Leggi il Topic


Utilizzo Iphone come GPS
15268484
15268484 Inviato: 27 Feb 2015 13:19
Oggetto: Utilizzo Iphone come GPS
 

Ciao a tutti,
ho provato già a cercare all'interno del forum, ma non ho trovato un topic che parlava esplicitamente di questo argomento.
Volevo chiedere principalmente se qualcuno usa l'Iphone come navigatore GPS per la propria moto.
Il mio problema è che non conosco le strade e se ad esempio voglio andare in qualche bella località e fare un giro turistico, un qualsiasi navigatore mi porta a fare la strada più corta (autostrade, circonvallazioni, ecc).
Qualcuno ha qualche esperienza positiva in merito oppure devo comprare per forza un navigatore? icon_razz.gif
Eventualmente un Iphone può essere usato anche come interfono con la propria compagna di viaggio? eusa_think.gif
Grazie
 
15268820
15268820 Inviato: 27 Feb 2015 19:18
 

Non ho un iPhone "solo" un samsung galaxy s4... ma la tua domanda mi pare un po' generale quindi ti posso rispondere anche se non conosco il tuo modello. Io uso lo smartphone come navigatore, prima avevo un Garmin (da auto, ma con un supporto usavo anche in moto) peró le smartphone se hai il collegamento internet attivo ti danno molto piú informazioni anche sul traffico e su altre cose. Basta una custodia impermeabile (io uso quella di CelluzlarLine) che puoi fissare sul manubrio. Certo che un navigatore progettato per la moto é impermeabile e forse pió comodo impostare con i guanti etc. ma se ti serve solo ogni tanto per un viaggio allopra puoi risparmiare centinaia di euro usando lo smartphone (sia iPhone o altro)
 
15268999
15268999 Inviato: 27 Feb 2015 22:15
 

usare uno smartphone come navigatore lo puoi fare senza problemi però devi avere

una custodia porta telefono
presa 12v altrimenti il telefono te lo scarichi in poche ore

l'unico modo per avere buoni itinerari è farli da te informqndoti e documentandoti, per cui ti consiglio di trovare un buon software gps per iphone possibilmente offline su cui tu puoi impostare itinerari fatti da pc (su apple ignoro tutto su android ti avrei consigliato meglio)

Per comunicare col passeggero vai di interfono bt, se cerchi bene te la cavi con meno di 100 una coppia. Io prima di ogni uscita seria per restare in contatto con la scopa del gruppo lo carico e ci faccio tutta la giornata e di carica ne ho ancora
 
15269702
15269702 Inviato: 28 Feb 2015 21:51
 

Ciao, io ho un iPhone 5s e l'estate scorsa mi ha portato in giro per l'Europa, da Salerno fino Durness (nord della Scozia). Ho usato come navigatore il TomTom Europe per iPhone, perchè potevo tranquillamente usarlo senza collegarmi ad internet. Il cellulare era collegato in bluetooth al casco (casco Nolan N-104 e sitema N-Com B4+). Non ho avuto nessun problema, il software era rapido a trovare la posizione e le indicazioni erano sempre precise. Logicamente il cellulare era collegato alla presa di corrente della moto ed infilato in una custodia stagna.
Se devo elencarti dei difetti, quello maggiore è l'impossibilità di creare un percorso sul pc e di spostarlo sul cellulare; l'unica possibilità è quella di creare al momento un itinerario inserendo al massimo, se non ricordo male, 5 località intermedie. Le località le puoi inserire con le coordinate, con l'indirizzo o scegliendole sulla mappa. Io l'ho risolto creandomi un cartaceo con indicate le coordinate dei posti che volevo visitare e che inserivo di volta in volta.
Certo un apparecchio nato per fare il navigatore e bastaè preferibile, ma trovandoti un cellulare, con poche decine di euro non hai problemi.

LAMPS
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
15269737
15269737 Inviato: 28 Feb 2015 22:47
 

Ma esistono app di navigazione su quali puoi creare l'itinerario costruito su PC, non so cosa avete nello store per ios ma per Android ci sono sygic, here maps, map factor etc che funzionano tutti anche offline per non avere costi di internet in roaming.
 
15271131
15271131 Inviato: 2 Mar 2015 19:18
 

Grazie per le risposte!
Ho letto un po' in giro in internet che molti (anche possessori di iPhone) utilizzano l'app Sygic in modalità offline come navigatore. La cosa che ancora ignoro è come si possano salvare gli itinerari creati "ad hoc" su pc e poi trasferirli sul cellulare. Se potete, ditemi come fate anche con i vostri telefoni Android, così mi faccio una minima idea su quale sia il procedimento da seguire. icon_biggrin.gif

Hilog: avevo una custodia porta telefono della Givi da agganciare al manubrio della moto ma ho deciso di darla via perchè non la ritenevo troppo sicura; spesso avevo la tendenza a dare un occhio al navigatore, perdendo la concentrazione nella guida! La mia idea è quella di tenere il telefono nella tasca interna della giacca e seguire le indicazioni tramite auricolare (il mio casco non ha bluetooth).

outsider: hai colto proprio l'idea che avevo in testa: non voglio spendere soldi per comprare un navigatore (Garmin-Tomtom) perchè solitamente faccio giri abbastanza brevi di 400-500km al massimo. Per "itinerario creato su pc" intendi un percorso che viene poi esportato sul cellulare, o qualcosa pianificato al computer e poi arrangiato da me su cellulare?

geppo146: grazie per la testimonianza. Avevo sentito del Tomtom Europe e della sua impossibilità di creare un percorso preciso. Eventualmente punterò su quello se mai non ci fosse alternativa.


doppio_lamp.gif
 
15271156
15271156 Inviato: 2 Mar 2015 19:38
 

Guarda che io non ho mai creato un itinerario perché non avevo bisogno ma lo so che tanti lo fanno, sempre in questa sezione trovi un discorso proprio su Sygic. Ma tenendo il cellulare in tasca la ricezione dei satelliti peggiora un po' (non é come la ricezione di segnale gsm) e in certe situazioni le indicazioni solo udite possono fregarti, é meglio anche vedere lo schermo.
Guarda ad esempio qua: Ho acquistato l'ultima versione di Sygic
 
15271295
15271295 Inviato: 2 Mar 2015 21:57
 

Per creare gli itinerari su sygic ci sono 2 modi

Metodo automatico
sincronizzi sygic con dropbox

Crei sul pc un itinerario con itn file converter e lo salvi nella cartella sincronizzata e in automatico ti va nel telefono

Metodo manuale
crei il file con itn e lo copi in una cartella


Mettere il telefono nel taschino è sconodo l'hl'ho fatto al inizio ed è stato un dramma

Se il tuo casco non ha interfono puoi comprarne uno da deal extreme

Per la custodia metti un laccio di sicurezza e passa la paura
 
15272874
15272874 Inviato: 4 Mar 2015 13:55
 

Sygic esiste anche per iPhone, costa circa 80€, più o meno quanto costa TomTom Europe.
Ho letto sopra che è stato citato Here di Nokia, mi ci trovavo benissimo quando aveva il Nokia 5800XM, per un pò di tempo il programma è stato presente anche sull'Apple Store poi è stato rimosso
 
15272973
15272973 Inviato: 4 Mar 2015 15:17
 

Io sto usando da qualche settimana waze, sul mio cell... è un navigatore che unisce alla funzione classica del navigatore, anche l'aspetto social, infatti tutti gli utenti hanno la possibilità di segnalare eventuali ingorghi, cantieri, incidenti, posti di blocco, prezzi benzina ecc ecc... è molto comodo, perche un navigatore classico ti indica la strada piu corta, ma non ti dice se su quella strada troverai una coda o comunque qualcosa che poi a conti fatti ti farà allungare i tempi di percorrenza....

ovviamente, questo discorso presuppone il fatto che ci sia sempre qualcuno che tenga aggiornate le cartine segnalando eventuali intoppi... io lo sto usando in auto, tanto per lo sfizio di usarlo e devo dire che oltre ad essere preciso è anche molto comodo perche grazie a queste segnalazioni sono riuscito piu volte ad evitare degli intoppi

è del tutto gratuito ed è scaricabile dall'app store per gli android e "presumo" da itunes per chi ha l'iphone...
 
15273102
15273102 Inviato: 4 Mar 2015 17:10
 

Io per android la mappa italiana l'ho pagata 15e
sempre solo sole apple xD
 
15273900
15273900 Inviato: 5 Mar 2015 11:24
 

Sonmaury5 ha scritto:
Io sto usando da qualche settimana waze, sul mio cell... è un navigatore che unisce alla funzione classica del navigatore, anche l'aspetto social, infatti tutti gli utenti hanno la possibilità di segnalare eventuali ingorghi, cantieri, incidenti, posti di blocco, prezzi benzina ecc ecc... è molto comodo, perche un navigatore classico ti indica la strada piu corta, ma non ti dice se su quella strada troverai una coda o comunque qualcosa che poi a conti fatti ti farà allungare i tempi di percorrenza....

ovviamente, questo discorso presuppone il fatto che ci sia sempre qualcuno che tenga aggiornate le cartine segnalando eventuali intoppi... io lo sto usando in auto, tanto per lo sfizio di usarlo e devo dire che oltre ad essere preciso è anche molto comodo perche grazie a queste segnalazioni sono riuscito piu volte ad evitare degli intoppi

è del tutto gratuito ed è scaricabile dall'app store per gli android e "presumo" da itunes per chi ha l'iphone...


C'ho smanettato anche io tempo fa con l'iPad, interessante, ma ha il problema devi essere sempre connesso, in Italia OK ma se vai all'estero in roaming sono "volatili per diabetici".
Opinione personale, in moto non lo userei, ho paura di distrarmi troppo, preferisco ascoltare solo l'audio e buttare velocemente l'occhio sul display .
 
15274307
15274307 Inviato: 5 Mar 2015 17:00
 

io uso waze solo per vedere se su strade che devo fare c'è fila e perchè, così vedo se trovare un alternativa o no. Lo vedo utile piu come un navigatore utile in macchina o quando si è in giro a piedi per sfruttare le funzioni social
in moto non lo userei mai
 
15275247
15275247 Inviato: 6 Mar 2015 11:30
 

Intanto che ci sono, posso chiedervi se potete suggerirmi un auricolare da poter usare con il mio casco integrale in modo da poter ascoltare bene le indicazioni stradali? Non ho bisogno di qualcosa che mi faccia anche da radio e ricevitore di chiamate... Qualcuno utilizza anche gli auricolari del telefono o bisogna andare di bluetooth? Vorrei qualcosa di abbastanza economico che comunque faccia il suo lavoro. icon_wink.gif
 
15276863
15276863 Inviato: 8 Mar 2015 4:01
 

LT ha scritto:
Intanto che ci sono, posso chiedervi se potete suggerirmi un auricolare da poter usare con il mio casco integrale in modo da poter ascoltare bene le indicazioni stradali? Non ho bisogno di qualcosa che mi faccia anche da radio e ricevitore di chiamate... Qualcuno utilizza anche gli auricolari del telefono o bisogna andare di bluetooth? Vorrei qualcosa di abbastanza economico che comunque faccia il suo lavoro. icon_wink.gif


Ciao, io uso il sistema di proprietà della Nolan, è un tutt'uno con il casco. Avevo provato ad usare un auricolare bluetooth, ma convincerla a restare al suo posto quando infilavo il casco era un'impresa.
Puoi usare. a costo zero, gli auricolari del cellulare (il cavetto con cuffie e microfono) ma è mooolto scomodo.
 
15281479
15281479 Inviato: 12 Mar 2015 15:48
 

Appena saputo, HERE MAPS è disponibile anche su AppleStore, richiede un nuovo account, ma è sincronizzabile con i vecchi dati presenti sull'account nokia.
Per me è il miglior navigatore presente suo mercato (parlo di software)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©