Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
[Consigli] cupolino per zr7
12444506
12444506 Inviato: 21 Set 2011 22:06
 



Io con il cupolino mi trovo decisamente meglio, sono alto 1,81 m e alle alte velocità era un problema. Ho avuto prima un Kappa, più piccolo ma meno protettivo, l'ho rotto per una caduta da fermo (da stupido!), adesso ho un Puig, leggermente più grande e malgrado ci sia un dito di spazio sul fanale, protegge meglio. Mary, quando ho visto la foto della tua moto credevo fosse la mia.... Posterò le foto con il cupolino, vecchio e nuovo!
 
12445964
12445964 Inviato: 22 Set 2011 10:44
 

LTHR ha scritto:
Io con il cupolino mi trovo decisamente meglio, sono alto 1,81 m e alle alte velocità era un problema. Ho avuto prima un Kappa, più piccolo ma meno protettivo, l'ho rotto per una caduta da fermo (da stupido!), adesso ho un Puig, leggermente più grande e malgrado ci sia un dito di spazio sul fanale, protegge meglio. Mary, quando ho visto la foto della tua moto credevo fosse la mia.... Posterò le foto con il cupolino, vecchio e nuovo!


Ciao

Allora, se non ti dispiace, un giorno vengo a LT e mi aiuti a sistemarlo, perché sinceramente, anche col sottocasco è una tortura per le mie orecchie!!! Penso di rimetterlo, ma forse è da inclinare al punto giusto?

Sopra 110, senza cupolino mi devo aggrappare e non è carino sulla Pontina, non trovo laposizione (non che voglia andare forte, ma a 110 o 120 vorrei stare comoda, soprattutto se sto superando un camnio icon_asd.gif )
 
12446061
12446061 Inviato: 22 Set 2011 11:12
 

Mary_74 ha scritto:


Ciao

Allora, se non ti dispiace, un giorno vengo a LT e mi aiuti a sistemarlo, perché sinceramente, anche col sottocasco è una tortura per le mie orecchie!!! Penso di rimetterlo, ma forse è da inclinare al punto giusto?

Sopra 110, senza cupolino mi devo aggrappare e non è carino sulla Pontina, non trovo laposizione (non che voglia andare forte, ma a 110 o 120 vorrei stare comoda, soprattutto se sto superando un camnio icon_asd.gif )


però occhio che sulla Pontina il limite è a 90! icon_mrgreen.gif
 
12446220
12446220 Inviato: 22 Set 2011 11:50
 

Axilot ha scritto:


però occhio che sulla Pontina il limite è a 90! icon_mrgreen.gif


hem... ma se parlo dell'A1 che non riesco a fare a 130 per il vento e il rumore (l'aria mi s'infila dietro l'orecchio, anche con il sottocasco), poi mi darete della fermona icon_asd.gif

ora capisco i limiti di una naked...

ah, il faro era rimasto lento perché avevo perso i controdadi all'interno di esso! icon_biggrin.gif

ho comprato i tappi per le orecchie icon_mrgreen.gif

e rimonterò il cupolino... ma... quale? 0510_sad.gif
 
12459135
12459135 Inviato: 25 Set 2011 8:51
 

Dopo vari tentativi ho trovato la posizione ideale... come già detto da altri, dovete giocare un pò con la combinazione di posizioni corpo-cupolino. Ora va bene, posso stare alzato anche a 220km/h (in pista) solo che la moto ondeggia per l'effetto vela che creo. Il problema è che basta che si abbassa la testa di 2cm e si ritorna al concerto degli Iron Maiden...
 
12459262
12459262 Inviato: 25 Set 2011 10:05
 

s1m0ne ha scritto:
Dopo vari tentativi ho trovato la posizione ideale... come già detto da altri, dovete giocare un pò con la combinazione di posizioni corpo-cupolino. Ora va bene, posso stare alzato anche a 220km/h (in pista) solo che la moto ondeggia per l'effetto vela che creo. Il problema è che basta che si abbassa la testa di 2cm e si ritorna al concerto degli Iron Maiden...


Magari sarebbe un bel concerto degli IRON MAIDEN 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Io ho montato un parabrezza della Kappa per la precisione il mod. KA621. Devo dire ripara molto dall'aria, ma come hanno detto gli altri crea delle turbolenze alquanto fastidiose per il rumore generato. Non si può avere "la botte piena e la moglie ubriaca"
 
12471466
12471466 Inviato: 27 Set 2011 16:52
 

Mary_74 ha scritto:


Ciao

Allora, se non ti dispiace, un giorno vengo a LT e mi aiuti a sistemarlo, perché sinceramente, anche col sottocasco è una tortura per le mie orecchie!!! Penso di rimetterlo, ma forse è da inclinare al punto giusto?

Sopra 110, senza cupolino mi devo aggrappare e non è carino sulla Pontina, non trovo laposizione (non che voglia andare forte, ma a 110 o 120 vorrei stare comoda, soprattutto se sto superando un camnio icon_asd.gif )

Dovresti venire ad Anguillara, ormai vivo e lavoro qui! Ho partecipato anche al motoraduno del 18 sul lago di Bracciano, la mia ZR era l'unica.... icon_biggrin.gif
 
12473764
12473764 Inviato: 27 Set 2011 22:44
 

LTHR ha scritto:

Dovresti venire ad Anguillara, ormai vivo e lavoro qui! Ho partecipato anche al motoraduno del 18 sul lago di Bracciano, la mia ZR era l'unica.... icon_biggrin.gif


Anguillara? OK, così saluto anche Mac71 icon_smile.gif il 18 avevo i bimbi e mia madre che peraltro tornava in Francia... aspetto la prossima occasione... e così confronto con la tua come hai messo il cupolino...

Comunque oggi sono salita senza cupolino a 140 sull'A1, senza dolore alle orecchie,ma solo il manubrio che cominciava a tremare e gli specchietti pure... forse in effetti è una questione di abitudine.... chissà come avevo messo casco/sottocasco... devo dire che ero talmente nera che forse sono io che non sentivo nulla... senza il tutor non so a quanto spingevo... icon_biggrin.gif
 
12475528
12475528 Inviato: 28 Set 2011 13:50
 

Questa foto è con il vecchio cupolino della Kappa, più carino di quello attuale ma meno protettivo

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12490729
12490729 Inviato: 1 Ott 2011 16:11
 

Ciao a tutti, ho messo su internet delle foto della mia ZR-7 con i vari cupolini e parabrezza che possiedo.
Visto che si parlava in qualche post della protezione dei vari cupolini.

Link a pagina di Zr-7.motobloggers.com

Vi dirò che non sono pienamente soddisfatto nemmeno dell'ultimo parabrezza nelle foto in basso a destra.
 
12526799
12526799 Inviato: 9 Ott 2011 20:54
 

Kami72 ha scritto:

Io ho montato un parabrezza della Kappa per la precisione il mod. KA621. Devo dire ripara molto dall'aria, ma come hanno detto gli altri crea delle turbolenze alquanto fastidiose per il rumore generato.


Ma a questo punto mi chiedo...: Ma una tourer o una sport tourer, non avendone mai posseduta una, ha lo stesso problema del fruscio o delle turbolenze..??

Sinceramente lo scorso settembre, avendo partecipato al Tingabruzzo, ho percorso 900 km in 2 giorni... E in autostrada, con i tappi alle orecchie, ho viaggiando da Dio..! Al ritorno siccome ero stanco mi sono messo col culo sulla parte posteriore della sella e col busto appoggiato sulla borsa da serbatoio... Praticamente sdraiato... Il piccolo cupolino della Biondi mi riparava completamente dall'aria... Una goduria..!
 
12527326
12527326 Inviato: 9 Ott 2011 22:31
 

Quando ho preso la ZR7 la prima cosa che ho fatto è smontargli il cupolino, esteticamente li trovo tutti orribili! 0509_down.gif Se devo fare viaggi lunghi metto i tappi nelle orecchie e mi aggrappo al manubrio, del resto è una naked con tutti i vantaggi e svantaggi che questo comporta. L'autostrada è una tortura ma fino a 130 Km/h per tratti di 150/200Km tutto sommato si può anche sopportare.

@PegasuZ
Qualunque semicarenata è un'alro pianeta anche se per la mia altezza (1,78) alcune lasciano
"fuori" la parte alta e sul casco senti turbolenza. Però non senti pressione sul corpo ed è tutto un altro viaggiare! Quando cambierò moto la carena sarà un must, adesso ho tante idee e confuse (CBF1000,Vstro, Versys, Crossrunner...) ma sicuramente la prossima non sarà nuda!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12528284
12528284 Inviato: 10 Ott 2011 9:33
 

PegasuZ ha scritto:


Ma a questo punto mi chiedo...: Ma una tourer o una sport tourer, non avendone mai posseduta una, ha lo stesso problema del fruscio o delle turbolenze..??

Sinceramente lo scorso settembre, avendo partecipato al Tingabruzzo, ho percorso 900 km in 2 giorni... E in autostrada, con i tappi alle orecchie, ho viaggiando da Dio..! Al ritorno siccome ero stanco mi sono messo col culo sulla parte posteriore della sella e col busto appoggiato sulla borsa da serbatoio... Praticamente sdraiato... Il piccolo cupolino della Biondi mi riparava completamente dall'aria... Una goduria..!


Per mia esperienza posso ti dire prima della ZR-7, ho avuto per un anno e mezzo la Honda cbr 600 F My 2001 quindi una sport- tourer, le turbolenze esistevano ma se non ricordo male erano meno fastidiose (forse ci facevo meno caso) in generale la carena riparava meglio di ogni tipo di cupolino che ho montato sulla ZR. Aggiungo ancora che la carena ripara anche le gambe sotto la pioggia e d'inverno.
Da non dimenticare che la nostra e una Naked ! Per cui, ci si deve accontentare. 0509_up.gif

Secondo me una moto naked col cupolino perde un pò del suo fascino,però un cupolino o parabrezza sono molto utili per chi come me la moto la usa per fare dei lunghi viaggi.
 
12558240
12558240 Inviato: 16 Ott 2011 21:30
 

Kami72 ha scritto:


Da non dimenticare che la nostra e una Naked ! Per cui, ci si deve accontentare. 0509_up.gif

Secondo me una moto naked col cupolino perde... però... chi la la usa per fare dei lunghi viaggi.


MITICO!!
 
12558303
12558303 Inviato: 16 Ott 2011 21:37
 

Dimifox ha scritto:

Quando cambierò moto la carena sarà un must, adesso ho tante idee e confuse (CBF1000,Vstro, Versys, Crossrunner...) ma sicuramente la prossima non sarà nuda!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Anch'io ogni tanto penso di prendere un'altra moto ma la mia Zetina non si tocca...!

Jè tropp bell!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
12558578
12558578 Inviato: 16 Ott 2011 22:16
 

Una Naked è sempre una moto nuda, c'è a chi piace a chi no! Se devo essere sincero rimpiango la mia vecchia moto,specie per il contributo fornito dalla carena per il riparo dall'aria sia per il busto che per le gambe, però la ZR-7 ha delle qualità motoristiche che difficilmente trovo in altre moto anche molto recenti 0509_up.gif
Poi sono convinto che la scelta della moto non si fa per sentito dire, ma il mezzo va provato!!! solo così ci si rende conto di certe pecche o qualità. Aggiungo ancora che secondo me oggi non esistono moto migliori o peggiori di altre, ma esiste solo il gusto del consumatore/ acquirente.
Conosco gente che ha percorso più di 50.000 Km su una Super Sport e dice che si trova bene, la trova pure comoda, altri col Bandit si sono trovati male, per cui la scelta della moto è un fatto personale.
In merito al Cupolino, dico per i risultati che ho avuto, è poco significativo per un giusto riparo dall'aria, copre solo la strumentazione. Il Parabrezza, ripara molto di più e meglio, ma crea delle turbolenze che posso essere considerate da qualcuno, fastidiose... Sempre rivalutando la mia esperienza dico che se si usa la moto per fare casa- bar va bene qualsiasi mezzo, se invece devi usarlo anche durante le stagioni un pò meno calde e per lunghi viaggi è sempre meglio aver un riparo sufficiente dall'aria, ne giova la percorrenza. Ho attraversato quasi tutta l'Italia per andare in Sicilia, bene, l'unica difficoltà riscontrata è stato un dolore alle chiappe e alla mano destra, per il resto era tutto ok non ho fatto caso alle turbolenze in quanto ero impegnato a godermi il nostro bel paese.
 
12562745
12562745 Inviato: 17 Ott 2011 20:34
 

PegasuZ ha scritto:


Anch'io ogni tanto penso di prendere un'altra moto ma la mia Zetina non si tocca...!

Jè tropp bell!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Si, si, alla fine dell'inverno ho tanti propositi per la nuova stagione ma quasi sicuramente anche la prossima incomincierà e finirà in sella alla zetona! icon_wink.gif



Kami72 ha scritto:
però la ZR-7 ha delle qualità motoristiche che difficilmente trovo in altre moto anche molto recenti 0509_up.gif


Ed il motivo è questo! Ogni volta che provo una nuova moto non fa altro che farmi apprezzare ancora di più la mia zetona! Non che sia superiore, ci mancherebbe visto che il progresso avanza inesorabilmente, ma ti chiedi sempre se quel poco in più che avresti vale i molti soldi in più che devi spendere! icon_wink.gif Se solo avesse la semicarena della S, lamia ZR7 sarebbe perfetta!
 
12563449
12563449 Inviato: 17 Ott 2011 22:16
 

Dimifox ha scritto:


Ed il motivo è questo! Ogni volta che provo una nuova moto non fa altro che farmi apprezzare ancora di più la mia zetona! Non che sia superiore, ci mancherebbe visto che il progresso avanza inesorabilmente, ma ti chiedi sempre se quel poco in più che avresti vale i molti soldi in più che devi spendere! icon_wink.gif Se solo avesse la semicarena della S, lamia ZR7 sarebbe perfetta!


In questi ultimi tempi ho provato delle moto, ma con tutte, uso come termine di paragone la vecchia cara ZR-7, non trovo una sua valida sostituta!!! icon_eek.gif
Ribadisco il parabrezza largo aiuta tanto a deviare l'aria dal corpo, sono convinto però che una carena integrale è tutta un'altra cosa, forse parlo in questo modo per le precedenti esperienze, tutte avute con moto carenate.
Però la ZR-7 si fa amare per quella che è.

Poi la cosa che apprezzo in modo particolare di questa moto è l'alimentazione a carburatori 0509_up.gif Avrò un persiero conservatore, ma, mi piace la meccanica pura.
 
12564526
12564526 Inviato: 18 Ott 2011 10:08
 

Anche io sono andato a provare altre moto nuove,
in realtà volevo tornare all'enduro stradale che è la moto che amo di più magari col cupolino per avere più protezione in autostrada.

Vstrom 650 my 2011
volevo provare il gsr 750 ma era finito il test ride e c'era il nuovo vstrom 650
E' stata una delusione, nonostante sulle riviste specializzate la innalzino a moto totale, il riparo aerodinamico è quasi inesistente ed espone casco e spalle all'aria (certo il cupolino era sulla posizione più bassa ed io sono 1,90 m) il motore è rispetto al nostro non ha carattere magari è più pieno e sembra spingere di meno ma non mi ha entusiasmato per nulla (verdetto: soporifero!), l'unica cosa è che rispetto alla nostra frena decisamente meglio.
Il tutto per circa 8300 euro in offerta! ma scherziamo?

tiger 800 xc
volevo provare la normale ma avevano solo questa (che costa 1000 euro in più) che dire il motore è coinvolgente ha un suono particolarissimo ed una bella spinta, completa la strumentazione , le sospensioni morbide e dalla lunga escursione sono una manosanta per la schiena sui sampietrini, certo in questo modo la moto sembra frenare poco e si innesca un effetto dondolo.
Per contro il manubrio sembra avere la piegatura al contrario e costringe le braccia ad una posa innaturale, l'abs interviene subito (l'ho provato solo sul posteriore) si sentono dei veri contraccolpi sulla leva,
ma la cosa che non mi è veramente piaciuta è la quantità di calore che il motore invia alle gambe, impossibile stare fermi al semaforo una sofferenza!
e dire che era un difetto imputato alla nostra zr7 ! non è neppure paragonabile!
ottima moto ma su tale difetto non si ci si puà passare sopra.
Costo con abs quasi 10.000 euro

Per ora mi tengo la zr7 e butto via qualche soldo per resaturare l'rc600 così ho la botte piena e la moglie ubriaca| icon_mrgreen.gif
 
12567799
12567799 Inviato: 18 Ott 2011 21:31
 

Sono completamente daccordo con te, l'attuale moda, richiede forme più spigolose, aggressive senza badare alla protezione dall'aria. Mi pare che le case produttrici siano un pò fuori strada. Bhò eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Quest'estate un mio amico ha comprato la vecchia versione della Vstrom 650 scontatissima, a suo dire la trovava molto più protettiva del suo vecchio Transalp. Un giorno per convincermi anch'io abbiamo fatto cambio per circa 300Km, tanto per avere un paragone con la ZR, e bene, è molto più leggera della nostra da portare in piega e rialzarla, però devo confessare che non mie piaciuta per niente su altri fronti!!! Le cose che secondo me non andavano sono: si tocca per terra con la punta dei piedi, molta plastica, vibrazioni in ripresa con rapporto lungo, starattonamenti a velocità ridotte, beccheggio esagerato e per i mie gusti ha SCARSISSIMA PROTEZIONE all'aria, almeno che non si monta un parabrezza maggiorato che lo danno come optional. Risalito sul mio "catamarano a due scafi", come lo chiamo in modo affettuoso, mi sono reso definitivamente conto che la nostra anche con un parabrezza che la snaturalizza, rimane sempre una gran moto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Per essere sincero il mio concetto di moto ideale sono le sport-tourer, tipo CBR600F vecchio modello, VFR 750 O 800, BMW, Kawasaki zzr ecc ecc, tanto per citarne alcune. Non riesco a capire le moto enduro- turistiche, per me non sono ne carne ne pesce, poichè non puoi usarle per bene su strada e neanche in fuoristrada, seno le distruggi. icon_eek.gif
Ho avuto modo di provare in un Test Drive la FZ8 Fazer, anche li mi riservo di fare commenti, anche se è una gran moto, però ..... Potevano farla meglio, poi alla fine per avere un sufficente riparo dall'aria devi per forza montare un parabrezza maggiorato, e spendere altri soldi.
 
12567908
12567908 Inviato: 18 Ott 2011 21:49
 

Ho provato un paio di settimane fa il nuovo V-Strom e devo dire di avere avuto impressioni ben diverse dalle vostre per quanto riguarda la protezione aerodinamica. Mi è sembrata ottima fatta eccezione per la zona della testa. Devo però ammettere che il problema esiste su praticamente tutte le moto che ho provato quest'estate, dalla prestigiosa VFR1200 al CBF1000 o al Crossrunner.

Per il resto sono daccordo con Kami e Axilot, la ZR7 ha tante doti che regge benissimo il confronto con le moto più moderne. Rimane però il problema che se si vogliono programmare viaggi a lungo raggio la scarsa protezione aerodinamica diventa un problema. Ad esempio stavo pensando ad un weekend lungo (aggiungendo il venerdì pomeriggio) nel Verdon ma pensare di fare Milano-Nizza e Bardonecchia-Milano in autostrada mi fa un po' perdere la voglia. E non per la strada in se, faccio anche 600 chilometri di montagna in un giorno, ma 300 di autostrada sono veramente faticosi!

Ciao.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12568182
12568182 Inviato: 18 Ott 2011 22:37
 

Dimifox ha scritto:

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Rimane però il problema che se si vogliono programmare viaggi a lungo raggio la scarsa protezione aerodinamica diventa un problema.


Ciao Dimofox, secondo me per risolvere il problema della protezione aerodinamica dovresti montare un bel parabrezza largo.
Lo scorso inverno nel mese di Dicembre mi sono fatto Genova - Brescia, e Brescia - Trento in un solo giorno, il parabrezza mi ha salvato da un colpo violento di raffreddore, specie quando ero in alta montagna.
Per cui, se ne fai un uso prettamente turistico secondo me è veramente indispensabile.
Mha.. per il Vstrom, credo che prima di tutto sono gusti. Io preferisco una gran turismo 0509_up.gif Non di grossa cilindrata, secondo me non riuscirei mai a sfruttarne a pieno le potenzialità offerte da quei motori.
 
12569185
12569185 Inviato: 19 Ott 2011 10:32
 

Intendiamoci non è che intendessi dire che rispetto alla nostra il cupolino del v-strom non faccia la differenza, solo che nella posizione più bassa ( ed per alzarlo bisogna armarsi di pazienza e smontarlo, riposizionarlo e rimontarlo, ..bastava mettere delle guide!) toglie solo un pò d'aria dal petto, col risultato che complice il manubrio a piega larga, le braccia devono contrastare il vento e questo alla lunga diventa fastidioso, specialmente per un utilizzo in autostrada.
Per quanto riguarda il comfort non l'avevo detto prima ma la seduta l'ho effettivamente trovata più comoda della nostra, il fondoschiena ringrazia. Quello che intendevo dire che secondo me il vstrom non vale quanto costa dovrebbe costare un 2000 euro di meno come minimo.
Le impressioni sul cupolino della tiger non le ho postate perchèl'ho provata in città per cui le velocità erano ridotte, ma a occhio il cupolino non era più protettivo di quello della vstrom.
 
12577970
12577970 Inviato: 20 Ott 2011 22:33
 

Aumentano ancora di più le mie sicurezze sulla validità della nostra ZR-7 con cupolino/parabrezza. 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12582882
12582882 Inviato: 22 Ott 2011 7:20
 

LTHR ha scritto:
Questa foto è con il vecchio cupolino della Kappa, più carino di quello attuale ma meno protettivo
Immagine: Link a pagina di Digilander.libero.it
Immagine: Link a pagina di Digilander.libero.it


Ma il Puig? è lo stesso del mio?

Ora che andiamo sull'inverno... alla fine i pareri sono discordanti... cupolino si, magari per il minimo che possa riparare... il Biondi o il Puig?

LTHR e S1mone, alla fine come vi trovate?
(ps: LTHR: se vieni alla cinghialata domani, possiamo pure vedere la questione al punto d'incontro: Selva Candida)

Tocca riprovarci ancora...

Rileggendo un post di Father Torque, in effetti ci fa forse anche molto il casco: ho il collo snello e mi s'infila di tutto dietro le orecchie, anche con un sottocasco. Ho comprato il balaclava e il colletto di pile che fa anche berritta, dovrebbe sistemare il problema... dopo quello ci sarebbe solo il Saratoga sigillante!!! icon_asd.gif

Vediamo col cupolino per il vento sul torace, perché ora, picchia proprio, brrrrrrrrrr!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
12589644
12589644 Inviato: 24 Ott 2011 10:54
 

Axilot ha scritto:

Per quanto riguarda il comfort non l'avevo detto prima ma la seduta l'ho effettivamente trovata più comoda della nostra, il fondoschiena ringrazia. Quello che intendevo dire che secondo me il vstrom non vale quanto costa dovrebbe costare un 2000 euro di meno come minimo.

La seduta del V-strom è più comoda della nostra provando a sedersi. Ma chi proviene dalle naked dice che la posizione più eretta delle enduro scarica le sollecitazioni maggiormente sulla schiena. Ho letto di qualcuno particolarmente sensibile al mal di schiena che era ritornato sulle naked dopo aver comprato il v-strom, perchè facendo molti km avvertiva un dolore lombare che macinando km sulle naked non aveva mai sentito.
Poi forse è una cosa soggettiva, ma in effetti le naked distribuiscono un po' di più il peso tra schiena e braccia.
D'altro canto le sportive con semimanubri tendono ad affaticare e sollecitare i polsi percorrendo lunghi chilometraggi.

icon_arrow.gif Mary74: Ti consiglio per il collo un sottocasco o collare che abbia l'interno in pile e l'esterno in wind stop o equivalente, ne uso uno ottimo della Tucano Urbano provato anche a -3 gradi. E sotto al giubbotto da moto quelle maglie sottili in micropile che si trovano a circa 10 euro al Decathlon o posti simili, le puoi mettere anche indossando altre maglie di sopra se proprio hai freddo.
 
12589944
12589944 Inviato: 24 Ott 2011 12:39
 

Ciao!

Allora, in effetti ieri ho indossato balaclava e girocollo di pile; l'aria non entrava ed è stato fantastico... Pure senza cupolino icon_smile.gif sull'autostrada sopra 140 mi devo aggrappare al manubrio, ma la sella vibra talmente tanto a 140 che è sgradevole...
 
12590093
12590093 Inviato: 24 Ott 2011 13:32
 

La mia sella non vibra così tanto a 140... eusa_think.gif ... hai fatto controllare l'equilibratura dal gommista? La moto vibra un po' tra i 5000 e 6000 giri con un picco massimo a 5500 giri poi sopra ai 6000 non vibra più, più che la sella vibrano la pedalina passeggero destra (tantissimo), forse un pochino il serbatoio ma te ne accorgi solo se lo stringi con le gambe altrimenti non si sente. Al massimo se non hai buoni stivali da moto e buoni guanti puoi sentire una vibrazione su pedaline e manopola destra. Per dirne una a 150-160 la ZR7 non vibra per niente. Una leggera vibrazione della sella forse la sento solo attorno ai 2500-3000 giri se non ricordo male.
 
12590867
12590867 Inviato: 24 Ott 2011 16:39
 

No, no, non vibra mai... Pedaline, manubrio sono immobili come statue. A 140 trema lo specchietto destro e la sella vibra proprio LI... Non ho spinto di più causa tutor... Quasi quasi la chiamo Rocco icon_asd.gif
 
12590970
12590970 Inviato: 24 Ott 2011 17:02
 

Mary_74 ha scritto:
No, no, non vibra mai... Pedaline, manubrio sono immobili come statue. A 140 trema lo specchietto destro e la sella vibra proprio LI... Non ho spinto di più causa tutor... Quasi quasi la chiamo Rocco icon_asd.gif

icon_asd.gif Ah allora basta che ti stacchi un pochino dal serbatoio di Rocco quando ti stufi... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©