Leggi il Topic


aerox magro in salita [perché]?
15145979
15145979 Inviato: 4 Ott 2014 21:19
Oggetto: aerox magro in salita [perché]?
 



icon_eek.gif ragazzi questa è strana...il mio aerox tempo fa (7-8 mesi fa) dava un problema...praticamente affrontando salite lunghe la carburazione si smagriva sempre di più...e quando finiva la salita spesso cominciava a tirare indietro e fare vuoti...certe volte si spegneva, altre rimaneva acceso col minimo alto.

Questo problema non lo dà se si va in piano e con calma...ho controllato collettore e carburatore (17.5) e sembra apposto, nessuna crepa o possibili passaggi d'aria.

Comunque ha sempre una leggera tendenza a smagrire dopo una bella tirata in piano, mi fermo il minimo è appena alto e dopo 4-5 secondi torna normale.

Io non lo capisco...come carburazione ho 78 getto max. 38min spillo 2a tacca... minimo perfetto in condizioni normali, anzi leggermente basso rispetto alla media ma rimane sempre acceso
 
15146183
15146183 Inviato: 5 Ott 2014 8:38
 

guarda la prima cosa a cui ho pensato non è stata la carburazione di getti ma al livello benzina nella vaschetta, magari c'è un cattivo pescaggio oppure quando sei a manetta la benzina nella vaschetta del carburatore si consuma più velocemente di quanto ne entri, quindi potrebbe esser un problema di spillo e/o galleggiante.... eusa_think.gif hai provato semplicemente ad alzare il getto max di qualche punto?
 
15146489
15146489 Inviato: 5 Ott 2014 18:23
 

il getto massimo non è piccolo, anzi...però proverò a mettere un 80 o 82...come posso capire se effettivamente c'è un cattivo pescaggio? O magari devo fare delle prove particolari?
 
15146494
15146494 Inviato: 5 Ott 2014 18:29
 

è un po' rischioso però vai a manetta e appena si finisce la benzina in vasca dovrebbe presentarsi il problema se lo fa tieni accelerato, se arriva quasi a spegnersi del tutto gli manca benzina mentre se invece lo fa e poi dopo che cala si riprende da solo fino a tornare ad alti giri per poi rifarlo allora è il getto max... potresti semplicemente cambiare il galleggiante e fare la prova ( lo metti più pesante in modo che resti più aperto) in questa maniera capisci subito il problema, è la maniera migliore ma anche la più costosa icon_asd.gif
 
15147641
15147641 Inviato: 6 Ott 2014 19:54
 

a manetta in salita dici? Perchè in piano sembra che ce la fa
 
15148138
15148138 Inviato: 7 Ott 2014 9:56
 

a manetta sul dritto, visto che te lo fa anche così fai la prova...
 
15151828
15151828 Inviato: 10 Ott 2014 17:29
 

ho fatto la prova in una lunghissima strada in salita (nè ripida nè leggera) e dopo 4-500 metri a manetta comincia a fare un vuoto, tengo a manetta, si riprende, altro vuoto, sembra frenare, poi si riprende e poi torna a fare un vuoto...poi ho dovuto rallentare causa traffico e fermarmi proprio, non si è spento, è rimasto col minimo altoe dopo 4-5 secondi è tornato col minimo normale.
 
15152288
15152288 Inviato: 11 Ott 2014 9:14
 

ma il getto max è giusto? fai la prova della candela probabilmente sei solo magro di getto max.... se hai un getto del massimo più grande di almeno 4 punti fai la prova e vedi se il problema si ripresenta...
 
15152440
15152440 Inviato: 11 Ott 2014 13:56
 

ho un 78 adesso...ho un 82 volendo...però questo vuoto in effetti l'ha fatto quando era più freddo (15-16 gradi) e oggi è molto più caldo, fanno 24 gradi e quindi la carburazione è un pelo più grassa.

Devo vedere come si comporta.

Ah una cosa: un getto min. da 38 è troppo grande? Io attualmente monto questo
 
15152879
15152879 Inviato: 12 Ott 2014 8:11
 

guarda da dietro un pc è impossibile dirti se un getto va bene o meno (e diffida anche da chi te li consiglia perché vuol dire che di carburazione non capisce nulla, la carburazione è influenzata da moltissimi fattori tipo peso pilota altitudine temperatura ecc quindi come fai a calcolarli con precisione?) comunque prova l'82 e vedi se risolvi così non rischi nulla, ma per caso hai notato se la temperatura raggiunge livelli alti più del solito?
 
15152965
15152965 Inviato: 12 Ott 2014 11:30
 

la temperatura è un bel problema...alla fine di lunghe salite, anche se non ho vuoti una volta si e una no s'accende la spia della temperatura e mi fermo subito al minimo...la spia si spegne subito, questione di qualche secondo. E' che ho provato con un 82 e fa la stessa cosa, solo che è decisamente grasso ora di max...
 
15153186
15153186 Inviato: 12 Ott 2014 18:15
 

che aria usi? manuale o elettrica? perché i sintomi sono da carburazione magra (più precisamente getto max leggermente piccolo) però sembra strano che aumentando di poco il getto diventi molto grassa.... eusa_think.gif
 
15154053
15154053 Inviato: 13 Ott 2014 15:34
 

aria manuale
 
15154347
15154347 Inviato: 13 Ott 2014 20:40
 

hai fatto la prova della candela?
 
15155038
15155038 Inviato: 14 Ott 2014 17:20
 

si ma non so quanto sia affidabile...mi mi faccio un giretto faccio scaldare poi sto ad alti giri e alla fine faccio una tiratina e spengo subito

con il 78 di max certe volte era nocciola, altre volte era un pò piu scura...comunque ora lascio per un pò il 78 visto che si va verso l'inverno e avrò un leggero smagrimento, se si ripresentasse metto un 80. Il problema comunque sembra scomparso
 
15155126
15155126 Inviato: 14 Ott 2014 19:05
 

quindi eri solo magro di carburazione....

p.s. controlla che non passi aria da qualche parte ( filtro rotto, qualche crepa sul collettore o le viti chiuse male ecc)
 
15156357
15156357 Inviato: 15 Ott 2014 21:58
 

oggi ho provato e nonostante la carburazione grassa stando molto a manetta un vuoto lo fa...certo poi si riprende nel giro di 3-4 secondi dando un po di gas a manetta ma c'è...

Ah in rilascio non fa il classico tan-tan-tan-tan ma va sempre come se giri la chiave per spegnerlo...
che smagrisce alla fine della tirata lo confermo perchè il "tan-tan-tan" torna dopo la tirata.

Forse lo spillo? Mi sta facendo impazzire tutto questo icon_eek.gif
 
15156816
15156816 Inviato: 16 Ott 2014 12:50
 

dove è posizionato lo spillo?
 
15157121
15157121 Inviato: 16 Ott 2014 17:22
 

dovrebbe essere alla 2a tacca dall'alto, comunque in passato avevo variato la posizione senza grandi risultati...a meno che non ho commesso qualche errore nel rimontaggio, ma ci sono stato molto attento!

C'è il fermo di plastica bianco per lo spillo che deve incastrarsi in una rientranza del corpo del carburatore...mi ricordo che la prima volta che lo riaccesi partì a manetta l'accelerator icon_asd.gif , lo rismontai perchè avevo sbagliato a posizionare la ghigliottina, poi andò tutto liscio e funzionò correttamente.

Ah una domanda che mi sono sempre fatto è se il getto max è normale che non si avviti del tutto...cioè mi si avvita all'80%, un filetto della vite rimane visibile...ho provato vari getti diversi ma si avvitano tutti esattamente a quel punto
 
15157217
15157217 Inviato: 16 Ott 2014 18:37
 

eusa_think.gif no il getto max dovrebbe avvitarsi tutto....
 
15157326
15157326 Inviato: 16 Ott 2014 19:59
 

no ma con la filettatura del carburatore arriva a battuta, ma il getto è come se potesse fare un giro di vite in più
 
15157328
15157328 Inviato: 16 Ott 2014 20:00
 

comunque questo disturbo è odioso, perchè usandolo normalmente gira da dio, eccellente ripresa, allungo di gps 90-92..
 
15158461
15158461 Inviato: 17 Ott 2014 19:32
 

prova a cambiare galleggiante, se continua a farlo non so proprio cosa possa essere..... eusa_think.gif mail pacco lamellare è apposto?
 
15158473
15158473 Inviato: 17 Ott 2014 19:38
 

bho mai aperto...il galleggiante non so dove ordinarlo diverso
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©