spinotto rifatto cn uno robusto..

allora io ho tutto originale tranne candele irridium CR10Eix e la batteria al lithio.. le candele standard nuove le ordinate, ora le rimetto e vediamo..(perché sembra proprio che non bruci..)
l'unica cosa notata con le diverse batterie sono che con quella al lithio.. la tensione(che ho sempre sott'occhio visto che ho preso il voltometro digitale micro a led..e lo piazzato vicino al quadro.. icon_lol.gif )non sale più di 13.3 con luci accese e 13.7 con luci spente se poi insisto a luci spente va su a 14 circa..con quella normale spara subito a 14 e oltre con le luci spente! anche quella normale e da sostituire.. non tiene più la carica..non so perché..

girando su internet ho notato che la versione 99-00 alcune centraline che partono sul 4 cilindro, che ronzano come zanzare, che mandano in tilt il quadro o che addirittura si incendiano!!!! 0509_si_picchiano.gif
assurdo..(è vero ho visto un video!)
infatti nella 01-02 sono state sostituite con una diversa versione!

domanda spinosa, i carburatori della 99 sono diversi da quella della 01??
alcuni dicono cambino getti spilli e alcune caratteristiche dinamiche interne dei vari microcondotti..

seconda domanda, cosa si intende come freno aria nei carburatori???si dice che si intasino ecc ma cosa è? dove si trova ? che aria frenerebbe???
 
15452012
15452012 Inviato: 17 Set 2015 23:27
 

ps: la festa della batteria è durata pochissimo il giorno dopo a ricominciato a dare porblemi come prima.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15543825
15543825 Inviato: 28 Gen 2016 22:37
 

ciao a tutti ragazzi scusate il ritardo di un paio di mesi ma subito dopo il topic che ho aperto ho portato la moto dal meccanico e ..... la moto sono ben 3 mesi e mezzo che e da lui... allora vi spiego.. sto diventando pazzo .. dopo la pulizia carburatori e sostituzione oring la moto girava a 4 perfettamente ma solo al minimo... come la provavo in strada dai 2000 ai 4000 giri sempre lo stesso problema singhiozzi fino al raggiungimento dei 4000 e poi parte a cannone. in questi mesi il meccanico mi ha cambiato ... pompa benzina . regolatore di tensione che mi era partito, bobine nuove , mi chiama l altro giorno e mi dice l ho provata ed il cilindro 3 non ne vuole sapere di andare come dovrebbe. a questo punto penso sia la centralina visto che tutto e iniziato col cilindro 1 che non andava.. poi quello e andato a posto e subito dopo era il cilindro 4 a rimanere freddo, dopo la pulizia dei carburatori era ripartito bene anche quello ora invece e il cilindro 3 ad avere problemi... ho staccato anche il contamarce pensando che collegato al pickup poteva dare problemi ,, ma niente. cosa mi dite ? potrebbe essere la centralina a questo punto? grazie in anticipo a tutti e scusate se ho scritto cosi tanto ma ho un nervosoooooo eusa_wall.gif
 
15544092
15544092 Inviato: 29 Gen 2016 12:23
 

Mi dispiace dirtelo ma secondo me il problema principale è il tuo meccanico! Perché non è possibile che in tre mesi non abbia risolto nulla... e soprattutto non è possibile che faccia esperimenti e sostituzioni a caso (magari a tue spese). Se un pezzo desta sospetti (tipo le bobine o la pompa benzina) lo si verifica accuratamente seguendo le indicazioni del manuale d'officina e si opta per la sostituzione solo nel caso in cui le verifiche mettano in risalto anomalie!
Detto questo mi sembra fortemente improbabile che il problema risieda nella centralina, anche perché è una centralina veramente basilare (nulla a che vedere con quelle delle moto attuali) e non ho mai sentito di casi di rottura.... ma magari mi sbaglio e magari ha preso qualche botta di tensione in occasione della rottura del regolatore. Se proprio ti vuoi togliere il dubbio cerca qualcuno che te ne possa prestare una... è strapieno di r6 fatte a pezzi, ma non la comprare senza prima averla verificata.
Io continuo a pensare che il problema risieda nei carburatori, e se proprio il tuo meccanico non riesce a sistemarli forse prenderei in considerazione la possibilità di comprare una batteria di carb usati rigorosamente in configurazione originale!
Per scrupolo, se non è già stato fatto, fai verificare anche il sensore del pick-up, quello sulla ruota fonica dell'albero motore. Ci vogliono 2 minuti per scollegarlo, attaccare un multimetro e verificare se restituisce valori corretti.
In bocca al lupo!!
 
15544458
15544458 Inviato: 29 Gen 2016 21:33
 

grazie x la risposta. l ho sentito poco fa , mi ha detto che al cilindro 3 non arriva benzina e secondo lui potrebbe essere il rele della pompa della benzina la batteria di carburatori l avevo gia presa e cambiata ma il problema e rimasto, secondo me e qualcosa legato al passaggio di benzina, potrebbe essere realmente il rele che magari essendo mezzo partito non riesce a dare lo scatto giusto x riempire tutti e 4 i carburatori? al sensore pickup ci avevo pensato anche io co se non arriva benzina non credo possa dipendere da quello
o sbaglio?
 
15544771
15544771 Inviato: 30 Gen 2016 13:11
 

Relè della pompa benzina??? mai sentito.... spero vivamente che qualcuno più competente di me ci illumini su questo componente. A prescindere da questo però mi sembra strano che la pompa riesca a riempire 3 carburatori senza problemi e uno no!
Ed ancora, se la vaschetta del carburatore incriminato rimane vuota si può verificare velocemente (ci dovrebbe essere una vite per spurgare il carburante e verificare l'altezza del galleggiante). A proposito, l'altezza galleggianti è corretta???

Certo è che, se hai già cambiato i carburatori, e continua a non partire sempre lo stesso cilindro, la cosa si fa strana.... però maledizione se c'è scintilla nella candela e c'è benzina nella vaschetta DEVE PARTIRE!!!! Senti ma le valvole aprono correttamente?? compressione ne ha questo motore??
 
15544810
15544810 Inviato: 30 Gen 2016 14:37
 

il motore sopra i 4000 giri va fortissimo. ho letto su un forum di una coupe che aveva questi problemi ai bassi giri ed era colpa del rele pompa benzina che mandava un voltaggio basso alla pompa. il problema e che questo problema della benzina mi si e spostato prima dal cilindro 4... poi e ripartito e si e spostato al cilindro 1 ... ora va anche il cilindro 1 e il problema e nel cilindro 3 ... e quello che non capisco ... i carburatori li ha puliti tutti con ultrasuoni ha cambiato vari oring quindi e difficile che e ancora colpa loro. la pompa benzina e nuova ... le bobine scintillavano ovunque come guerre stellari.. ne ha messo 4 della denso di un gsxr 1000 che sono uguali e il problema scintilla ora e a posto. non riesco proprio a capire la benzina dalla pompa va ai carburatori 3 si riempono e 1 no . e un dilemma ... e anche vero che il rele credo che determini il tempo di funzione della pompa benzina che magari essendo rotto mandi un impulso troppo debole x riempire tutti i carburatori...
 
16098873
16098873 Inviato: 14 Ago 2019 19:37
 

Ciao raga anch'io ho un problema del genere con la mia r6, da 0 a 4000 fa schifo e cose se va a 3 poi diventa una bomba e ha una settimana che esco pazzo e non sono arrivato a nulla
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©