Leggi il Topic


phantom f12r lc,70 problema di candela o di carburazione?
15065697
15065697 Inviato: 21 Lug 2014 22:35
Oggetto: phantom f12r lc,70 problema di candela o di carburazione?
 



phantom f12r lc minarelli orizzontale-problemi di candela. eusa_think.gif eusa_think.gif
Ciao a tutti.non so se in questo portale riusciro mai a vedere il mio Topic-Annuncio!maaa!?bo.
Ho un F12R lc.Ci ho messo albero e gruppo termico tpr d.47 (70cc).carburatore da 19, vite aria-miscela aperta di un giro e mezzo due.
eliminato miscelatore,la miscela la faccio al 3% . Il PROBLEMA e che Le candele mi durano pochi metri. un km circa,poi non funzionano piu quando accellero.mantengono il minimo,ma irregolarmente,poi esplode aria dalla marmitta, buuffff e si spegne.ho girato sia ad anticipo
modificato che ad anticipo originale...il problema si rpresenta.cosa potete dirmi?sono le candele o la carburazione?fino ad oggi rompevo candele NGK BR9ES. da oggi ci ho Messo la NGKBR10EG.
Pero, finche il phantom funziona, funziona benissimo 0509_up.gif .Si impenna facilmente,non si affoga ecc.tuttavia le candele durano circa mezzo litro di miscela icon_evil.gif !Qualcuno di voi ha esperienza con questo Problema icon_rolleyes.gif ?
Grazie in anticipo,
 
15065775
15065775 Inviato: 21 Lug 2014 23:33
 

3% con quale olio? Magari è troppo..
Se non è un problema di anticipo, prova controllare se bobina e pipetta non siano rovinati e facciano contatto in qualche modo.
Altrimenti sarà la carburazione o magari altezza di squish elevata (?)
 
15067159
15067159 Inviato: 22 Lug 2014 21:48
 

Daniele23 ha scritto:
3% con quale olio? Magari è troppo..
Se non è un problema di anticipo, prova controllare se bobina e pipetta non siano rovinati e facciano contatto in qualche modo.
Altrimenti sarà la carburazione o magari altezza di squish elevata (?)


Ciao eusa_clap.gif . Olio Sintetico per 2tempi. al 3%
Bobina e cavo sono nuovi,nel senso tenuti bene,pero domani controllero come dici tu,perche questo sembra
un problema di massa della candela,quindi,come dici tu,puo esserci qualche contatto 0509_mitra.gif .
Poi controllero anche lo squish(come mi hai consigliato 0509_up.gif ) infilando dal foro della candela un filo di Stagno
e mandando poi il pistone al PuntoMorto superiore e misurando poi lo spessore.
Quando ho montato tutto(una sett.fa´)lo squisch era di mezzo millimetro! Ma io non so esattamente a
quanto deve essere per il TPR D.47 9909430 eusa_think.gif
 
15067261
15067261 Inviato: 22 Lug 2014 22:53
 

Mezzo millimetro è pochissimo! Rischi anche di dover buttare il pistone, avrai un r.d.c
elevatissimo..
Hai i dati tecnici del TPR? Elencameli prima di far qualsiasi cosa allo squish!
 
15068580
15068580 Inviato: 23 Lug 2014 22:11
 

Daniele23 ha scritto:
Mezzo millimetro è pochissimo! Rischi anche di dover buttare il pistone, avrai un r.d.c
elevatissimo..
Hai i dati tecnici del TPR? Elencameli prima di far qualsiasi cosa allo squish!


F12R lc 70cc.Oggi ho controlato cavi Bobina ecc. non ci sono contatti(fili usurati) e´tutto come da nuovo.
i dati del Gruppo Termico sono:-9909430-RC-GRUPPO-TERMICO-TOP-TROPHY-70CC-GHISA-D-47-H20-SPIN-10. non mi hanno dato,nella confezione,NESSUN libretto di istruzioni.
Sapreste dirmi voi,quanti mm. deve essere lo squish?Sapete anche esattamente che candela devo Metterci
e di quanto deve essere l´anticipo?io ora ho anticipato di un mm. l´ho fatto limando i due fori che fissano
lo statore originale e ruotando di un millimetro lo statore in senso antiorario.
 
15068595
15068595 Inviato: 23 Lug 2014 22:20
 

Ho letto di gente che lo tiene a 0,8.
Per la candela vai di NGK BR9ES
 
15071216
15071216 Inviato: 25 Lug 2014 20:31
 

Daniele23 ha scritto:
Ho letto di gente che lo tiene a 0,8.
Per la candela vai di NGK BR9ES

NULLA da fare. Non trovo l´errore.
Ho smontato umpo´ l´Effe 12.ho messo lo Squish ha 0,9. quasi a un millimetro.
Ho rimontato tutto, ho girato umpo´.Oggi ho riacceso, vado ad accellerare,scoppietta aria dalla Marmitta,
si spegne. Sembra proprio che la candela regga il minimo, ma se accellero non scintilla Oltre il minimo. Rimetto una candela Nuova, ecco che riva´.
Ora pero non vado in giro a rompere la quarta CANDELA. Devo capire prima cos´e´.
Ho messo un video su youtube dove mostro umpo´ i fatti. Il nome del video e´qua sotto.

Phantom F 12 R lc 70cc PROBLEMA di CANDELA Accensione-Elettronico
 
15071554
15071554 Inviato: 26 Lug 2014 1:14
 

ciao il rdc a 0.9 e perfetto cmbia la bobbina e vedi che s'aggiusta tutto ciaoooooo
 
15071907
15071907 Inviato: 26 Lug 2014 13:09
 

lolloracing ha scritto:
ciao il rdc a 0.9 e perfetto cmbia la bobbina e vedi che s'aggiusta tutto ciaoooooo

Scusa,ma se e´la bobina, come mai appena cambio candela la moto rifunziona bene eusa_think.gif ?
Potete rispondere?
 
15071912
15071912 Inviato: 26 Lug 2014 13:13
 

scusa come funziona bene ??
 
15077610
15077610 Inviato: 30 Lug 2014 20:55
 

RISOLTO icon_biggrin.gif Incredibile ma vero.La fine di un calvario di due settimane.Stavo gia´pensando di vendere L´amato F12r 0510_sad.gif . Oggi mio zio mi ha RISOLTO il PROBLEMA! Grazie a tutti lo stesso.
 
15077680
15077680 Inviato: 30 Lug 2014 21:40
 

Per curiosità, cos'era?
 
15077815
15077815 Inviato: 30 Lug 2014 23:04
 

Daniele23 ha scritto:
Per curiosità, cos'era?


Ciao Daniele. Non per curiosita ma per corretezza.(ma dato che non mi rispondeva quasi nessuno,pensavo che a nessuno gli fregava,quindi non ho scritto cos´era.lo scrivo ora 0509_up.gif )
Come forse sai, ho smontato piu volte Tutte le carene,centraline,Cablaggi elettrici,statore e magnete-campana,carburatore-ripulito,filtro,persino di nuovo il GT,ci mancava solo che riaprivo il carter e toglievo l´albero e i paraoli...
Ho anche collegato un cavo di rame dal telaio al carter per aiutare la chiusura del circuito "massando".
NULLA.Non si risolveva. 0510_sad.gif
Oggi e´ venuto mio zio,mettiamo in moto,scoppia aria,ma forteee,dalla marmitta e si spegne.Zio Dice:
-Gabrie´! Gli e´mancata la Scintilla di colpo!
e io dico:- cioe´ Ziii? cosa vuol dire?
e Zio dice:-il pistonne correva avanti e indietro senza bruciare,a pressato aria per via dello slancio dell ultima scintilla,a pressato l´aria fuori dallo scarico come un compressore.
e io:- eee quindi Ziii! Cosa vuol dire???
Ha un problema col "negativo" (massa) molti veicoli lo hanno per ossidazione cavo,vibrazioni,oppure vernice nel telaio dove si attacca il cavo massa!
 
15077831
15077831 Inviato: 30 Lug 2014 23:15
 

Ah per fortuna uno sciocchezzuola allora, buon per te icon_wink.gif
Buon divertimento a guidarlo allora 0509_up.gif
 
15077837
15077837 Inviato: 30 Lug 2014 23:17
 

io gli dico:- ma Zii ! ho gia´collegato un cavo dal telaio al carter! Per massa.Non fa lo stesso!!
e zio:- Noooooo.Gabrie´ il carter,non sempre riesce a condurre fino alla candela!Vuoi per verniciatura
o per guernizioni,come ad esempio guarnizioni fra carter e cilindro...fatto sta´ che devi "Collegare il
Cavo elettrico negativo dal polo negativo della BATTERIA direttamente alla TESTATA! "
Zio, mi ha collegato un cavo di rame quindi cosi´, e non provvissorio,volante, NO direttamente dentro le carene sino a uno dei quattro dadi della testata! Era convinto di quello che diceva.io non ci volevo
credere.Cioe´...ero due settimane in alto mare.
Incredibile! L f12r ha messo in moto senza scoppiettare!Ho accellerato in cavalletto e si risentiva la
potenza senza freni! mi sono cambiato e l´ho provato...ri impennava all´accellerata...e che ho rimesso
la candela che sembrava rotta!
Comunque...questa era la SOLUZIONE al problema di scoppio-scintilla 0509_up.gif
RICORDATE! un cavo DIRETTO,dal negativo batteria alla testata.
Ciao atutti e alla prossima.
 
15077856
15077856 Inviato: 30 Lug 2014 23:32
 

Daniele23 ha scritto:
Ah per fortuna uno sciocchezzuola allora, buon per te icon_wink.gif
Buon divertimento a guidarlo allora 0509_up.gif

Noooooooooo eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif ! sciocchezzuola NO eusa_naughty.gif .
Stavo gia´per mettere annuncio a venderlo.
Come ogni problema,quando uno rivela la soluzione ,qualcuno dice:- aaa,era quindi cosi semplice?!
Questo problema era il piu´grosso che ho mai avuto con le moto, era GROSSO.e io da solo non lo
avrei maaaiiiiiii risolto.Avevo gia messo a massa.
Mio zio mi ha gia risolto molti problemi,anche il problema dei fari originali(sempre dell F12r) che erano fiacchi,poi ho ordinato gli Xenon
e non si accendevano.Viene lui...risolto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©