Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Si può omologare una moto da cross? [Suzuki RM 125]
10701572
10701572 Inviato: 4 Ott 2010 15:18
 

reditutto ha scritto:
Si trovano ma sono sempre più rari.

eusa_whistle.gif
ne stò puntando una di un conoscente ....cre 250 '07
 
10713038
10713038 Inviato: 5 Ott 2010 22:15
 

e tipo un tm mx potrei omologarlo piu facilmente del kx?
 
10713503
10713503 Inviato: 5 Ott 2010 23:03
 

Dico una stupidata.
Foooooooooorse andare a omologare un Tm la cui fabbrica è in italia è più semplice che andare a omologare una moto japponese anche se KL è italianissima.
 
10713522
10713522 Inviato: 5 Ott 2010 23:05
 

cioè che intendi? 0510_sad.gif 0510_sad.gif sono giorni che cerco di capire ma non trovo risposte!! e per risposte intendo un "si puo fare" 0510_sad.gif chi mai sapesse dirmelo e spiegarmelo diventerebbe all'istante il mio dio 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
10713714
10713714 Inviato: 5 Ott 2010 23:35
 

È molto smeplice.
Una moto per circolare (ed essere immatricolata e targata) ha bisogno di:
Fari (ant e post)
frecce (ant e post)
specchietto
eventualmente omologazione euro XXX contro l'inquinamento.

tutte queste cose che richiedono corrente elettrica come le monti? Ci vuole uno statore che genera corrente e si monta in aggiunta sull-albero motore.

Tutti questi componeti + un documento che attesti che questo lavoro [non improvvisato] ma fatto con criterio chi te lo rilascia icon_question.gif icon_question.gif L-importatore o il produttore del mezzo.
 
10715378
10715378 Inviato: 6 Ott 2010 13:08
 

reditutto ha scritto:
È molto smeplice.
Una moto per circolare (ed essere immatricolata e targata) ha bisogno di:
Fari (ant e post)
frecce (ant e post)
specchietto
eventualmente omologazione euro XXX contro l'inquinamento.

tutte queste cose che richiedono corrente elettrica come le monti? Ci vuole uno statore che genera corrente e si monta in aggiunta sull-albero motore.

Tutti questi componeti + un documento che attesti che questo lavoro [non improvvisato] ma fatto con criterio chi te lo rilascia icon_question.gif icon_question.gif L-importatore o il produttore del mezzo.


tm e piu facile di kawasaki perche basterebbe trapiantare i pezzi delle moto da enduro sulle cross e poi potresti farla omologare ...ma non so se uno riesce a farlo da solo ..ci sono delle ditte che fanno apposta questi lavori


poi se hanno omologato questa si puo omologare tutto e dico tutto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10716082
10716082 Inviato: 6 Ott 2010 14:47
 

pole ha scritto:


tm e piu facile di kawasaki perche basterebbe trapiantare i pezzi delle moto da enduro sulle cross e poi potresti farla omologare ...ma non so se uno riesce a farlo da solo ..ci sono delle ditte che fanno apposta questi lavori


poi se hanno omologato questa si puo omologare tutto e dico tutto Immagine: Link a pagina di Ae92gts.com


ma quindi se io facessi montare tutte ste cose da queste ditte in teoria potrei farla omologare? perche sto tipo della mia scuola ha questo tm motard però con i cerchi da 21 e 19 in gomma liscia con fari frecce targa e senza tachimetro ne miscelatore e le uniche senza tachimetro mi pare siano proprio le cross! però mi dicono che se il modello è fuori produzione non è omologabile! es. kawasaki kx
 
10717163
10717163 Inviato: 6 Ott 2010 16:54
 

TM per quanto ne sò non ha mai montato il miscelatore.
il tachimetro si può benissimo togliere da una moto da enduro e lasciarla senza.


per le omologazioni serve SEMPRE E comunque il nullaosta della casa costruttrice e quindi il certificato di conformità.
tutti i lavori devono essere eseguiti da un tecnico abilitato che rilasci regolare ricevuta e documentazione riguardo al montaggio.

con tutta la documentazione si può fare la richiesta in motorizzazione.....ma è da vedere se l'accettano oppure no..............oppure se ti fanno l'omologazione ed immatricolazione come esemplare unico...........ovviamente tutto questo ha un costo nemmeno tanto basso.

alla fine di tutto: conviene???
 
10717337
10717337 Inviato: 6 Ott 2010 17:20
 

FABRYH ha scritto:
TM per quanto ne sò non ha mai montato il miscelatore.
il tachimetro si può benissimo togliere da una moto da enduro e lasciarla senza.


per le omologazioni serve SEMPRE E comunque il nullaosta della casa costruttrice e quindi il certificato di conformità.
tutti i lavori devono essere eseguiti da un tecnico abilitato che rilasci regolare ricevuta e documentazione riguardo al montaggio.

con tutta la documentazione si può fare la richiesta in motorizzazione.....ma è da vedere se l'accettano oppure no..............oppure se ti fanno l'omologazione ed immatricolazione come esemplare unico...........ovviamente tutto questo ha un costo nemmeno tanto basso.

alla fine di tutto: conviene???


ma il certificato di conformità non ce l'hanno mica tutte le moto? e poi comunque so che è un bel casino ma alla fine verrebbe un bel lavoro che costa meno di un tm recente usato!
 
10717402
10717402 Inviato: 6 Ott 2010 17:30
 

scusa è ma il discorso economico secondo me non ha senso...
tra un mx e un enduro recenti usate la differenza si aggira attorno ai 1000 euro...
secondo te non li spenderesti tra pezzi omologazioni giri e perdite di tempo varie?
 
10717614
10717614 Inviato: 6 Ott 2010 18:00
 

elbartolo ha scritto:
scusa è ma il discorso economico secondo me non ha senso...
tra un mx e un enduro recenti usate la differenza si aggira attorno ai 1000 euro...
secondo te non li spenderesti tra pezzi omologazioni giri e perdite di tempo varie?


ma se tipo trovassi un mx del 2000? non costerebbe cosi tanto! ovviamente lo prenderei solo se fosse in buone condizioni! non penso ci sia il bisogno di averne uno recente no?
 
10718528
10718528 Inviato: 6 Ott 2010 20:03
 

Polsoanovanta ha scritto:
elbartolo ha scritto:
scusa è ma il discorso economico secondo me non ha senso...
tra un mx e un enduro recenti usate la differenza si aggira attorno ai 1000 euro...
secondo te non li spenderesti tra pezzi omologazioni giri e perdite di tempo varie?


ma se tipo trovassi un mx del 2000? non costerebbe cosi tanto! ovviamente lo prenderei solo se fosse in buone condizioni! non penso ci sia il bisogno di averne uno recente no?


scusa ma un mx del 2000 credo sia praticamente impossibile da omologare...pensa solo a quanto è inquinante rispetto alle odierne moto (magari 4t)...tieni presente che moto come ktm exc (SOPRATTUTTO I 2T) escono ESTREMAMENTE STROZZATI (pensa che un 125 a libretto ha 5kw, il 250 2t ne ha tipo 7/8kw ora non ricordo di preciso!)
oltertutto con il passar degli anni il divario di prezzo tra la moto targata e non targata si assottiglia sempre di più (ad esempio potresti trovare un tm mx del 2000 a 1800 euro e un tm en del 2000 a 2000/2200euro)
inoltre non mi pare una cosa tanto saggia e intelligente andare a infognarsi in una procedura molto costosa e dispendiosa a livello di tempo per omologare una moto abbastanza datata che a momenti ti costa + l'omologazione che l'acquisto della moto in sè...
 
10718902
10718902 Inviato: 6 Ott 2010 20:44
 

e va be ho capito che con i tempi che corrono è meglio non fare ste cose icon_asd.gif icon_asd.gif davvero un peccato! mi sarei divertito!
 
10721312
10721312 Inviato: 7 Ott 2010 9:49
 

non c'entrano i tempi che corrono...è questione di logica:

a pari anno una moto usata già targata ed una non targata grossomodo costano uguali.......per targare una cross ti servono dei documenti che solo la casa costruttrice può rilasciarti ed aprire una pratica di omologazione e successiva immatricolazione( a meno che sei fortunato e la moto in questione abbia il certificato di conformità)

il certificato di conformità delle moto da cross non lo danno tutte le case...........e se ne vai a comprare una usata è difficilissimo che te lo diano insieme alla moto(sicuramente sarà andato perduto, buttato,ecc)

se per te è divertente perdere tempo e spendere soldi in questo modo solo per risparmiare 4-500euro di differenza tra un cross ed un enduro targato auguri icon_mrgreen.gif

un'operazione del genere a dire poco ti costa un 1500-2000euro solo per omologare la moto e renderla immatricolabile(tra pezzi da acquistare e montaggio certificato da parte di un tecnico).......aggiungici i costi di omologazione ed immatricolazione più le varie spese presso motorizzazione e PRA.......il tutto sempre SE c'è il certificato oppure peggio SE la casa costruttrice ti dà la documentazione necessaria per fare il tutto.
 
10721325
10721325 Inviato: 7 Ott 2010 9:53
 
 
10722795
10722795 Inviato: 7 Ott 2010 14:07
 

FABRYH ha scritto:
non c'entrano i tempi che corrono...è questione di logica:

a pari anno una moto usata già targata ed una non targata grossomodo costano uguali.......per targare una cross ti servono dei documenti che solo la casa costruttrice può rilasciarti ed aprire una pratica di omologazione e successiva immatricolazione( a meno che sei fortunato e la moto in questione abbia il certificato di conformità)

il certificato di conformità delle moto da cross non lo danno tutte le case...........e se ne vai a comprare una usata è difficilissimo che te lo diano insieme alla moto(sicuramente sarà andato perduto, buttato,ecc)

se per te è divertente perdere tempo e spendere soldi in questo modo solo per risparmiare 4-500euro di differenza tra un cross ed un enduro targato auguri icon_mrgreen.gif

un'operazione del genere a dire poco ti costa un 1500-2000euro solo per omologare la moto e renderla immatricolabile(tra pezzi da acquistare e montaggio certificato da parte di un tecnico).......aggiungici i costi di omologazione ed immatricolazione più le varie spese presso motorizzazione e PRA.......il tutto sempre SE c'è il certificato oppure peggio SE la casa costruttrice ti dà la documentazione necessaria per fare il tutto.


per il costo ti devo contraddire se ci sono gia disponibili tutti i pezzi omologati come nel caso di tm ....come dissi gia una volta ...il mio concessionario quando presi la moto ..un ktm ramon replica con motore sxs ..mi ha domandato se lo volessi far targare ..alla domanda quanto mi costerebbe mi rispose tra pezzi delle moto enduro(cioe exc ) e costo della ditta che avrebbe fatto il lavoro dai 900 a 1100 euro massimi e non mi rammento niente riguardo il nullaosta della casa ...ora io non so se lui lo fa in modo aumma aumma (truffaldino) o legale ma so una cosa per certo ...tra la possibilita in italia di omologare anche un ciao con un motore 1000 come mezzo unico(se si rispettano tutte le leggi ..non ti possono dire di no) oppure andare in germania e fare l omologazione tramite tuv(riconosciuta in tutta europa italia inclusa ) che e anche piu facile da ottenere ....la possibilita TEORICA (diversa dal pratico) c e


tutta via capite bene una cosa ..non ho detto che conviene e che si debba fare ...CONCORDO pienamente con voi che e una PAZZI ,che richiede un MUCCHIO DI SOLDI, di tempo ,pazienza e conoscenza del settore ...guardate la sbr rmz 300 e un suzuki da cross portato a 300 e targato

ma se uno e pazzo e pieno di soldi ..allora beato lui che ci puo provare ..

io se avevo i soldi la moto da cross me la facevo omologare ..almeno la rivendevo piu facilmente
 
10722805
10722805 Inviato: 7 Ott 2010 14:08
 

ps ...sempre piu economico e meglio prenderne una gia targato ..OVVIO
 
10723348
10723348 Inviato: 7 Ott 2010 15:00
 

pole ha scritto:


per il costo ti devo contraddire se ci sono gia disponibili tutti i pezzi omologati come nel caso di tm ....come dissi gia una volta ...il mio concessionario quando presi la moto ..un ktm ramon replica con motore sxs ..mi ha domandato se lo volessi far targare ..alla domanda quanto mi costerebbe mi rispose tra pezzi delle moto enduro(cioe exc ) e costo della ditta che avrebbe fatto il lavoro dai 900 a 1100 euro massimi e non mi rammento niente riguardo il nullaosta della casa ...ora io non so se lui lo fa in modo aumma aumma (truffaldino) o legale ma so una cosa per certo ...tra la possibilita in italia di omologare anche un ciao con un motore 1000 come mezzo unico(se si rispettano tutte le leggi ..non ti possono dire di no) oppure andare in germania e fare l omologazione tramite tuv(riconosciuta in tutta europa italia inclusa ) che e anche piu facile da ottenere ....la possibilita TEORICA (diversa dal pratico) c e


tutta via capite bene una cosa ..non ho detto che conviene e che si debba fare ...CONCORDO pienamente con voi che e una PAZZI ,che richiede un MUCCHIO DI SOLDI, di tempo ,pazienza e conoscenza del settore ...guardate la sbr rmz 300 e un suzuki da cross portato a 300 e targato

ma se uno e pazzo e pieno di soldi ..allora beato lui che ci puo provare ..

io se avevo i soldi la moto da cross me la facevo omologare ..almeno la rivendevo piu facilmente

andiamo con ordine(forse non si è capito bene quello che ho già scritto):

i costi che dicevo sono per acquisto componenti per "endurizzare" la cross più montaggio(manodopera con fattura e certificazione...di certo non la puoi fare in casa da solo)...metti quindi in conto l'impianto accensione per le luci,l'impianto luci,stop,frecce più scarico omologato,ecc....alla fine vedi che a 1500 euro ci arrivi tranquillamente.

per il discorso KTM, il tuo concessionario può farti la proposta di targarlo ma al momento dell'acquisto(nuova) pagando una differenza che è solo dei pezzi necessari visto che poi lui stesso chiede il tutto direttamente alla KTM...un pò come fanno per le versioni motard sempre KTM che è possibile averle pagando al momento dell'acquisto delle enduro.


diverso è il discorso di fare il tutto in seguito....in quel caso devi fare da te (motorizzazione e PRA) avendo in mano il certificato di conformità(se lo si ha bene altrimenti lo si deve chiedere alla casa oppure all'importatore)....come costo metti in conto a dire poco un 500euro tra motorizzazione e PRA per bollettini vari,marche da bollo e soprattutto le tasse di IPT più altre spese per il PRA....senza contare i giri da fare per andarci di persona...........oppure ti appoggi ad una agenzia(aggiungici il costo dell'agenzia mediamente tra le 100 e le 300euro).
se il certificato non lo hai oppure non te lo danno non si può fare nulla.


ovviamente se avessi soldi da buttare niente da ridire.......ci sono tanti(soprattutto team) che fanno targare dei cross per utilizzarli poi per correre in gare di enduro....alcuni anche come esemplare unico(su MF di settembre c'è una prova con 3 Yamaha 4T di cui una cross omologata ed immatricolata ma dal costo di oltre 10.000euro).....................rimango dell'idea che sono soldi buttati.


sul discorso rivendibilità del cross: rivendere un'enduro targato è ancora più difficile perchè c'è da pagare anche il passaggio di proprietà...e non tutti vogliono farlo(dalle mie parti ho visto che è proprio il contrario ossia più facile vendere una moto non targata)
per vendere il tuo cross poi cosa fai, lo fai targare......per rivenderlo a 2000euro in più della sua quotazione (almeno le spese per l'immatricolazione si dovranno recuperare).............quindi un cross del 2000 da 1500euro una volta targato lo dovrai rivendere almeno a 3500.....e chi se lo compra???
 
10724196
10724196 Inviato: 7 Ott 2010 16:47
 

ok ragazzi ho ricevuto il messaggio! comunque io non so tutti i modelli cross/enduro esistenti e mi ero basato sulle mie conoscenze! non è che gentilemente qualcuno potrebbe scrivermi una lista di questi generi di moto per favore? almeno potrei vedere un po di trovarmene una omologata in vendita! grazie mille a tutti per le spiegazioni! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
10724253
10724253 Inviato: 7 Ott 2010 16:59
 

Polsoanovanta ha scritto:
ok ragazzi ho ricevuto il messaggio! comunque io non so tutti i modelli cross/enduro esistenti e mi ero basato sulle mie conoscenze! non è che gentilemente qualcuno potrebbe scrivermi una lista di questi generi di moto per favore? almeno potrei vedere un po di trovarmene una omologata in vendita! grazie mille a tutti per le spiegazioni! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

vabbè era solo per farti avere il quadro completo di tutta la situazione..........per non avere poi brutte sorprese in seguito (magari vai a comprare un cross convinto che puoi targarlo e poi alla fine non lo puoi fare)

più che una lista devi cercare tra l'usato caso per caso
 
10724300
10724300 Inviato: 7 Ott 2010 17:11
 

se cerchi un cross targato di 10 anni fa, non puoi fissarti su una marca e basta perchè ormai non se ne trovano tantissime in circolazione.

come appena detto, valuta ogni occasione che sia yamaha, honda etc
 
10725675
10725675 Inviato: 7 Ott 2010 20:26
 

maa nooo! ho provato su secondamano e subito.it ma non ci sono moto del genere che palleee! solo un yamaha e un ktm a 1500 euro! però come ci arrivo? uff
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©