Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Gratto abitualmente nelle pieghe [consigli/soluzioni]
15204415
15204415 Inviato: 8 Dic 2014 13:37
Oggetto: Gratto abitualmente nelle pieghe [consigli/soluzioni]
 

Ultimamente, nella bella stagione estiva mi trovo a grattare molto spesso a terra quando piego nei giri più allegrotti. Di fatto non lo vedo come un problema, ma potrebbe essere pericoloso nel caso di irregolarità del terreno? Oltre che limitativo...
Mi spiego: nelle curve a destra gratto la pedana. Il problema vero sta in quelle a sinistra. Sotto la pedana c'è il cavalletto, a riposo.
Ora, il mio cavalletto è fatto più o meno così:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Quella pallina che ho cerchiato sporge sotto la pedana, e la gratto veramente spesso... tanto che da sferica una delle estremità è rimasta davvero piallata e limata, quindi a passarci il dito è piatta...
Ho paura che possa incagliarsi, fare da perno e catapultarmi giù dalla moto perchè quando guido non è che sto a pensarci. Inoltre in qualche modo mi limita la piega, perchè so che potrei andare più giù e invece no... tocco la pallina e lì mi blocco.

La soluzione più ovvia mi pare tagliare e limare... mi chiedo solo se per caso quella pallina sul cavalletto ha qualche funzione che ignoro o se è solo un dannoso vezzo estetico.
Altra cosa... conviene che arretro le pedane? Si può fare lasciando il manubrio classico o resta scomodo senza mettere i semimanubri?
 
15204612
15204612 Inviato: 8 Dic 2014 19:22
 

Ciao -neo-....sarebbe pero´d'aiuto sapere che moto guidi.
Se si tratta del modello che hai in firma, magari datato di qualche anno, allora credo ci sia poco da fare.
La luce a terra dei monster e´sempre stata piuttosto limitata.

Il pallino che segnali serve solo per aiutari a prendere il cavalletto con la scarpa per abbassarlo.
Toglierlo ti renderebbe difficile l'operazione, ma non darebbe nessun problema.
 
15204646
15204646 Inviato: 8 Dic 2014 20:01
 

Ciao mirs76, esattamente quello... un Monster 620 del 2003.
 
15206181
15206181 Inviato: 10 Dic 2014 19:03
 

serve sapere anche se hai fatto un corretto settagio degli amoortizzatori e il tuo peso, nonche il tuo stile di guida. Ti sporgi, non tisporgi ecc ecc icon_smile.gif
 
15206329
15206329 Inviato: 10 Dic 2014 21:40
 

Ciao anche a te bognagol. Ammortizzatori in effetti non saprei dire, ma non ho mai sentito ne avuto l'impressione che la moto fosse cedevole, anzi direi che mi scarica addosso anche troppo le asperità del terreno per essere una naked icon_asd.gif
Io sono 180 cm x 76 kg, piuttosto longilineo... non credo di essere un peso eccessivo per gli ammo, anche perchè comunque anche caricando zavorrine varie la moto si è sempre comportata bene.
Stile di guida, dipende... a destra, la pedana, tocco solo quando vado sportiveggiante. Insomma, devo voler piegare così tanto, alle volte mi viene spontaneo ma comunque diciamo che la gratto solo tenendo una certa andatura. Postura in sella... hmm... mi sporgo ma non troppo di solito, non da ginocchio a terra quindi... diciamo una mezza chiappa.
Il cavalletto invece purtroppo mi capita di grattarlo spesso anche al di fuori della mia volontà o del mio controllo, tipo nelle rotonde eusa_doh.gif
 
15206605
15206605 Inviato: 11 Dic 2014 9:57
 

Appurato che il peso non è sicuramente un problema, potrebbe banalmente dipendere dal mono posteriore.
Se prendi le curve abbastanza forte piegando un po' l'ammortizzatore si schiaccia e abbassa la moto, potresti provare ad indurire il precarico e vedere come ti trovi. Così alzeresti il retrotreno e dovresti richiare di toccare meno.
fai questa prima prova e vedi se tocchi ancora e come ti senti nella guida icon_biggrin.gif
 
15207157
15207157 Inviato: 11 Dic 2014 22:40
 

Farò qualche esperimento e riporterò le impressioni, anche se per dei test e delle verifiche accurate servirebbe l'asfalto della bella stagione...
Per indurire il precarico devo avvitare la vite, o sbaglio? 0510_grattacapo.gif
 
15207461
15207461 Inviato: 12 Dic 2014 10:21
 

-Neo- ha scritto:
Farò qualche esperimento e riporterò le impressioni, anche se per dei test e delle verifiche accurate servirebbe l'asfalto della bella stagione...
Per indurire il precarico devo avvitare la vite, o sbaglio? 0510_grattacapo.gif

Sulla tua moto non so, però sul manuale di uso e manutenzione c'è scritto sicuro icon_biggrin.gif
 
15207992
15207992 Inviato: 12 Dic 2014 21:32
 

Come diceva mirs76, con il monster si tocca come niente e credo che anche aumentando il precarico la situazione non migliori, sono moto davvero con pochissima luce a terra.
L'unica soluzione è piegare di meno, che vuol dire o andare più piano o adottare una posizione in sella diversa, sporgendosi di più con il corpo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15261998
15261998 Inviato: 20 Feb 2015 19:50
 

Ciao,

credo che sia la postura, anche se il monster è basso. Io ho abbassato ant e post per motivi di maneggevolezza e sulle stesse strade se guido riposato non gratto mai....dopo 100-150km sulla mia r1 sono a pezzi e non scendo col culo...e gratto stivali o pedane.

Senza esagerare, poi dipende dalla curva, una chiappa fuori e devi sentire la moto che ti sostiene sotto al ginocchio esterno.

Più è dritta, più è sicura. Ovviamente dove puoi....perchè se gratti vuol dire che stai facendo la curva comunque quasi al limite.

V
 
15262048
15262048 Inviato: 20 Feb 2015 21:07
 

anche secondo me c'e' poco da fare se non sporgersi molto, la moto non permette di esagerare.
di certo pero' il mono dopo 12 anni sara' in condizioni pessime. nessuno lo fa ma per tenerlo nei limiti della decenza una revisione ogni 4 anni sarebbe il minimo
 
15267636
15267636 Inviato: 26 Feb 2015 17:33
 

in ogni caso puoi limare il pistolino del cavalletto, ha la funzione di agevolarne l'aggancio col piede; se quindi ne puoi fare a meno, taglia.
 
15268103
15268103 Inviato: 27 Feb 2015 0:37
 

Stavo vedendo questo video ed è proprio il tipo di cosa che non voglio mi succeda.
Link a pagina di Youtu.be

Ora ho un incentivo in più per segare via quella fastidiosa pallina del cavalletto.
 
15268247
15268247 Inviato: 27 Feb 2015 9:17
 

Beh in realtà a me non sembra che tocchi con niente, ma a parte quseto direi che il problema è la sua posizione in sella. Non certo sporgenze varie...
Quindi se guidi come lui, prima di segare via qualcosa meglio cambiare lo stile di guida, con uno un po' più corretto... 0509_up.gif
 
15268325
15268325 Inviato: 27 Feb 2015 10:37
 

bognagol ha scritto:
Beh in realtà a me non sembra che tocchi con niente, ma a parte quseto direi che il problema è la sua posizione in sella. Non certo sporgenze varie...
Quindi se guidi come lui, prima di segare via qualcosa meglio cambiare lo stile di guida, con uno un po' più corretto... 0509_up.gif

Nono, vedi bene che striscia... quello che non capisco è se lo strisciare in qualche modo inficia facendogli cambiare la traiettoria che ha impostato oppure se è lui che non se lo aspetta, si spaventa, si alza e finisce fuori.
Per il resto sì, posizione dei ginocchi un po' a ranocchio, ergo si tiene solo al manubrio...

Onestamente non so come guido perchè nessuno mi ha mai ripreso, ma in teoria non credo di fare quell'errore.
 
15268329
15268329 Inviato: 27 Feb 2015 10:41
 

scondo me si è spaventato e da li il disastro..
Per la posizione di guida mi riferivo al fatto che non si sporge assolutamente dalla moto e sta seduto piegando la moto, per cui è normale poi andare a toccare con le pedane... dovrebbe buttarsi fuori lui... e tenere la moto più dritta..
 
15268330
15268330 Inviato: 27 Feb 2015 10:43
 

Quest'altro video... qua è stata sicuramente la grattata a far perdere aderenza alle gomme e farlo finire in terra... ergo grattare non è buono, non è affatto propedeutico icon_asd.gif

Link a pagina di Youtu.be
 
15268334
15268334 Inviato: 27 Feb 2015 10:47
 

bognagol ha scritto:
scondo me si è spaventato e da li il disastro..
Per la posizione di guida mi riferivo al fatto che non si sporge assolutamente dalla moto e sta seduto piegando la moto, per cui è normale poi andare a toccare con le pedane... dovrebbe buttarsi fuori lui... e tenere la moto più dritta..

Il discorso chiappa dentro/chiappa fuori è stato a lungo dibattuto... e da quello che ho capito io in strada non è così fondamentale quanto in pista.
Ti sporgi al più di di mezza chiappa... e stiamo parlando di velocità già sostenute.
 
15268341
15268341 Inviato: 27 Feb 2015 10:59
 

-Neo- ha scritto:
Quest'altro video... qua è stata sicuramente la grattata a far perdere aderenza alle gomme e farlo finire in terra... ergo grattare non è buono, non è affatto propedeutico icon_asd.gif

Link a pagina di Youtu.be

Beh sta guidando un harley che non ha luce a terra, per forza se pieghi più di un tot cadi...
A parte questo il discorso di sporgersi secondo me è fondamentale perchè anche con moto come la tua hai una discreta luce a terra. E se gratti è perchè stai piegando e stai comprimendo il mono posteriore. Che non sarà durissimo.
PErcui un modo per continuare a piegare allo stesso modo senza grattare è sporgersi di più, così scarichi il mono(un minimo e tieni la moto più dritta) e riesci a fare le curve alla stessa velocità senza rischi...
O se no andare più piano...
PEr completezza dovresti trovare qualcuno con la tua moto e vedere quanto piega e come ha risolto il problema del cavalletto, perchè hai un moto che comunque è stata pensata anche per divertirsi e non è un HD...
Poi queste sono idee miei ovviamente e sei libero di fare quello che vuoi e che ritieni meglio icon_wink.gif
 
15268348
15268348 Inviato: 27 Feb 2015 11:06
 

Certamente, apprezzo di sicuro l'aiuto e i consigli grazie icon_mrgreen.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15268354
15268354 Inviato: 27 Feb 2015 11:09
 

-Neo- ha scritto:
Certamente, apprezzo di sicuro l'aiuto e i consigli grazie icon_mrgreen.gif doppio_lamp_naked.gif

0509_up.gif Anche perchè le mie "soluzioni" sono dettate dal quel poco di esperienza che ho, dove mi sono accorto che anziche spendere soldi e fare modifiche irreversibili avrei potuto trovare soluzioni migliori e meno drastiche... icon_biggrin.gif
 
15268770
15268770 Inviato: 27 Feb 2015 18:21
 

è abbastanza risaputo, però, che il monster dopo un tot angolo di piega tocca inevitabilmente... in primis, come hai scoperto da solo, è quel pallino del cavalletto (per i modelli che lo montano in questa versione); taglialo tranquillamente, serve a fare presa con il piede per abbassarlo/rialzarlo, niente di trascndentale; in secundis (ma per i monster più vecchi era "in primis") sono le marmitte basse, i primi monster addirittura avevano le marmitte tonde (strisciavano una bellezza), successivamente appiattirono il bordo esterno in corrispondenza del paratacco per intenderci; in terzis le pedane abbastanza basse e sporgenti (dall'sxr in poi, montarono pedane separate per pilota e passeggero). PEr tutto ciò la pur ottima ciclistica portava "subito" a strusciare a terra.

Per i discorso mono post., assicurati però di "rinfrescarlo" nell'idraulica. Tutte (è intrinseco) le sospensioni tendono a perdere le caratteristiche originarie perchè l'olio interno perde la sua viscosità originale anche solo con il tempo. Quindi, quando andrai a fare le varie regolazioni, queste potrebbero non rispondere esattamente alle modifiche da te apportate...
 
15287191
15287191 Inviato: 18 Mar 2015 13:23
 

..Qualche anno fa ero possessore di un Monster 900...stesso problema...

risolto come ti hanno consigliato si segare la protuberanza che striscia.. ma vedrai che striscia fino alla base del cavalletto....con un flessibile ti conviene molare un po la parte sinistra..

il solo problema è che se hai gli scarichi bassi, anche se smussati, è facile che poi inizi a grattare quelli senza il limite di piega dato dal cavalletto..
 
15306862
15306862 Inviato: 7 Apr 2015 11:45
 

Allora, ragazzi... con le vacanze di Pasqua ed un bel clima meteo primaverile ho potuto riprendere un po' in mano la moto e ho provato le modifiche che mi avete suggerito.
Premetto che non ho ancora segato via il cazzillo del cavalletto...mi serviva come test, e a questo punto non credo proprio che lo farò...
Mi sono informato sui valori del mono ideali per la mia moto e ho constatato che era un po' scarico. L'ho indurito aumentando il precarico e pare andare meglio: il cazzillo non gratta più a caso nelle rotonde ampie prese un po' più allegramente e la piega con "grattata" a sinistra devo proprio andare a cercarmela.
A grattare la pedana invece (a destra) mi pare di capire che non riesco più manco volendo, quindi è ok! 0509_doppio_ok.gif

Ora ho una domanda principalmente per bognagol ma poi chiaramente ciascuno può dire la sua. Il più delle volte che esco in moto ho dei pantaloni senza saponette... per cui nelle pieghe tendo a non aprire molto il ginocchio interno nè a sporgermi col sedere troppo dalla sella (massimo mezza chiappa, via) perchè mi reputo uno che comunque piega parecchio e non vorrei mai scartavetrarmi il ginocchio.
Quando esco in tuta integrale invece mi muovo di più in sella, mi sporgo un po' di più (ma credo non molto di più, sicuramente sono meno fisso e più mobile), allargo molto di più la gamba... ma comunque diciamo che mantengo abbastanza la mia impostazione chiamiamola "casual", sporgendo non tanto il corpo e tendendo a piegare parecchio la moto. Con le saponette mi è capitato di grattare per terra, ma raramente... è perchè tengo un'impostazione sbagliata? Dovrei piegare meno la moto e uscire di più col corpo?
Cioè per una guida sportiva qual è la cosa più giusta? O meglio, per una guida sportiva E sicura.
 
15307047
15307047 Inviato: 7 Apr 2015 14:04
 

-Neo- ha scritto:
Allora, ragazzi... con le vacanze di Pasqua ed un bel clima meteo primaverile ho potuto riprendere un po' in mano la moto e ho provato le modifiche che mi avete suggerito.
Premetto che non ho ancora segato via il cazzillo del cavalletto...mi serviva come test, e a questo punto non credo proprio che lo farò...
Mi sono informato sui valori del mono ideali per la mia moto e ho constatato che era un po' scarico. L'ho indurito aumentando il precarico e pare andare meglio: il cazzillo non gratta più a caso nelle rotonde ampie prese un po' più allegramente e la piega con "grattata" a sinistra devo proprio andare a cercarmela.
A grattare la pedana invece (a destra) mi pare di capire che non riesco più manco volendo, quindi è ok! 0509_doppio_ok.gif

Ora ho una domanda principalmente per bognagol ma poi chiaramente ciascuno può dire la sua. Il più delle volte che esco in moto ho dei pantaloni senza saponette... per cui nelle pieghe tendo a non aprire molto il ginocchio interno nè a sporgermi col sedere troppo dalla sella (massimo mezza chiappa, via) perchè mi reputo uno che comunque piega parecchio e non vorrei mai scartavetrarmi il ginocchio.
Quando esco in tuta integrale invece mi muovo di più in sella, mi sporgo un po' di più (ma credo non molto di più, sicuramente sono meno fisso e più mobile), allargo molto di più la gamba... ma comunque diciamo che mantengo abbastanza la mia impostazione chiamiamola "casual", sporgendo non tanto il corpo e tendendo a piegare parecchio la moto. Con le saponette mi è capitato di grattare per terra, ma raramente... è perchè tengo un'impostazione sbagliata? Dovrei piegare meno la moto e uscire di più col corpo?
Cioè per una guida sportiva qual è la cosa più giusta? O meglio, per una guida sportiva E sicura.

Ciao
con la tua moto non è facilissimo toccare col ginocchio, ma possibile come ti è già capitato.
Non so se tieni un impostazione giusta o sbaglaita, sicuramente posso dirti che per una mera questione fisica se ti sporgi un po' di più tu e tieni la moto più diritta la situazione è più sicura perchè la porzione di gomma che usi è maggiore icon_biggrin.gif
considera che l'allargare la gamba aiuta sicuramente a toccare il ginocchio e ti da un po' più di stabilità perchè sposti il baricentro e tieni a tenere la moto un po' più diritta.
Prova piano piano a uscire un po' di più col corpo e vedrai che magari riuscirai a toccare, però considera che avendo indurito il mono la moto si schiaccia meno e quindi per arrivare dove arrivavi prima dovrai piegare di più..
La cosa più sicura sarebbe fare un corso in pista o una giornata in pista. Così sicuramente avrai più possibilità di provare e migliorarti icon_biggrin.gif
 
15309278
15309278 Inviato: 9 Apr 2015 9:18
 

Ok ti ringrazio tantissimo ancora una volta bognagol 0510_five.gif
 
15309280
15309280 Inviato: 9 Apr 2015 9:19
 

-Neo- ha scritto:
Ok ti ringrazio tantissimo ancora una volta bognagol 0510_five.gif

è sempre un piacere 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
15309294
15309294 Inviato: 9 Apr 2015 9:32
 

-Neo- ha scritto:

Cioè per una guida sportiva qual è la cosa più giusta? O meglio, per una guida sportiva E sicura.


senza entrare in discorsi moralistici e di sopravvivenza ( io sono assolutamente contrario a superare certe velocita' su strada)

osservando gli stili di guida al Tourist Trophy e quelli in pista e volendo in qualche modo differenziare la cosa , mi verrebbe da dire che su strada convenga stare piu' sulla moto per essere piu' pronti a qualsiasi manovra imprevista o improvvisa. mentre in pista dove e' tutto ripetitivo , si piega molto di piu'e non ci sono imprevisti o improvvisazioni , certamente rende i piu' sporgersi e usare il corpo per mantenere la moto piu' dritta a parita' di curva e spostare il baricentro a seconda delle esigenze.
 
15311689
15311689 Inviato: 11 Apr 2015 13:56
 

Guardando il video tocca col ginocchio e gamba sx e si raddrizza di colpo,forse ha anche frenato con l'anteriore!!,comunque la piega,a parte l'abilità del pilota,dipende anche dal tipo di moto,col mio Bmw F800Gs,posso andare meno giù di un mostre ducati con pilota me stesso!! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©