Leggi il Topic


problemi di partenza da fermo e imbrattamento
15382508
15382508 Inviato: 24 Giu 2015 22:48
Oggetto: problemi di partenza da fermo e imbrattamento
 

vi scrivo per un problema che mi affligge da diverso tempo: Il mio scooter con 17.5 ha problemi seri nelle partenze da fermo.

Infatti sia a freddo che a caldo è impossibile partire a gas spalancato, gratta fino ai 20/25 orari poi esattamente al di sopra dei 25 orari parte a bomba fino alla velocità massima.

Il problema grosso è che se mi fermo ad una salita per ripartire fa una fatica incredibile, parzializzo molto e nonostante questo è praticamente fermo.

Ho vite aria svitata di 3 giri e mezzo e getto minimo da 34 (massimo 78)

Inoltre dopo una discesa in rilascio è estremamente imbrattato. Invece se faccio una bella accelerata e mi fermo ho il minimo alto per 3-4 secondi e poi torna normale. C'è qualcosa che non va icon_evil.gif
 
15382537
15382537 Inviato: 24 Giu 2015 23:08
 

3 giri e mezzo sono un esagerazione, cambia pacco lamellare con un Vforce 3 tassinari, io penso che ti si annidi benzina nel pacco lamellare, probabile che tu non abbia il convogliatore di flusso, spillo seconda tacca dall'alto
 
15384215
15384215 Inviato: 26 Giu 2015 17:39
 

si ma non posso cambiare pacco lamellare per sistemare la carburazione, anche perchè ha un costo troppo elevato...purtroppo

Lo spillo ho dovuto metterlo alla 3a tacca (A12) perchè alla seconda tacca di giorno andava bene (temperatura estiva) e di sera se faceva un pelo più fresco raramente avevo vuoti procedendo a metà gas. (ho l'airbox originale, e mi preoccupa perchè la carburazione è comunque instabile e non sono apposto per più di 3-4 giorni)

Vorrei mettere un minimo da 32 ma ho paura il problema non sia lì eusa_think.gif però voglio partire bene, non posso andare che gratta sempre in partenza rischiando di impuntarmi in salita.
 
15384497
15384497 Inviato: 26 Giu 2015 22:53
 

Non è che tu debba cambiare pacco lamellare per carburare, ma per avere un remdimento fluidodinamico migliore.
E comunque la 3 tacca da problemi di imbrattamento, c'è poco da fare, va alla seconda tacca.
 
15384766
15384766 Inviato: 27 Giu 2015 12:11
 

si lo so la terza tacca sembrerebbe troppo, ma sia alla seconda che alla terza ho imbrattamento pesante. Mettendolo alla seconda tacca lo sento un pò vuoto ad andatura costante, dalla risposta che ho dall'acceleratore. Infatti occasionalmente ho vuoti (che portano certe volte anche a spegnersi) ora invece alla terza tacca va bene ma si imbratta ancora, ma non più di prima.

A questo punto proverei un getto da 32! Sarebbe un pò piccolo come misura ma tant'è..
 
15393587
15393587 Inviato: 7 Lug 2015 11:29
 

bo a sto punto su questo scooter c'è qualcosa che non va...l'altro giorno mi sono sparato 50 km senza un'esitazione (apparte che nei tratti in leggera discesa si imbratta sempre perchè non è sottosforzo).

Poi invece ieri a motore caldo dopo 7-8 chilometri che andavo, affronto una salita bella ripida, il tempo di fare 200 metri in pendenza e ha cominciato a fare vuoti...mi sono fermato, ho tirato l'aria ed è rimasto tranquillo il minimo e l'ho spento io. Dopo 5 minuti sono ripartito e davo frequenti colpi a tutto acceleratore ed è arrivato in cima al monte (il Conero) in 2 minuti, infatti andavo abbastanza veloce. Il problema è che non capisco come mai questi problemi.

Voglio dire uno scooter tutto originale ha i getti giusti giusti ma problemi del genere non li dà nè con 5 gradi nè con 30 invece il mio appena inizia una salita da grasso diventa giusto. Se è molto ripida e lunga smagrisce sempre più finchè non comincia a dare vuoti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©